grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 3 | definendo le due nature in Gesù Cristo, quella divina e
2 2, 4 | divina diventò Madre di Gesù, e, abbracciando con tutto
3 3, 7 | Sposa dicono al Signore Gesù: "Vieni" (cfr. Ap 22,17).
4 3, 8 | il centro della storia: «Gesù Cristo è lo stesso, ieri
5 3, 8 | di Lui, ...dallo stesso Gesù morente in croce fu data
6 3, 8 | le donne e Maria Madre di Gesù e i fratelli di Lui" (At
7 4, 11 | con.... Maria, la Madre di Gesù...» (At 1,14), preparandosi
8 4, 11 | insieme con Maria, la Madre di Gesù, essi si sono convinti di
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 9 Intro, 2, 22 | struttura. Infatti il ponte è Gesù Cristo, sia con la figura
10 Intro, 2, 32 | piantata l'unica vite vera, Gesù Cristo, sulla quale ogni
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 11 2, 3, 39 | insegna che «il Signore Gesù Cristo non per altro motivo
12 2, 4, 53 | Trattando delle parole di Gesù nel Vangelo di Giovanni: «
Dies Domini
Capitolo, §, N. 13 Intro, 0, 1 | quando furono visitati da Gesù risorto e ricevettero il
14 Intro, 0, 2 | 2. La risurrezione di Gesù è il dato originario su
15 Intro, 0, 6 | della gloria del Signore Gesù e rendano grazie a Dio che
16 Intro, 0, 6 | mezzo della risurrezione di Gesù Cristo dai morti (cfr 1
17 1, 3, 11 | cessa mai di operare, come Gesù stesso si preoccupa di ricordare
18 1, 5, 18 | Redentore, il Signore nostro Gesù Cristo».14 Per questo la
19 2, 1, 19 | risurrezione del nostro Signore Gesù Cristo, non soltanto a Pasqua,
20 2, 1, 20 | evangelica, la risurrezione di Gesù Cristo dai morti avvenne
21 2, 1, 20 | nuovamente riuniti, quando Gesù apparve loro e si fece riconoscere
22 2, 1, 20 | realizzò la promessa fatta da Gesù agli Apostoli dopo la risurrezione (
23 2, 2, 21 | dal messaggio pasquale: «Gesù Cristo è Signore» (Fil 2,
24 2, 3, 23 | sinagoga per potervi annunciare Gesù Cristo commentando «le parole
25 2, 7, 28 | Apostoli la sera di Pasqua, Gesù alitò su di loro e disse: «
26 2, 8, 29 | Signore, egli contempla Gesù risorto presente nei «santi
27 3, 2, 33 | loro» (24, 30). I gesti di Gesù in questo racconto sono
28 3, 6, 38 | venga il nostro salvatore Gesù Cristo».57 Vissuta e alimentata
29 3, 7, 39 | mistero pasquale che lo stesso Gesù risorto procurò ai discepoli:
30 4, 1, 55(100)| l'ottavo giorno nel quale Gesù è risuscitato dai morti
31 4, 1, 56 | cristiane, la parola detta da Gesù prima della passione: «Voi
32 4, 1, 57(103)| Cfr S. Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo,
33 4, 1, 58 | umana, che è nel cuore di Gesù Cristo glorificato». 104
34 4, 2, 63 | senso del sabato biblico, Gesù, «Signore del sabato» (Mc
35 4, 4, 69 | non c'è gioia senza amore! Gesù stesso lo spiega, ponendo
36 5, 1, 74 | alla fine dei tempi. In Gesù Cristo, Verbo incarnato,
37 5, 2, 76 | una vita nuova, è perché Gesù «è stato messo a morte per
38 5, 2, 79(126)| Natività del nostro Signore Gesù Cristo, dell'Epifania, dell'
39 5, 2, 79(126)| Natività di Nostro Signore Gesù Cristo, dell'Epifania, dell'
Dilecti amici
Capitolo, N. 40 1, 1 | ha promesso all'uomo in Gesù Cristo (cfr. Rm 8,19.21;
41 2, 2 | con tutto il Vangelo di Gesù Cristo. Avvertiremo questo
42 2, 2 | avere la vita eterna?», Gesù risponde prima con la domanda: «
43 2, 2 | 17-19). Con queste parole Gesù ricorda al suo interlocutore
44 2, 2 | scrive l'evangelista - «Gesù, fissatolo, lo amò» e gli
45 2, 2 | passi nei Vangeli, in cui Gesù di Nazareth incontra i giovani -
46 3, 3 | egli fa nel colloquio con Gesù. Perciò, anche quelle parole
47 3, 3 | umana - l'aveva condotto a Gesù. E gli aveva anche imposto
48 4, 4 | neanche realizzarsi senza Dio. Gesù Cristo è venuto nel mondo
49 6, 6 | A questo interrogativo Gesù risponde: «Tu conosci i
50 6, 6 | coscienza.~Quando dunque Gesù, nel colloquio col giovane,
51 6, 6 | amici! La risposta, che Gesù dà al suo interlocutore
52 7 | Gesù, fissatolo, lo amò»~ ~
53 7, 7 | di cui parla il Vangelo: «Gesù, fissatolo, lo amò». Vi
54 7, 7 | il giovane del Vangelo: «Gesù, fissatolo, lo amò».~ ~
55 8, 8 | cosa mi manca ancora?», Gesù lo fissa con amore, e questo
56 8, 8 | passaggio» interiore. E Gesù dice: «Se vuoi essere perfetto,
57 13, 13 | auto-educazione. Il Signore Gesù parla anche di questo, quando
58 14, 14 | della giovinezza stessa di Gesù di Nazareth. Esse sono brevi,
59 14, 14 | evangelista Luca scrive: E Gesù cresceva (o progrediva)
60 14, 14 | apice irraggiungibile in Gesù di Nazareth. E perciò è
Divini amoris scientia
N. 61 1 | misericordie effonde mediante Gesù Cristo nello Spirito Santo,
62 1 | ai sapienti; per questo Gesù ha esultato nello Spirito
63 1 | Regno, splende Teresa di Gesù Bambino e del Santo Volto,
64 2 | spirituale di Teresa di Gesù Bambino è cresciuto nella
65 3 | dalla sua morte, Teresa di Gesù Bambino, continua ad essere
66 4 | in rilievo come Teresa di Gesù Bambino possieda una straordinaria
67 4 | condizione a conoscere e ad amare Gesù Cristo ed il suo Vangelo.~
68 5 | della vita di Teresa di Gesù Bambino. Nasce ad Alençon
69 5 | grazia dell'unione intima con Gesù. Poche settimane più tardi,
70 5 | Madre Fondatrice, Teresa di Gesù, con autentico fervore e
71 6 | 6. Teresa di Gesù Bambino ci ha lasciato degli
72 6 | della sorella Agnese di Gesù, allora priora del monastero,
73 7 | scritti di Santa Teresa di Gesù Bambino e dalla risonanza
74 8 | figli adottivi del Padre in Gesù; tale è il senso più autentico
75 8 | dobbiamo collaborare con e in Gesù, con lo stesso suo amore
76 8 | Cristo. Teresa ha conosciuto Gesù, lo ha amato e lo ha fatto
77 9 | immedesimata con la preghiera di Gesù nell'ultima Cena, come espressione
78 9 | Madre Fondatrice, Teresa di Gesù, specialmente quelli che
79 10 | dottrina di Santa Teresa di Gesù Bambino e alla universale
80 10 | come tutte le promesse di Gesù trovino piena attuazione
81 11 | generazioni.~Non solo Teresa di Gesù Bambino è il Dottore della
82 12 | gloriosa morte di Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo,
83 12 | concessione a Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo
84 12 | di proclamare Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo
85 12 | Chiesa universale Teresa di Gesù Bambino e del Santo Volto
86 12 | dichiariamo Santa Teresa di Gesù Bambino e del Santo Volto,
Egregiae virtutis
N. 87 3 | del Vangelo, affidato da Gesù Cristo alle Chiese, per
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 88 1, 2 | rendiamo grazie a Dio Padre di Gesù Cristo, e a Cristo stesso,
89 3, 5 | ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore a gloria
90 3, 7 | sladcajsi») nostro Signore Gesù Cristo nel mistero della
91 4, 11 | grazia di un solo uomo, Gesù Cristo, si sono riversati
92 6 | millennio con Maria madre di Gesù ~ ~
Les grands mystères
N. 93 11 | con Maria, la Madre di Gesù» (At 1,14), noi ci uniamo
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 94 Intro, 1, 1 | Chiesa a santa Teresa di Gesù e a santa Caterina da Siena6,
95 Intro, 1, 1(6) | Proclamazione di S. Teresa di Gesù «Dottore della Chiesa universale» (
96 2, 1, 3 | alla luce e lo chiamerai Gesù. Egli sarà grande e chiamato
97 2, 2, 4 | soprannaturale all'unione con Dio in Gesù Cristo, che determina la
98 3, 2, 7 | spes leggiamo: «Il Signore Gesù, quando prega il Padre,
99 3, 3, 8 | a lui come ad un Padre. Gesù Cristo, che ha posto questa
100 4, 1, 9 | elezione da parte di Dio in Gesù: «In Cristo (...) egli ci
101 4, 1, 9 | figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito
102 4, 3, 11 | segno indicativo che «in Gesù Cristo» «non c'è più uomo
103 4, 3, 11 | voi siete uno in Cristo Gesù», _ scriverà l'Apostolo (
104 4, 3, 11 | redenzione dell'uomo in Gesù Cristo, figlio di Maria,
105 5 | V – Gesù Cristo~ ~
106 5, 1, 12 | persona e nella missione di Gesù Cristo, nelle quali riconosciamo
107 5, 1, 12 | corso della missione di Gesù di Nazareth, e l'incontro
108 5, 1, 12 | olio profumato i piedi di Gesù, «pensò tra di sé: " Se
109 5, 1, 12 | sulla sua indissolubilità, Gesù, davanti ai suoi interlocutori,
110 5, 1, 12 | mandarla via» (Mt 19, 7). Gesù risponde: «Per la durezza
111 5, 1, 12 | non fu cosi» (Mt 19, 8). Gesù s'appella al «principio»,
112 5, 2, 13 | che toccò il mantello di Gesù «tra la folla» (Mc 5, 27),
113 5, 2, 13 | la figlia di Giairo, che Gesù fa tornare in vita, rivolgendosi
114 5, 2, 13 | vedova di Nain, alla quale Gesù fa ritornare in vita l'unico
115 5, 2, 13 | figlia.~A volte le donne, che Gesù incontrava e che da lui
116 5, 2, 13 | nelle parabole, con le quali Gesù di Nazareth illustrava ai
117 5, 2, 13 | gettò due spiccioli». Allora Gesù disse: «Questa vedova, povera,
118 5, 2, 13 | 21, 1-4). In questo modo Gesù la presenta come modello
119 5, 2, 13 | tutto l'insegnamento di Gesù, come anche nel suo comportamento,
120 5, 2, 13 | dolorosa verso il Golgota, Gesù dirà alle donne: «Figlie
121 5, 2, 13 | Samaritana, alla quale lo stesso Gesù dice: «Infatti hai avuto
122 5, 2, 13 | olio profumato i piedi di Gesù. All'ospite che si scandalizzava
123 5, 2, 13 | adulterio è condotta da Gesù. Alla domanda provocatoria: «
124 5, 2, 13 | questa. Tu che ne dici?», Gesù risponde: «Chi di voi è
125 5, 2, 13 | anziani». Rimangono solo Gesù e la donna. «Dove sono?
126 5, 2, 13 | redenzione. L'atteggiamento di Gesù nei riguardi delle donne,
127 5, 2, 13 | persona proprio come donna. Gesù di Nazareth conferma questa
128 5, 3, 14 | 14. Gesù entra nella situazione concreta
129 5, 3, 14 | particolarmente eloquente. Alla fine Gesù le dice: «Non peccare più»,
130 5, 3, 14 | coscienze e le opere umane. Gesù sembra dire agli accusatori:
131 5, 3, 14 | significativo l'atteggiamento di Gesù nel fatto descritto in Giovanni
132 5, 3, 14 | riguardi delle coscienze umane. Gesù è tranquillo, raccolto,
133 5, 3, 14 | dal profondo. Per questo Gesù nel Discorso della montagna
134 5, 4, 15 | si trasforma. Sentono che Gesù parla con loro di questioni
135 5, 4, 15 | presso il pozzo di Sichem. Gesù _ il quale sa che è peccatrice,
136 5, 4, 15 | mentre nel modo di agire di Gesù di Nazareth un simile evento
137 5, 4, 15 | le sorelle di Lazzaro: «Gesù voleva molto bene a Marta,
138 5, 4, 15 | ascoltava la parola» di Gesù: quando va a trovarli in
139 5, 4, 15 | ultimo giorno». Le disse Gesù: «Io sono la risurrezione
140 5, 4, 15 | questa professione di fede Gesù risuscita Lazzaro. Anche
141 5, 4, 15 | una risposta di fede. E Gesù per questa risposta spiccatamente «
142 5, 4, 15 | del fariseo, è assunto da Gesù come punto di partenza per
143 5, 4, 15 | occasione di un'altra unzione, Gesù prende la difesa, davanti
144 5, 4, 15 | la missione messianica di Gesù di Nazareth, ai piedi della
145 5, 4, 15 | lontano; esse avevano seguito Gesù dalla Galilea per servirlo» (
146 5, 5, 16 | egli la chiama per nome. «Gesù le disse: "Maria". Essa
147 5, 5, 16 | che significa: "Maestro". Gesù le disse: "Non mi trattenere,
148 5, 5, 16 | voi siete uno in Cristo Gesù» (Gal 3, 28). Questa unità
149 5, 5, 16 | opere e nelle parole di Gesù di Nazareth, costituisce
150 6, 1, 17 | alla luce e lo chiamerai Gesù», ella subito chiede: «Come
151 6, 3, 19 | ha stretto con l'uomo in Gesù Cristo, è stata introdotta
152 6, 3, 19 | dimostrata dalla risposta che Gesù dà al grido di quella donna
153 6, 3, 19 | cui hai preso il latte»? Gesù risponde: «Beati piuttosto
154 6, 3, 19 | osservano» (Lc 11, 27-28 ). Gesù conferma il senso della
155 6, 4, 20 | fondamentale la frase detta da Gesù ed inserita nel colloquio
156 6, 4, 20 | escatologico.~Le parole di Gesù sono la risposta alla domanda
157 6, 4, 20 | precedenti alla venuta di Gesù. Tuttavia, il celibato per
158 6, 4, 20 | perfetta incarnazione è Gesù Cristo stesso. Chi desidera
159 7, 2, 24 | apostolo scrisse non solo: «In Gesù Cristo (...) non c'è più
160 7, 3, 25 | voi siete uno in Cristo Gesù» (Gal 3, 28).~Dal punto
161 7, 4, 26 | pienamente il comportamento di Gesù di Nazareth. In questo si
162 7, 5, 27 | Chiesa e di Santa Teresa di Gesù in quella monastica.~Anche
163 Conclus, 1, 31 | di Dio» (Gv 4, 10), dice Gesù alla Samaritana durante
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 164 0, 1 | duemila anni della nascita di Gesù e un nuovo tratto di cammino
165 0, 1 | parole con cui un giorno Gesù, dopo aver parlato alle
166 0, 1 | con fiducia al futuro: « Gesù Cristo è lo stesso, ieri,
167 0, 1 | Marana tha — Vieni, Signore Gesù » (cfr Ap 22,17.20; 1 Cor
168 1, 4 | meraviglioso della nascita di Gesù a Betlemme: « Oggi vi è
169 1, 4 | viva la proclamazione che Gesù fece della sua missione
170 1, 5 | storia.~« Gloria a te, Cristo Gesù, oggi e sempre tu regnerai ».
171 1, 10 | rispettare il monito di Gesù: « Lasciate che i bambini
172 1, 10 | imitazione di san Giuseppe e di Gesù stesso. Il loro giubileo
173 1, 15 | in iniziative concrete. Gesù stesso ci ammonisce: « Nessuno
174 1, 15 | proposito il rimprovero di Gesù a Marta: « Tu ti preoccupi
175 2, 16 | 16. « Vogliamo vedere Gesù » (Gv 12,21). Questa richiesta,
176 2, 18 | una biografia completa di Gesù secondo i canoni della moderna
177 2, 18 | della nascita verginale di Gesù da Maria, sposa di Giuseppe.
178 2, 18 | tensione che si verifica tra Gesù e i gruppi emergenti della
179 2, 19 | risurrezione era lo stesso di quel Gesù col quale avevano vissuto
180 2, 19 | gesti e dalle sue parole. A Gesù non si arriva davvero che
181 2, 19 | bilancio della sua missione, Gesù chiede che cosa la « gente »
182 2, 19 | scandito la storia di Israele. Gesù, in realtà, è ben altro!
183 2, 20 | illuminante nelle parole con cui Gesù accoglie la confessione
184 2, 20 | modo comune, nel caso di Gesù, non basta. E necessaria
185 2, 20 | discepoli si svolse « mentre Gesù si trovava in un luogo appartato
186 2, 21 | sull'abisso del mistero. Sì, Gesù è vero Dio e vero uomo!
187 2, 21(10) | Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo, perfetto nella sua
188 2, 21(10) | unigenito, Dio, Verbo e Signore Gesù Cristo »: DS 301‑302.~
189 2, 22 | storica dell'umanità di Gesù. Ma per la fede della Chiesa
190 2, 22 | nome; perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi
191 2, 22 | ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, a gloria
192 2, 23 | pienamente l'uomo all'uomo ».11~Gesù è « l'uomo nuovo » (Ef 4,
193 2, 24 | nelle parole pronunciate da Gesù, la verità della sua persona
194 2, 24 | raccogliendo le prime parole di Gesù, appena dodicenne, nel tempio
195 2, 24 | Giuseppe lo hanno cercato, Gesù risponde senza esitazione: «
196 2, 24 | Nella sua auto‑coscienza Gesù non ha alcun dubbio: « Il
197 2, 24 | nella sua esistenza storica Gesù avesse consapevolezza della
198 2, 24 | Golgotha, la coscienza umana di Gesù sarà sottoposta alla prova
199 2, 25 | agonia nell'orto degli Ulivi. Gesù, oppresso dalla previsione
200 2, 25 | uomo il volto del Padre, Gesù ha dovuto non soltanto assumere
201 2, 25 | apparentemente disperato, che Gesù leva sulla croce: « Eloì,
202 2, 26 | 26. Il grido di Gesù sulla croce, carissimi Fratelli
203 2, 26 | chiedersi come potesse, Gesù, vivere insieme l'unione
204 2, 27 | simile all'esperienza di Gesù sulla croce nel paradossale
205 2, 27 | comunione con quella di Gesù, verificando in se stessa
206 2, 27 | proprio il paradosso di Gesù beato e angosciato: « Nostro
207 2, 28 | quanto è dolce il ricordo di Gesù, fonte di vera gioia del
208 4, 42 | attraverso lo Spirito che Gesù ci dona (cfr Rm 5,5), per
209 4, 48 | mistico. La preghiera di Gesù nel Cenacolo — « come tu,
210 4, 48 | cuore. E sulla preghiera di Gesù, non sulle nostre capacità,
211 4, 49 | semi del Regno di Dio che Gesù stesso pose nella sua vita
212 Fine, 58 | riecheggiando la voce stessa di Gesù (cfr Gv 19,26), e facendomi
213 Fine, 58 | ricevere lassù, in Cristo Gesù » (Fil 3,13‑14). Dobbiamo
214 Fine, 58 | del Figlio (cfr Lc 2,51).~Gesù risorto, che si accompagna
215 Fine, 58 | nostri occhi il mistero di Gesù di Nazareth, Figlio di Dio
Operosam diem
Capitolo, N. 216 0, 1 | aveva visto il Signore Gesù venire a lui e sorridergli...
217 2, 15 | perché solo il Signore Gesù nel suo Vangelo ha tolto
218 2, 15 | stesso eccelso consigliere Gesù, se vuoi acquistare il Padre.
219 4, 24 | dimora nei tuoi pensieri Gesù, per precludere ogni spazio
220 4, 24 | poveri servi il Signore Gesù ha preparato le dimore,
221 4, 24 | Noi ti seguiamo, Signore Gesù: ma chiamaci, perché ti
222 4, 25 | ma tutti i discepoli di Gesù la possono raggiungere,
223 4, 25 | chiodi di nostro Signore Gesù Cristo, perché il diavolo
224 6, 32 | Convertitevi tutti al Signore Gesù. Sia in voi la gioia di
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 225 Intro, 0, 1 | sole che sorge" (Lc 1,78), Gesù Cristo, nostro Signore,
226 1, 0, 5 | vivere la fede nel Signore Gesù. In questo senso essa è
227 1, 2, 8 | dono gratuito. Il Signore Gesù è venuto a morire per noi
228 1, 5, 11 | giunge ad unirsi al Signore Gesù, fatto anch'egli corpo per
229 1, 6, 12 | essere libero, amato da quel Gesù che disse: "Venite a me,
230 1, 9, 15 | la persona santissima di Gesù il Signore, dove divino
231 1, 10, 16 | Padre del Signore nostro Gesù Cristo, nel gaudio dello
232 2, 10, 18 | risurrezione del Signore Gesù, il Vangelo si diffuse nelle
233 2, 1, 20 | del mandato affidato da Gesù Cristo all'apostolo Pietro:
234 2, 2, 22 | al mio Dio per mezzo di Gesù Cristo riguardo a tutti
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 235 3, 3 | Padre del nostro Signore Gesù Cristo» («Anaphora S.Basilii»).
236 3, 3 | stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 237 1 | al mio Dio per mezzo di Gesù Cristo riguardo a tutti
238 4 | come la vera eredità di Gesù Cristo; tutte asseriscono
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 239 2 | umanità intera la salvezza in Gesù Cristo, morto e risuscitato
240 4 | santa Teresa del Bambin Gesù e del santo Volto, il 23
241 4 | che bramo quaggiù: amare Gesù e farlo amare» («Correspondance
242 4 | santa Teresa del Bambin Gesù, in questo anno del centenario
243 6 | santa Teresa del Bambin Gesù, preghiamo ancora la Vergine
244 6 | discepoli del suo Figlio Gesù.~La benedizione di Dio sia
245 7 | santa Teresa del Bambin Gesù e del Volto santo, undicesimo
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 246 13, 13 | stancarci il «Signore nostro Gesù Cristo, dal quale ora abbiamo
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 247 5, 9 | quale è stata fondata da Gesù Cristo. Le differenze che
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 248 Intro, 1 | ricorda che nostro Signore Gesù Cristo, duemila anni or
249 1, 2 | erano in cammino": ad essi "Gesù in persona si accostò e
250 5, 12 | unità offerto dal Signore Gesù una volta per tutte deve
251 5, 12 | grazie il volto di Cristo Gesù, che lo Spirito Santo dipinge
Redemptionis anno
N. 252 1 | città di Gerusalemme, dove Gesù, offrendo la sua vita, «
253 1 | prima di essere la città di Gesù redentore è stata il luogo
254 1 | Gerusalemme il saluto di pace che Gesù rivolse ai discepoli, dopo
255 2 | Gerusalemme, nella Terra Santa di Gesù, i credenti in Dio possano
256 2 | Questa pace annunziata da Gesù Cristo, in nome del Padre
Rutilans agmen
N. 257 2 | preghiera con la Madre di Gesù, Maria (cfr. At 1,14), uscirono
Salvifici doloris
Capitolo, N. 258 3, 13 | all'uomo nella Croce di Gesù Cristo.~ ~
259 4 | IV – Gesù Cristo: la sofferenza vinta
260 4, 14 | riportate dal colloquio di Gesù con Nicodemo, riguardano
261 5, 20 | nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di
262 5, 20 | perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro
263 5, 20 | esposti alla morte a causa di Gesù, perché anche la vita di
264 5, 20 | perché anche la vita di Gesù sia manifesta nella nostra
265 5, 20 | ha risuscitato il Signore Gesù, risusciterà anche noi con
266 5, 20 | risusciterà anche noi con Gesù»58.~San Paolo parla delle
267 5, 20 | primi cristiani «a causa di Gesù». Queste sofferenze permettono
268 5, 20 | Croce del Signore nostro Gesù Cristo, per mezzo della
269 6, 25 | parte alle sofferenze di Gesù nella prima generazione
270 6, 25 | accompagnarono la nascita di Gesù a Betlemme, sia dall'annuncio
271 6, 25 | Santissima, accanto a quella di Gesù, raggiunse un vertice già
272 6, 25 | con le parole stesse di Gesù, oppure con le parole dei
273 6, 25 | vivere piamente in Cristo Gesù saranno perseguitati»87.~ ~
Sanctorum altrix
N. 274 3 | concretamente determinato.~Gesù Cristo è il centro vitale,
Sescentesima anniversaria
N. 275 5 | svolta dalla Compagnia di Gesù, che si rese particolarmente
276 6 | frequenti raffigurazioni di Gesù sofferente, tipiche espressioni
277 10 | Vero «servo e apostolo di Gesù Cristo» (2Pt 1,1), egli
278 10 | Concezione, e delle Ancelle di Gesù in Eucaristia.~Nominato
279 10 | ripetere con voi: «Fa', o Gesù, che io mi immoli per la
280 11 | oltraggiati per amore del nome di Gesù» (At 5,51).~Essi testimoniano
281 11 | sofferenze redentrici di Gesù, è divenuta strumento di
282 12 | nome del Signore nostro Gesù in voi e voi in lui» (2Ts
Spiritus Domini
N. 283 1 | 1. Il testo biblico che Gesù, l'inviato del Padre, applicò
284 1 | questo fu il carattere di Gesù Cristo. E noi, se vogliamo
285 1 | anime a Dio e salvarle, Gesù Cristo e non Giansenio dobbiamo
286 2 | preghiera», «La vera sposa di Gesù Cristo», «Le visite al SS.
287 2 | soprattutto, la «Pratica di amar Gesù Cristo», il suo capolavoro
288 2 | salvezza», che si manifesta in Gesù Cristo. La dimensione cristologica
289 2 | opera: «Pratica di amar Gesù Cristo».~Alfonso annette
290 3 | Santo: Seguire l'esempio di Gesù Cristo, predicando la parola
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 291 1 | I - "Gesù Cristo è lo stesso ieri,
292 1, 0, 2 | riguardanti la nascita di Gesù': "In quei giorni un decreto
293 1, 0, 2 | alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato
294 1, 0, 3 | concepimento e nella nascita di Gesù si attua l'Incarnazione
295 1, 0, 5 | tale passo si riferisca a Gesù Cristo, divenuto motivo
296 1, 0, 6 | 6. Gesù è nato dal Popolo eletto,
297 1, 0, 6 | Dio l'intera creazione. Gesù Cristo è il nuovo inizio
298 1, 0, 6 | ritorna al suo principio. 'Gesù Cristo è la ricapitolazione
299 1, 0, 6 | religione che si fonda in Gesù Cristo è 'religione della
300 1, 0, 7 | 7. 'In Gesù Cristo' Dio non solo parla
301 1, 0, 7 | l'uomo. Di questa ricerca Gesù parla come del ricupero
302 2, 0, 10 | alla fine dei tempi. 'In Gesù Cristo, Verbo incarnato,
303 2, 0, 11 | nella storia della Chiesa. Gesù di Nazaret, recatosi un
304 2, 0, 11 | Messia. "Oggi - aggiunse Gesù - si è adempiuta questa
305 2, 0, 11 | caratteristica dell'attività di Gesù' e non soltanto la definizione
306 2, 0, 12 | Le parole e le opere di Gesù costituiscono in questo
307 2, 0, 15 | universale dalla nascita di Gesù di Nazaret?~ ~
308 4, b | I anno: Gesù Cristo'~ ~
309 4, b, 40 | Cardinali e Vescovi, è: "'Gesù Cristo, unico Salvatore
310 4, b, 42 | 42) circa la persona di Gesù Cristo ed il suo mistero
311 4, b, 45 | piena manifestazione in Gesù Cristo, animando gli uomini
312 4, b, 49 | e colui che hai mandato, Gesù Cristo" (Gv 17,3). Tutta
313 4, b, 49 | Padre del Signore nostro Gesù Cristo, / che ci ha benedetti
314 4, b, 51 | prospettiva, ricordando che Gesù è venuto ad "evangelizzare
315 5 | V - "Gesù Cristo è lo stesso (...)
316 5, c, 56 | appartiene il 'futuro': "Gesù Cristo è lo stesso ieri,
317 5, c, 58 | Alla stupenda risposta che Gesù gli diede ho fatto riferimento
318 5, c, 58 | al compimento dei tempi. "Gesù è lo stesso ieri, oggi e
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 319 2, a, 7 | colui che egli ha inviato, Gesù Cristo (cfr. Gv 17,3).~Cristo
320 5, c, 14 | verità, promesse dal Signore Gesù (Gv 15,26). Tale documento
321 Conclus, c, 23 | voce al Padre per mezzo di Gesù Cristo». («Allocutio ad
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 322 2, 4, 16 | rimarrebbe vuota di contenuto.~Gesù Cristo, crocifisso e risorto,
323 2, 5, 17 | consacrate implica, come in Gesù di Nazareth, «un'intima
324 2, 6, 18 | latinoamericano «per annunciare Gesù Cristo con la parola e con
325 2, 6, 18 | sapore", pericolo sul quale Gesù ci ha già messo in guardia (
326 2, 6, 18 | liberi» (Gv 8,31-32) Solo Gesù Cristo libera. Solo nel
327 2, 8, 20 | diventa insipido - avverte Gesù - con che cosa lo si potrà
328 3, 1, 24 | rendono vivo il messaggio di Gesù, presente e attuale in ogni
329 3, 2, 25 | evangelizzatore a imitazione di Gesù, la cui attività apostolica
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 330 3 | terra, il Padre del Signore Gesù Cristo. Sottoposto per questo
Misericordia Dei
N. 331 Int | questa missione indicando in Gesù l'«Agnello di Dio», «colui
332 Int | del Giordano. Lo stesso Gesù si è sottomesso a quel rito
333 Int | della missione apostolica, Gesù dona agli Apostoli, in virtù
334 Int | in ossequio al mandato di Gesù come parte essenziale del
335 Int | alla Chiesa dal Signore Gesù dopo la risurrezione (cfr
Spiritus et sponsa
§, N. 336 0, 1 | che gridano al Signore Gesù: "Vieni"? Cos’altro è la
337 3, 12 | nostri occhi l'esempio di Gesù, che "uscito di casa, si
338 Con, 15 | realtà misterica.~Nel Signore Gesù e nel suo Spirito tutta
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 339 Int, 1 | Di lì a poco, il volto di Gesù sarebbe scomparso, ma il
340 I, 9 | sul nome e sul volto di Gesù, fissato nella contemplazione
341 I, 10 | esso merita, prestando a Gesù presente nell'Eucaristia,
342 II, 11 | racconto dell'apparizione di Gesù risorto ai due discepoli
343 II, 11 | e per la vita cristiana?~Gesù ha qualificato se stesso
344 II, 12 | Giovanni, dove l'annuncio di Gesù passa dalla presentazione
345 II, 16 | eucaristiche, è realmente presente Gesù. Una presenza — come spiegò
346 II, 16 | modo sommo la promessa di Gesù di restare con noi fino
347 II, 18 | rispetto.16 La presenza di Gesù nel tabernacolo deve costituire
348 II, 18 | prostrati a lungo davanti a Gesù presente nell'Eucaristia,
349 III, 19 | Egli rimanesse «con» loro, Gesù rispose con un dono molto
350 III, 19 | in comunione profonda con Gesù. «Rimanete in me e io in
351 III, 20 | Nel mistero eucaristico Gesù edifica la Chiesa come comunione,
352 III, 21 | esigente la comunione che Gesù ci chiede. È comunione gerarchica,
353 IV, 25 | un modo di essere, che da Gesù passa nel cristiano e, attraverso
354 IV, 26 | rendimento di grazie. In Gesù, nel suo sacrificio, nel
355 IV, 28 | piedi dei suoi discepoli, Gesù spiega in modo inequivocabile
356 Con, 30 | a lungo nel dialogo con Gesù Eucaristia.~Voi, consacrati
357 Con, 30 | prolungata, ricordate che Gesù nel Tabernacolo vi aspetta
358 Con, 30 | Portate all'incontro con Gesù nascosto sotto i veli eucaristici
|