Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Conclus, 2, 35| redentore glorioso, il quale non cessa di effondere il suo sangue (
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 2, 33| che il nostro dottore non cessa mai di scrutare, e mai cessa
3 2, 2, 33| cessa mai di scrutare, e mai cessa di stupirsene. Ma a questo
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 1, 3, 11| natura permanente e Dio non cessa mai di operare, come Gesù
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 5 3, 7 | i misteri cristiani, non cessa di esercitare un influsso
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 6 3, 3, 8 | somiglianza di Dio, Dio non cessa di essere colui «che abita
7 7, 2, 24| questo un appello che non cessa di urgere, da allora, le
8 7, 5, 27| nostri giorni la Chiesa non cessa di arricchirsi della testimonianza
9 8, 3, 30| Sposo della Chiesa, non cessa di sottomettere al Padre
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 1, 10, 16| trascendenza di un Dio che non cessa di rivelarsi come il Dio-Amore,
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 11 5 | aiutaci!» (At 16,9) non cessa di risuonare rivolto ai
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 12 5, 9 | lo Spirito di unità, non cessa di operare fra i cristiani
Spiritus et sponsa
§, N. 13 Con, 15 | primo "liturgo", che non cessa di agire nella Chiesa e
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 14 III, 20 | Santo. E Lui stesso non cessa di promuoverla attraverso
|