grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | nella riflessione, nella preghiera, nel contributo della spiritualità
2 2, 5 | ai quali cerchiamo nella preghiera, con umiltà e con fiducia,
3 3, 8 | perseveranti d'un sol cuore nella preghiera con le donne e Maria Madre
4 4, 10 | stesso, diventerà un'umile preghiera e un'ardente invocazione
5 4, 11 | assidui e concordi nella preghiera, insieme con.... Maria,
6 4, 11 | di essere assidui nella preghiera insieme con Colei la quale,
7 4, 11 | così, perseverando nella preghiera insieme con Lei e pieni
8 4, 11 | Pentecoste, riuniti nella preghiera insieme con Maria, la Madre
9 4, 11 | stesso atto di fede e di preghiera.~ ~
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 10 Intro, 1, 14 | assisterlo col consiglio, la preghiera e il prestigio della vita
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 11 Intro, 0, 1 | bisogno della grazia, della preghiera, della virtù, della carità
12 2, 4, 48 | insieme necessità della preghiera. A chi diceva che Dio non
13 2, 4, 49 | dottrina sulla necessità della preghiera, su cui Agostino tanto insiste,
14 2, 5, 59 | Fu un uomo di preghiera, anzi, si direbbe un uomo
15 2, 5, 59 | direbbe un uomo fatto di preghiera - basti ricordare le celebri «
16 2, 5, 59 | perseveranza la necessità della preghiera: «Dio ha disposto che combattiamo
17 2, 5, 59 | che combattiamo più con la preghiera che con le nostre forze»;
18 2, 5, 59 | alla quale identificò la preghiera con il desiderio: «Il tuo
19 2, 5, 59 | stesso desiderio è la tua preghiera: e il continuo desiderio
20 2, 5, 59 | desiderio è una continua preghiera»; il valore sociale: «Preghiamo
21 2, 5, 61 | Padre nostro, o in genere la preghiera che tutta si riduce a quelle
22 2, 5, 65 | pastorale il gusto della preghiera e della contemplazione.
23 2, 5, 65 | contrastanti, della vita cristiana: preghiera e azione.~ ~
Dies Domini
Capitolo, §, N. 24 1, 3, 12(12)| sposa, shabbat regina» (Preghiera serale del sabato, a cura
25 1, 3, 15 | di momenti di esplicita preghiera, in cui il rapporto si fa
26 3, 3, 34 | comunità diocesana si raduna in preghiera col proprio Pastore: «La
27 3, 3, 34 | Eucaristia, alla medesima preghiera, al medesimo altare cui
28 3, 3, 34 | menzione del Vescovo nella preghiera eucaristica.~L'Eucaristia
29 3, 6, 38 | umana. Per questo, nella preghiera «universale», si raccolgono
30 3, 7, 40 | compiuta in spirito di preghiera e in docilità all'interpretazione
31 3, 7, 40 | celebrazione, in quanto preghiera, ascolto, canto, e non solo
32 3, 7, 40 | del testo sacro e nella preghiera, il commento alla parola
33 3, 8, 43 | loro sofferenza, la loro preghiera, il loro lavoro, sono uniti
34 3, 9, 44 | accoglienza e il tono della preghiera, attenta ai bisogni dell'
35 3, 11, 48 | santificazione del giorno mediante la preghiera, le opere di carità e l'
36 3, 11, 49 | recitare con i fedeli la preghiera universale.~I pastori inoltre
37 3, 14, 52 | speciali iniziative di preghiera — quali, in particolare,
38 3, 14, 52 | avverte una nuova esigenza di preghiera nella molteplicità delle
39 4, 3, 64 | potevano ormai dedicarsi alla preghiera comune senza impedimenti. 108~
40 4, 3, 67 | dalla parola di Dio e dalla preghiera» (1 Tm 4, 4-5). Se dunque,
41 Conclus, 2, 84 | e di annuncio. Giorno di preghiera, di comunione, di gioia,
42 Conclus, 2, 86 | particolarmente intensa ed efficace la preghiera che la Chiesa eleva alla
Dilecti amici
Capitolo, N. 43 8, 8 | Collabora con essa mediante la preghiera e la fedeltà ai comandamenti! «
44 8, 8 | diventano un programma di preghiera e di azione in favore delle
45 8, 8 | E se il frutto di questa preghiera della Chiesa nascerà nel
46 9, 9 | Dio, prima di tutto nella preghiera. Egli chiede dunque a Dio: «
47 9, 9 | colloquio con Cristo nella preghiera, desidera quasi leggere
48 14, 14 | per esso specialmente la preghiera. Pregate ed imparate a pregare!
49 15, 15 | radicata nei vostri cuori, la preghiera del Signore, che inizia
50 15, 15 | parole «Padre nostro». La preghiera che, mentre rivela il Padre,
51 15, 15 | uomo in qualsiasi forma. La preghiera del «Padre nostro» allontana
52 15, 15 | Cristo e si riassume nella preghiera del «Padre nostro». Sì!
53 15, 15 | divino, siete forti di questa preghiera. Siete forti, perché essa
Divini amoris scientia
N. 54 1 | della fede, ha attinto nella preghiera (cfr Ms C 36 r).~ ~
55 8 | quel Dio che, secondo la preghiera della Chiesa, «omnipotentiam
56 9 | si è immedesimata con la preghiera di Gesù nell'ultima Cena,
57 9 | alla partecipazione alla preghiera e al culto liturgico. In
58 10 | proponeva come maestra della preghiera e della speranza teologale,
59 10 | apostola facendosi nella preghiera, come ella si esprime con
60 12 | scorso, al momento della preghiera dell'Angelus, alla presenza
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 61 1, 1 | rito bizantino, l'antica preghiera per la benedizione dell'
62 1, 1 | primogeniti ascritti nel cielo» (Preghiera di benedizione dell'acqua
63 4, 9 | intensificare la nostra preghiera.~Sì, ambedue le Chiese,
64 4, 11 | Occidente, ed alla fervida preghiera di Cristo nel cenacolo per
65 4, 11 | frazione del pane e nella preghiera» (At 2,42), è un dono di
66 6, 14 | tutti i fedeli a comune preghiera. La Chiesa di Roma, costruita
67 6, 15 | cattolica partecipa alla preghiera e alla meditazione sulle «
68 6, 16 | Dio inciso sul cuore. La preghiera di Maria attinge in modo
69 6, 16 | tutto il cuore la nostra preghiera alla Santissima Trinità,
Les grands mystères
N. 70 4 | comunità, ed esso alimenti la preghiera e faccia riflettere tutti
71 11 | assidui e concordi nella preghiera... con Maria, la Madre di
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 72 3, 3, 8 | Vangelo come normativa della preghiera cristiana, e che si rivolgeva
73 7, 5, 27 | apostoli «erano assidue nella preghiera» nel cenacolo di Gerusalemme
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 74 1, 9 | constatazione dell'impegno serio di preghiera, di riflessione, di comunione,
75 1, 9 | anche pensosi, desiderosi di preghiera, di « senso », di amicizia
76 1, 13 | poi la mia emozione nella preghiera presso il Muro del Pianto
77 1, 15 | nella contemplazione e nella preghiera. Il nostro è tempo di continuo
78 2, 20 | esperienza del silenzio e della preghiera offre l'orizzonte adeguato
79 2, 25 | con il senso dell'intera preghiera, in cui il Salmista unisce
80 2, 26 | angoscia di un disperato, ma la preghiera del Figlio che offre la
81 3 | La preghiera~
82 3, 32 | innanzitutto nell'arte della preghiera. L'Anno giubilare è stato
83 3, 32 | stato un anno di più intensa preghiera, personale e comunitaria.
84 3, 32 | sappiamo bene che anche la preghiera non va data per scontata.
85 3, 32 | pregare! » (Lc 11,1). Nella preghiera si sviluppa quel dialogo
86 3, 32 | logica trinitaria della preghiera cristiana, vivendola pienamente
87 3, 33 | un rinnovato bisogno di preghiera? Anche le altre religioni,
88 3, 33 | proposito. Essa mostra come la preghiera possa progredire, quale
89 3, 33 | autentiche « scuole » di preghiera, dove l'incontro con Cristo
90 3, 33 | invaghimento » del cuore. Una preghiera intensa, dunque, che tuttavia
91 3, 34 | 34. Certo alla preghiera sono in particolare chiamati
92 3, 34 | possano accontentare di una preghiera superficiale, incapace di
93 3, 34 | allora che l'educazione alla preghiera diventi in qualche modo
94 3, 34 | quelli delle Lodi, con cui la preghiera pubblica della Chiesa ci
95 3, 34 | il clima fosse pervaso di preghiera. Occorrerebbe valorizzare,
96 3, 38 | tutto il suo spazio alla preghiera, personale e comunitaria,
97 3, 38 | nulla » (cfr Gv 15,5).~La preghiera ci fa vivere appunto in
98 3, 38 | momento della fede, della preghiera, del dialogo con Dio, per
99 3, 38 | un rinnovato impegno di preghiera.~
100 3, 39 | primato della santità e della preghiera non è concepibile che a
101 3, 39 | l'onore che merita nella preghiera pubblica della Chiesa. Ad
102 4, 46 | posto — soprattutto con la preghiera insistente al padrone della
103 4, 48 | Capo nel Corpo mistico. La preghiera di Gesù nel Cenacolo — «
104 4, 48 | verso l'unità piena. 34~La preghiera di Cristo ci ricorda che
105 4, 48 | ristrettezze di cuore. E sulla preghiera di Gesù, non sulle nostre
Operosam diem
Capitolo, N. 106 1, 6 | trepidazione, la lotta, la preghiera. Alla fine l'autorità imperiale
107 1, 9 | partecipazione ai Sacramenti e alla preghiera liturgica, di sforzo morale
108 1, 11 | era anche l'assiduità alla preghiera, di notte e di giorno ». 24
109 4, 22 | clima di sempre più intensa preghiera e di solidale accoglienza
110 6, 30 | assiduità al lavoro e alla preghiera. Pur nella sobrietà dello
Ordinatio Sacerdotalis
N. 111 2 | aver passato la notte in preghiera (cfr. Lc 6,12). Pertanto,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 112 1, 4, 10 | canta con i suoi fratelli la preghiera che santifica il tempo,
113 1, 4, 10 | sostanziano gran parte della preghiera liturgica. Il cristiano
114 1, 5, 11 | battesimale29.~In questo quadro la preghiera liturgica in Oriente mostra
115 1, 5, 11 | con tutta la persona. E la preghiera della Chiesa diviene così
116 1, 8, 14 | essa partecipa della stessa preghiera di Cristo. E così egli sente
117 1, 8, 14 | umanità, quell'amore che la preghiera in Oriente così spesso celebra
118 1, 8, 14 | celle, portano nella loro preghiera una straordinaria passione
119 1, 10, 16 | espresso l'atteggiamento della preghiera e il metodo teologico che
120 1, 10, 16 | sapienziale e spirituale; la preghiera, perché non dimentichi mai
121 2, 10, 18 | modi di promuovere, con la preghiera, con lo studio e la riflessione,
122 2, 10, 19(46)| sopra le offerte; ibid., preghiera eucaristica III; S. Basilio,
123 2, 10, 19 | tratte da una antichissima preghiera eucaristica: "Come questo
124 2, 2, 27 | intrinseco legame fra la preghiera liturgica, la tradizione
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 125 2, 2 | itinerario di grazia: mediante la preghiera, la mortificazione, l'esercizio
126 2, 2 | solitudine e ampio respiro di preghiera. Riteneva infatti che ciò
127 2, 2 | porta il suo nome: la grande preghiera eucaristica che, da lui
128 2, 2 | ordinamento fondamentale della preghiera salmodica ebbe in lui uno
129 2, 2 | recarsi alla casa della preghiera,... e trascorre la notte
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 130 4 | in primo luogo con la preghiera, l' esempio della vita,
131 5 | conversione del cuore e la preghiera, così da favorire la domanda
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 132 4 | confida con semplicità la sua preghiera e il suo desiderio più profondo: «
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 133 2, 4 | Europa e del mondo, chini in preghiera sul limitare dei campi di
134 5, 10 | Concilio, in primo luogo con la preghiera, l'esempio della vita, la
135 6 | Tempo di preghiera~ ~
136 6, 11 | giubileo sarà dunque la preghiera. Essa è anzitutto rendimento
137 6, 11 | malizia degli uomini. La preghiera è anche speranza per il
138 8, 13 | storia, la spiritualità, la preghiera di quei popoli le conseguenze
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 139 6 | Importanza della preghiera~
140 6, 13 | noi che si esprime nella preghiera. La preghiera dà forza e
141 6, 13 | esprime nella preghiera. La preghiera dà forza e illumina il cammino
142 6, 13 | con Roma, è il tempo della preghiera alla quale Dio stesso ci
Rutilans agmen
N. 143 2 | Apostoli, radunati prima in preghiera con la Madre di Gesù, Maria (
144 3 | dono eterno» a Dio (III Preghiera Eucaristica).~Perciò, quando
Salvifici doloris
Capitolo, N. 145 4, 18 | definitivo diventa qui la preghiera nel Getsemani. Le parole: «
146 4, 18 | sofferenza. Le parole della preghiera di Cristo al Getsemani provano
147 8, 31 | affretti il compimento della preghiera dello stesso Salvatore per
Sanctorum altrix
N. 148 2 | singoli, superando con la preghiera ogni confine di spazio e
149 3 | si traduce nella vita di preghiera, è rettamente ordinato quando
150 3 | solitudine e convivenza, preghiera e lavoro, deve essere percorsa
151 4 | cuore attende. Sarà una preghiera diffusa nei vari momenti
152 4 | Signore ogni giorno. Allora la preghiera diventa quasi la voce dell'
153 4 | vede ogni cosa. Così la preghiera rivolta al Padre, dà voce
154 4 | Regula», 4,55.56; 43,3); la preghiera fatta nella liturgia viene
155 4 | e la stessa vita diventa preghiera. L'orazione, appena terminata
156 4 | preghi per conto suo, e la preghiera continuata pervada le azioni
157 4 | il silenzio, ivi parla la preghiera» (cfr. Pauli VI «Allocutio
158 4 | nella solitudine infatti la preghiera si intensifica per una certa
159 4 | cuore si eleva Dio. Tale preghiera non si perde in molte parole,
160 6 | umanità intera; e con la sua preghiera allontani le gravissime
161 6 | con il pensiero e con la preghiera, a questo eccelso uomo,
Sescentesima anniversaria
N. 162 1 | approfondimento della fede, di preghiera e di rinnovamento spirituale,
163 1 | si associano alla fervida preghiera di ringraziamento che voi
164 8 | apostolico.~Il pensiero e la preghiera di intercessione si rivolgono,
Spiritus Domini
N. 165 2 | grazia imperniata sulla preghiera, la quale restituirà alle
166 2 | ad alcuno la grazia della preghiera, con ogni concupiscenza
167 2 | questi due elementi: la preghiera e la grazia. La preghiera
168 2 | preghiera e la grazia. La preghiera per sant'Alfonso non è un
169 2 | capire l'importanza che la preghiera assume nella pratica della
170 2 | Del gran mezzo della preghiera», «La vera sposa di Gesù
171 3 | Mediatrice; la necessità della preghiera per raggiungere il paradiso
Sulla situazione nel Libano
N. 172 6 | una giornata universale di preghiera per la pace nel Libano.
173 6 | più indicato per questa preghiera comune, tenendo in considerazione
174 6 | iniziativa -, sarà una Chiesa in preghiera, che implorerà dal Padre
175 7 | cattolici condividano la mia preghiera, per domandare al Signore
176 7 | questa grande giornata di preghiera per il Libano. La Chiesa
177 8 | vostre cure pastorali, per la preghiera comunitaria in favore del
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 178 4, a, 32 | vuol essere una grande 'preghiera di lode e di ringraziamento'
179 4, a, 34 | impegnarsi di più nella 'preghiera ecumenica'. Essa s'è molto
180 4, a, 36 | vita morale, ma anche la preghiera e la stessa 'rettitudine
181 4, b, 41 | cosa sola, secondo la sua preghiera al Padre. La sottolineatura
182 4, b, 42 | clima di sempre più intensa preghiera e di solidale accoglienza
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 183 1, 0, 3 | facilitare la comprensione della preghiera dei salmi (Pii XII «In Cotidianis
184 1, 0, 4 | sacrosanti misteri ed alla preghiera pubblica e solenne della
185 2, a, 7 | nella Chiesa riunita in preghiera nel suo nome. È proprio
186 2, a, 7 | fede e assimilata nella preghiera. Tutto ciò deve risultare
187 2, c, 9 | Chiesa: essa è la Chiesa in preghiera. Celebrando il culto divino,
188 2, c, 9 | Eucaristia, in una sola preghiera, presso l'unico altare,
189 3, c, 10 | liturgia è la grande scuola di preghiera della Chiesa, si è ritenuta
190 3, c, 10 | arricchiscono il tesoro della preghiera e l'intelligenza dei misteri
191 Conclus, c, 23 | nel cuore si trasforma in preghiera, imparto a tutti l'apostolica
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 192 Intro, 0, 1 | con una novena di anni di preghiera, di riflessione e di iniziative
193 2, 4, 16 | Eucarestia - e poi con la preghiera assidua. Soltanto così potrete
194 3, 2, 25 | meditazione della parola, la preghiera personale e comunitaria,
195 3, 2, 25 | consapevolezza del bisogno della preghiera e della profonda esperienza
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 196 4 | ferma sulle loro labbra la preghiera di san Gregorio di Narek: "
197 8 | contributo attraverso "la preghiera, l'esempio della vita, la
198 9 | dell'Ufficio divino, la preghiera della Chiesa prevede feste
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 199 5 | animo sempre dedito alla preghiera e che trovò sempre il tempo
200 5 | Emerico: "L'osservanza della preghiera è la più grande conquista
201 5 | della salute reale... La preghiera continua è purificazione
202 5 | promozione dello spirito di preghiera all'inizio del nuovo millennio,
203 5 | innanzitutto nell'arte della preghiera. [...] E' necessario infatti
204 6 | rinnoviate, con la stessa preghiera, la medesima offerta. ~La
Spiritus et sponsa
§, N. 205 2, 9 | innanzitutto nell'arte della preghiera"27. La Sacrosanctum Concilium
206 2, 9 | intensificare la vita di preghiera non solo attraverso la Liturgia,
207 2, 9 | contemplative di questa preghiera tradizionale, che si è largamente
208 3, 12 | unire più strettamente la preghiera personale con la Parola
209 3, 13 | instillare il gusto della preghiera. Lo farà, certo, tenendo
210 3, 13 | delle Ore che, "in quanto preghiera pubblica della Chiesa, è
211 3, 13 | pietà e nutrimento della preghiera personale"33. Essa non è
212 3, 13 | attenzione privilegiata alla preghiera liturgica non si pone in
213 3, 13 | pone in tensione con la preghiera personale, anzi la suppone
214 3, 13 | coniuga con altre forme di preghiera comunitaria, soprattutto
215 3, 14 | Irrinunciabile, nell'educazione alla preghiera e in particolare nella promozione
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 216 I, 8 | attraverso l'arte della preghiera.5 E come poteva mancare,
217 I, 8 | contesto dell'educazione alla preghiera invitavo poi a coltivare
218 I, 9 | Rosario. In effetti, questa preghiera tradizionale, tanto raccomandata
219 II, 18 | servendoci anche di sussidi di preghiera sempre improntati alla Parola
220 III, 20 | supremo modello evocato nella preghiera sacerdotale: «Come tu, Padre,
221 III, 21 | continuamente ribadita anche nella preghiera eucaristica attraverso la
222 Con, 30 | e sostando volentieri in preghiera davanti al Tabernacolo.~
|