grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 8 | Cristo è lo stesso, ieri e oggi...» (Eb 13,8). Se i nostri
2 4, 11 | le nazioni del mondo di oggi e di domani. Noi infatti
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 Intro, 0, 1 | del genere umano fino ad oggi; Paolo VI affermò che «in
4 1, 0, 2 | confermato ampiamente. Anche oggi le «Confessioni» di sant'
5 1, 0, 2 | insegnare agli uomini d'oggi così spesso smarriti di
6 2, 1, 24| un problema di sempre, di oggi non meno che di ieri, dalla
7 2, 1, 27| molto di essere letta anche oggi come esempio e stimolo per
8 4 | Agostino agli uomini d’oggi~ ~
9 4, 5, 70| abbia da dire agli uomini d'oggi. Penso che abbia da dire
10 4, 5, 74| agostiniani agli uomini d'oggi, egli ricorda ai pensatori
Dies Domini
Capitolo, §, N. 11 Intro, 0, 4 | attività lavorative. Ma oggi, negli stessi Paesi in cui
12 Intro, 0, 7 | questa stessa linea vorrei oggi invitare tutti con forza
13 1, 2, 10| sviluppo sempre più rapido, ed oggi addirittura vertiginoso —
14 1, 3, 13| che tale precetto va anche oggi riscoperto da parte dei
15 1, 5, 18| che geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto» (
16 2, 8, 29| evento che si rinnova nell'«oggi» di ciascuno dei discepoli
17 3, 6, 38| le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto
18 3, 11, 48| 48. Oggi, come nei tempi eroici degli
19 3, 12, 50| affinché quanto si propone oggi di nuovo e creativo sia
20 3, 14, 52| Spirito Santo mostrando, oggi più che mai, di non accontentarsi
21 5, 1, 74| Salmo 2: «Mio figlio sei tu, oggi ti ho generato» (v. 7).
22 5, 1, 75| che «geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto» (
23 Conclus, 2, 82| domenicale, che i cristiani di oggi devono porsi di fronte alle
Dilecti amici
Capitolo, N. 24 4, 4 | sempre lo stesso ieri, oggi e nei secoli (cfr. Eb 13,
25 5, 5 | comprensibile agli uomini d'oggi? Non siamo noi la generazione,
26 8, 8 | e la Chiesa e il mondo d'oggi hanno un enorme bisogno
27 8, 8 | operai sono pochi!». Forse oggi ciò si risente più che in
28 10, 10 | anche un grande compito.~Oggi i principi della morale
29 12, 12 | giovani, che tanto spesso oggi soffrono per la piaga della
30 14, 14 | te» (Pr 4,5s).~L'uomo d'oggi, specialmente nell'ambito
31 15, 15 | del mondo nel quale vivete oggi, e nel quale dovrete vivere
32 15, 15 | sono anche una risposta per oggi. Esse usano il semplice
33 16, 16 | allora - come a quelli di oggi e di sempre - indirizzò
Divini amoris scientia
N. 34 12 | delle Missioni [in Roma].~Oggi, 19 ottobre 1997, nella
Egregiae virtutis
N. 35 3 | continente europeo.~Poiché oggi, dopo secoli di divisione
36 3 | assicurato all'Europa di oggi un comune patrimonio spirituale
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 37 2, 4 | questo fatto, che rappresenta oggi un auspicio ed una speranza.
38 2, 4 | popolazioni e quelle terre che oggi sono legate al Patriarcato
39 3, 5 | lungo i secoli ed anche oggi, il fondamento della propria
40 3, 6 | semplicemente umana. Anche oggi la dimensione universale
41 3, 8 | Chi nel mondo non conosce oggi le famose e venerate icone
42 4, 9 | Cattolica e l'Ortodossa, oggi più che mai decise a ritrovare,
43 4, 9 | positivamente, in particolar modo oggi, sugli eredi ortodossi e
44 4, 11 | quell'unità, di cui ci parla oggi il Battesimo della Rus'.
45 5, 12 | koinonia», nella Chiesa è oggi intesa sempre più profondamente,
46 5, 13 | aspirazione all'unità è presente oggi negli animi, quale presupposto
47 5, 13 | quest'opera di Cristo ha oggi un suo particolare riflesso
Laetamur Magnopere
N. 48 3 | la quale mantiene tutt'oggi la sua validità e attualità
49 4 | possa essere presentata oggi al mondo nel modo più adeguato
50 7 | rinnovato slancio all'uomo d'oggi il messaggio cristiano in
51 8 | essere ancor più rilevante oggi, che siamo alla soglia del
52 11 | Maria Madre di Cristo, che oggi celebriamo assunta al Cielo
Les grands mystères
N. 53 3 | Il Libano oggi è oggetto di sofferenza
54 11 | carne, la forza di vivere l'oggi di Dio e il suo ideale di
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 55 2, 1, 3 | condizione umana che, ieri come oggi, turbano profondamente il
56 2, 1, 3 | tempi più antichi fino ad oggi, presso i vari popoli si
57 5, 3, 14| e vocazione della donna, oggi bisogna riferirsi necessariamente
58 5, 4, 15| con quel giusto; perché oggi fui molto turbata in sogno,
59 8, 1, 28| sempre lo stesso: ieri, oggi e nei secoli»57.~Con queste
60 8, 3, 30| sempre lo stesso: ieri, oggi e nei secoli»61. Se l'uomo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 61 0, 1 | altum! Questa parola risuona oggi per noi, e ci invita a fare
62 0, 1 | Cristo è lo stesso, ieri, oggi e sempre! » (Eb 13,8).~Grande
63 1, 4 | la freschezza di quell'« oggi » con cui gli angeli annunciarono
64 1, 4 | nascita di Gesù a Betlemme: « Oggi vi è nato nella città di
65 1, 4 | la profezia di Isaia: « Oggi si è adempiuta questa Scrittura
66 1, 4 | chi non lo è ? — quell'« oggi » della salvezza che sulla
67 1, 4 | pentito: « In verità ti dico, oggi sarai con me nel Paradiso » (
68 1, 5 | Gloria a te, Cristo Gesù, oggi e sempre tu regnerai ».
69 2, 16 | chiedono ai credenti di oggi non solo di « parlare »
70 2, 22 | Rm 1,3; cfr 9,5). Se oggi, col razionalismo che serpeggia
71 2, 28 | come se fossero accaduti oggi. Nel volto di Cristo essa,
72 2, 28 | esperienza, la Chiesa riprende oggi il suo cammino, per annunciare
73 2, 28 | Egli « è lo stesso ieri, oggi e sempre » (Eb 13,8).~ ~
74 3, 29 | del Risorto che ci poniamo oggi la domanda rivolta a Pietro
75 3, 33 | tempi » che si registri oggi, nel mondo, nonostante gli
76 3, 34 | numerose prove che il mondo d'oggi pone alla fede, essi sarebbero
77 3, 40 | esplicitamente ai valori evangelici. Oggi si deve affrontare con coraggio
78 4, 44 | strumenti della comunione, oggi particolarmente necessari
79 4, 50 | tantissime espressioni, ma che oggi forse richiede ancora maggiore
80 Fine, 58 | dell'uomo, compie anche oggi la sua opera: dobbiamo avere
81 Fine, 58 | a Pentecoste e ci spinge oggi a ripartire sorretti dalla
Operosam diem
Capitolo, N. 82 0, 2 | secoli, permane vivo anche oggi. 3~La commemorazione centenaria
83 4, 27 | Anche per la Chiesa di oggi desidero che risuoni questo
84 5, 28 | che Ambrogio gode a tutt'oggi presso i nostri fratelli
85 5, 29 | Benché altri siano oggi i tempi, il suo esempio
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 86 Intro, 0, 3 | interrogativi che l'uomo oggi si pone, ad ogni latitudine
87 Intro, 0, 4 | il grido degli uomini d'oggi che chiedono un senso per
88 Intro, 0, 4 | Le donne e gli uomini di oggi ci chiedono di indicare
89 Intro, 0, 4 | mostrare con parole e gesti di oggi le immense ricchezze che
90 1, 0, 5 | uomini e delle donne di oggi. Rispetto a qualsiasi altra
91 1, 2, 8 | 8. Spesso oggi ci sentiamo prigionieri
92 1, 2, 8 | mani, fino ai Vescovi di oggi. Essa si articola nel patrimonio
93 1, 3, 9 | essenziale e che ancora oggi mostra di fiorire in esse,
94 1, 3, 9 | individuare quei valori che sento oggi molto importanti per esprimere
95 1, 10, 16| Ne ha bisogno l'uomo di oggi che spesso non sa tacere
96 2, 10, 18| scambio fecondissimo ancor oggi testimoniato dalle liturgie
97 2, 10, 19| gravissima responsabilità: oggi possiamo cooperare per l'
98 2, 1, 20| carità (cfr. Ef 4,15)" 53. Oggi sappiamo che l'unità può
99 2, 1, 20| un accordo tra vertici. Oggi siamo coscienti - e lo si
100 2, 2, 22| Chiesa di Roma risuonino oggi sulle labbra dei cristiani
101 2, 2, 23| maggiore libertà offrono loro oggi rinnovate opportunità, anche
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 102 Intro, 1 | suoi padri la Chiesa ancora oggi vive; e sulle strutture
103 Intro, 1 | primi costruttori ancora oggi viene edificata, nella gioia
104 3, 3 | della Chiesa, Basilio ancora oggi parla al suo cuore e la
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 105 4 | della piena koinonia. «Anche oggi Cristo chiede che uno slancio
106 5 | convincenti all' uomo d' oggi il perenne messaggio della
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 107 5 | paesi di missione, anche oggi più di una diocesi potrebbe
108 6 | nella continuità dell'Opera oggi, in quanto ne sono le prime
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 109 1, 1 | degli avvenimenti dei quali oggi facciamo memoria. Questi
110 7, 7 | potere e della potenza.~Oggi noi ricordiamo tutto ciò
111 8, 8 | umanità.~E' essenziale che oggi situazioni analoghe a quella
112 10, 10 | del passato, gli Europei d'oggi hanno ormai il dovere di
113 12, 12 | ha esportato la guerra; oggi gli spetta di essere «artefice
114 13, 13 | circa la modalità con cui oggi il Vangelo è annunciato
115 13, 13 | vogliamo ridire all'umanità d'oggi che l'uomo è vero solo quando
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 116 Intro, 1 | Romano 5 maggio 1995, p. 6]. Oggi essa vuole cantare con gioia
117 2, 4 | sofferenza e di gloria si trova oggi ad una svolta storica: cadute
118 2, 4 | provvidenziale, richiede oggi una riflessione particolare,
119 3, 5 | ucraina è chiamata a svolgere oggi nel movimento ecumenico.~ ~
120 3, 6 | dal Concilio Vaticano II: «Oggi sappiamo che l'unità può
121 3, 7 | apostolica Orientale lumen, «oggi possiamo cooperare per l'
122 4, 8 | consapevolezza che anche oggi conserva piena validità
123 5, 10 | Brest ci chiediamo quale sia oggi il significato di questo
124 7, 12 | quella stessa fedeltà la pone oggi sul cammino dell'impegno
125 8, 13 | intercede senza sosta. Se oggi, nel commemorare l'Unione
Rutilans agmen
N. 126 1 | morti che i vivi. Parlano oggi, oggi predicano: tace la
127 1 | che i vivi. Parlano oggi, oggi predicano: tace la lingua
128 1 | siffatti pensieri possano oggi applicarsi, con singolare
129 1 | pontificale solo per 33 giorni. Oggi dunque, diamo attuazione
130 4 | quella del capo, che ancor oggi reca segni evidenti delle
Salvifici doloris
Capitolo, N. 131 Intro, 2 | creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto»3,
132 6, 27 | che porta in sé il mondo d'oggi, tanto più grande è l'eloquenza
133 7, 29 | indubbiamente che l'uomo di oggi si ferma con sempre maggiore
134 8, 31 | tutte le croci dell'uomo d'oggi.~Invochiamo tutti i Santi,
Sanctorum altrix
N. 135 0 | angusti del tempo, ancora oggi conserva la sua forza e
136 2 | 2. È nostro intendimento oggi richiamare alla vostra mente
137 4 | il Verbo incarnato, qui, oggi, ai singoli uomini, viventi
138 5 | in cristianesimo, torna oggi a propagarsi sempre più
Sescentesima anniversaria
N. 139 3 | di donna cristiana, ancor oggi venerata a Cracovia come
140 6 | Pivasiunai. Da secoli, ed oggi ancora, verso questi centri
141 7 | la propria coscienza. Ed oggi ancora, mentre per molti
142 10 | spirituale, e che io desidero oggi ripetere con voi: «Fa',
143 11 | e martiri, per la quale oggi voi ringraziate il Signore,
Spiritus Domini
N. 144 1 | E' con grande gioia che oggi, mi rivolgo a lei e a tutti
145 2 | E la Chiesa lo ripropone oggi a lei, ai diletti figli
146 2 | attenzione su alcuni aspetti che oggi sembrano particolarmente
147 3 | sensibilità pastorale di oggi; l'amore misericordioso
148 3 | ricondurre l'uomo a riscoprirlo è oggi una delle esigenze proprie
149 3 | La lettera apostolica che oggi le invio, nel giorno del
Sulla situazione nel Libano
N. 150 4 | ribadire - e lo ripeto ancora oggi a tutta la Chiesa - che
151 5 | sacrifici eroici. Per loro, oggi assediati dalla violenza
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 152 1 | Cristo è lo stesso ieri, oggi…" (Eb 13, 8)~ ~
153 2, 0, 10| proclama: "Il Cristo ieri e oggi, Principio e Fine, Alfa
154 2, 0, 11| Profeta parlava del Messia. "Oggi - aggiunse Gesù - si è
155 2, 0, 15| centro' anche del calendario oggi più utilizzato. Non è forse
156 3, 0, 17| 2000. Convinti di ciò, noi oggi guardiamo con senso di gratitudine
157 3, 0, 19| nuovo vigore agli uomini di oggi il Cristo, l'"Agnello di
158 4, a, 31| confermare nei cristiani di oggi la 'fede' in Dio rivelatosi
159 4, a, 33| tentazioni e le difficoltà dell'oggi.~ ~
160 4, a, 36| che porta molti uomini di oggi a vivere come se Dio non
161 4, a, 37| locali', molto più numerose oggi che nei primi secoli e nel
162 4, b, 40| Salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre'" (cfr. Eb 13,8).~
163 4, b, 46| creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto;
164 5, c, 56| Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre" (Eb 13,8). La
165 5, c, 57| frutti che perdurano fino ad oggi. Il Concilio Vaticano II
166 5, c, 57| dove parlò san Paolo40. Oggi sono molti gli "areopaghi",
167 5, c, 58| Gesù è lo stesso ieri, oggi e sempre".~ ~
168 5, c, 59| sempre lo stesso: ieri, oggi e nei secoli. Così nella
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 169 Intro, 0, 2 | azione sono molto preziose oggi in questo Continente.~Quest'
170 2, 6, 18| delle religiose ha bisogno oggi il Continente latinoamericano «
171 2, 10, 22| Continente latinoamericano. Anche oggi sono numerosi i vescovi
172 3, 1, 24| Chistifideles Laici" - deve dare oggi un gran passo in avanti
173 3, 1, 24| esige che i religiosi, oggi come ieri - e in stretta
174 3, 3, 26| loro tempo, anche anche oggi i vostri fondatori metterebbero
175 3, 4, 27| alcuni dei quali hanno oggi una grande vitalità.~Infatti,
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 176 3 | armeno, san Gregorio anche oggi intercede dal Cielo affinché
177 7 | del loro sacrificio. Se oggi l'Occidente può liberamente
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 178 5 | numerose prove che il mondo d'oggi pone alla fede, essi [cioè,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 179 I, 7 | dimenticata l'Eucaristia. Se oggi ci avviamo a celebrare un
|