grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 2 | espressive dell'epoca, in piena coerenza con la «verità
2 2, 3 | Unigenito di Dio, nella piena verità delle due nature
3 2, 5 | ancora non ci unisce la piena comunione ecclesiale, ma
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 4 2, 4, 51 | nell'immortalità e nella piena giustizia. Tra queste due,
5 2, 4, 52 | remissione dei peccati che è piena e totale, piena e perfetta,
6 2, 4, 52 | peccati che è piena e totale, piena e perfetta, e il rinnovamento
7 2, 5, 63 | terra la carità non è mai piena, libera da ogni interesse
8 4, 5, 71 | metodo comportava l'adesione piena all'autorità della fede,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 9 Intro, 0, 4 | ad «essere se stessi», in piena coerenza con il dono della
10 Intro, 0, 4 | situazioni difficili, con piena docilità allo Spirito Santo.~ ~
11 1, 1, 8 | sabato», per introdursi alla piena comprensione della domenica.~ ~
12 1, 5, 18 | infatti, la rivelazione piena del mistero delle origini,
13 3, 3, 34 | ha nella partecipazione piena e attiva di tutto il popolo
14 4, 1 | La «gioia piena» di Cristo~ ~
15 4, 1, 58 | donato all'uomo per la sua piena crescita umana e spirituale.~ ~
16 4, 2, 59 | sua espansione e la sua piena espressione, in ordine al
17 4, 3, 67 | un bisogno autentico, in piena armonia con la prospettiva
18 4, 4, 69 | implica la condivisione piena dell'amore che pulsa nel
19 4, 4, 69 | voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento:
20 Conclus, 2, 81 | vivere la sua fede, nella piena partecipazione alla vita
Dilecti amici
Capitolo, N. 21 3, 3 | anche dal periodo della piena maturità. Il periodo della
22 7, 7 | tratta qui insieme di una piena e profonda autenticità dell'
23 8, 8 | Essi testimonia una più piena espressione di quel progetto
24 10, 10 | insegna a «donarsi» secondo la piena misura della dignità personale
Divini amoris scientia
N. 25 5 | formazione insieme esigente e piena di tenerezza.~Verso la fine
26 6 | In esse si manifesta la piena maturità della Santa, che
27 10 | fedeltà alla Madre Chiesa, di piena comunione con la Sede di
28 10 | promesse di Gesù trovino piena attuazione nel credente
29 11 | maturità della santità in piena giovinezza (cfr Ms C 4 r).
30 12 | deliberazione, in forza della piena autorità apostolica, dichiariamo
Egregiae virtutis
N. 31 3 | decisivi nella direzione della piena comunione, pare che la proclamazione
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 32 1, 2 | Ger 31,3), hanno trovato piena attuazione in rapporto a
33 2, 3 | quel tempo era ancora in piena comunione con Roma. E questa
34 2, 4 | notevoli, ma esisteva la piena comunione tra l'Oriente
35 2, 4 | cattolica ucraina, la cui piena comunione con la sede di
36 3, 7 | impostazione della vita, anzi alla piena contemplazione della verità
37 4 | IV – Verso la piena Comunione~ ~
38 4, 9 | maggiormente il desiderio della piena comunione in Cristo di queste
39 4, 9 | Chiese che rimangono in piena comunione con questi centri -
40 4, 9 | passo verso la meta della piena unità, voluta da Cristo!
41 4, 10 | 14).~Ed anche quando la piena comunione fu infranta, ambedue
42 4, 11 | dobbiamo ricordare che la piena comunione è un dono e non
43 4, 11 | uomini i quali, rimanendo in piena comunione con Cristo, offrono
44 4, 11 | La ricca esperienza della piena comunione, vissuta nel primo
45 5, 12 | salvare e rafforzare la piena e visibile comunione dell'
46 5, 13 | sua vocazione.~Esprimiamo piena fiducia in tutti gli sforzi
47 6, 16 | desiderio di arrivare alla piena e perfetta comunione con
Laetamur Magnopere
N. 48 8 | secondo la misura della piena maturità di Cristo" (Ef
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 49 2, 1, 3(16)| celebrato. È grazie a te, o piena di grazia, che la Trinità
50 2, 2, 4 | libera volontà, e dunque la piena partecipazione dell'«io»
51 2, 3, 5 | Angelo e Maria nel saluto: «piena di grazia»19. L'intero dialogo
52 2, 3, 5 | messaggero col suo «fiat», la «piena di grazia» sente il bisogno
53 4, 3, 11 | creatura nuova»: è la «piena di grazia». È difficile
54 4, 3, 11 | in Maria la rivelazione piena di tutto ciò che è compreso
55 6, 2, 18 | inoltre, la strada ad una piena comprensione della maternità
56 7, 1, 23 | 11, 2). L'espressione più piena, però, della verità sull'
57 7, 1, 23 | 5, 25), ed in ciò riceve piena conferma il fatto che la
58 7, 5, 27 | redentore dello Sposo assumeva piena forza espressiva. Come prime
59 8, 2, 29 | Lettera agli Efesini acquista piena chiarezza ciò che decide
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 60 1, 12 | incoraggiare il cammino verso la piena comunione, che la comune
61 2, 20 | che alla contemplazione piena del volto del Signore non
62 2, 21 | a riconoscerne cioè la piena umanità assunta da Maria,
63 2, 22 | stesso; tende piuttosto alla piena glorificazione di Cristo,
64 2, 24 | progredisse fino all'espressione piena della sua umanità glorificata,
65 3, 30 | godere di tale grazia, con piena coscienza del suo carattere
66 4, 46 | particolari, operino nella piena sintonia ecclesiale e in
67 4, 48 | incessantemente verso l'unità piena. 34~La preghiera di Cristo
68 4, 48 | nella storia, la comunione piena e visibile di tutti i cristiani.~
69 4, 56 | offrendo la testimonianza piena della speranza che è in
Operosam diem
Capitolo, N. 70 1, 4 | cui peraltro corrispose la piena fiducia del popolo e del
71 1, 9 | Milano: « Vedevo la chiesa piena, e in essa l'uno avanzare
72 2, 14 | preannuncia la rivelazione piena del Vangelo.~Leggendo in
73 2, 15 | pagine oscure che ricevono piena luce solo nel Nuovo. Cristo
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 74 Intro, 0, 1 | alla Chiesa e al mondo la piena manifestazione della cattolicità
75 Intro, 0, 4 | con umiltà e tenerezza, in piena solidarietà con chi le esprime,
76 1, 0, 5 | significato per una più piena ed integrale comprensione
77 1, 5, 11 | loro compiutezza, la loro piena destinazione. Ecco perché
78 2, 10, 18 | fraterni, tra le Chiese, in una piena comunione di fede nel rispetto
79 2, 10, 19 | Regno e riecheggeranno con piena verità queste parole tratte
80 2, 1, 21 | orientali entrate nella piena comunione con questa Chiesa
81 2, 1, 21 | la già realizzata unione piena delle Chiese orientali cattoliche
82 2, 2, 26 | particolare lo studio attento, la piena comprensione e la fedele
83 2, 2, 26 | unisce ancora una comunione piena, in particolare verso coloro
84 2, 2, 28 | dei secoli vissuti nella piena comunione della fede e della
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 85 3, 3 | fondamento di una certezza piena, indubbia, non vacillante (
86 3, 3 | della salvezza.~Non è forse piena di gioia e sorgente di gioia
87 3, 3 | sempre-vergine Maria»; «Donna piena di grazia, esultanza di
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 88 1 | voluto ristabilire l' unità piena col Vescovo di Roma. È quindi
89 1 | ricevuti nella comunione piena con la Sede di Pietro.~Non
90 1 | decreti della ristabilita piena comunione delle Chiese dell'
91 1 | Carpazi della ritrovata unità piena.~Nel 1595 i rappresentanti
92 2 | predicazione del Vangelo nella piena comunione fra i cristiani
93 3 | rimanere al tempo stesso in piena comunione col Vescovo di
94 3 | futuro caratterizzato dalla piena libertà religiosa, dalla
95 4 | di trovare la via della piena koinonia. «Anche oggi Cristo
96 4 | ciascuno per la comunione piena e visibile» 8. I Padri conciliari
97 4 | attesa di raggiungere la piena comunione nella Chiesa «
98 4 | metodo da seguire verso la piena comunione è il dialogo della
99 5 | verso la riconciliazione piena tra le Chiese e all' interno
100 5 | può essere realizzata con piena efficacia finché esistono
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 101 8, 8 | ancora ottenuto la loro piena indipendenza, ed a quelli
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 102 Intro, 1 | del ristabilimento della piena comunione con la Sede di
103 1, 2 | Roma vivevano ancora in piena comunione.~Dal tempo della
104 1, 2 | ricostituire la comunione piena. Voglio ricordare due avvenimenti
105 1, 2 | oltreché la consapevolezza piena dell'identità orientale
106 2, 3 | credenti poté così levarsi, in piena libertà, con forza e coraggio.
107 3, 6 | Chiese orientali non in piena comunione con la Sede di
108 3, 6 | una comunione sempre più piena e profonda. Infatti «l'ecumenismo
109 3, 6 | tra i cristiani verso la piena comunione nella verità e
110 3, 6 | seguire nella ricerca della piena comunione tra la Chiesa
111 4, 8 | che anche oggi conserva piena validità il detto di Tertulliano: «
112 5, 10 | richiede una confessione piena di umiltà e di gratitudine
113 6, 11 | passo in avanti verso la piena unità dei cristiani, ciò
114 7, 12 | significato per essa la piena comunione con la Sede Apostolica
115 8, 13 | affidare l'anelito verso la piena unità dei cristiani alla
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 116 2, 5 | passo, giunse ad attuare la piena unione con Roma. Tra le
117 5, 11 | cercando di ristabilire la piena unità tra i cristiani.~
118 5, 12 | tentativo di ricercare la piena comunione è inevitabilmente
Rutilans agmen
N. 119 5 | speranza, di carità, che dà piena e convincente spiegazione
Salvifici doloris
Capitolo, N. 120 3, 10 | suo cuore e con la mente piena di stupore e di inquietudine;
121 3, 13 | è anche la sorgente più piena della risposta all'interrogativo
Sanctorum altrix
N. 122 3 | Cristo, quanto di vivere con piena verità il mistero di Cristo
123 6 | comunità, san Benedetto concede piena autorità all'abate; la sua
Sescentesima anniversaria
N. 124 6 | è l'intenso amore e la piena devozione con cui essa è
125 12 | esercitare serenamente e con piena libertà il loro sacro ministero.~
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 126 1, 0, 2 | queste parole: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è
127 1, 0, 5 | menzionare, acquista la sua luce piena negli scritti del Nuovo
128 2, 0, 9 | umile, fino a raggiungere la piena purificazione. Questa credenza,
129 2, 0, 9 | pertanto, che l'uomo trova la piena realizzazione di sé: 'questa
130 2, 0, 16 | al raggiungimento della piena comunione. Esprimo l'auspicio
131 2, 0, 16 | conseguire al più presto la piena unità nella certezza che "
132 3, 0, 18 | nel "nuovo" una sua più piena espressione. Così è stato
133 4, a, 34 | propulsori del processo verso la piena unità.~Siamo però tutti
134 4, a, 34 | molti tra i cristiani non in piena comunione con la Chiesa
135 4, b, 41 | quanti non sono ancora nella piena comunione con la Chiesa
136 4, b, 45 | storia e prepara la sua piena manifestazione in Gesù Cristo,
137 4, b, 48 | 4,18). Ella ha portato a piena espressione l'anelito dei
138 4, b, 52 | trovano in Cristo la loro piena attuazione.~ ~
139 4, b, 54 | chiamata di Dio con una piena disponibilità: "Eccomi,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 140 3, c, 10 | partecipazione attiva, consapevole e piena da parte di tutti, secondo
141 4, a, 11 | ad una partecipazione più piena ed attiva sia stato per
142 5, a, 15 | tutto ciò (la partecipazione piena e attiva di tutto il popolo)
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 143 2, 2, 14 | incolume la loro fedeltà piena agli insegnamenti del Concilio
144 2, 5, 17 | Questo dono trova la sua piena realizzazione nella consegna
145 2, 6, 18 | Signore, che ci chiama alla piena libertà dei figli di Dio,
146 3, 5, 28 | inculturazione del Vangelo. Ho piena fiducia che, con il vostro
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 147 7 | ricerca della comunione nella piena unità.~Al popolo armeno
148 8 | già vivono la comunione piena con la Sede di Pietro e
Misericordia Dei
N. 149 Int | responsabilità pastorale e con piena consapevolezza della necessità
150 6 | la vita della Chiesa, la piena armonia tra i vari Episcopati
Spiritus et sponsa
§, N. 151 2, 6 | esserci un principio di piena fedeltà alla Sacra Scrittura
152 2, 6 | fedeli, in vista di quella piena, consapevole e attiva partecipazione
153 2, 7 | liturgica intonata ad una piena fedeltà ai nuovi ordines.
154 3, 12 | accogliere nei cuori la piena risonanza della voce dello
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 155 Int, 1 | al desiderio della luce piena. «Rimani con noi», supplicarono.
156 I, 7 | anche ricordare che, in piena preparazione del Giubileo,
157 III, 19 | appagherà solo nell'unione piena con Lui. La comunione eucaristica
|