Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parma 1
parmens 1
parola 241
parole 261
parrocchia 2
parrocchiale 6
parrocchiali 5
Frequenza    [«  »]
272 uomini
264 figlio
264 voi
261 parole
260 degli
255 popolo
254 unità
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

parole

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 1, 1 | 3 gennaio 1981).~Queste parole ripetute nel «Credo» da 2 1, 2 | profeti», così suonano le parole del simbolo di fede del 3 3, 8 | al discepolo con queste parole: «Donna, ecco il tuo figlio» ( 4 4, 11 | Colei la quale, secondo le parole della Costituzione dogmatica 5 5, 12 | pane e il vino, mediante le parole di Cristo e la potenza dello Amantissima Providentia Capitolo, §, N.
6 Intro, 0, 2 | possono perciò applicare le parole del salmista: «Hai spianato 7 Intro, 1, 11 | Le sue parole risuonano di una forte eco 8 Conclus, 2, 35 | canonizzazione, la chiamò con parole quasi profetiche: «Illustris 9 Conclus, 2, 35 | tempi nostri le seguenti parole del mio venerato predecessore. « Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
10 2, 0, 21 | amore e portavamo le tue parole confitte nelle viscere». 11 2, 2, 31 | Dio. Sono celebri le sue parole: «Ci hai fatti per te e 12 2, 3, 39 | Agostino ripete e interpreta le parole di san Paolo: «se uno è 13 2, 4, 51 | cristiana. Partendo dalle parole di Cristo: «se il Figlio 14 2, 4, 53 | volere. Trattando delle parole di Gesù nel Vangelo di Giovanni: « 15 3, 5, 67 | della propria vita. In altre parole egli vuole che vescovi e Dies Domini Capitolo, §, N.
16 1, 3, 13 | del Decalogo, le «dieci parole» che delineano i pilastri 17 1, 3, 14 | quelle più intense che le parole della Scrittura e poi le 18 2, 3, 23 | Gesù Cristo commentando «le parole dei profeti che si leggono 19 3, 3, 34(44)| Sono le parole dell'embolismo, formulato 20 3, 8, 43 | del tutto singolare nelle parole della consacrazione, Cristo 21 4, 3, 67 | consapevole, secondo le parole dell'Apostolo, che «tutto 22 4, 4, 71 | dei Padri della Chiesa. Parole di fuoco rivolgeva sant' 23 4, 4, 71 | anche l'altare». 116~Sono parole che ricordano efficacemente 24 5, 1, 74 | Fine, Alfa e Omega». Queste parole, pronunciate dal celebrante 25 Conclus, 2, 86 | risurrezione, facendo proprie le parole del Magnificat che cantano Dilecti amici Capitolo, N.
26 2, 2 | 2. Queste parole, scritte un tempo dall'apostolo 27 2, 2 | Mc 10,17-19). Con queste parole Gesù ricorda al suo interlocutore 28 2, 2 | rattristatosi per quelle parole, se ne andò afflitto, poiché 29 2, 2 | della descrizione e tutte le parole, dette in quella conversazione 30 2, 2 | Si può dire che queste parole contengano una verità particolarmente 31 3, 3 | non è tipica. E perciò le parole dell'evangelista suggeriscono 32 3, 3 | Gesù. Perciò, anche quelle parole conclusive sui «molti beni», 33 4, 4 | questa risposta con le parole del Vangelo e, soprattutto, 34 6, 6 | Questa coscienza - secondo le parole della Lettera ai Romani - 35 6, 6 | Ognuno sa quanto queste parole corrispondano alla nostra 36 8, 8 | particolare significato delle parole, che Cristo disse a quel 37 8, 8 | della nostra. Quelle sue parole significano allora una particolare 38 8, 8 | di completare ancora le parole di Cristo Signore sulla 39 8, 8 | continua Cristo. E queste parole, specialmente ai nostri 40 9, 9 | 9. Queste parole nel Vangelo certamente riguardano 41 9, 9 | riempirà - alla luce delle parole rivolte da Cristo a quel 42 12, 12 | dunque, mentre scrivo queste parole a voi, giovani, a tutte 43 12, 12 | liberi» (Gv 8,32). Delle parole contenute nel Vangelo queste 44 13, 13 | eloquenza delle summenzionate parole di Cristo intorno alla verità 45 13, 13 | auto-educazione.~E in questo campo le parole di Cristo: «Conoscerete 46 13, 13 | non posso non ricordare le parole di Cristo, con le quali 47 13, 13 | piccoli» (Lc 17,1s).~Gravi parole! Specialmente gravi sulla 48 13, 13 | attentamente proprio queste parole del Vangelo, deve sentire 49 13, 13 | dettare queste gravi e severe parole. È contenuta in esse quasi 50 14, 14 | considerazioni ricordando le parole, con le quali il Vangelo 51 15, 15 | dai tempi apostolici. Le parole di san Giovanni nella sua 52 15, 15 | in voi» (1Gv 2,13s).~Le parole dell'apostolo si aggiungono 53 15, 15 | generazione della Chiesa con le parole dell'Apostolo: «Scrivo a 54 15, 15 | in voi» (1Gv 2,13s). Le parole dell'Apostolo, risalenti 55 15, 15 | fede» (1Gv 5,4). Queste parole sono forti dell'esperienza 56 15, 15 | presente Lettera - su queste parole apostoliche, che sono ad 57 15, 15 | Signore, che inizia con le parole «Padre nostro». La preghiera 58 15, 15 | non riposi in Dio. Queste parole del grande Agostino non 59 16, 16 | durante il banchetto, queste parole: «Fate quello che egli vi 60 16, 16 | Cristo.~Io ripeto queste parole della Madre di Dio e le Divini amoris scientia N.
61 5 | religiose raccolgono le sue parole, mentre i dolori e le prove, 62 5 | LT 244). Le sue ultime parole «Dio mio, io ti amo» sono 63 6 | dimenticare la raccolta delle sue parole, pronunciate durante gli 64 6 | ultimi mesi della vita. Tali parole, di cui si conservano varie 65 7 | lei si sono compiute le parole della Scrittura: «Se qualcuno 66 8 | della sua infanzia, nelle parole del suo Vangelo, nella passione 67 9 | nascosti, appropriandosi parole ed episodi, a volte non 68 9 | di fede.~Oltre che con le parole della Scrittura e la dottrina 69 11 | nostro tempo, assetato di parole vive ed essenziali, di testimonianze 70 12 | del Santo Volto con queste parole: Venendo incontro ai desideri Euntes in mundum universum Capitolo, N.
71 1, 1 | gratitudine, perché queste parole del Salvatore hanno trovato 72 1, 2 | di enorme importanza. Le parole del Signore in Geremia: « 73 3, 5 | Cristo, conformemente alle parole di Pietro riferite dagli 74 3, 8 | diplomatici e maestri.~Le parole «culto» e «cultura» hanno Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
75 Intro, 1, 1 | umanità a non decadere»1. Le parole di questo Messaggio riassumono 76 2, 1, 3 | nato da donna». Con queste parole della Lettera ai Galati ( 77 2, 1, 3 | stabilisce una concordanza con le parole del Protovangelo nel Libro 78 2, 1, 3 | mondo. Appelliamoci qui alle parole del Concilio Vaticano II « 79 2, 1, 3 | Qui non si tratta solo di parole di Dio rivelate per mezzo 80 2, 3, 5 | Quando Maria risponde alle parole del celeste messaggero col 81 3, 2, 7 | sincero di sé»26.~Con queste parole il testo conciliare presenta 82 4, 1, 9 | fuori di Dio»28. Con queste parole l'insegnamento dell'ultimo 83 4, 1, 9 | c. 3) lo mostra con le parole che descrivono chiaramente 84 4, 1, 9 | cf. Gen 3, 19).~Queste parole trovano conferma di generazione 85 4, 2, 10 | nella descrizione biblica le parole rivolte alla donna: «Verso 86 4, 2, 10 | possesso» maschile. Ma le parole del testo biblico riguardano 87 4, 2, 10 | vita (cf. 1 Gv 2, 16). Le parole della Genesi, riportate 88 4, 2, 10 | della donna.~Quelle stesse parole si riferiscono direttamente 89 4, 2, 10 | fronte a ciò che esprimono le parole bibliche: «Egli ti dominerà» ( 90 4, 2, 10 | peccato che è suggerita dalle parole della Bibbia: «Verso tuo 91 4, 3, 11 | sul peccato. Lo provano le parole che leggiamo in Genesi 3, 92 4, 3, 11 | mondo, contenuto in queste parole, riguardi «la donna». Questa 93 4, 3, 11 | lui e la donna.~In queste parole si schiude la prospettiva 94 4, 3, 11 | femminili: Eva e Maria.~Le parole del Protovangelo, rilette 95 4, 3, 11 | difficile comprendere perché le parole del Protovangelo mettano 96 4, 3, 11 | Apostolo (Gal 3, 28).~Queste parole trattano di quell'originaria « 97 4, 3, 11 | Persone che è Dio stesso. Le parole paoline costatano che il 98 4, 3, 11 | essere, in particolare, le parole poste dall'evangelista sulle 99 4, 3, 11 | soffocata, come indicano le parole della prima tentazione ad 100 4, 3, 11 | tutta la sua forza nelle parole della biblica «donna» di 101 5, 1, 12 | 12. Le parole del Protovangelo nel Libro 102 5, 1, 12 | maggiormente chiarito dalle parole di Cristo e da tutto il 103 5, 1, 12 | ascoltatori soddisfatti di sé le parole di Cristo: «I pubblicani 104 5, 1, 12 | ricordato e confermato dalle parole di Cristo: è l'«ethos» del 105 5, 2, 13 | merita da parte di Cristo parole di speciale apprezzamento 106 5, 2, 13 | donna. Al contrario, le sue parole e le sue opere esprimono 107 5, 3, 14 | cuore» (Mt 5, 28). Queste parole, rivolte direttamente all' 108 5, 4, 15 | delle sue opere e delle sue parole, è una coerente protesta 109 5, 5, 16 | modo si sono compiute le parole del Profeta: «Io effonderò 110 5, 5, 16 | risurrezione di Cristo, queste parole trovano ancora una volta 111 5, 5, 16 | libero, secondo le ben note parole dell'apostolo: «Poiché tutti 112 5, 5, 16 | limpido nelle opere e nelle parole di Gesù di Nazareth, costituisce 113 6, 2, 18 | accompagnati dalle seguenti parole della donna-genitrice: « 114 6, 2, 18 | dono sincero di sé». Le parole di Maria all'annunciazione: « 115 6, 2, 18 | dato un figlio», le sue parole nello stesso tempo significano: « 116 6, 3, 19 | maternità della Madre di Dio. Le parole del Protovangelo: «Porrò 117 6, 3, 19 | un uomo» (Gv 16, 21). Le parole di Cristo si riferiscono, 118 6, 3, 19 | la Croce di Cristo.~Ma le parole del Vangelo sulla donna 119 6, 3, 19 | nella tristezza» (queste parole furono pronunciate il giorno 120 6, 4, 20 | capire, capisca», e queste parole sono una ripresa di ciò 121 6, 4, 20 | il regno escatologico.~Le parole di Gesù sono la risposta 122 6, 5, 21 | ciascuno, secondo le sue stesse parole: «Ogni volta che avete fatto 123 6, 6, 22 | rivolge ai Galati con le parole: «Figlioli miei, che io 124 6, 6, 22 | Chiesa nello spirito delle parole di Cristo, riportate nel 125 7, 1, 23 | fondamentale hanno al riguardo le parole della Lettera agli Efesini: « 126 7, 3, 25 | tutto l'«umano», secondo le parole di Paolo: «Non c'è più uomo 127 7, 4, 26 | alcuno» (Mt 22, 16). Queste parole caratterizzano pienamente 128 8, 1, 28 | Possiamo riferire queste parole della Costituzione Gaudium 129 8, 1, 28 | nei secoli»57.~Con queste parole la Costituzione sulla Chiesa 130 8, 2, 29 | del matrimonio secondo le parole del Libro della Genesi ( 131 8, 2, 29 | dell'amore espresso dalle parole di Paolo nella Lettera ai 132 8, 3, 30 | irreversibile. Lo provano le parole bibliche del Protovangelo ( Novo millennio ineunte Capitolo, N.
133 0, 1 | riecheggiano nel nostro cuore le parole con cui un giorno Gesù, 134 1, 7 | eloquente che non ha bisogno di parole, essa rappresenta al vivo 135 2, 18 | e la potenza attraverso parole e segni di grazia e misericordia. 136 2, 18 | con vario profitto, le parole.~La narrazione dei Vangeli 137 2, 19 | dai suoi gesti e dalle sue parole. A Gesù non si arriva davvero 138 2, 20 | indicazione illuminante nelle parole con cui Gesù accoglie la 139 2, 21 | concetti e delle nostre parole. La formula, pur sempre 140 2, 24 | colto correttamente, nelle parole pronunciate da Gesù, la 141 2, 24 | Luca, raccogliendo le prime parole di Gesù, appena dodicenne, 142 2, 25 | rivolto al Padre con le parole iniziali del Salmo 22, pur 143 4, 42 | il genere umano ».26~Le parole del Signore, a questo proposito, 144 4, 49 | stando alle inequivocabili parole del Vangelo, nella persona 145 4, 50 | affogare in quel mare di parole a cui l'odierna società 146 4, 50 | inequivocabile alla carità delle parole.~ Operosam diem Capitolo, N.
147 2, 15 | raccogliere il senso delle parole, e ti sarebbe aperto non 148 2, 15 | triturare e rendere farinose le parole delle Scritture celesti, 149 4, 27 | sacramentis, come a commentare le parole dell'inno, il Vescovo incita 150 6, 32 | mia Lettera con le stesse parole, che il Santo scrisse alla Orientale lumen Capitolo, §, N.
151 Intro, 0, 4 | chiamati a mostrare con parole e gesti di oggi le immense 152 1, 4, 10 | continuamente ripetuto non solo a parole, ma con l'intera esistenza.~ ~ 153 1, 10, 16 | sufficiente moltiplicare parole per attirare all'esperienza 154 2, 10, 19 | con piena verità queste parole tratte da una antichissima 155 2, 1, 20 | abbia pronunciato queste parole proprio quando l'apostolo 156 2, 2, 22 | vivo il desiderio che le parole che san Paolo rivolgeva 157 2, 2, 28 | riusciamo a trasmettere parole unanimi. Ascoltiamo insieme 158 2, 2, 28 | intera la Parola di Dio. Le parole dell'Occidente hanno bisogno 159 2, 2, 28 | Occidente hanno bisogno delle parole dell'Oriente perché la Parola 160 2, 2, 28 | insondabili ricchezze. Le nostre parole si incontreranno per sempre Patres Ecclesiae Capitolo, N.
161 2, 2 | quella della croce. Sono parole sue, con le quali, già verso 162 2, 2 | poveri, oltre che con queste parole Basilio rese testimonianza 163 3, 3 | afferma Basilio con le parole della Scrittura - «il Verbo 164 3, 3 | trasformi nei pensieri, nelle parole e nelle opere, e che diventi - 165 3, 3 | stata istituita, secondo le parole del Signore: «Fate questo 166 3, 3 | sostanza divina benché fatta di parole umane, la Scrittura è perciò 167 3, 3 | tutti i tempi, a quelle parole sante pronunciate da Dio 168 3, 3 | lasciandosi guidare dalle parole stesse del suo Signore ( 169 3, 3 | rischiare di «ridurre a parole umane le parole della religione» ( 170 3, 3 | ridurre a parole umane le parole della religione» (S.Basilii « 171 3, 3 | dai raggi divini di quelle parole (cfr. S.Basilii «Regulae Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
172 3 | espressa in queste solenni parole: «Tutti gli uomini sono Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale §, N.
173 3, 3 | 1939, egli pronunciò delle parole premonitrici, l'eco delle 174 3, 3 | dichiarò: «Noi dovremmo dire parole di fuoco contro simili cose, Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
175 Intro, 1 | nel dicembre 1945, scrisse parole indimenticabili, per ricordare 176 5, 9 | il Papa pronunciò queste parole. Molti indizi ci spingono Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
177 1, 2 | 15. 27). Illuminati dalle parole di Cristo, potemmo contemplare 178 1, 3 | annuncio va ben al di delle parole: esso è carico della forza Redemptionis anno N.
179 1 | fanno salire alle labbra le parole del profeta: «Per amore 180 2 | tra i popoli, secondo le parole luminose del libro di Isaia: « Rutilans agmen N.
181 2 | verificarono davvero le parole di Cristo agli Apostoli: « 182 5 | Romano pronunzia queste parole! egli per tanti anni della Salvifici doloris Capitolo, N.
183 Intro, 1 | che è la Chiesa»1.~Queste parole sembrano trovarsi al termine 184 Intro, 1 | Tarso che scrive queste parole, è al tempo stesso valida 185 Intro, 4 | formulato, per esempio, nelle parole di San Paolo, riportate 186 2, 5 | usare come sinonimi le parole «sofferenza» e «dolore», 187 3, 10 | quali — ognuno con diverse parolecercano di convincerlo 188 4, 14 | la vita eterna»27.~Queste parole, pronunciate da Cristo nel 189 4, 14 | della sofferenza. Secondo le parole rivolte a Nicodemo, Dio 190 4, 14 | testo della Volgata, le parole del giusto Giobbe: «Io so 191 4, 14 | giusto Giobbe), invece le parole, ora riportate dal colloquio 192 4, 14 | precisato accuratamente dalle parole successive: «ma abbia la 193 4, 15 | decomposizione secondo le parole del Signore Dio, pronunciate 194 4, 17 | passione ci colpisce nelle parole del profeta la profondità 195 4, 17 | male sofferto, allora le parole del profeta ci permettono 196 4, 18 | preghiera nel Getsemani. Le parole: «Padre mio, se è possibile, 197 4, 18 | della sua sofferenza. Le parole della preghiera di Cristo 198 4, 18 | verità della sofferenza. Le parole di Cristo confermano con 199 4, 18 | Cristo nel Getsemani.~Le sue parole attestano insieme quest' 200 4, 18 | profondità ed intensità, che le parole profetiche sopra riportate 201 4, 18 | anima di Cristo.~Dopo le parole nel Getsemani vengono le 202 4, 18 | nel Getsemani vengono le parole pronunciate sul Golgota, 203 4, 18 | hai abbandonato?», le sue parole non sono solo espressione 204 4, 18 | dal quale provengono le parole citate47. Si può dire che 205 4, 18 | Si può dire che queste parole sull'abbandono nascono sul 206 4, 18 | attuate nella realtà le parole di detto Carme del Servo 207 5, 19 | sangue di Cristo. Ecco le parole dell'apostolo Pietro dalla 208 5, 19 | Con queste ed altre simili parole i testimoni della Nuova 209 5, 20 | ai suoi destinatari con parole d'incoraggiamento: «Il Signore 210 5, 20 | scoperta dettò a San Paolo parole particolarmente forti nella 211 5, 20 | permette all'autore di queste parole di conoscere quell'amore, 212 5, 20 | ai Galati, ancora altre parole, non meno forti: «Quanto 213 5, 22 | questa verità nelle seguenti parole della sua prima Lettera: « 214 5, 22 | questa grandezza tutte le parole pronunciate durante l'agonia 215 5, 22 | sofferenze di Cristo queste parole si impongono con la forza 216 5, 22 | confessori di Cristo, fedeli alle parole: «E non abbiate paura di 217 5, 24 | ai Colossesi leggiamo le parole, che costituiscono quasi 218 5, 24 | che soffrono. Le citate parole della Lettera ai Colossesi 219 6, 25 | Figlio, come del resto le parole, che poté raccogliere dal 220 6, 25 | Cristo», e ciò fa con le parole stesse di Gesù, oppure con 221 6, 25 | stesse di Gesù, oppure con le parole dei suoi Apostoli. Il Maestro 222 6, 27 | incessantemente parla con le parole di questo strano paradosso: 223 7, 29 | rivolgere al loro indirizzo parole di riconoscimento e di gratitudine.~ 224 7, 30 | sua missione, secondo le parole del profeta: «Lo Spirito 225 7, 30 | in quelle sconvolgenti parole sul giudizio finale, che 226 7, 30 | dimensione definitiva. Le parole di Cristo sul giudizio finale 227 7, 30 | perspicacia del Vangelo.~Queste parole sull'amore, sugli atti di 228 8, 31 | vocazione»100. Se queste parole si riferiscono a tutto ciò Sanctorum altrix N.
229 2 | benedettina, stando alle parole del suo santo Autore, vuol 230 2 | XIII [1975] 615). In altre parole, vi si deve costrituire « 231 3 | risuonavano come un'eco nelle parole degne di eterna memoria 232 4 | esercita anche attraverso le parole del padre e dei fratelli 233 4 | poiché questo preserva da parole vane, facilita un rapporto 234 4 | preghiera non si perde in molte parole, ma si eleva «nella purezza 235 6 | nell'animo dei quali le parole non hanno più risonanza.~ Spiritus Domini N.
236 1 | l'altro, queste mirabili parole: «Essendo certo, o da ritenere Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
237 Intro, 0, 1 | pensiero va spontaneamente alle parole dell'apostolo Paolo: "Quando 238 1, 0, 2 | si era rivolto con queste parole: "Ti saluto, o piena di 239 1, 0, 2 | è con te" (1,28). Queste parole avevano turbato Maria e 240 2, 0, 10 | Egli pronuncia queste parole incidendo sul cero la cifra 241 2, 0, 12 | 12.     'Le parole e le opere di Gesù costituiscono 242 2, 0, 14 | che Isaia esprime con le parole: "'predicare un anno di 243 4, b, 40 | sacra liturgia ricca di parole divine, sia mediante la 244 5, c, 59 | conclusione, tornano opportune le parole della Costituzione pastorale ' Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
245 2, a, 7 | posto che occupa e nelle parole che proferisce.~Cristo è 246 3, c, 10 | parola biblica, e che le parole degli uomini siano al servizio Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
247 Intro, 0, 2 | di mettere in pratica le parole del Maestro: «Andate dunque 248 2, 7, 19 | fortemente motivati dalle parole del Signore e in coerenza 249 3, 1, 24 | luogo, anche tramite le parole e la testimonianza dei Fondatori, In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
250 1 | Cristo" (Gal, 3,27). Le parole dell'apostolo Paolo rivelano 251 4 | difendere la fede con queste parole: "Chi credeva che il cristianesimo 252 9 | increata"13. Con le sue parole, si elevi la supplica della 253 9 | Essi, rivolgendo queste parole al Creatore, dicano: «Signore Misericordia Dei N.
254 Int | valorizzare».(4)~Con queste parole ho inteso e intendo far Spiritus et sponsa §, N.
255 0, 1 | vita" (Ap 22,17). Queste parole dell’Apocalisse risuonano Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
256 II, 12 | da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,68). 257 II, 12 | cfr Lc 24, 27). Le sue parole fanno «ardere» i cuori dei 258 II, 14 | convenientemente preparati dalle parole del Signore, lo abbiano 259 II, 17 | valenze dei gesti e delle parole della Liturgia, aiutando 260 IV, 24 | Eucaristia, riferendomi alle parole di Paolo: «Ogni volta che 261 Con, 30 | ogni giorno ripetete le parole della consacrazione e siete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License