Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significhi 2
signor 2
signora 8
signore 423
signori 1
signoria 2
sii 1
Frequenza    [«  »]
459 modo
445 tempo
427 perché
423 signore
415 dalla
411 ciò
411 tutto
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

signore

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 1, 1 | ringraziamo Dio per la Verità del Signore, che, grazie all'insegnamento 2 1, 2 | nello Spirito Santo che è Signore e la vita, e procede 3 2, 4 | riferimento nell'anno del Signore 1981, siano unite tra loro 4 2, 4 | stessa quale Ancella del Signore alla persona e all'opera 5 2, 4 | questa fede la venuta del Signore, così, anche in questa fine 6 2, 5 | voluto essere l'Ancella del Signore (cfr. Lc 1,38). Mi rivolgo 7 3, 7 | Spirito e la Sposa dicono al Signore Gesù: "Vieni" (cfr. Ap 22, 8 4, 10 | fede nello Spirito Santo, Signore e Datore di vita, che in 9 4, 11 | conformemente al preannunzio del Signore (cfr. At 1,8). In quello 10 5, 13 | Solennità dell'Annunciazione del Signore, terzo anno del Pontificato.~ ~ Amantissima Providentia Capitolo, §, N.
11 Intro, 1, 6 | Il Signore la istruiva, come un maestro 12 Intro, 1, 6 | contemplazione. Invece il Signore, nel darle l'anello invisibile, 13 Intro, 1, 6 | racconta lei stessa, il Signore le dette «la croce in collo 14 Intro, 1, 7 | indefesso apostolato, il Signore concesse a Caterina il dono 15 Intro, 1, 12 | lei parlava realmente il Signore e lo certificava della sua 16 Intro, 2, 20 | in colloquio estatico col Signore, riferisce ciò che l'eterna 17 Intro, 2, 21 | parlare con immediatezza al Signore. Sono autentiche improvvisazioni, 18 Intro, 2, 27 | affermazione, messa in bocca al Signore: «Io ti fo sapere che ogni 19 Conclus, 2, 37 | preziosa al cospetto del Signore», com'è «la morte dei suoi Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
20 1, 0, 15 | promessa mediante l'umiltà del Signore Dio nostro, sceso fino alla 21 1, 0, 19 | proposito» di servire il Signore. Lo trovò in Africa, a Tagaste, 22 1, 0, 19 | giorno e notte la legge del Signore». L'appassionato amante 23 2, 1, 26 | apostolo Pietro, a cui il Signore dopo la risurrezione diede 24 2, 2, 29 | Che cosa sei tu per me, Signore?», «e che cosa sono io per 25 2, 3, 39 | Agostino insegna che «il Signore Gesù Cristo non per altro 26 3, 5, 67 | fedeli. Chiedeva infatti al Signore la forza di amarli in modo 27 3, 5, 67 | stesso in cui fu servo il Signore». Fu il suo programma.~ ~ Dies Domini Capitolo, §, N.
28 Intro, 0, 1 | 1. Il giorno del Signore — come fu definita la domenica 29 Intro, 0, 1 | il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo 30 Intro, 0, 2 | privilegio di vedere il Signore risorto; evento mirabile 31 Intro, 0, 2 | secolo, che il «giorno del Signore» è il «signore dei giorni».2 32 Intro, 0, 2 | giorno del Signore» è il «signore dei giorni».2 Quanti hanno 33 Intro, 0, 2 | la grazia di credere nel Signore risorto non possono non 34 Intro, 0, 3 | chiama giustamente giorno del Signore o domenica».5 Paolo VI ha 35 Intro, 0, 3 | Eucaristia e il «giorno del Signore». Molte delle riflessioni 36 Intro, 0, 3 | viverla come vero «giorno del Signore» anche nelle nuove circostanze 37 Intro, 0, 4 | santificazione del giorno del Signore, col «fine settimana», inteso 38 Intro, 0, 4(7) | Italiana «Il giorno del Signore» (15 luglio 1984), 5: Ench. 39 Intro, 0, 5 | dovere di rendere grazie al Signore, pregandolo insieme con 40 Intro, 0, 6 | risurrezione e della gloria del Signore Gesù e rendano grazie a 41 1, 2, 9 | universo, additato come l'unico Signore di fronte alle ricorrenti 42 1, 3, 12 | fedeltà e tu conoscerai il Signore» (2, 20-22).~«Dio benedisse 43 1, 3, 14 | tra tutti, il «giorno del Signore».~Per comprendere appieno 44 1, 3, 15 | persona. Il «giorno del Signore» è, per eccellenza, il giorno 45 1, 3, 15 | è di Dio! Il giorno del Signore torna continuamente ad affermare 46 1, 4, 16 | perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra 47 1, 4, 16 | giorno settimo. Perché il Signore ha benedetto il giorno di 48 1, 4, 16 | riposato, ma a riposare nel Signore, riportando a lui tutta 49 1, 4, 17 | paese d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire 50 1, 4, 17 | braccio teso; perciò il Signore tuo Dio ti ordina di osservare 51 1, 4, 17 | il senso del «giorno del Signore» all'interno di una prospettiva 52 1, 4, 17 | dell'uomo, nel giorno del Signore, assume il suo pieno significato. 53 1, 5, 18 | avvenuta la risurrezione del Signore. Il mistero pasquale di 54 1, 5, 18 | del nostro Redentore, il Signore nostro Gesù Cristo».14 Per 55 1, 5, 18 | antico-testamentario sul giorno del Signore viene ricuperato, integrato 56 2 | Christi - Il giorno del Signore risorto e del dono dello 57 2, 1, 19 | risurrezione del nostro Signore Gesù Cristo, non soltanto 58 2, 1, 19 | successivi alla risurrezione del Signore. San Basilio parla della « 59 2, 1, 19 | onorata dalla risurrezione del Signore, primizia di tutti gli altri 60 2, 1, 19 | con la risurrezione del Signore è sottolineato fortemente 61 2, 1, 19 | per quanto il giorno del Signore affondi le radici, come 62 2, 2, 21 | settimana il nome di «giorno del Signore» (1, 10). Ormai ciò sarà 63 2, 2, 21 | cristiani dicevano «giorno del Signore», lo facevano dando a questo 64 2, 2, 21 | pasquale: «Gesù Cristo è Signore» (Fil 2, 11; cfr At 2, 36; 65 2, 2, 22 | osservare il giorno del Signore col suo carattere fisso 66 2, 3, 23 | vivendo secondo il giorno del Signore, giorno in cui la nostra 67 2, 3, 23 | osserva: «Perciò anche il Signore ha impresso il suo sigillo 68 2, 3, 23 | sabbatizzazione» del giorno del Signore. Non sono mancati inoltre 69 2, 4, 25 | commemora la risurrezione del Signore»,24 sia suggerendo, quale 70 2, 5, 26 | considerare il giorno del Signore alla luce di un simbolismo 71 2, 6, 27 | attribuirono al giorno del Signore. Un'accorta intuizione pastorale, 72 2, 8, 29 | e ricevendo il Corpo del Signore, egli contempla Gesù risorto 73 2, 8, 29 | l'apostolo Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!» (Gv 20, 28).~ ~ 74 2, 9, 30 | giuridicamente sancita: il giorno del Signore ha scandito la storia bimillenaria 75 2, 9, 30 | celebrazione del giorno del Signore porta con sé. Nello stesso 76 3, 1, 31 | l'assemblea convocata dal Signore risorto, il quale ha offerto 77 3, 2, 32 | del Corpo e del Sangue del Signore, il mistero della Chiesa 78 3, 2, 32 | memoria della risurrezione del Signore. Significativamente il Catechismo 79 3, 2, 32 | Giorno e dell'Eucaristia del Signore sta al centro della vita 80 3, 2, 33 | giorno, nel «giorno del Signore» o domenica, a professare 81 3, 4, 35 | domenicale del giorno del Signore e della sua Eucaristia».46 82 3, 5, 37 | verso l'ultimo «giorno del Signore», la domenica senza fine. 83 3, 5, 37 | eucaristica. Ma il giorno del Signore, con la sua specifica memoria 84 3, 6, 38 | partecipazione alla «cena del Signore» è infatti anticipazione 85 3, 7, 39 | e duratura presenza del Signore risorto attraverso il memoriale 86 3, 7, 39 | ascoltare la parola del Signore" (Am 8, 11) che, sotto la 87 3, 7, 40 | commento alla parola del Signore, esprimendone fedelmente 88 3, 8, 42 | comunità nel «giorno del Signore», l'Eucaristia si propone 89 3, 9, 44 | partecipazione alla cena del Signore è sempre comunione con il 90 3, 10, 45 | gioia dell'incontro con il Signore (cfr Lc 24, 33-35).~ ~ 91 3, 11, 46 | Lasciate tutto nel giorno del Signoredichiara per esempio il 92 3, 11, 46 | riuniscono nel giorno del Signore per ascoltare la parola 93 3, 11, 46 | abbiamo celebrato la cena del Signore, perché non la si può tralasciare; 94 3, 11, 46 | stare senza la cena del Signore». E una delle martiri confessò: « 95 3, 11, 46 | ho celebrato la cena del Signore con i miei fratelli, perché 96 3, 11, 48 | celebrare la Pasqua del Signore nel sacramento della Nuova 97 3, 11, 48 | celebrata come vero "giorno del Signore", nel quale la Chiesa si 98 3, 11, 48 | offerta del sacrificio del Signore, con la santificazione del 99 3, 12, 50 | commemorativo della Risurrezione del Signore. A tale scopo è importante 100 3, 14, 52 | santificarla». Il giorno del Signore è infatti vissuto bene, 101 3, 14, 52 | più perfetto e gradito al Signore. Del resto, accanto alle 102 3, 15, 53 | attuazione della Pasqua del Signore, sola realizzazione completa 103 3, 16, 54 | domenica come vero «giorno del Signore» e «giorno della Chiesa».~ ~ 104 4, 1, 55 | il giorno settimanale del Signore risorto soprattutto come 105 4, 1, 55(99) | in onore del giorno del Signore: cfr il testo siriaco nel 106 4, 1, 56 | discepoli gioirono al vedere il Signore» (Gv 20, 20). Si realizzava 107 4, 1, 57 | significato di giorno del Signore risorto, nel quale si celebra 108 4, 1, 58 | chiedendo che, nel giorno del Signore, la Chiesa testimoniasse 109 4, 1, 58 | dagli Apostoli nel vedere il Signore la sera di Pasqua. Invitava 110 4, 2, 59 | veterotestamentario. Nel giorno del Signore, che l'Antico Testamento, 111 4, 2, 61 | Ambrogio: «Grazie dunque al Signore Dio nostro che fece un'opera 112 4, 2, 61 | stesso, e così il giorno del Signore si manifesta profondamente 113 4, 2, 62 | santificazione del «giorno del Signore», fissati nella solennità 114 4, 2, 62 | per santificarlo, come il Signore Dio tuo ti ha comandato. 115 4, 2, 62 | giorno è il sabato per il Signore tuo Dio: non fare lavoro 116 4, 2, 62 | paese d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire 117 4, 2, 62 | braccio teso; perciò il Signore tuo Dio ti ordina di osservare 118 4, 2, 63 | per violare il giorno del Signore, ma per realizzarne il pieno 119 4, 2, 63 | del sabato biblico, Gesù, «Signore del sabato» (Mc 2, 28), 120 4, 3, 64 | osservanza del giorno del Signore. Essi potevano ormai dedicarsi 121 4, 3, 64 | pur sempre il giorno del Signore, il giorno in cui i fedeli 122 4, 3, 65 | legame tra il giorno del Signore e il giorno del riposo nella 123 4, 3, 66 | santificare il giorno del Signore. In questa chiave il mio 124 4, 3, 67 | santificazione del giorno del Signore.~Per questo è naturale che 125 4, 3, 67 | santificazione del giorno del Signore, con la sua tipica gioia 126 4, 3, 68 | In breve, il giorno del Signore diventa così, nel modo più 127 4, 4, 70 | accompagnava la «cena del Signore»: «Quando dunque vi radunate 128 4, 4, 70 | un mangiare la cena del Signore. Ciascuno infatti, quando 129 4, 4, 71 | Ascolti, o ricco, cosa dice il Signore? E tu vieni in chiesa non 130 4, 4, 72 | perché non dare al giorno del Signore un maggior tono di condivisione, 131 4, 4, 73 | predicare un anno di grazia del Signore» (Lc 4, 18-19). Mettendosi 132 5, 1, 74 | il fatto che «Cristo è il Signore del tempo; è il suo principio 133 5, 2, 76 | 76. Se il giorno del Signore, con la sua cadenza settimanale, 134 5, 2, 77 | speranza e del ritorno del Signore. Ricordando in questo modo 135 5, 2, 77 | potenza e di meriti del suo Signore, così che siano resi in 136 5, 2, 77 | indubbiamente la Natività del Signore, nella quale i cristiani 137 5, 2, 78 | domenica, quale giorno del Signore, la sua espressione più 138 5, 2, 79(126)| della Natività del nostro Signore Gesù Cristo, dell'Epifania, 139 5, 2, 79(126)| della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo, dell'Epifania, 140 5, 2, 79 | celebrazione di un mistero del Signore, come l'Epifania, l'Ascensione 141 Conclus, 2, 81 | osservanza del giorno del Signore stia particolarmente a cuore 142 Conclus, 2, 82 | fatto che è il «giorno del Signore», il giorno del Signore 143 Conclus, 2, 82 | Signore», il giorno del Signore risorto.~ ~ 144 Conclus, 2, 83 | è sempre nel giorno del Signore, celebra sempre la domenica». 131 145 Conclus, 2, 84 | Colui che è il Risorto e il Signore della storia, non è la bara 146 Conclus, 2, 84 | suo «Marána tha: vieni, o Signore!» (1 Cor 16, 22). In questo Dilecti amici Capitolo, N.
147 8, 8 | ancora le parole di Cristo Signore sulla messe che è molta. 148 13, 13 | chiama auto-educazione. Il Signore Gesù parla anche di questo, 149 15, 15 | cuori, la preghiera del Signore, che inizia con le parole « Divini amoris scientia N.
150 1 | il corso della storia, il Signore continui a rivelarsi ai 151 2 | innalzate e dedicate al Signore, sotto il patrocinio della 152 11 | la quale lo Spirito del Signore invia alla Chiesa i suoi 153 13 | di ottobre dell'anno del Signore 1997, ventesimo di Pontificato. ~ ~ Egregiae virtutis N.
154 1 | le opere di Cristo nostro Signore» (cfr. «Magna Moraviae Fontes Euntes in mundum universum Capitolo, N.
155 1, 1 | cristiano risalente all'anno del Signore 988, vogliamo prima di tutto 156 1, 1 | questo - come insegna Cristo Signore - il sacramento della rinascita « 157 1, 1 | assoluzione di peccati.... Tu, Signore di tutte le cose, dimostrala 158 1, 1 | fonte di vita... Mostrati, o Signore, anche in quest'acqua e 159 1, 2 | importanza. Le parole del Signore in Geremia: «Ti ho amato 160 2, 4 | Dobbiamo ringraziare insieme il Signore per questo fatto, che rappresenta 161 3, 5 | proclami che Gesù Cristo è il Signore a gloria di Dio Padre» ( 162 3, 7 | celebrazione dell'Eucaristia del Signore in queste singole Chiese, 163 3, 7 | dolcissimo» («sladcajsi») nostro Signore Gesù Cristo nel mistero 164 6, 16 | testimoni della fede nell'unico Signore, il Figlio di Dio, concepito Les grands mystères N.
165 9 | Preghiamo infine il Signore perché egli ispiri agli 166 11 | dopo la risurrezione del Signore, erano «tutti assidui e 167 14 | particolare affetto nel Signore, vi accordo la mia benedizione Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
168 2, 1, 3 | salvezza, la Pasqua del Signore.~Tuttavia, vale forse la 169 2, 3, 5 | Eccomi, sono la serva del Signore» (Lc 1, 38). Questa frase 170 2, 3, 5 | Nell'espressione «serva del Signore» si fa sentire tutta la 171 2, 3, 5 | coscienza di essere «servo del Signore», secondo la profezia di 172 2, 3, 5 | regnare»21. Cristo, «servo del Signore», manifesterà a tutti gli 173 3, 2, 7 | Gaudium et spes leggiamo: «Il Signore Gesù, quando prega il Padre, 174 3, 3, 8 | Isaia: «Sion ha detto: "Il Signore mi ha abbandonato, il Signore 175 3, 3, 8 | Signore mi ha abbandonato, il Signore mi ha dimenticato". Si dimentica 176 3, 3, 8 | anima mia. Speri Israele nel Signore» (Sal 131, 2-3). In diversi 177 5, 2, 13 | condannata?». «Nessuno, Signore». «Neanch'io ti condanno, 178 5, 4, 15 | rivelazione e della fede. «Signore, se tu fossi stato qui, 179 5, 4, 15 | Credi tu questo?» - «Sì, o Signore, io credo che tu sei il 180 5, 5, 16 | discepoli: "Ho visto il Signore" e anche ciò che le aveva 181 6, 2, 18 | Ho acquistato un uomo dal Signore» (Gen 4, 1). L'esclamazione 182 6, 2, 18 | Ho acquistato un uomo dal Signore» (Gen 4, 1). Il Creatore 183 6, 6, 22 | imitazione della Madre del suo Signore, con la virtù dello Spirito 184 7, 1, 23 | sposo è il tuo Creatore, Signore degli eserciti è il suo 185 7, 1, 23 | dice il tuo redentore, il Signore (...). Anche se i monti 186 7, 2, 24 | sottomesse ai loro mariti come al Signore; il marito, infatti, è capo 187 8, 1, 28 | di trovare nel suo Signore e Maestro la chiave, il Novo millennio ineunte Capitolo, N.
188 0, 1 | il volto del suo Sposo e Signore. Essa si è fatta più che 189 0, 1 | gridato: « Marana tha — Vieni, Signore Gesù » (cfr Ap 22,17.20; 190 0, 1 | gratitudine: « Celebrate il Signore perché è buono, perché eterna 191 1, 4 | Noi ti rendiamo grazie, Signore Dio onnipotente » (Ap 11, 192 1, 4 | salvatore, che è il Cristo Signore » (Lc 2,11). Duemila anni 193 1, 7 | impedito di rendere gloria al Signore per quanto ha operato in 194 2, 16 | mai fisso sul volto del Signore.~ 195 2, 19 | discepoli gioirono al vedere il Signore » (Gv 20,20). Il volto che 196 2, 20 | contemplazione piena del volto del Signore non arriviamo con le sole 197 2, 21 | perennemente esclama: « Mio Signore e mio Dio! » (Gv 20,28).~ 198 2, 21(10) | solo e medesimo Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo, perfetto 199 2, 21(10) | uno e medesimo Cristo Signore unigenito, da riconoscersi 200 2, 21(10) | unigenito, Dio, Verbo e Signore Gesù Cristo »: DS 301302.~ 201 2, 22 | proclami che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre » ( 202 2, 23 | 23. « Il tuo volto, Signore, io cerco » (Sal 27[26], 203 2, 27 | beato e angosciato: « Nostro Signore nell'orto degli Ulivi godeva 204 3, 31 | di ciascuno. Ringrazio il Signore che mi ha concesso di beatificare 205 3, 32 | come i primi discepoli: « Signore, insegnaci a pregare! » ( 206 3, 35 | speciale della fede, giorno del Signore risorto e del dono dello 207 3, 35 | Cristo, il « Re dei re e Signore dei signori » (Ap 19,16), 208 3, 36 | eucaristica, il giorno del Signore diventa anche il giorno 209 3, 37 | crisi temporanee! I doni del Signore — e i Sacramenti sono tra 210 3, 37 | cuore dell'uomo ed è il Signore della storia.~ 211 3, 40 | cfr Mt 25,15) che il Signore ci ha messo nelle mani perché 212 4, 42 | umano ».26~Le parole del Signore, a questo proposito, sono 213 4, 45 | Spesso ad uno più giovane il Signore ispira un parere migliore ».30 214 Fine, 58 | annuncio: « Abbiamo visto il Signore! » (Gv 20,25).~E questo 215 Fine, 58 | Solennità dell'Epifania del Signore, dell'anno 2001, ventitreesimo Operosam diem Capitolo, N.
216 0, 1 | Paolino, « aveva visto il Signore Gesù venire a lui e sorridergli... 217 0, 1 | ci lasciò per volare al Signore, dalle ore cinque del pomeriggio 218 0, 1 | terra per unirsi a Cristo Signore, che egli aveva intensamente 219 2, 15 | Dio [...] perché solo il Signore Gesù nel suo Vangelo ha 220 3, 18 | della futura passione del Signore, col quale si rivelò che 221 3, 18 | redentrice; e la passione del Signore veniva così a collocarsi 222 3, 21 | parla dell'unico Cristo Signore, nella duplice natura divina 223 3, 21 | appassionato di Cristo Signore, entrava a sostenere e a 224 4, 24 | ai suoi poveri servi il Signore Gesù ha preparato le dimore, 225 4, 24 | invocare: « Noi ti seguiamo, Signore Gesù: ma chiamaci, perché 226 4, 25 | attaccato ai chiodi di nostro Signore Gesù Cristo, perché il diavolo 227 4, 26 | si annuncia la morte del Signore, la risurrezione del Signore, 228 4, 26 | Signore, la risurrezione del Signore, l'ascensione del Signore 229 4, 26 | Signore, l'ascensione del Signore e la remissione dei peccati, 230 6, 30 | di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito 231 6, 32 | di cuore alla grazia del Signore.~Vorrei chiudere questa 232 6, 32 | Convertitevi tutti al Signore Gesù. Sia in voi la gioia Ordinatio Sacerdotalis N.
233 2 | il modo di agire del suo Signore nella scelta dei dodici 234 2 | di rappresentare Cristo Signore e Redentore (cfr. Costituzione 235 3 | attribuire alla sapienza del Signore dell'universo.~La presenza Orientale lumen Capitolo, §, N.
236 Intro, 0, 1 | 78), Gesù Cristo, nostro Signore, che tutti i cristiani invocano 237 Intro, 0, 2 | apostoli il primo testimone del Signore4. In quella città le culture 238 Intro, 0, 3 | irreversibile come l'appello del Signore all'unità. "Carissimi, abbiamo 239 Intro, 0, 4 | tradizioni. Impariamo dal Signore stesso che lungo il cammino 240 Intro, 0, 4 | presentarci davanti a Cristo, Signore della storia, così divisi 241 1, 0, 5 | e di vivere la fede nel Signore Gesù. In questo senso essa 242 1, 2, 8 | sempre dono gratuito. Il Signore Gesù è venuto a morire per 243 1, 2, 8 | Rm 8,22); quello stesso Signore tornerà per consegnare il 244 1, 2, 8 | invocazione del ritorno del Signore. E se la Tradizione insegna 245 1, 2, 8 | sono in pienezza e che il Signore vuole che diventino, e quindi 246 1, 3, 9 | doni offerti a ciascuno dal Signore, proponendosi come una sintesi 247 1, 5, 11 | esperienza liturgica, Cristo Signore è la luce che illumina il 248 1, 5, 11 | conferitale da Cristo. Così il Signore, immerso nel Giordano, trasmette 249 1, 5, 11 | Spirito e giunge ad unirsi al Signore Gesù, fatto anch'egli corpo 250 1, 5, 11 | ricapitolazione nel Cristo Signore. Si esprime in questa concezione 251 1, 5, 11 | assunto nell'Eucaristia del Signore, nella sua Pasqua presente 252 1, 6, 12 | peccato e della lontananza dal Signore, che si fa compunzione del 253 1, 8, 14 | nella comunione col suo Signore, il monaco ritrova il mondo 254 1, 9, 15 | astratte, sa che solo il suo Signore è Verità e Vita, ma sa anche 255 1, 9, 15 | persona santissima di Gesù il Signore, dove divino e umano si 256 1, 10, 16 | il Dio-Amore, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, nel 257 2, 10, 17 | in cammino verso l'unico Signore, tutti sostenuti e sorretti 258 2, 10, 17 | pregare insieme l'unico Signore ed anche gli uni per gli 259 2, 10, 17 | dei cristiani di cui il Signore ci ha fatto pastori. Talvolta 260 2, 10, 18 | e della risurrezione del Signore Gesù, il Vangelo si diffuse 261 2, 10, 19 | fautori di nuove divisioni. Il Signore apra i nostri cuori, converta 262 2, 10, 19 | primato dell'amore. Prego il Signore perché ispiri prima di tutto 263 2, 10, 19 | partecipazione allo stesso Signore che siamo chiamati ad annunciare 264 2, 1, 20 | realizzerà come e quando il Signore vorrà, e che essa richiederà 265 2, 2, 23 | fondamentale il richiamo del Signore ad operare in ogni modo 266 2, 2, 23 | pregare intensamente perché il Signore intenerisca le nostre menti 267 2, 2, 28 | Oriente sono per noi segno del Signore che torna. Noi non possiamo 268 2, 2, 28 | sorelle, redenti dallo stesso Signore, ma anche perché la nostalgia 269 2, 2, 28 | camminavamo verso l'unico Signore, e quindi gli uni verso Patres Ecclesiae Capitolo, N.
270 2, 2 | conoscere il Cristo come suo Signore: quando, cioè, attirato 271 2, 2 | consacrata a Dio, che è l'unico Signore.~Con irrefrenabile impazienza, 272 2, 2 | riportare la Chiesa del Signore, «per la quale il Cristo 273 3, 3 | soprattutto «Padre del nostro Signore Gesù Cristo» («Anaphora 274 3, 3 | Figlio Unigenito di Dio, il Signore e Dio nostro, colui per 275 3, 3 | inchiodato e vi è morto è «il Signore nostro e di tutti» (cfr. 276 3, 3 | ricorda gli insegnamenti del Signore (cfr. S.Basilii «De Baptismo», 277 3, 3 | Sancto», 22), sovrano e signore poiché da lui siamo divinizzati ( 278 3, 3 | peccato, trattare il corpo del Signore? (cfr. S.Basilii «De Baptismo», 279 3, 3 | istituita, secondo le parole del Signore: «Fate questo in memoria 280 3, 3 | 31,1561c); lui, l'unico Signore: sia nell'Antico che nel 281 3, 3 | insegnamenti, quasi «chiedendo al Signore stesso l'interpretazione 282 3, 3 | dalle parole stesse del suo Signore (cfr. S.Basilii «De Baptismo», 283 3, 3 | poveri, secondo la parola del Signore» (cfr. S.Basilii «Moralia», Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
284 3 | propizia per rendere grazie al Signore che ha voluto asciugare 285 4 | ricordato che «da Cristo Signore la Chiesa è stata fondata 286 4 | di essere discepole del Signore, ma la pensano diversamente Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo N.
287 1 | rispondere alla chiamata del Signore ed assumersi il compito 288 2 | loro figli chiamati dal Signore. Dando ai pionieri del clero 289 3 | hanno accolto l'invito del Signore a consacrare le loro forze, 290 3 | ricordare l'attaccamento delle signore Bigard alla Sede Apostolica. 291 4 | folio 4); ella supplica il Signore: «Che tutti coloro i quali 292 6 | evangelizzazione», perché «serva del Signore». Fin dagli inizi, l'Opera Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale §, N.
293 13, 13 | un tempo pronunciata dal Signore: «Beati gli operatori di 294 13, 13 | annunciamo senza stancarci il «Signore nostro Gesù Cristo, dal Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
295 3, 7 | Chiese.~Siano rese grazie al Signore per averle concesso di celebrare 296 3, 7 | maggio 1995, p. 4]. Voglia il Signore guidare i nostri passi sulla 297 6, 11 | Essa è azione di grazie al Signore che guida il cammino della 298 8, 13 | presente nell'opera del Signore e della sua Chiesa. Il capitolo 299 8, 13 | Cristo quell'unità che il Signore vuole per loro. Ella è Madre Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
300 Intro, 1 | Chiesa ricorda che nostro Signore Gesù Cristo, duemila anni 301 1, 2 | me un dono speciale del Signore, che mi consentì di rivivere 302 5, 11 | sguardo misericordioso del suo Signore, la Chiesa fa memoria del 303 5, 12 | dono dell'unità offerto dal Signore Gesù una volta per tutte Redemptionis anno N.
304 1 | morte e risurrezione del Signore. A Gerusalemme è sorta la 305 2 | venite, saliamo sul monte del Signore al tempio del Dio di Giacobbe, Rutilans agmen N.
306 5 | Polacco. In questo anno del Signore, 1979, la Chiesa di Polonia, Salvifici doloris Capitolo, N.
307 3, 9 | Dio come al Creatore e al Signore del mondo. Ed è ben noto 308 3, 10 | e punisce il male: «Tu, Signore, sei giusto in tutto ciò 309 3, 11 | aveva contestato davanti al Signore la giustizia di Giobbe: « 310 3, 11 | benedirà in faccia»25. E se il Signore acconsente a provare Giobbe 311 4, 15 | decomposizione secondo le parole del Signore Dio, pronunciate dopo il 312 4, 17 | seguiva la sua strada;~il Signore fece ricadere su di lui~ 313 4, 17 | i peccati di tutti. «Il Signore fece ricadere su di lui 314 4, 18 | del Servo sofferente: «Al Signore è piaciuto prostrarlo con 315 5, 19 | mezzo suo la volontà del Signore.~Dopo il suo intimo tormento 316 5, 20 | colui che ha risuscitato il Signore Gesù, risusciterà anche 317 5, 20 | parole d'incoraggiamento: «Il Signore diriga i vostri cuori nell' 318 5, 20 | vanto che nella Croce del Signore nostro Gesù Cristo, per 319 7, 30 | profeta: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo 320 7, 30 | predicare un anno di grazia del Signore»93. Cristo compie in modo Sanctorum altrix N.
321 1 | si mise in ascolto del Signore, che cercava il suo operaio ( 322 1 | scuola del servizio del Signore» (S.Benedicti «Regula», 323 2 | umiltà del cuoreviene dal Signore drizzata verso il cielo» ( 324 2 | scuola del servizio del Signore», cioè «la scuola... della 325 4 | insieme sollecitiamo il Signore a largirci il dono inesauribile 326 4 | vicende e dei tempi che il Signore nella sua provvidenza ha 327 4 | celebrano cantando le lodi del Signore ogni giorno. Allora la preghiera 328 6 | obbediscono a lui come al Signore, con i sentimenti che lo 329 6 | grande importanza «spesso il Signore svela quello che è meglio 330 6 | amministratore della casa del Signore, (cfr. S.Benedicti «Regula», Sescentesima anniversaria N.
331 1 | ringraziamento che voi elevate al Signore per l'inestimabile grazia 332 6 | alla sede di Pietro, cui il Signore ha affidato il ministero 333 11 | testimoniano la grazia che il Signore ha promesso alla sua Chiesa « 334 11 | permanga degna sposa del suo Signore e non cessi, con l'aiuto 335 11 | oggi voi ringraziate il Signore, sentendovene giustamente 336 12 | glorificato il nome del Signore nostro Gesù in voi e voi 337 12 | Rivolgi il tuo sguardo, o Signore, alle famiglie che vivono 338 12 | con generosità.~Tu sei il Signore dei popoli ed il Padre dell' 339 12 | la giustizia e la carità.~Signore, benedici questa nazione, Spiritus Domini N.
340 0 | Redentore~Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo Sulla situazione nel Libano N.
341 2 | conflitto, e per implorare dal Signore la grazia di una pace pazientemente 342 6 | continuo ad affidare al Signore la realizzazione della visita 343 7 | preghiera, per domandare al Signore di ispirare pensieri di Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
344 1, 0, 2 | saluto, o piena di grazia, il Signore è con te" (1,28). Queste 345 1, 0, 2 | Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che 346 1, 0, 5 | Cristo, vero Dio e vero uomo, Signore del cosmo è anche Signore 347 1, 0, 5 | Signore del cosmo è anche Signore della storia, di cui è " 348 2, 0, 10 | il fatto che 'Cristo è il Signore del tempo'; è il suo principio 349 2, 0, 10 | solennità di Cristo, Re e Signore dell'universo e della storia. 350 2, 0, 10 | giorno della risurrezione del Signore.~ ~ 351 2, 0, 11 | seguente passo: "Lo Spirito del Signore Dio è su di me perché il 352 2, 0, 11 | Dio è su di me perché il Signore mi ha consacrato con l'unzione; 353 2, 0, 11 | anno di misericordia del Signore'" (61,1-2).~Il Profeta parlava 354 2, 0, 11 | realizza "un anno di grazia del Signore", che annunzia non solo 355 2, 0, 11 | cioè "un anno di grazia del Signore", è 'la caratteristica dell' 356 2, 0, 14 | predicare un anno di grazia del Signore'". Il Giubileo, per la Chiesa, 357 2, 0, 14 | proclama "un anno di grazia del Signore" e si adopera affinché di 358 2, 0, 16 | presentando suppliche al Signore della storia e delle coscienze 359 2, 0, 16 | Millennio, la Chiesa implora dal Signore che cresca l'unità tra tutti 360 3, 0, 19 | Redentore dell'uomo, il Signore della storia. Nell'Assise 361 4, a, 32 | un giorno benedetto dal Signore": come tale, esso ha - lo 362 4, a, 35 | pienamente l'immagine del suo Signore crocifisso, testimone insuperabile 363 4, a, 36 | porsi umilmente davanti al Signore per interrogarsi 'sulle 364 4, b, 41 | lo sguardo a Cristo unico Signore, nell'impegno di diventare 365 4, b, 49 | Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, / che 366 4, b, 54 | Eccomi, sono la serva del Signore" (Lc 1,38). La sua maternità, 367 4, c, 55 | una particolare grazia del Signore per la Chiesa e per l'intera 368 5, c, 59 | ugualmente 'di trovare nel suo Signore e Maestro la chiave, il 369 5, c, 59 | invito i fedeli ad elevare al Signore insistenti preghiere per 370 5, c, 59 | sicurezza i passi incontro al Signore. L'umile Fanciulla di Nazaret, Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
371 2, a, 6 | memoriale del sacrificio del Signore, si compie l'opera della 372 2, a, 7 | fede in questa presenza del Signore implica un segno esteriore 373 2, b, 8 | per il corpo stesso del Signore, non cessando mai, soprattutto 374 2, c, 9 | poiché in essa lo Spirito del Signore raduna gli uomini di tutte 375 3, c, 10 | misteriosa di Cristo: «E'il Signore!» (Gv 21,7). Niente di tutto 376 5, c, 14 | di verità, promesse dal Signore Gesù (Gv 15,26). Tale documento 377 6, a, 19 | regolarlo secondo i precetti del Signore e secondo le leggi della Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
378 1, 1, 4 | luogo, fino a quando il Signore tornerà per instaurare definitivamente 379 1, 2, 5 | come figli dello stesso Signore e Padre Dio».~Tra questi « 380 1, 3, 6 | rispose alla chiamata del Signore, lasciando la sua terra 381 1, 4, 7 | La chiesa rende grazie al Signore per aver suscitato tante 382 1, 9, 12 | di «viva gratitudine al Signore per il lavoro di tanti religiosi 383 2, 4, 16 | esprime la totale dedizione al Signore e l'identificazione con 384 2, 4, 16 | Cristo, crocifisso e risorto, signore della vita e della storia, 385 2, 5, 17 | testimoni della Risurrezione del Signore e della forza trasformatrice 386 2, 6, 18 | sua Chiesa».~La parola del Signore, che ci chiama alla piena 387 2, 7, 19 | motivati dalle parole del Signore e in coerenza con lo spirito 388 2, 7, 19 | sofferenti del Cristo, il Signore, che ci interpella e ci 389 3, 2, 25 | che senza il contatto col Signore, non si un'evangelizzazione 390 3, 6, 29 | porzione della vigna del Signore.~D'altro canto, c'è un bisogno 391 Conclus, 6, 30 | voglio rendere grazie al Signore per tutto il bene che durante 392 Conclus, 6, 31 | e della consacrazione al Signore: Vergine povera e obbediente, In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
393 1 | incontro d'amore fra Cristo Signore e la persona umana, nel 394 3 | della terra, il Padre del Signore Gesù Cristo. Sottoposto 395 7 | mio pensiero si innalza al Signore del cielo e della terra, 396 7 | versato il loro sangue per il Signore, ma tutta la Chiesa è cresciuta 397 8 | ricevuta, pregando affinché il Signore "ricongiunga in unità tutti 398 9 | parole al Creatore, dicano: «Signore Dio nostro tu sei», ed egli A compimento del "Millennio Ungarico” N.
399 1 | L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta 400 1 | L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta 401 5 | re, dì sempre: «Manda o Signore la sapienza dall'alto della Misericordia Dei N.
402 Int | affidato alla Chiesa dal Signore Gesù dopo la risurrezione ( 403 9 | Misericordia, nell'anno del Signore 2002, ventiquattresimo di Spiritus et sponsa §, N.
404 0, 1 | santa Chiesa, che gridano al Signore Gesù: "Vieni"? Cos’altro 405 0, 1 | guidare i discepoli del Signore "alla verità tutta intera" ( 406 1, 2 | portata a compimento da Cristo Signore, specialmente per mezzo 407 1, 3 | della "Chiesa, che loda il Signore incessantemente e intercede 408 2, 6 | regolarlo secondo i precetti del Signore e le leggi della Chiesa"19; 409 2, 8 | La domenica, giorno del Signore, nel quale si fa speciale 410 Con, 15 | sua realtà misterica.~Nel Signore Gesù e nel suo Spirito tutta Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
411 Int, 1 | 1. «Rimani con noi, Signore, perché si fa sera» (cfr 412 I, 7 | Domenica» come giorno del Signore risorto e giorno speciale 413 I, 8 | speciale della fede, giorno del Signore risorto e del dono dello 414 II, 12 | Chiesa di tutti i tempi: «Signore, da chi andremo? Tu hai 415 II, 12 | con Lui: «Resta con noi, Signore» (cfr Lc 24,29).~ 416 II, 14 | preparati dalle parole del Signore, lo abbiano riconosciuto 417 II, 15 | Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione...». 418 II, 18 | vedete quanto è buono il Signore!» (Sal 33 [34],9). ~L'adorazione 419 III, 22 | Anno dell'Eucaristia il Signore ci invita ad avvicinarci 420 III | Il Giorno del Signore~ 421 III, 23 | Domenica come giorno del Signore e giorno della Chiesa. Sarei 422 IV, 24 | dopo aver riconosciuto il Signore, «partirono senza indugio» ( 423 IV, 24 | annunziate la morte del Signore finché egli venga» (1Cor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License