Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 4, 16| dell'Esodo, una formulazione caratteristica: «Ricordati del giorno di
Dilecti amici
Capitolo, N. 2 14, 14 | sua propria, irripetibile caratteristica. In questo modo essa viene
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 3 3, 7 | particolare menzione è la loro caratteristica devozione per la passione
4 4, 10 | decreto risulta chiaramente la caratteristica autonomia disciplinare,
5 4, 11 | dei suoi doni è peculiare caratteristica della tradizione orientale,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 6 3, 3, 8 | femminile» della madre.~Questa caratteristica del linguaggio biblico,
7 3, 3, 8 | tutto divina, libera dalla caratteristica corporale «maschile», che
8 4, 1, 9 | insieme porta in sé una certa caratteristica «diabolica»29, come è messo
9 5, 5, 16| sensibilità che corrisponde ad una caratteristica della sua femminilità. Occorre
10 8, 2, 29| verità: la sposa. Questa caratteristica «profetica» della donna
Salvifici doloris
Capitolo, N. 11 5, 22 | e della gloria ha la sua caratteristica strettamente evangelica,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 12 2, 0, 11| grazia del Signore", è 'la caratteristica dell'attività di Gesù' e
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 13 2 | connotazione profondamente caratteristica a tale annuncio e, ad un
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 14 5 | voglio sottolineare questa caratteristica, cioè che grandemente stimo
15 6 | culto mariano è diventato caratteristica nazionale. Perciò con gioia
|