Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 1 | spirituali del grande santo di «mantenere vivo e attraente il fascino
2 4, 5, 75| la spada, e procurare o mantenere la pace con la pace, non
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 Conclus, 2, 83| Cristo non riescono più a mantenere facilmente i contatti fra
Dilecti amici
Capitolo, N. 4 11, 11 | eredità noi non possiamo mantenere un atteggiamento passivo,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 5 Intro, 0, 3 | anzitutto a sé il mandato di mantenere l'unità della Chiesa e di
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 6 1, 2 | specifica disciplina e di mantenere il patrimonio liturgico
7 2, 4 | essi hanno contribuito a mantenere nella dignità un mondo che
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 8 3, c, 10| di Cristo, è necessario mantenere costantemente viva l'affermazione
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 9 2, 1, 13| supremo», e che contribuisce a mantenere la Chiesa intera nella comunione
10 2, 6, 18| che hanno contribuito a mantenere vivo ed arricchire il patrimonio
11 2, 11, 23| religiose che si sforzino di mantenere viva la comunione e la collaborazione
12 3, 1, 24| contribuito in maniera rilevante a mantenere viva la fede nel Continente -,
13 3, 3, 26| loro figli spirituali, a mantenere vivi i loro carismi che,
|