Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lubachivsky 1
luca 11
lucam 8
luce 198
luci 9
lucian 1
luciani 1
Frequenza    [«  »]
201 su
200 dono
199 sul
198 luce
197 spirituale
196 8
196 fratelli
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

luce

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 2, 3 | soteriologico, ponendo in luce che - secondo il noto assioma - « 2 2, 4 | Spirito Santo. E, in questa luce, venerazione alla Madonna, 3 2, 4 | fonte di gratitudine per la luce di questa fede, mediante 4 3, 6 | nuova e brillano con una luce nuova nell'insieme dell' 5 3, 7 | cioè con l'aiuto della sua luce e della sua potenza. Questo Amantissima Providentia Capitolo, §, N.
6 Intro, 0, 1 | quanto per mettere in luce la sua opera, che non ha 7 Intro, 1, 3 | felici, quando venne alla luce in Siena, nel 1347, la piccola 8 Intro, 2, 20 | psicologica getta fasci di luce sulla via della perfezione, 9 Intro, 2, 21 | dalla mente immersa nella luce divina e dal cuore dolente Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
10 1, 0, 12 | la mia intelligenza, una luce immutabile». Fu questa luce 11 1, 0, 12 | luce immutabile». Fu questa luce immutabile che gli aprì 12 2, 2, 30 | dell'universo creato, la luce della verità che percepiamo, 13 2, 2, 32 | trovare Dio, fonte della luce che illumina la mente. Insieme 14 2, 3, 34 | autorità più eccelsa e la luce della ragione ("totum culmen 15 2, 4, 51 | Su di essi gettò molta luce di intelligibilità.~Per 16 2, 5, 60 | serenità, orientamento verso la luce, dimora nella luce; i gradi 17 2, 5, 60 | verso la luce, dimora nella luce; i gradi della carità: incipiente, 18 4, 5, 72 | Scrittura, che se ne metta in luce il vero pensiero o, come Dies Domini Capitolo, §, N.
19 Intro, 0, 2 | colta pienamente nella luce della fede, ma storicamente 20 Intro, 0, 3 | credenti a riflettere, alla luce di Cristo, sul cammino della 21 1, 1, 8 | Nuovo Testamento in una luce nuova, quella del definitivo « 22 1, 2, 9 | il racconto proietta una luce positiva su ogni elemento 23 1, 2, 10 | mondo creato, ma proietta luce anche sul compito che l' 24 1, 5, 18 | Rm 8, 15; Gal 4, 6). Alla luce di questo mistero, il senso 25 2, 1, 19 | di tutto il culto.~Alla luce di questa ininterrotta ed 26 2, 2, 22 | spiegato ai discepoli. Alla luce di tali testi, la celebrazione 27 2, 4, 24 | particolare, fu posta in luce la singolare connessione 28 2, 4, 24 | giorno della creazione della luce (cfr 1, 3-5). Tale nesso 29 2, 5, 26 | giorno del Signore alla luce di un simbolismo complementare, 30 2, 6, 27 | evangelico.31 Cristo è infatti la luce del mondo (cfr Gv 9, 5; 31 2, 6, 27 | Bimbo divino venuto come «luce per illuminare le genti» ( 32 2, 7, 28 | 28. Giorno di luce, la domenica potrebbe dirsi 33 2, 7, 28 | giorno del «fuoco». La luce di Cristo, infatti, è intimamente 34 3, 6, 38 | cristiana si fa lievito e luce della stessa speranza umana. 35 3, 8, 42 | trascorsi, per rileggerli alla luce di Dio, e rendergli grazie 36 3, 13, 51 | liturgica»,94 attingendovi luce e forza per vivere il loro 37 4, 2, 59 | cristocentrica, ossia alla luce del disegno divino «di ricapitolare 38 4, 2, 62 | Decalogo, ma da rileggere alla luce della teologia e della spiritualità 39 4, 4, 69 | questo mondo e tuttavia sono luce del mondo e rendono gloria 40 5, 1, 74 | terrena di Cristo, alla luce del Nuovo Testamento, costituiscono 41 Conclus, 2, 81 | convoca, per donarle la luce della sua Parola e il nutrimento 42 Conclus, 2, 84 | che «non ha bisogno della luce del sole, né della luce 43 Conclus, 2, 84 | luce del sole, né della luce della luna perché la gloria Dilecti amici Capitolo, N.
44 4, 4 | nel buio. Tuttavia, «la luce è venuta nel mondo» (Gv 45 9, 9 | esso si riempirà - alla luce delle parole rivolte da 46 12, 12 | della verità. La verità è la luce dell'intelletto umano. Se, 47 14, 14 | giovinezza è una «crescita». Alla luce di tutto ciò che è stato Divini amoris scientia N.
48 4 | ed il suo Vangelo.~Alla luce di questi dati ho deciso 49 6 | brillare la scintillante luce del Vangelo. Troviamo qui 50 7 | teologica, ma illuminata dalla luce del Vangelo, si sente istruita 51 10 | Teresa, ma ha pure messo in luce la sua sapienza e la sua 52 11 | Vangelo che non muta e, con la luce e la forza che loro viene Euntes in mundum universum Capitolo, N.
53 2, 3 | russe, perché amasti la luce e cacciasti via le tenebre. 54 3, 7 | illumina, nella liturgia, della luce del Cristo risorto, anticipata 55 4, 11 | la Chiesa.~E' in questa luce che vediamo svilupparsi 56 4, 11 | nostri sforzi ecumenici una luce, un incoraggiamento e un 57 6, 14 | lettera, visti e meditati alla luce delle indicazioni del Concilio 58 6, 15 | profonda convinzione - una luce nuova, capace di penetrare 59 6, 15 | difficile, secolare passato: la luce stessa, che sempre di nuovo 60 6, 16 | incarnato, da lei dato alla luce, rimane per sempre nel suo Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
61 Intro, 2, 2 | Verbo incarnato trova vera luce (...). Cristo svela pienamente 62 2, 1, 3 | un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Egli 63 2, 1, 3(16)| legge: «Sei splendore di luce, o Maria, nel sublime regno 64 3, 2, 7 | ed interpretandola alla luce della verità sull'immagine 65 3, 2, 7 | modo è gettata una nuova luce anche su quella somiglianza 66 3, 2, 7 | vocazione della donna alla luce della Rivelazione divina. 67 3, 3, 8 | essere colui «che abita una luce inaccessibile» (1 Tm 6, 68 4, 1, 9 | intima di Dio stesso. Alla luce della Rivelazione creazione 69 4, 3, 11 | Protovangelo, rilette alla luce del Nuovo Testamento, esprimono 70 6, 1, 17 | personalità femminile. Alla luce del Vangelo, esse acquistano 71 6, 1, 17 | un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù», ella 72 6, 2, 18 | concepire e nel dare alla luce il figlio, la donna «si 73 6, 2, 18 | avvenendo dentro di lei. Alla luce del «principio» la madre 74 6, 3, 19 | ogni donna, intesa alla luce del Vangelo, non è solo « 75 6, 3, 19 | ma quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda 76 6, 3, 19 | giunge l'ora di dare alla luce il figlio, esprimono subito 77 6, 6, 22 | madre (...). Diede poi alla luce il Figlio, che Dio ha posto 78 8, 1, 28 | mediante il suo Spirito, luce e forza perché possa rispondere 79 8, 1, 28 | deve essere accolto nella «luce e forza» che lo Spirito 80 8, 2, 29 | della Genesi _ riletto alla luce del simbolo sponsale della Novo millennio ineunte Capitolo, N.
81 1, 10 | con rinnovato fervore la luce di Cristo sul disegno originario 82 1, 15 | come senso della storia e luce del nostro cammino.~Ora 83 2, 16 | della Chiesa riflettere la luce di Cristo in ogni epoca 84 4, 43 | che abita in noi, e la cui luce va colta anche sul volto 85 4, 49 | che proietta un fascio di luce sul mistero di Cristo. Su 86 4, 52 | leggere la realtà sociale alla luce del Vangelo ed offrire in 87 4, 54 | millennio si aprono nella luce di Cristo. Non tutti però 88 4, 54 | tutti però vedono questa luce. Noi abbiamo il compito 89 4, 54 | di cui essa riflette la luce. 38 Era un modo per esprimere 90 4, 54 | dice, presentandosi come « luce del mondo » (Gv 8,12) e 91 4, 54 | discepoli di essere « la luce del mondo » (Mt 5,14).~E 92 4, 54 | possibile, se esponendoci alla luce di Cristo, sappiamo aprirci 93 4 | Nella luce del Concilio~ Operosam diem Capitolo, N.
94 2, 15 | oscure che ricevono piena luce solo nel Nuovo. Cristo ne 95 2, 15 | animo veramente assetato di luce, seguendo l'esempio dell' 96 3, 17 | Occorre infatti porre in luce il carattere spiccatamente 97 3, 17 | possibilità di contemplare, nella luce del suo volto, le realtà 98 3, 18 | il volto del Padre e la luce della Trinità. Il Cristo 99 3, 19 | e tutto vede nella sua luce. La riflessione che egli 100 3, 20 | il sole di giustizia, 66 luce, 67 fuoco, 68 via, 69 gioia, 70 101 4, 24 | se fuggi le tenebre, è luce; se cerchi cibo, è alimento ». 98 Orientale lumen Capitolo, §, N.
102 Intro, 0, 1 | 1. La luce dell'Oriente ha illuminato 103 Intro, 0, 1 | speranza del mondo.~Quella luce ispirava al mio Predecessore 104 1, 0, 5 | adatto e posti in miglior luce dall'uno che non dall'altro, 105 1, 5, 11 | liturgica, Cristo Signore è la luce che illumina il cammino 106 1, 9, 15 | Incarnazione, dalla quale trae luce la stessa creazione. In 107 2, 2, 28 | sentono che un raggio di luce, se accolto, può ancora 108 2, 2, 28 | sole della speranza, la luce che restituisce al genere Patres Ecclesiae Capitolo, N.
109 2, 2 | Basilio è invocato come «luce della pietà» e «luminare 110 2, 2 | riguardai alla mirabile luce della verità del Vangelo, 111 3, 3 | alla sua scuola potrà dare luce per meglio affrontare i 112 3, 3 | lo canta Basilio: nella «luce inaccessibile», nella «potenza 113 3, 3 | discorso cristologico: è la luce della gloria, a rivelare 114 3, 3 | del suo Consolatore.~La luce sfolgorante del mistero 115 3, 3 | tanto più ne riverbera la luce dall'uomo; quanto più Dio 116 3, 3 | rigenerazione dell'anima, abito di luce, inviolabile sigillo, veicolo 117 3, 3 | PG 31,1564c-1565b).~Alla luce di una considerazione così 118 3, 3 | categorie umane, ma alla luce dei suoi stessi insegnamenti, Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
119 2, 4 | riconoscenti per quella loro luce: era la luce di Cristo, 120 2, 4 | quella loro luce: era la luce di Cristo, che essi hanno 121 2, 4 | hanno potuto spegnere quella luce, che era luce di Dio e luce 122 2, 4 | spegnere quella luce, che era luce di Dio e luce dell'uomo 123 2, 4 | luce, che era luce di Dio e luce dell'uomo offeso ma non 124 3, 5 | vissuta e interpretata alla luce degli insegnamenti del Concilio 125 3, 6 | le Chiese ortodosse, alla luce dell'approfondimento ecclesiologico 126 4, 8 | si dovrà riflettere alla luce della Parola di Dio.~Parte 127 8, 13 | Spirito Santo ha dato alla luce il Figlio di Dio, che da Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
128 1, 3 | Chiesa nella storia. È nella luce di questa Presenza che io 129 3, 7 | della vostra Chiesa come luce che si riflette nella coscienza 130 4, 9 | della Chiesa appare in una luce nuova. Il loro sangue, versato 131 4, 10 | situazione odierna alla luce della vostra storia. Appare 132 4, 10 | mancheranno di venire alla luce aspetti fondamentali per 133 6, 13 | cerca di rinnovarsi nella luce gioiosa del Cristo risorto, Salvifici doloris Capitolo, N.
134 3, 13 | soprattutto, accogliere la luce della Rivelazione non soltanto 135 4, 15 | sofferenza essa getta una luce nuova, che è la luce della 136 4, 15 | una luce nuova, che è la luce della salvezza. È questa 137 4, 15 | della salvezza. È questa la luce del Vangelo, cioè della 138 4, 15 | Novella. Al centro di questa luce si trova la verità enunciata 139 4, 17 | di Cristo diventa, alla luce dei versetti di Isaia, quasi 140 5, 19 | intimo tormento vedrà la luce ~e si sazierà della sua 141 5, 20 | trova nella risurrezione una luce completamente nuova, che 142 5, 21 | modo tanto penetrante la luce salvifica sulla vita dell' 143 5, 21 | solo in seguito, in questa luce pasquale, giunse a quella « 144 6, 25 | patimenti di Cristo».~Nella luce dell'inarrivabile esempio 145 8, 31 | Verbo Incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo. Infatti..., 146 8, 31 | fino in fondo e diventa luce della vita umana, ciò è Sanctorum altrix N.
147 3 | tradizione della Chiesa la luce e la via da seguire. La 148 3 | connessi con Cristo; in questa luce devono essere considerati 149 4 | quegli acuti bagliori di luce che illuminano tutto il 150 4 | Regula», Prolog., 9). La luce divinizzante della contemplazione 151 4 | verso la natura, a porne in luce le bellezze, rispettandone Sescentesima anniversaria N.
152 11 | attraverso la croce, giunga alla luce che non conosce tramonto» (« 153 12 | ministero.~Infondi la tua luce e la tua forza nei cuori Spiritus Domini N.
154 1 | continua a illuminare, come luce riflessa di Cristo, luce 155 1 | luce riflessa di Cristo, luce delle genti, il cammino Sulla situazione nel Libano N.
156 5 | tenebre alla sua mirabile luce» (1Pt 2,9). In questi momenti Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
157 1, 0, 2 | giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, 158 1, 0, 2 | un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà 159 1, 0, 3 | la vita, vita che era la luce degli uomini (cfr. 1,1-5). 160 1, 0, 3 | Padre, come Dio da Dio e Luce da Luce, è il principio 161 1, 0, 3 | come Dio da Dio e Luce da Luce, è il principio e l'archetipo 162 1, 0, 5 | menzionare, acquista la sua luce piena negli scritti del 163 3, 0, 25 | millennio.~Vista in questa luce, tutta la storia cristiana 164 3, 0, 27 | sviluppo "organico". Alla sua luce ci si sente indotti a riconoscere 165 4, b, 40 | Occorre infatti porre in luce 'il carattere spiccatamente 166 4, b, 42 | Cristo, mettendo nella giusta luce le opposizioni contro di 167 4, b, 43 | piamente e contemplandola alla luce del Verbo fatto uomo, penetra 168 4, b, 53 | grande occasione, anche alla luce degli avvenimenti di questi 169 5, c, 56 | della salvezza36.~  Alla luce di tale impostazione si 170 5, c, 57 | Africa' accoglievano la luce di Cristo, san Francesco 171 5, c, 59 | mediante il suo Spirito, luce e forza perché l'uomo possa 172 5, c, 59 | e nei secoli. Così nella luce di Cristo, immagine del 173 5, c, 59 | millennio verso Colui che è "la luce vera, quella che illumina Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
174 Intro, 0, 2 | è opportuno mettere in luce l'importanza di questa costituzione Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
175 1, 4, 7 | cioè i raggi della sua luce, presenti nella mente e 176 3, 2, 25 | cercando comunitariamente la luce e il discernimento per affrontare In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
177 5 | Dio dalle tenebre alla sua luce ammirabile (cfr 1 Pt 2, 178 5 | dallo splendore di Cristo «luce del mondo» (Gv 8, 12). In 179 7 | disperazione ed ha intravisto la luce sfolgorante della grazia 180 9 | rivolge alla "Madre della Luce, Maria, la Vergine santa 181 9 | generato secondo la carne la Luce che procede dal Padre, ed 182 9 | il Figlio: "Tempio della Luce priva di ombre, talamo ineffabile Misericordia Dei N.
183 4 | 4. Alla luce e nel contesto delle norme 184 6 | oppure aggiornare, alla luce del presente Motu proprio Spiritus et sponsa §, N.
185 1, 2 | passare del tempo, alla luce dei frutti che essa ha portato, Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
186 Int, 1 | spiegando» le Scritture. La luce della Parola scioglieva 187 Int, 1 | Viandante era un raggio di luce che risvegliava la speranza 188 Int, 1 | animi al desiderio della luce piena. «Rimani con noi», 189 Int, 2 | incontro diventa pieno, alla luce della Parola subentra quella 190 I, 6 | stesse realtà terrestri nella luce di Cristo. In Lui, Verbo 191 I, 9 | integrandovi i misteri della luce.7 E come non porre, al vertice 192 I, 9 | vertice dei misteri della luce, la Santa Eucaristia? ~ 193 II | L'EUCARISTIA MISTERO DI LUCE~ 194 II, 11 | l'Eucaristia mistero di luce! In che senso può dirsi 195 II, 11 | qualificato se stesso come «luce del mondo» (Gv 8,12), e 196 II, 11 | Cristo si fa mistero di luce, grazie al quale il credente 197 II, 12 | 12. L'Eucaristia è luce innanzitutto perché in ogni 198 Con, 30 | dono dell'Eucaristia come luce e forza per la vostra vita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License