Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiesà 1
chiesa-corpo 1
chiesa-madre 1
chiese 242
chiesé 3
chiesi 1
chiesta 1
Frequenza    [«  »]
246 cristiana
243 d'
243 quando
242 chiese
241 dall'
241 noi
241 parola
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

chiese

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 3, 7 | comunione con tutte le altre Chiese particolari. Questo è importante 2 4, 9 | Patriarcati e Metropolie delle Chiese Orientali cattoliche, nella 3 4, 9 | apostolica per tutte le Chiese (cfr. 2Cor 11,28) attingeremo 4 4, 10 | maturo e regolare in tutte le Chiese, in tutte le comunità cristiane; 5 5, 12 | Patriarcati e Metropolie delle Chiese Orientali.~Nel desiderio Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
6 1, 0, 20 | rinunciò al suo ideale: chiese e ottenne di fondare un Dies Domini Capitolo, §, N.
7 Intro, 0, 5 | esempio di alcune giovani Chiese, le quali mostrano con quanto 8 2, 1, 19 | sottolineato fortemente da tutte le Chiese, in Occidente come in Oriente. 9 2, 1, 19 | Nella tradizione delle Chiese orientali, in particolare, 10 3, 3, 34 | coi Pastori delle singole Chiese, fino alla perfezione dell' 11 3, 4, 35 | fatte normalmente in altre chiese ed oratori siano coordinate 12 3, 4, 36 | del loro «ministero» di «chiese domestiche», quando i genitori 13 3, 4, 36 | discernimento dei Pastori delle Chiese particolari autorizzare 14 3, 7, 39(63) | Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 614.~ 15 3, 11, 47(82) | Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 881 § 1, 16 3, 11, 49(87) | Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 881 § 2.~ 17 3, 15, 53 | avviene spesso nelle giovani Chiese, dove un solo sacerdote 18 4, 3, 67(112)| Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 881 §§ 1. 19 4, 4, 70 | organizzata da Paolo per le Chiese povere della Giudea: nell' 20 5, 2, 79(125)| Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 881 §§ 1. 21 5, 2, 79(126)| precetto comuni a tutte le Chiese orientali sono quelli della 22 5, 2, 79(126)| Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 880 § 3.~ 23 5, 2, 79(127)| Canonico, can. 1246 § 2; per le Chiese orientali cfr Codice dei 24 5, 2, 79(127)| Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 880 § 3.~ Dilecti amici Capitolo, N.
25 8, 8 | una nuova domanda. Difatti chiese: «Che cosa mi manca ancora?» ( 26 16, 16 | la Chiesa e di tutte le Chiese, abbiamo davanti agli occhi Divini amoris scientia N.
27 2 | specialmente nelle giovani Chiese, l'hanno scelta come patrona 28 2 | cattedrali, basiliche, santuari e chiese in tutto l'orbe. Il suo Egregiae virtutis N.
29 3 | nell'anno nel quale le due Chiese, cattolica ed ortodossa, 30 3 | affidato da Gesù Cristo alle Chiese, per il quale hanno faticato 31 4 | sparisca ciò che divide le Chiese come pure i popoli e le Euntes in mundum universum Capitolo, N.
32 3, 6 | con la tradizione delle Chiese di Oriente, come pure alcune 33 3, 7 | parimenti dimenticare che le Chiese d'Oriente hanno fin dall' 34 3, 7 | Signore in queste singole Chiese, la Chiesa di Dio è edificata 35 3, 8 | famose e venerate icone delle Chiese orientali, le magnifiche 36 3, 8 | risalenti all'XI secolo, le chiese e i monasteri così caratteristici 37 4, 9 | comunione in Cristo di queste Chiese sorelle e spingerci a intraprendere 38 4, 9 | preghiera.~Sì, ambedue le Chiese, la Cattolica e l'Ortodossa, 39 4, 9 | Costantinopoli, come pure fra le Chiese che rimangono in piena comunione 40 4, 10 | Vaticano II osserva: «Le Chiese d'Oriente e d'Occidente 41 4, 10 | fu infranta, ambedue le Chiese conservarono fondamentalmente 42 4, 10 | Fin dai primi tempi le Chiese d'Oriente seguivano discipline 43 4, 10 | dubbio, dichiara che le Chiese d'Oriente, memori della 44 4, 10 | disciplinare, di cui godono le Chiese orientali: essa non è conseguenza 45 4, 10 | della legge stessa che tali Chiese possiedono sin dai tempi 46 4, 11 | costante progresso, fra le Chiese e le comunità ecclesiali 47 4, 11 | indivisa, comprendente tutte le Chiese particolari sia dell'Oriente 48 5, 12 | presentito che le nuove Chiese dovevano - dinanzi alle 49 6, 15 | Chiesa, così come le altre Chiese ortodosse, ha veri sacramenti, 50 6, 15 | 15). E insieme con le Chiese menzionate essa intraprende 51 6, 15 | ci devono essere tra le Chiese locali» («Unitatis Redintegratio», 52 6, 16 | perfetta comunione con le Chiese sorelle orientali, è costituita Laetamur Magnopere N.
53 2 | anni, in particolare nelle Chiese locali, che hanno proceduto Les grands mystères N.
54 6 | alla salvaguardia di queste Chiese orientali che sono state Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
55 Intro, 1, 1 | uomini _ provenienti dalle Chiese particolari di tutti i continenti.~ ~ Novo millennio ineunte Capitolo, N.
56 0, 1 | Gerusalemme e in tutte le singole Chiese locali, è passato attraverso 57 0, 3 | desidero invitare tutte le Chiese locali. In ciascuna di esse, 58 1, 7 | rappresentanti delle altre Chiese e Comunità ecclesiali, nello 59 1, 12 | pieno titolo anche nelle Chiese particolari, ed è che 60 1, 12 | presenza di rappresentanti di Chiese e Comunità ecclesiali di 61 1, 12 | Inoltre tanti fedeli di altre Chiese e Comunità ecclesiali hanno 62 3, 29 | realtà ecclesiale. E nelle Chiese locali che si possono stabilire 63 3, 29 | vivamente i Pastori delle Chiese particolari, aiutati dalla 64 3, 29 | diocesana con quelle delle Chiese limitrofe e con quelle della 65 4, 42 | di Chiesa universale e di Chiese particolari: quello della 66 4, 46 | universale quanto nelle Chiese particolari, operino nella 67 4, 48 | all'interno delle altre Chiese e Comunità ecclesiali; tali 68 4, 48 | con grande speranza alle Chiese dell'Oriente, auspicando 69 4, 57 | diversi modi, in tutte le Chiese particolari. A mano a mano 70 Fine, 58 | e ciascuna delle nostre Chiese, cammina, sono tante, ma Operosam diem Capitolo, N.
71 1, 6 | Ambrogio e ad accerchiare le chiese, il popolo vegliò insieme 72 1, 10 | durante l'accerchiamento delle chiese: « Dicono che il popolo 73 5, 28 | permanere del suo culto nelle Chiese dell'Oriente cristiano, 74 5, 29 | umanità, anche fuori delle Chiese e denominazioni cristiane, Ordinatio Sacerdotalis N.
75 1 | fedelmente mantenuta anche dalle Chiese Orientali.~Quando sorse Orientale lumen Capitolo, §, N.
76 Intro, 0, 0 | Appello all'unità con le Chiese orientali nel centenario 77 Intro, 0, 1 | antica tradizione delle Chiese orientali sia parte integrante 78 Intro, 0, 1(1) | Santa Sede ha riservato alle Chiese Orientali e la volontà di 79 Intro, 0, 1 | cresce nella vita delle Chiese d'Oriente come in quelle 80 Intro, 0, 1(2) | Ecum. Vat. II, Decr. sulle Chiese Orientali Cattoliche Orientalium 81 Intro, 0, 2 | dalla madre di tutte le Chiese3, il Vangelo fu predicato 82 Intro, 0, 3 | per abbracciare tutte le Chiese orientali, nella varietà 83 Intro, 0, 3 | tradizioni. Ai fratelli delle Chiese d'Oriente va il mio pensiero, 84 Intro, 0, 3 | evangelizzazione"7.~Alle Chiese d'Oriente si dirige il mio 85 Intro, 0, 4 | 4. Giunge a tutte le Chiese, d'Oriente e d'Occidente, 86 Intro, 0, 4 | ricchezze che le nostre Chiese conservano nei forzieri 87 Intro, 0, 4 | fronte a questo appello le Chiese d'Oriente e di Occidente 88 1, 0, 5 | mi metto in ascolto delle Chiese d'Oriente che so essere 89 1, 0, 5 | adorazione che esprimono queste Chiese, piuttosto che individuare 90 1, 0, 6 | teologica, comuni alle diverse Chiese d'Oriente, che ne distinguono 91 1, 0, 6 | nella tradizione di tutte le Chiese orientali e costituisce 92 1, 1 | Vangelo, Chiese e culture~ ~ 93 1, 1, 7 | uno stile tipico di molte Chiese: la rivelazione si annuncia 94 1, 1, 7 | esperienza delle singole Chiese d'Oriente ci si presenta 95 1, 2, 8 | attesi, in particolare le Chiese dell'Oriente offrono uno 96 1, 2, 8 | Tradizione insegna alle Chiese la fedeltà a ciò che le 97 1, 3, 9 | a maggior ragione per le Chiese orientali, per le quali 98 1, 3, 9 | sempre l'anima stessa delle Chiese orientali: i primi monaci 99 1, 3, 9 | apparire nel dialogo fra le Chiese.~ ~ 100 1, 4, 10 | giustamente fiere tutte le Chiese dell'Oriente cristiano, 101 1, 8, 14 | predicazione itinerante. Le Chiese d'Oriente hanno vissuto 102 2, 10, 17 | pochi fratelli delle altre Chiese e Comunità ecclesiali, hanno 103 2, 10, 17 | capi e rappresentanti di Chiese e Comunità ecclesiali in 104 2, 10, 17 | invocato l'unione tra le nostre Chiese e la pace per il mondo. 105 2, 10, 17 | pressanti appelli di altre Chiese, minacciate o colpite dalla 106 2, 10, 18 | ripercorrere la storia delle Chiese, per scrivere finalmente 107 2, 10, 18 | testimoniato dalle liturgie delle Chiese. Pur non mancando difficoltà 108 2, 10, 18 | strettissimi, fraterni, tra le Chiese, in una piena comunione 109 2, 10, 18 | conseguenze nei rapporti fra le Chiese, rimase vivo lo sforzo di 110 2, 10, 18 | costruttivi fra capi di Chiese desiderosi di intensificare 111 2, 1, 20 | affetto e riverenza, alle Chiese orientali. Anzitutto, come 112 2, 1, 20 | della Congregazione per le Chiese Orientali49 e all'istituzione 113 2, 1, 20 | Codice dei Canoni delle Chiese Orientali52, perché fosse 114 2, 1, 20 | dall'amore di Dio solo se le Chiese lo vorranno insieme, nel 115 2, 1, 20 | a partire dall'amore di Chiese che si sentono chiamate 116 2, 1, 20(56) | Ecum. Vat. II, Decr. sulle Chiese Orientali Cattoliche Orientalium 117 2, 1, 21 | 21. Le Chiese orientali entrate nella 118 2, 1, 21 | nei loro rapporti con le Chiese ortodosse, si sono verificati 119 2, 1, 21 | realizzata unione piena delle Chiese orientali cattoliche con 120 2, 1, 21(58) | Ecum. Vat. II, Decr. sulle Chiese Orientali Cattoliche Orientalium 121 2, 1, 21 | delle loro anime"59. Queste Chiese recano nella loro carne 122 2, 1, 21 | totale comunione con le Chiese orientali ortodosse, con 123 2, 1, 21 | tesori spirituali di cui le Chiese orientali cattoliche sono 124 2, 2, 22 | riguardo ai loro fratelli delle Chiese orientali: "Anzitutto rendo 125 2, 2, 23 | Chiesa di Roma ed alcune Chiese d'Oriente rendono più difficile 126 2, 2, 23 | cammino comune di tutte le Chiese in un momento così importante 127 2, 2, 23 | hanno impedito spesso alle Chiese orientali, in tempi recenti, 128 2, 2, 23 | mettendo a disposizione di tali Chiese l'esperienza acquisita in 129 2, 2, 23 | servizio con i fratelli delle Chiese d'Oriente o di contribuire 130 2, 2, 23 | dei faticosi sforzi che le Chiese d'Oriente intendono compiere, 131 2, 2, 23 | di riavvicinamento fra le Chiese nella carità è solo enunciazione 132 2, 2, 23 | orientali - e figli delle Chiese ortodosse. Dopo il comune 133 2, 2, 24 | conoscere la liturgia delle Chiese d'Oriente62; approfondire 134 2, 2, 24 | prendere esempio dalle Chiese d'Oriente per l'inculturazione 135 2, 2, 24 | volta, la conoscenza delle Chiese d'Oriente; offrire nei seminari 136 2, 2, 25 | monastica all'interno delle Chiese e per i molti punti che 137 2, 2, 26 | latina, molti fedeli delle Chiese orientali che hanno lasciato 138 2, 2, 26 | la collaborazione fra le Chiese nella formazione dei futuri 139 2, 2, 26 | pastorale dei fedeli delle Chiese orientali cattoliche, soprattutto 140 2, 2, 26 | con i loro fratelli delle Chiese alle quali non ci unisce 141 2, 2, 26 | assistere i fedeli delle Chiese orientali cattoliche, gli 142 2, 2, 27 | che esso rifiorisca nelle Chiese orientali cattoliche e siano 143 2, 2, 27 | darebbe maggiore solidità alle Chiese orientali in quei Paesi, 144 2, 2, 27(66) | Religiose e Religiosi delle Chiese Orientali" (27 ottobre 1994): 145 2, 2, 28 | uomini e le donne delle Chiese d'Oriente.~Sulla soglia Patres Ecclesiae Capitolo, N.
146 2, 2 | 764ab). I salmi, che nelle chiese rimbombavano come tuoni ( 147 2, 2 | fece ricercare con tutte le Chiese una comunione più efficace 148 2, 2 | 653a-656c).~La divisione delle Chiese è quindi un fatto così nettamente Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
149 1 | di riunificazione tra le Chiese che aveva avuto il suo momento 150 1 | ristabilita piena comunione delle Chiese dell' Oriente con la Chiesa 151 2 | pertanto, i fedeli delle Chiese che fanno capo all' Unione 152 2 | fede e dell' amore tra le Chiese, delle quali erano membri, 153 2 | Romana, da una parte, e le Chiese nascenti nelle terre slave, 154 2 | diverse, la storia delle Chiese formatesi nelle terre slave, 155 3(4) | Ecum. Vat. II, Decr. sulle Chiese orientali Orientalium ecclesiarum, 156 4 | cattolica ed apostolica».~Le Chiese Orientali cattoliche possono 157 4 | diritto riconosciuto alle Chiese Orientali cattoliche ad 158 4 | coinvolgimento di queste Chiese nel dialogo della carità 159 4(10) | Ecum. Vat. II, Decr. sulle Chiese orientali Orientalium ecclesiarum, 160 5 | compito suppone da parte delle Chiese Orientali un rinnovato, 161 5 | riconciliazione piena tra le Chiese e all' interno stesso delle 162 6 | il Padre ha condotto le Chiese nate dall' Unione di Uzhorod. Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo N.
163 1 | In questo tempo in cui le Chiese di recente fondazione vedono 164 1 | sviluppo dei seminari nelle Chiese locali dei territori di 165 1 | vocazioni seminate nelle giovani Chiese sono germogliate e hanno 166 1 | mie visite pastorali nelle Chiese locali, è per me una grande 167 2 | fratelli, sicché le nuove Chiese acquistano a poco a poco 168 2 | disponibilità di molte giovani Chiese non solo ad assumersi la 169 2 | efficacemente perché tutte le Chiese potessero godere del ministero 170 3 | vocazioni nelle giovani Chiese.~Desidero ricordare l'attaccamento 171 4 | importanza per lo sviluppo delle Chiese di recente fondazione.~La 172 5 | missione. Se le giovani Chiese vedono felicemente aumentare Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale §, N.
173 6, 6 | nazionalsocialista non risparmiò le Chiese, e la Chiesa cattolica in 174 13, 13 | più fraterno.~Con le altre Chiese cristiane, malgrado la nostra Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
175 Intro, 1 | grazie e nella supplica, le Chiese greco-cattoliche dell'emigrazione 176 Intro, 1 | Brest, insieme con le altre Chiese orientali cattoliche e con 177 1, 2 | derivante dal fatto che le Chiese di tradizione bizantina 178 1, 2 | protocolli d'unione con le Chiese Orientali. Purtroppo, varie 179 3, 6 | vede nell'esistenza delle Chiese orientali cattoliche una 180 3, 6 | dialogo ecumenico con le Chiese orientali non in piena comunione 181 3, 6 | la ricchezza che le altre Chiese hanno in comune con la Chiesa 182 3, 6 | anche rappresentanti delle Chiese orientali cattoliche.~In 183 3, 6 | maggior comprensione fra Chiese ortodosse e Chiese orientali 184 3, 6 | comprensione fra Chiese ortodosse e Chiese orientali cattoliche, non 185 3, 6 | la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse, alla luce dell' 186 3, 6 | dall'amore di Dio solo se le Chiese lo vorranno insieme, nel 187 3, 6 | a partire dall'amore di Chiese che si sentono chiamate 188 3, 7 | in rapporto con le altre Chiese.~Siano rese grazie al Signore 189 3, 7 | auspicata riconciliazione con le Chiese ortodosse.~Migrazioni e 190 3, 7 | drammatiche con le quali tutte le Chiese si trovano a confrontarsi.~ 191 4, 8 | persecuzione ed il martirio che le Chiese di quella regione, cattoliche 192 4, 8 | particolarmente significativa per le Chiese d'Europa, che ne restano 193 5, 9 | giovamento per tutte le Chiese. Più di trent'anni sono 194 5, 9 | venerati Patriarchi delle Chiese d'Oriente. Tutto questo, 195 5, 10 | intero quadro ecumenico. Le Chiese orientali cattoliche possono 196 5, 10 | Orientalium ecclesiarum: «Alle Chiese orientali che sono in comunione 197 7, 12 | per l'unità di tutte le Chiese. Tale fedeltà le è costata 198 7, 12 | mezzi a disposizione delle Chiese orientali cattoliche per Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
199 4, 9 | ortodossa romena e ad altre Chiese e Comunità religiose, subirono 200 4, 10 | delicate questioni delle Chiese cattoliche orientali, dell' 201 5, 11 | parlato dei tesori delle Chiese orientali in comunione con 202 5, 11 | gerarchia, costituiscono le Chiese particolari o riti. Vige 203 5, 11 | ecumenica, in particolare con le Chiese ortodosse, ravvisando in 204 5, 12 | tuttavia, la comunione tra le Chiese non può mai considerarsi 205 5, 12 | i rapporti con le altre Chiese e con tutti i fratelli in 206 5, 12 | vocazione specifica delle Chiese orientali in comunione con 207 5, 12 | riflessione di tutte le Chiese. Le Commissioni teologiche 208 5, 12 | Chiesa cattolica e delle Chiese ortodosse nel loro insieme 209 5, 12 | riconciliazione con le altre Chiese presenti in Romania. In Rutilans agmen N.
210 4 | anche dalle nostre diocesi, chiese e parrocchie dedicate a Sanctorum altrix N.
211 3 | attentamente questo stato di cose, chiese a Dio ed alla viva tradizione Sescentesima anniversaria N.
212 1 | Chiesa di Roma e tutte le Chiese sorelle sparse nel mondo 213 4 | poco a poco si coprì di chiese e di conventi, che furono 214 9 | formazione del clero, edificando chiese e prodigandosi anche di Spiritus Domini N.
215 2 | favore dei prìncipi e delle Chiese nazionali. In sede strettamente Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
216 2, 0, 16 | programmi delle singole Chiese e Comunità, si raggiungessero 217 3, 0, 19 | livello universale e nelle Chiese locali; si è impegnata per 218 3, 0, 24 | sistematici, raggiungendo le Chiese particolari in tutti i continenti, 219 3, 0, 25 | poco.~Come tacere poi delle Chiese d'Oriente, i cui antichi 220 3, 0, 25 | ricorrenze giubilari di queste Chiese e delle Comunità che in 221 3, 0, 26 | profondamente nelle singole Chiese locali, specialmente nei 222 4, a, 31 | Commissioni' simili nelle 'Chiese locali'. Si tratta, in qualche 223 4, a, 34 | che tutta l'attività delle Chiese locali e della Sede Apostolica 224 4, a, 37 | Concistoro, 'occorre che le Chiese locali facciano di tutto 225 4, a, 37 | manifestano 'la vivacità delle Chiese locali', molto più numerose 226 4, a, 37 | grande omaggio, che tutte le Chiese renderanno a Cristo alla 227 4, c, 55 | Terra Santa, a Roma e nelle Chiese locali del mondo intero. Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
228 Intro, 0, 1 | espressione".~Con questo fine, le Chiese dell'America Latina, guidate 229 2, 11, 23 | per il bene di tutte le Chiese. Inoltre, tale autonomia 230 2, 11, 23 | sollecitudine per tutte le Chiese non può esercitarsi senza 231 3, 6, 29 | totalmente con le vostre chiese e i vostri popoli, dando 232 3, 6, 29 | più presenti nelle altre Chiese del mondo, con un dinamismo 233 3, 6, 29 | cristiano e missionario delle Chiese in cui lavorate, sarà anche In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
234 7 | lungimirante apertura alle altre Chiese, in uno sforzo esemplare 235 8(8) | ECUM.VAT. II, Decr. sulle Chiese orientali Orientalium Ecclesiarum, Misericordia Dei N.
236 2 | i parroci e i rettori di chiese e santuari, devono verificare 237 9 | anche per le venerande Chiese Orientali Cattoliche, in Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
238 Int, 5 | sollecitudine dei Pastori delle Chiese particolari, ai quali la 239 Int, 5 | pastorali delle singole Chiese. Essa, anzi, li può efficacemente 240 Int, 5 | pastorali che le singole Chiese vanno facendo, ma di accentuare 241 III, 21(18) | Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 702; Pont. 242 Con, 29 | giudizio dei Pastori delle Chiese particolari. La Congregazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License