Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 2, 32| amare, la quale, come un peso - è questa la celebre metafora
2 2, 2, 32| verso l'Altro, cioè Dio. Il peso dell'amore lo rende costituzionalmente
3 2, 5, 65| Se nessuno impone questo peso, ci si deve dedicare alla
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 4, 3, 66| regolamentazione che ne alleggerisse il peso, e consentisse a tutti di
Dilecti amici
Capitolo, N. 5 2, 2 | essenziale, possiedono un loro peso specifico. Si può dire che
6 3, 3 | superficiale. Essa deve avere un peso specifico e definitivo.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 1, 14 | quelli che hanno un maggiore peso decisionale, riescano a
Operosam diem
Capitolo, N. 8 1, 8 | spesso schiacciati dal peso dei debiti, Ambrogio riteneva
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 9 2, 10, 17| ancora, purtroppo, il loro peso e permangono come altrettante
10 2, 2, 28| uomini, schiacciati dal peso di minacce gravi eppure,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 11 4, 18 | Insieme con questo orribile peso, misurando «l'intero» male
12 5, 22 | il momentaneo, leggero peso della nostra tribolazione
13 6, 27 | stesso, ma sembra renderlo un peso per gli altri. L'uomo si
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 14 4, a, 34| ancora, purtroppo, il loro peso e permangono come altrettante
|