Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 0, 22| dice egli stesso: «che cosa desidera l'uomo più fortemente che
2 2, 2, 33| tra ciò che è e ciò che desidera; enigmi che si riducono
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 9, 9 | Cristo nella preghiera, desidera quasi leggere quel pensiero
Divini amoris scientia
N. 4 5 | Ms A 44 v-45 v).~Teresa desidera abbracciare la vita contemplativa,
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 5 1, 1 | Roma, la Chiesa cattolica desidera esprimere a Dio Uno e Trino
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 6 6, 4, 20| Gesù Cristo stesso. Chi desidera seguirlo in modo radicale
7 Conclus, 1, 31| Nell'Anno Mariano la Chiesa desidera ringraziare la Santissima
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 8 4 | Questo santo Sinodo... desidera esporre i principi dell'
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 9 8, 13 | ricevuto il corpo umano, Maria desidera ardentemente l'unità visibile
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 10 1, 3 | Chiesa di Roma. Il mio cuore desidera unirsi a voi in quel canto
Rutilans agmen
N. 11 5 | circostanze particolari, desidera volgersi alla stessa tradizione:
12 5 | pratica di ogni giorno; desidera riceverne aiuto nella lotta
Sulla situazione nel Libano
N. 13 6 | iniziativa spirituale, la Chiesa desidera manifestare al mondo che
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 14 Intro, 0, 1 | Domingo, nel 1992. Con essa si desidera proseguire ed approfondire -
|