grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 5 | ancora non ci unisce la piena comunione ecclesiale, ma insieme ai
2 3, 7 | 16,13), la unifica nella comunione e nel mistero, la istruisce
3 3, 7 | Chiesa particolare nella comunione con tutte le altre Chiese
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 4 Intro, 2, 28 | intende dire che, per la comunione della carità e della grazia,
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 5 2, 3, 41 | Spirito Santo principio della comunione che unisce i fedeli tra
6 2, 3, 41 | voluto che noi entrassimo in comunione tra noi e con loro per mezzo
7 2, 3, 41 | nello stesso luogo: «la comunione dell'unità della Chiesa
8 2, 3, 42 | recente concilio: la Chiesa comunione. Ne parla in tre modi diversi
9 2, 3, 42 | diversi e convergenti: la comunione dei sacramenti o realtà
10 2, 3, 42 | cattedra apostolica»; la comunione dei santi o realtà spirituale
11 2, 3, 42 | consumazione dei secoli; la comunione dei beati o realtà escatologica
Dies Domini
Capitolo, §, N. 12 3, 3, 34 | la comunità si apre alla comunione con la Chiesa universale,45
13 3, 3, 34(45)| aspetti della Chiesa come comunione Communionis notio (28 maggio
14 3, 9, 44 | il banchetto della santa comunione. La partecipazione alla
15 3, 9, 44 | cena del Signore è sempre comunione con il Cristo, che si offre
16 3, 9, 44 | raccomanda ai fedeli di fare la comunione quando partecipano all'Eucaristia,
17 3, 9, 44 | 11, 27-32). L'invito alla comunione eucaristica si fa particolarmente
18 3, 9, 44 | coscienza viva di quanto la comunione con Cristo sia profondamente
19 3, 9, 44 | profondamente legata alla comunione con i fratelli. L'assemblea
20 3, 9, 44 | Rito romano prima della comunione eucaristica, è un gesto
21 3, 9, 44(73)| circa la recezione della comunione eucaristica da parte di
22 3, 10, 45 | testimoni. L'orazione dopo la comunione e il rito di conclusione —
23 3, 13, 51 | sacrificio e ricevendo la santa comunione, prendono parte attivamente
24 3, 16, 54 | conseguente possibilità della comunione eucaristica. Ma per coloro
25 4, 3, 68 | possibilità di contemplazione e di comunione fraterna, i fedeli sceglieranno,
26 Conclus, 2, 84 | Giorno di preghiera, di comunione, di gioia, essa si riverbera
Dilecti amici
Capitolo, N. 27 10, 10 | sua divinità è insieme una comunione di persone: Padre, Figlio
28 15, 15 | scorgete l'abbozzo di una comunione che vi unisce a loro. Quasi
Divini amoris scientia
N. 29 5 | Lisieux, riceve la prima comunione l'8 maggio 1884, dopo una
30 6 | l'evento della sua prima comunione e della cresima, l'adolescenza,
31 9 | confessione, alla prima comunione e al sacramento della cresima,
32 10 | alla Madre Chiesa, di piena comunione con la Sede di Pietro, come
33 10 | speranza teologale, modello di comunione con la Chiesa, additando
Egregiae virtutis
N. 34 3 | nella direzione della piena comunione, pare che la proclamazione
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 35 2, 3 | tempo era ancora in piena comunione con Roma. E questa tradizione
36 2, 4 | notevoli, ma esisteva la piena comunione tra l'Oriente e l'Occidente,
37 2, 4 | colui che presiedeva la comunione di tutta la Chiesa. Secondo
38 2, 4 | cattolica ucraina, la cui piena comunione con la sede di Roma fu rinnovata
39 3, 7 | Spirito Santo, ed entrano in comunione con la Santissima Trinità,
40 3, 7 | concelebrazione si manifesta la loro comunione» («Unitatis Redintegratio»,
41 4 | IV – Verso la piena Comunione~ ~
42 4, 9 | il desiderio della piena comunione in Cristo di queste Chiese
43 4, 9 | da secolari malintesi, la comunione intorno alla mensa eucaristica,
44 4, 9 | Chiese che rimangono in piena comunione con questi centri - e come
45 4, 9 | rinnovata coscienza della comunione iniziale, sapessero raccoglierne
46 4, 10 | nella vita della Chiesa: la comunione e la diversità, la tradizione
47 4, 10 | unite però dalla fraterna comunione della fede e della vita
48 4, 10 | Ed anche quando la piena comunione fu infranta, ambedue le
49 4, 11 | dobbiamo ricordare che la piena comunione è un dono e non sarà soltanto
50 4, 11 | La prima sorgente di tale comunione è la grazia del Battesimo:
51 4, 11 | quali, rimanendo in piena comunione con Cristo, offrono questa
52 4, 11 | comunità umane entrano in comunione con Cristo. In lui, nello
53 4, 11 | ricca esperienza della piena comunione, vissuta nel primo millennio,
54 5, 12 | rafforzare la piena e visibile comunione dell'unica Chiesa di Cristo.
55 6, 15 | sforzi per «conservare, nella comunione della fede e della carità,
56 6, 15 | desiderio di quella perfetta comunione che è voluta da Cristo ed
57 6, 16 | arrivare alla piena e perfetta comunione con le Chiese sorelle orientali,
Laetamur Magnopere
N. 58 6 | legittimo al servizio della comunione ecclesiale" e come "norma
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 59 3, 2 | Persona - Comunione - Dono~ ~
60 3, 2, 7 | trino: unità vivente nella comunione del Padre, del Figlio e
61 3, 2, 7 | nella Trinità: è unità nella comunione. In tal modo è gettata una
62 3, 2, 7 | sono chiamati a vivere una comunione d'amore e in tal modo a
63 3, 2, 7 | rispecchiare nel mondo la comunione d'amore che è in Dio, per
64 3, 2, 7 | due», che è segno della comunione interpersonale, indica che
65 3, 2, 7 | certa somiglianza della comunione divina («communio»). Questa
66 3, 2, 7 | significa chiamata alla comunione interpersonale. Il testo
67 3, 2, 7 | essere «per» l'altro, nella «comunione» interpersonale, si sviluppa
68 3, 2, 7 | stesso come Trinità, come comunione di Persone. Dire che l'uomo
69 4, 2, 10 | prende inizio il rapporto di «comunione», nella quale si esprimono
70 4, 3, 11 | di quella perfettissima comunione di Persone che è Dio stesso.
71 6, 2, 18 | contiene in sé una speciale comunione col mistero della vita,
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 72 1, 9 | preghiera, di riflessione, di comunione, che questi incontri hanno
73 1, 12 | il cammino verso la piena comunione, che la comune celebrazione
74 2, 27 | Lisieux vive la sua agonia in comunione con quella di Gesù, verificando
75 3, 36 | luogo privilegiato dove la comunione è costantemente annunciata
76 4, 42 | particolari: quello della comunione (koinonìa) che incarna e
77 4, 42 | mistero della Chiesa. La comunione è il frutto e la manifestazione
78 4, 42 | 32). E realizzando questa comunione di amore che la Chiesa si
79 4 | Una spiritualità di comunione~
80 4, 43 | la casa e la scuola della comunione: ecco la grande sfida che
81 4, 43 | promuovere una spiritualità della comunione, facendola emergere come
82 4, 43 | comunità. Spiritualità della comunione significa innanzitutto sguardo
83 4, 43 | accanto. Spiritualità della comunione significa inoltre capacità
84 4, 43 | amicizia. Spiritualità della comunione è pure capacità di vedere
85 4, 43 | ricevuto. Spiritualità della comunione è infine saper « fare spazio »
86 4, 43 | strumenti esteriori della comunione. Diventerebbero apparati
87 4, 43 | senz'anima, maschere di comunione più che sue vie di espressione
88 4, 44 | assicurare e garantire la comunione. Come non pensare, innanzitutto,
89 4, 44 | quegli specifici servizi alla comunione che sono il ministero petrino,
90 4, 44 | di questi strumenti della comunione, oggi particolarmente necessari
91 4, 45 | 45. Gli spazi della comunione vanno coltivati e dilatati
92 4, 45 | vita di ciascuna Chiesa. La comunione deve qui rifulgere nei rapporti
93 4, 45 | e la spiritualità della comunione, infatti, ispirano un reciproco
94 4, 45 | ingiustificate, la spiritualità della comunione conferisce un'anima al dato
95 4, 46 | 46. Questa prospettiva di comunione è strettamente legata alla
96 4, 46 | grande importanza per la comunione riveste il dovere di promuovere
97 4, 48 | urgenza di promuovere la comunione nel delicato ambito dell'
98 4, 48 | raggiungere anche nella storia, la comunione piena e visibile di tutti
99 4, 48 | fratelli e le sorelle della Comunione anglicana e delle Comunità
100 4, 49 | 49. Dalla comunione intra‑ecclesiale, la carità
101 4, 53 | scambio di doni, fino alla comunione dei beni, a favore dei più
102 4, 53 | frutto e memoria viva della comunione sperimentata in occasione
103 Fine, 58 | stretti insieme dall'unica comunione, la comunione che ogni giorno
104 Fine, 58 | dall'unica comunione, la comunione che ogni giorno si alimenta
Operosam diem
Capitolo, N. 105 4, 24 | per cercarLo ed entrare in comunione con Lui. 83 Non è mai solo,
106 4, 25 | stabilisce quell'intima comunione con Dio che ricolma di grazia
107 4, 27 | ebbrezza, gaudio e pienezza di comunione con Cristo; ci insegna altresì
108 5, 28 | credente ad una crescente comunione con Cristo. Questa, peraltro,
109 5, 28 | non esprimersi anche in comunione d'anima e di cuore (cfr
110 5, 28 | bisogno di tornare alla comunione di fede e di vita ecclesiale.
111 5, 29 | dalla nostra fede e dalla comunione con noi, perché anche il
Ordinatio Sacerdotalis
N. 112 1 | ordinazione delle donne presso la Comunione Anglicana, il Sommo Pontefice
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 113 Intro, 0, 3 | Cristo nella ricerca della comunione tra Oriente ed Occidente,
114 1, 0, 6 | Spirito Santo, ed entrano in comunione con la santissima Trinità,
115 1, 0, 6 | natura divina mediante la comunione al mistero della santa Trinità.
116 1, 0, 6 | l'Eucaristia, mistero di comunione con il corpo glorificato
117 1, 8 | Comunione e servizio~ ~
118 1, 8, 14 | mondo lo ostacola nella comunione col suo Signore, il monaco
119 1, 8, 14 | essenzialmente l'uomo della comunione. Con questo nome si è indicato
120 1, 8, 14 | carità (cfr. Rm 13,10), la comunione monastica orientale è sempre
121 1, 9, 15 | del Padre, principio di comunione nell'amore. La Trinità santissima
122 1, 9, 15 | il Figlio, condotta alla comunione perfetta dal santificatore,
123 1, 10, 16 | progressiva della conoscenza di comunione, l'uomo e Dio si incontreranno
124 2, 10, 17 | nel primo millennio, la comunione ecclesiale, "talora non
125 2, 10, 17 | andare oltre il grado di comunione che abbiamo raggiunto.~ ~
126 2, 10, 18 | le Chiese, in una piena comunione di fede nel rispetto delle
127 2, 10, 18 | cordiale, la ricerca della comunione43. È tutta quest'opera meritoria
128 2, 10, 19 | voluto ricordare questa comunione nella recente esperienza
129 2, 10, 19 | Eucaristia, sacramento della comunione, noi troviamo nel Corpo
130 2, 1, 20 | preceduta da una coscienza di comunione che permeasse tutta la Chiesa
131 2, 1, 21 | orientali entrate nella piena comunione con questa Chiesa di Roma
132 2, 1, 21 | tempo57. Entrando nella comunione cattolica, esse non intendevano
133 2, 1, 21 | impedita ancora una totale comunione con le Chiese orientali
134 2, 1, 21 | a vantaggio dell'intera comunione cattolica60; mostri concretamente,
135 2, 2, 23 | reciproca in vista della comunione. Più volte questa Sede di
136 2, 2, 26 | non ci unisce ancora una comunione piena, in particolare verso
137 2, 2, 28 | secoli vissuti nella piena comunione della fede e della carità
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 138 2, 2 | con tutte le Chiese una comunione più efficace e manifesta (
139 3, 3 | Dio, dono di giustizia, comunione dei santi nella vita eterna,
140 3, 3 | esita a raccomandare la comunione frequente, o addirittura
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 141 1 | Jakusics, furono ricevuti nella comunione piena con la Sede di Pietro.~
142 1 | della ristabilita piena comunione delle Chiese dell' Oriente
143 2 | del Vangelo nella piena comunione fra i cristiani costituisce
144 3 | al tempo stesso in piena comunione col Vescovo di Roma. Essi
145 4 | impegno di ciascuno per la comunione piena e visibile» 8. I Padri
146 4 | di raggiungere la piena comunione nella Chiesa «una, santa,
147 4 | da seguire verso la piena comunione è il dialogo della verità,
148 5 | della vita quotidiana, in comunione con la Chiesa universale,
149 6 | ora a Dio le loro pene, in comunione con tutta la Chiesa, quale
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 150 2 | Dio, uniti ai Vescovi, in comunione con il successore di Pietro.~
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 151 Intro, 1 | ristabilimento della piena comunione con la Sede di Roma [cfr.
152 1, 2 | vivevano ancora in piena comunione.~Dal tempo della divisione
153 1, 2 | sforzi per ricostituire la comunione piena. Voglio ricordare
154 1, 2 | Kiev, nel ristabilire la comunione con Roma, si riferirono
155 3, 6 | Chiese orientali non in piena comunione con la Sede di Roma, in
156 3, 6 | condivisa la ricerca di una comunione sempre più piena e profonda.
157 3, 6 | precisamente far crescere la comunione parziale esistente tra i
158 3, 6 | cristiani verso la piena comunione nella verità e nella carità» [
159 3, 6 | nella ricerca della piena comunione tra la Chiesa cattolica
160 4, 8 | realizza fra i battezzati la comunione nell'esigenza suprema della
161 4, 8 | sacrificio della vita. La comunione reale, sebbene imperfetta,
162 4, 8 | martyria fino alla morte, la comunione più vera che ci sia con
163 5, 10 | Chiese orientali che sono in comunione con la Sede Apostolica Romana,
164 7, 12 | significato per essa la piena comunione con la Sede Apostolica e
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 165 2, 5 | ristabilire la perfetta comunione con la Sede Apostolica del
166 5, 11 | delle Chiese orientali in comunione con Roma: "In esse, infatti,
167 5, 11 | Vige tra loro una mirabile comunione, di modo che la varietà
168 5, 12 | tentativo di ricercare la piena comunione è inevitabilmente condizionato
169 5, 12 | Dio. Poiché, tuttavia, la comunione tra le Chiese non può mai
170 5, 12 | delle Chiese orientali in comunione con Roma nel nuovo contesto,
171 5, 12 | rafforzino così i legami di comunione, occorre un serio esame
Salvifici doloris
Capitolo, N. 172 2, 8 | una singolare sfida alla comunione e alla solidarietà. Cercheremo
Sescentesima anniversaria
N. 173 1 | portato e porta tuttora nella comunione ecclesiale (cfr. «Lumen
174 1 | manifestare questa universale comunione con voi, il 28 giugno prossimo,
175 6 | di mantenerli uniti nella comunione della sua Chiesa, stabilendolo
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 176 2, 0, 15 | della Cresima, della prima Comunione, dell'Ordinazione sacerdotale
177 2, 0, 16 | raggiungimento della piena comunione. Esprimo l'auspicio che
178 3, 0, 19 | pastorale svolto dai Vescovi in comunione col Successore di Pietro.
179 3, 0, 25 | fedeltà e con approfondita comunione 'sulle sponde di questo
180 4, a, 34 | nel primo millennio, la comunione ecclesiale, "talora non
181 4, a, 34 | i cristiani non in piena comunione con la Chiesa cattolica.~
182 4, a, 36 | particolari, l'ecclesiologia di comunione della 'Lumen gentium', dando
183 4, b, 41 | costituisce "il fondamento della comunione tra tutti i cristiani, anche
184 4, b, 41 | sono ancora nella piena comunione con la Chiesa cattolica"26.
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 185 1, 0, 3 | più facile accesso alla Comunione, l'uso della lingua viva
186 2, a, 7 | della celebrazione per la comunione soprattutto dei malati e
187 5, b, 16 | ricevuto da Cristo ed alla comunione gerarchica. L'adattamento
188 Conclus, c, 22 | della Chiesa tende verso la comunione di vita con Cristo, sia
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 189 Intro, 0, 3 | certezza che la «vostra comunione con il successore di Pietro»
190 2 | presente: vita consacrata e Comunione ecclesiale~ ~
191 2, 1, 13 | mantenere la Chiesa intera nella comunione di fede, di culto e di vita.
192 2, 1, 13 | ministero per mezzo della comunione reciproca e della collegialità,
193 2, 2, 14 | Latina sente profondamente la comunione ecclesiale, l'obbedienza
194 2, 2, 14 | esprimano con coerenza la loro comunione coi Pastori, come testimonianza
195 2, 3, 15 | soprattutto nella prospettiva di comunione e partecipazione nell'evangelizzazione (
196 2, 10 | Rafforzare i vincoli della comunione ecclesiale~ ~
197 2, 10, 22 | manifestarsi «una sincera comunione e collaborazione con i pastori
198 2, 10, 22 | intesa tra gli organismi di comunione e di collaborazione stabiliti
199 2, 10, 22 | una vera ecclesiologia di comunione e disturbano la pace e la
200 2, 10, 22 | consacrata, che è vita di comunione e di unità. Non rispondono
201 2, 10, 22 | Ecclesia», attuando in perfetta comunione con i loro pastori, né s'
202 2, 11, 23 | in una ecclesiologia di comunione che si ispiri alla dottrina
203 2, 11, 23 | può esercitarsi senza la comunione organica con il ministero
204 2, 11, 23 | né reticenze una perfetta comunione con i Pastori della Chiesa
205 2, 11, 23 | integrale della verità e nella comunione con la gerarchia, evitando
206 2, 11, 23 | stringano di più i vincoli di comunione e si fomentino, con i mezzi
207 2, 11, 23 | sforzino di mantenere viva la comunione e la collaborazione con
208 2, 11, 23 | Questo spirito di rinnovata comunione tra i Vescovi e i religiosi
209 3, 1, 24 | come ieri - e in stretta comunione con i loro pastori - continuino
210 3, 2, 25 | fede e sperimentata nella comunione ecclesiale (cfr. 1Gv 1,1-
211 3, 3, 26 | responsabilità di agire sempre in comunione con la gerarchia secondo
212 3, 4, 27 | esempio di una rinnovata comunione spirituale con gli altri
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 213 4 | la sofferenza subita in comunione con l'Agnello immolato per
214 7 | esemplare di ricerca della comunione nella piena unità.~Al popolo
215 8 | Sorelle che già vivono la comunione piena con la Sede di Pietro
Misericordia Dei
N. 216 Int | per favorire in spirito di comunione con la responsabilità che
217 4 | sacramentale o della sacra comunione; però la necessità non si
218 6 | favorire una sempre più grande comunione tra i Vescovi di tutta la
219 6 | In questa prospettiva di comunione sarà pure opportuno che
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 220 II, 15 | ben esprime il rapporto di comunione che Dio vuole stabilire
221 III | SORGENTE ED EPIFANIA DI COMUNIONE~
222 III, 19 | l'Eucaristia è entrare in comunione profonda con Gesù. «Rimanete
223 III, 19 | unione piena con Lui. La comunione eucaristica ci è data per «
224 III, 20 | intimità che si realizza nella «comunione» eucaristica non può essere
225 III, 20 | vissuta al di fuori della comunione ecclesiale. È quanto ho
226 III, 20 | Gesù edifica la Chiesa come comunione, secondo il supremo modello
227 III, 21 | Eucaristia è epifania di comunione. È per questo che la Chiesa
228 III, 21 | di quanto sia esigente la comunione che Gesù ci chiede. È comunione
229 III, 21 | comunione che Gesù ci chiede. È comunione gerarchica, fondata sulla
230 III, 21 | del Vescovo diocesano. È comunione fraterna, coltivata con
231 III, 21 | con una «spiritualità di comunione» che ci induce a sentimenti
232 III, 22 | misurarci con l'ideale di comunione che il libro degli Atti
233 III, 22 | parrocchie, perché il senso della comunione cresca, attingendo dalla
234 IV, 24 | e l'annuncio: entrare in comunione con Cristo nel memoriale
235 IV, 27 | non è solo espressione di comunione nella vita della Chiesa;
236 IV, 27 | essa a farsi promotore di comunione, di pace, di solidarietà,
237 IV, 27 | tessitori di dialogo e di comunione. ~
238 Con, 30 | ministri straordinari della comunione, abbiate coscienza viva
|