Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsa 3
mortale 3
mortali 4
morte 174
mortem 1
morti 18
mortificazione 1
Frequenza    [«  »]
177 gv
177 peccato
175 10
174 morte
172 uno
171 eucaristia
170 agli
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

morte

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Amantissima Providentia
    Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 2 | sesto centenario della pia morte. Sono lieto per questo di 2 Intro, 1, 3 | seminò la desolazione e la morte in ogni paese e quasi in 3 Conclus, 2, 37| nuova conferma che la sua morte fu veramente - ed è tuttora - « 4 Conclus, 2, 37| del Signore», com'è «la morte dei suoi santi» (Sal 116, Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
5 Intro, 0, 1 | quando appena un anno dopo la morte, fu annoverato dal mio lontano 6 1, 0, 19| natale, dove giunse dopo la morte della madre a Ostia Tiberina 7 2, 2, 33| circondano: l'enigma della morte, della divisione profonda 8 2, 3, 39| e uno: uno che porta la morte, uno che dona la vita». 9 2, 3, 39| coloro che prima erano nella morte, nell'infermità, nella schiavitù, 10 2, 3, 43| ci hanno generato per la morte, due ci hanno generato per 11 2, 3, 43| ci hanno generato per la morte sono Adamo ed Eva, i genitori 12 2, 4, 51| dell'errore è «la peggior morte dell'anima» -, attraverso 13 3, 5, 68| pacificazione. Perseguitato a morte, una volta sfuggì dalle Dies Domini Capitolo, §, N.
14 Intro, 0, 1 | Cristo sul peccato e sulla morte, il compimento in lui della 15 1, 2, 9 | scenario del peccato e della morte (cfr Gn 3).~ ~ 16 1, 5, 18| nell'Esodo ha trovato nella morte e risurrezione di Cristo 17 2, 3, 23| attraverso lui e la sua morte [...], mistero dal quale 18 2, 6, 27| tenebre e nell'ombra della morte» (Lc 1, 78-79), e vibra 19 3, 1, 31| nel segreto del cuore, la morte e la risurrezione di Cristo. 20 3, 3, 34| in cui Cristo ha vinto la morte e ci ha resi partecipi della 21 3, 8, 43| facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce» ( 22 3, 8, 43| obbediente fino alla morte e alla morte di croce» (Fil 2, 8).~La 23 3, 11, 46| imperiale e accettarono la morte pur di non mancare alla 24 5, 2, 76| perché Gesù «è stato messo a morte per i nostri peccati ed Dilecti amici Capitolo, N.
25 4, 4 | testimonianza della propria vita e morte: «Dio, infatti, ha tanto 26 5, 5 | morti non muore più; la morte non ha più potere su di 27 5, 5 | oltre la frontiera della morte. Anzi essi con questo confine 28 5, 5 | prospettiva del giorno della sua morte, nella dimensione del mondo 29 5, 5 | ineluttabile necessità della morte.~Ora, esiste un'antinomia 30 5, 5 | antinomia tra la giovinezza e la morte. La morte sembra essere 31 5, 5 | giovinezza e la morte. La morte sembra essere lontana dalla 32 6, 6 | attraverso la frontiera della morte, affinché, al cospetto di 33 15, 15 | trasformi nel cimitero della morte nucleare? Che cosa dobbiamo Divini amoris scientia N.
34 3 | pubblicata un anno dopo la sua morte con il titolo Histoire d' 35 3 | secolo di distanza dalla sua morte, Teresa di Gesù Bambino, 36 4 | primo centenario della sua morte, tali richieste sono giunte 37 5 | eroicità delle virtù. Dopo la morte della madre, avvenuta il 38 5 | malattia che la condurrà alla morte. Teresa la accoglie come 39 5 | che durerà fino alla sua morte. Peggiorando la sua salute, 40 5 | fino a culminare con la morte, nel pomeriggio del 30 settembre 41 6 | a pochi mesi dalla sua morte, e dedicato alla priora 42 10 | che ci separa dalla sua morte: ciò è stato ben documentato 43 12 | Centenario della gloriosa morte di Teresa di Gesù Bambino Euntes in mundum universum Capitolo, N.
44 1, 1 | parla dell'«immersione nella morte» del redentore per «risorgere» 45 1, 1 | mediante il Battesimo con una morte simile alla sua, diventi 46 3, 7 | estraneo il ricordo della morte innocente di Boris e di 47 3, 7 | nell'incarnazione e nella morte in croce (cfr. Fil 2,5-8). 48 3, 7 | quelle regioni, i quali nella morte e risurrezione di Cristo Les grands mystères N.
49 1 | riscattati da Cristo «messo a morte per i nostri peccati e risuscitato Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
50 2, 1, 3 | felicità, che cosa siano la morte, il giudizio e la sanzione 51 2, 1, 3 | giudizio e la sanzione dopo la morte, infine l'ultimo e ineffabile 52 4, 1, 9 | segnato dalla necessità della morte, che costituisce il termine 53 5, 4, 15| occasione anche Marta _ dopo la morte di Lazzaro _ diventa interlocutrice 54 6, 3, 19| prendono una cattiva strada, la morte delle persone più care, Novo millennio ineunte Capitolo, N.
55 2, 18 | Nazareno vittorioso sulla morte, ne additano la tomba vuota 56 2, 21 | da Maria, consegnata alla morte, trasfigurata dalla risurrezione: « 57 2, 24 | dramma della passione e morte riuscirà a intaccare la 58 2, 28 | che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua Operosam diem Capitolo, N.
59 0, 0 | nel XVI centenario~della morte di sant'Ambrogio~vescovo 60 0, 1 | Cardinale, mi ha chiesto che la morte del grande Pastore possa 61 0, 2 | commemorazione centenaria della sua morte, iniziando il 6 dicembre 62 3, 18 | di Cristo in croce nella morte redentrice; e la passione 63 3, 20 | della vita; 62 « la sua morte è vita, la sua ferita è 64 3, 21 | già pochi decenni dopo la morte di Ambrogio, per giungere 65 4, 24 | aiuto, è forza; se temi la morte, è vita; se desideri il 66 4, 25 | il nesso profondo con la morte e risurrezione di Cristo 67 4, 25 | così anche tu gusti la morte; come Cristo è morto al 68 4, 25 | grazia di Cristo. È una morte, ma non nella realtà d'una 69 4, 25 | ma non nella realtà d'una morte fisica, bensì in un simbolo. 70 4, 25 | la somiglianza della sua morte e della sua sepoltura, ricevi 71 4, 26 | sacrificio, si annuncia la morte del Signore, la risurrezione 72 6, 31 | caso che anche con la sua morte avesse potuto aggiungere 73 6, 32 | rimorsi, l'accettazione della morte con la speranza dell'immortalità, Orientale lumen Capitolo, §, N.
74 Intro, 0, 4 | Maestro, partecipando alla sua morte, in modo da purificarci 75 1, 4, 10| partorisce; attraverso la morte Colui che è la vita sconfigge 76 1, 4, 10| sconfigge per sempre la morte; nell'alto dei cieli un 77 2, 10, 18| cui, all'indomani della morte e della risurrezione del Patres Ecclesiae Capitolo, N.
78 Intro, 0 | il XVI centenario della morte di San Basilio~ ~ 79 3, 3 | 1625c); ed è così che la morte del Cristo ci libera da 80 3, 3 | libera da quel «timore della morte» del quale tutti eravamo 81 3, 3 | farsi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce» ( 82 3, 3 | fino alla morte, e alla morte di croce» (cfr. Fil 2,8; 83 3, 3 | sua ubbidienza fino alla morte a divenire per noi redenzione 84 3, 3 | peccatori, libertà dalla morte che regnava per la colpa 85 3, 3 | l'evento salvifico della morte del Cristo, nel quale siamo 86 3, 3 | imitazione» della sua morte, ci immerge nella realtà 87 3, 3 | immerge nella realtà della sua morte; come scrive Paolo: «O ignorate 88 3, 3 | stati battezzati nella sua morte?» (Rm 6,3).~Basandosi appunto 89 3, 3 | realmente morire la sua morte, con lui essere sepolti 90 3, 3 | remissione dei debiti, morte del peccato, rigenerazione 91 3, 3 | imitazione del Cristo, «fino alla morte» (cfr. Fil 2,8; S.Basilii « Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale §, N.
92 1, 1 | tenebre e nell'ombra di morte» (Sal 88[87],7). Quante 93 1, 1 | Questi fatti provocarono la morte di cinquantacinque milioni Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
94 Intro, 1 | volta, l'ha riportata dalla morte alla vita e rimettersi in 95 4, 8 | grazia, la martyria fino alla morte, la comunione più vera che Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
96 4, 9 | e gravi limitazioni. La morte ha unito questi nostri fratelli Redemptionis anno N.
97 1 | redenzione, cioè la passione, morte e risurrezione del Signore. 98 2 | solennemente la passione e la morte del Salvatore vorrei invitare Rutilans agmen N.
99 0 | compimento del nono secolo dalla morte di san Stanislao, vescovo 100 1 | con coraggio tormenti e morte ha dato abitualmente alla 101 1 | Stanislao, la cui vita e morte pare che parlino con insistenza.~ 102 1 | al nono centenario della morte di san Stanislao pubblichiamo 103 3 | a nove secoli dalla sua morte, ci riferiamo in certo qual 104 3 | santi: essi in vita e in morte si son resi «dono eterno» 105 4 | relativi alla vita e alla morte di san Stanislao sono religiosamente 106 4 | Questo certo è effetto di una morte la quale in forza del mistero 107 5 | testimonianza resa in vita e in morte, offriamo a Dio Uno e Trino, 108 5 | Polacchi san Stanislao, la sua morte, il suo culto e soprattutto Salvifici doloris Capitolo, N.
109 2, 6 | quella morale: il pericolo di morte5, la morte dei propri figli6 110 2, 6 | il pericolo di morte5, la morte dei propri figli6 e, specialmente, 111 2, 6 | figli6 e, specialmente, la morte del figlio primogenito ed 112 2, 8 | messe molto più grande di morte ed un cumulo più pesante 113 4, 14 | fissate nel peccato e nella morte: esse, infatti, si trovano 114 4, 14 | vincere il peccato e la morte. Egli vince il peccato con 115 4, 14 | sua obbedienza fino alla morte, e vince la morte con la 116 4, 14 | fino alla morte, e vince la morte con la sua risurrezione.~ ~ 117 4, 15 | legato al peccato e alla morte. E anche se con grande cautela 118 4, 15 | avviene quando si tratta della morte. Molte volte essa è attesa 119 4, 15 | psiche. Ma, prima di tutto la morte comporta la dissociazione 120 4, 15 | ritornerai»30. Anche se dunque la morte non è una sofferenza nel 121 4, 15 | uomo dal peccato e dalla morte. Prima di tutto egli cancella 122 4, 15 | toglie anche il dominio della morte, dando, con la sua risurrezione, 123 4, 15 | vittoria sul peccato e sulla morte, riportata da Cristo con 124 4, 16 | delle sofferenze e della morte che lo attendono: «Ecco, 125 4, 16 | scribi: lo condanneranno a morte, lo consegneranno ai pagani, 126 4, 16 | incontro alla sua passione e morte con tutta la consapevolezza 127 4, 16 | sulla sofferenza e sulla morte di Croce36. E quando, durante 128 4, 17 | che con la sua passione e morte sulla Croce opera la Redenzione, 129 4, 18 | mio popolo fu percosso a morte.~Gli si diede la sepoltura 130 5, 19 | consegnato se stesso alla morte~ed è stato annoverato fra 131 5, 20 | dappertutto nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la 132 5, 20 | vivi, veniamo esposti alla morte a causa di Gesù, perché 133 5, 20 | mediante le sofferenze e la morte del Redentore. L'eloquenza 134 5, 20 | eloquenza della Croce e della morte viene tuttavia completata 135 5, 20 | questa sua sofferenza e morte egli vive in colui che amò 136 5, 21 | diventandogli conforme nella morte, con la speranza di giungere 137 5, 21 | prezzo della passione e della morte di Cristo, che divenne il 138 6, 25 | del tutto speciale alla morte redentrice del Figlio, come 139 6, 25 | dagli amici, e metteranno a morte alcuni di voi; sarete odiati 140 6, 25 | essa con la passione e la morte, ha vinto al tempo stesso 141 6, 26 | male: del peccato e della morte. Egli ha vinto l'artefice 142 8, 31 | enigma del dolore e della morte»101.~Chiudiamo le presenti Sescentesima anniversaria N.
143 2 | ritirarsi e nel 1263 la tragica morte di Mindaugas pose fine a 144 8 | cinquecentesimo anniversario della morte e quelle celebrazioni giubilari, 145 9 | 350° anniversario della morte il mio venerato predecessore 146 9 | 350° anniversario della morte del pio Merkelis Giedraitis, 147 11 | prigionia, la deportazione e la morte, «lieti di essere oltraggiati Spiritus Domini N.
148 0 | Per il bicentenario della morte di S. Alfonso Maria De’ 149 1 | di Dio, rimane fino alla morte avvenuta il agosto 1787, 150 2 | Maria», l'«Apparecchio alla morte», «Del gran mezzo della 151 2 | straordinaria dopo la sua morte, restando inalterata in 152 3 | giorno del bicentenario della morte di sant'Alfonso, vuole esprimere Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
153 1, 0, 7 | sul peccato e sulla stessa morte. Cristo, accettando la morte 154 1, 0, 7 | morte. Cristo, accettando la morte sulla croce, contemporaneamente 155 1, 0, 7 | vita, poiché risorge e la morte non ha più alcun potere 156 2, 0, 9 | sopravvivenza al di della morte? Alcuni hanno immaginato 157 2, 0, 9 | alla irrevocabilità della morte. È convinto della propria 158 2, 0, 14| croce di Cristo, la sua morte sul Golgota e la sua risurrezione. 159 3, 0, 24| 900° anniversario della morte di santo Stanislao vescovo Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
160 2, a, 6 | sepolti insieme con lui nella morte, per risorgere con lui a 161 2, a, 6 | festa delle feste.~Poiché la morte di Cristo in croce e la Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
162 2, 5, 17| identificazione con Cristo, con la sua morte e la sua risurrezione. Per 163 2, 5, 17| facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce» ( 164 2, 5, 17| obbediente fino alla morte e alla morte di croce» (cfr. Fil 2,5- In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
165 7 | estreme propaggini. La loro morte fu il prezzo della nostra A compimento del "Millennio Ungarico” N.
166 2 | anniversaria memoria della morte di santo Stefano nella città Misericordia Dei N.
167 Int | il “battesimo” della sua morte cruenta».(2) La salvezza 168 4 | sia imminente pericolo di morte ed al sacerdote o ai sacerdoti 169 4 | sia imminente pericolo di morte. Tale giudizio non è prudenziale 170 7 | di imminente pericolo di morte, venga premessa ai fedeli « Spiritus et sponsa §, N.
171 1, 2 | passione, risurrezione dalla morte e gloriosa ascensione3. Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
172 Int, 3 | tempo, il suo mistero di morte e di risurrezione. In essa 173 II, 15 | consacrazione: «Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la 174 IV, 24 | calice, voi annunziate la morte del Signore finché egli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License