A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 4, 11 | visti anch'essi attraverso l'apporto del Concilio Vaticano II,
Operosam diem
Capitolo, N. 2 4, 22 | Al di là del suo ricco apporto dottrinale, Ambrogio fu
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 3 1, 3, 9 | importanti per esprimere l'apporto dell'Oriente cristiano al
4 2, 1, 20| e che essa richiederà l'apporto della sensibilità e la creatività
5 2, 1, 21| quanto essenziale consideri l'apporto di esso perché sia pienamente
6 2, 2, 26| attivamente, con il loro apporto specifico, alla crescita
7 2, 2, 27| offrendo inoltre un prezioso apporto alla vita religiosa dei
Rutilans agmen
N. 8 5 | canonizzazione han dato grande apporto come provano i fatti.~La
Salvifici doloris
Capitolo, N. 9 6, 25 | Santissima offrì un singolare apporto al Vangelo della sofferenza,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 10 2, 10, 22| illustra abbondantemente l'apporto offerto dai religiosi nell'
11 2, 11, 23| evangelizzatrice. «Senza l'apporto generosa della vita consacrata
12 3, 5, 28| con il vostro generoso apporto, si raggiungerà la desiderata
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 13 2 | in modo originale con l'apporto della specificità del proprio
14 8 | Chiesa Cattolica del proprio apporto insostituibile. Ma è mio
|