A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | spinge a scrivervi questa lettera, che è insieme una riflessione
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 1, 10 | da Capua, affidandogli la lettera ora citata, in cui espone
3 Intro, 1, 11 | strappa dal cuore, in una lettera successiva, questo grido: «
4 Conclus, 2, 35 | patroni d'Italia, con la lettera apostolica «Licet Commissa»
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 5 2, 5, 59 | scritte sotto forma di una lettera a Dio -, e ridisse a tutti
6 4, 5, 70 | il programma nella prima lettera scritta poco dopo la conversione. «
7 Conclus, 5, 79 | benedizione, che con questa lettera mi è caro impartire.~ ~
Dies Domini
Capitolo, §, N. 8 Intro, 0, 3 | ho voluto offrirvi questa Lettera apostolica per sostenere
9 Intro, 0, 3 | sentimenti che animano questa Lettera apostolica sono maturati
10 Intro, 0, 3 | anno liturgico. In questa Lettera mi sembra così di continuare
11 Intro, 0, 7 | attenzione nella presente Lettera.~Essa è un giorno che sta
12 2, 2, 22(20)| ibid. In riferimento alla lettera di Plinio, anche Tertulliano
13 3, 3, 34(45)| la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa
14 3, 9, 44(73)| la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa
15 3, 16, 54(97)| la Dottrina della Fede, Lettera Sacerdotium ministeriale (
16 Conclus, 2, 86 | accoglimento operoso di questa Lettera apostolica, da parte della
Dilecti amici
Capitolo, N. 17 2, 2 | riflessione nella presente lettera con questo incontro e con
18 6, 6 | Così scrive san Paolo nella Lettera ai Romani, e subito aggiunge: «
19 6, 6 | secondo le parole della Lettera ai Romani - sono «i ragionamenti,
20 8, 8 | argomenti nella presente Lettera, perché essi sono stati
21 9, 9 | destinatari della presente Lettera, questo lavoro meraviglioso,
22 10, 10 | destinatari della presente Lettera, verso il problema che,
23 10, 10 | sacramento, del quale nella Lettera agli Efesini si dice che
24 13, 13 | giovane, al quale la presente Lettera fa costante riferimento.~ ~
25 15, 15 | Giovanni nella sua Prima Lettera possono essere una particolare
26 15, 15 | verso la fine della presente Lettera - su queste parole apostoliche,
27 16, 16 | nelle vostre mani questa Lettera, che si colloca nella scia
28 16, 16 | cristiani. Vi consegno questa Lettera nell'Anno della Gioventù,
Divini amoris scientia
N. 29 9 | meglio capire lo spirito e la lettera dei libri sacri -, ha fatto
30 10 | indirizzava il 2 gennaio 1973 una Lettera al Vescovo di Bayeux e Lisieux,
31 10 | deve essere preso alla lettera, con il più grande realismo
32 12 | dovuto, stabiliamo che questa Lettera Apostolica sia religiosamente
Egregiae virtutis
N. 33 1 | dalla pubblicazione della lettera enciclica «Grande Munus»
34 1 | inoltre l'XI centenario della lettera «Industriae Tuae» (cfr. «
35 4 | apostolica, in forza di questa lettera ed in perpetuo costituisco
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 36 1, 1 | 259), desidero con questa lettera esprimere lode e gratitudine
37 2, 3 | Costantinopoli (Cfr. la lettera enciclica con cui il Patriarca
38 2, 4 | principi di Kiev nella sua lettera del 17 aprile 1075, indirizzata
39 6, 14 | ricordati nella presente lettera, visti e meditati alla luce
Laetamur Magnopere
N. 40 1 | e promulgata con questa Lettera Apostolica e che diventa
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 41 2, 1, 3 | Con queste parole della Lettera ai Galati (4, 4) l'apostolo
42 2, 1, 3 | cui parla Paolo nella sua Lettera, mette in rilievo la risposta
43 3, 3, 8 | sembra _ leggiamo nella Lettera agli Efesini: «Io piego
44 4, 1, 9 | Bibbia, come, per esempio, la Lettera paolina a Timoteo: «Prima
45 4, 3, 11(35)| London 1865 (trad. it. Lettera al rev. Pusey su Maria e
46 6, 6, 22 | Gal 4, 19). Nella prima Lettera ai Corinzi (7, 38) l'apostolo
47 7, 1, 23 | riguardo le parole della Lettera agli Efesini: «E voi, mariti,
48 7, 1, 23 | 5, 25-32).~In questa Lettera l'autore esprime la verità
49 7, 1, 23 | precedentemente. Il testo della Lettera agli Efesini conferma ancora
50 7, 1, 23 | conferma e coronamento nella Lettera agli Efesini (5, 23-32).
51 7, 1, 23 | matrimonio, si trova nella Lettera agli Efesini: «Cristo ha
52 7, 2, 24 | sincero di sé»!~L'autore della Lettera agli Efesini non vede alcuna
53 7, 3, 25 | 25. Nel testo della Lettera agli Efesini incontriamo
54 7, 3, 25 | operata da Cristo. Secondo la Lettera paolina questo amore è «
55 7, 3, 25 | della «sposa». Secondo la Lettera agli Efesini la sposa è
56 7, 3, 25 | amore sponsale secondo la Lettera agli Efesini riporta ciò
57 7, 3, 25 | analogia della «Sposa» nella Lettera agli Efesini. Nella Chiesa
58 7, 3, 25 | esemplare ciò che il testo della Lettera agli Efesini esprime col
59 7, 4, 26 | questo è contenuto nella Lettera agli Efesini. Nel «grande
60 7, 5, 27 | il «grande mistero» della Lettera agli Efesini: la Sposa unita
61 8, 2, 29 | passo già riportato dalla Lettera agli Efesini (5, 21-33),
62 8, 2, 29 | confronto contenuto nella Lettera agli Efesini acquista piena
63 8, 2, 29 | immagine. Se l'autore della Lettera agli Efesini chiama Cristo
64 8, 2, 29 | del simbolo sponsale della Lettera agli Efesini _ ci permette
65 8, 2, 29 | dalle parole di Paolo nella Lettera ai Corinzi: «più grande
66 8, 2, 29 | o nubile.~Il passo della Lettera agli Efesini che consideriamo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 67 0, 3 | desidero offrire in questa Lettera, a conclusione dell'Anno
68 1, 9 | Desidero approfittare di questa Lettera per esprimere a tutti il
69 2, 28 | obbedienza, come ricorda la Lettera agli Ebrei: « Egli nei giorni
70 3, 29 | proposta da me fatta nella Lettera apostolica Tertio millennio
71 4, 53(37) | S. Ignazio di Antiochia, Lettera ai Romani, Pref., ed. Funk,
Operosam diem
Capitolo, N. 72 0, 1 | sia dedicata una speciale Lettera apostolica.~Mi è assai gradito
73 0, 2 | le indicazioni date nella Lettera apostolica apre la seconda
74 1, 8 | osservava Ambrogio in una sua lettera 16 — erano destinati a produrre
75 5, 29 | in cambio una « splendida lettera a forma di catechismo ». 111~
76 6, 32 | Vorrei chiudere questa mia Lettera con le stesse parole, che
Ordinatio Sacerdotalis
N. 77 1 | Paolo VI, Rescritto alla lettera di Sua Grazia il Rev.mo
78 2 | cattolica, n. 1577). Nella Lettera Apostolica Mulieris dignitatem,
79 2 | legislazione del tempo» (Lettera Apostolica Mulieris Dignitatem,
80 3 | Chiesa» (Giovanni Paolo II, Lettera Apostolica Mulieris Dignitatem,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 81 Intro, 0, 1 | Predecessore papa Leone XIII la Lettera Apostolica Orientalium dignitas
82 1, 1, 7 | mi sono soffermato nella Lettera enciclica Slavorum apostoli,
83 2, 10, 18(38)| Cfr. S. Clemente Romano, Lettera ai Corinti: Patres Apostolici,
84 2, 10, 18(38)| 172-252; S. Policarpo, Lettera ai Filippesi, l.c., 266-
85 2, 1, 20 | detto, il centenario della Lettera apostolica Orientalium dignitas.
86 2, 2, 23(61)| Cfr. Giovanni Paolo II, Lettera ai Vescovi del Continente
87 2, 2, 28 | 28. Nel concludere questa Lettera il mio pensiero va ai diletti
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 88 Intro, 1 | alla Chiesa intera e con la Lettera apostolica Benedictus sit
89 Intro, 1 | in modo particolare, la Lettera enciclica Orientales omnes
90 Intro, 1 | cfr. Giovanni Paolo II, Lettera al Cardinale Myroslav I.
91 1, 2 | pubblicai due documenti: la Lettera apostolica Euntes in mundum,
92 2, 3 | XII li ha ricordati nella Lettera enciclica Orientales omnes,
93 3, 5 | conclusione del Concilio, con la Lettera enciclica Ut unum sint,
94 3, 6 | risultati positivi. Nella Lettera apostolica Orientale lumen [
95 3, 6 | maggio 1995, p. 4] e nella Lettera enciclica Ut unum sint [
96 3, 7 | ostacolata. Come ho detto nella Lettera apostolica Orientale lumen, «
97 4, 8 | come ho ricordato nella Lettera apostolica Tertio millennio
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 98 4, 9 | cristiani nel XX secolo.~Nella Lettera apostolica Tertio millennio
99 5, 12 | del dono dell'unità, nella Lettera ap. Tertio millennio adveniente
Rutilans agmen
N. 100 1 | Stanislao pubblichiamo questa lettera che noi stessi avevamo chiesto
Salvifici doloris
Capitolo, N. 101 Intro, 2 | ripreso. Anche se Paolo nella Lettera ai Romani ha scritto che «
102 5, 19 | apostolo Pietro dalla sua prima Lettera: «Voi sapete che non a prezzo
103 5, 19 | E l'apostolo Paolo nella Lettera ai Galati dirà: «Ha dato
104 5, 19 | perverso»56, e nella prima Lettera ai Corinzi: «Infatti siete
105 5, 20 | concetto. Nella seconda Lettera ai Corinzi l'Apostolo scrive: «
106 5, 20 | ai destinatari di quella Lettera di partecipare all'opera
107 5, 20 | scriverà anche nella seconda Lettera ai Corinzi: «Infatti, come
108 5, 20 | pazienza di Cristo»60. E nella Lettera ai Romani scrive: «Vi esorto
109 5, 20 | particolarmente forti nella Lettera ai Galati: «Sono stato crocifisso
110 5, 20 | dettato a Paolo, nella stessa Lettera ai Galati, ancora altre
111 5, 21 | parla, ad esempio, nella Lettera ai Galati. La via di Paolo
112 5, 22 | in noi»67. Nella seconda Lettera ai Corinzi leggiamo: «Infatti,
113 5, 22 | seguenti parole della sua prima Lettera: «Nella misura in cui partecipate
114 5, 23 | Egli scrive nella seconda Lettera ai Corinzi: «Mi vanterò
115 5, 23 | Cristo»72. Nella seconda Lettera a Timoteo leggiamo: «È questa
116 5, 23 | chi ho creduto»73. E nella Lettera ai Filippesi dirà addirittura: «
117 5, 23 | raccomandazione della prima Lettera di Pietro: «Ma se uno soffre
118 5, 23 | per questo nome»75.~Nella Lettera ai Romani l'apostolo Paolo
119 5, 24 | vanno ancora oltre. Nella Lettera ai Colossesi leggiamo le
120 5, 24 | Ed egli in un'altra Lettera interroga i suoi destinatari: «
121 5, 24 | Le citate parole della Lettera ai Colossesi attestano l'
122 6, 27 | gioia parla l'Apostolo nella Lettera ai Colossesi: «Sono lieto
123 6, 27 | male, della quale parla la Lettera agli Efesini89, le sofferenze
Sescentesima anniversaria
N. 124 8 | ed insidie (cfr. Pio XII, Lettera apostolica con cui san Casimiro,
125 9 | forze» (cfr. Giovanni XXIII, Lettera ai Vascovi della Lituania
Spiritus Domini
N. 126 2 | il 7 luglio 1871, con la Lettera apostolica «Qui Ecclesiae
127 3 | trattare con gli uomini».~La lettera apostolica che oggi le invio,
128 3 | ricordare partecipando con una lettera alle celebrazioni di Varsavia (
129 3 | aver partecipato con questa lettera alle celebrazioni della
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 130 1, 0, 3 | cosmico della creazione'. La Lettera agli Efesini parla del disegno
131 1, 0, 4 | At 4,12). Leggiamo nella Lettera agli Efesini: in Lui "abbiamo
132 1, 0, 5 | con efficace sintesi la Lettera agli Ebrei: "Dio, che aveva
133 3, 0, 22 | Populorum progressio' e alla Lettera Apostolica 'Octogesima adveniens'
134 3, 0, 23 | forza da san Paolo nella Lettera ai Romani (cfr. 8,19-22).~ ~
135 3, 0, 28 | prospettiva ho indirizzato una Lettera alle Famiglie, nella quale
136 4, 0, 29 | nello stendere questa mia Lettera Apostolica.~ ~
137 4, b, 50 | affermazione della prima Lettera di Giovanni: "Dio è amore" (
138 5, c, 58 | come, in precedenza, nella 'Lettera ai giovani di tutto il mondo'
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 139 Intro, 0, 2 | ecclesiale, indirizzo la presente lettera Apostolica a tutti ed a
140 Conclus, 6, 30 | sorelle, concludendo questa Lettera che ho voluto indirizzare
141 Conclus, 6, 31 | vi ho confidato in questa Lettera. Essa è realmente la «Stella
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 142 4(3) | 1915): AAS VII (1915), 510; Lettera ai Governanti dei popoli
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 143 5 | scritto nella mia recente Lettera apostolica: "Per questa
144 5(4) | GIOVANNI PAOLO II, Lettera Apostolica "Novo millennio
Misericordia Dei
N. 145 Int | la soddisfazione.~Nella Lettera apostolica ho scritto: «
146 9 | ciò che con la presente Lettera apostolica in forma di Motu
147 9 | ho stabilito con questa Lettera ha valore, per sua natura,
Spiritus et sponsa
§, N. 148 2, 9 | principio che ho enunciato nella Lettera apostolica C'è bisogno di
149 2, 9 | Io stesso, poi, con la Lettera apostolica 30 e con l’indizione
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 150 Int, 5 | 5. Nella presente Lettera apostolica mi propongo di
151 Int, 5 | Per conto mio, con questa Lettera voglio offrire alcuni orientamenti
152 I, 7 | preparazione del Giubileo, nella Lettera apostolica Dies Domini proposi
153 I, 8 | qualche modo raccolta nella Lettera apostolica Novo millennio
154 I, 9 | con la pubblicazione della Lettera apostolica Rosarium Virginis
155 I, 10 | del Rosario promulgai la Lettera enciclica Ecclesia de Eucharistia,
156 II, 18 | che ho raccomandato nella Lettera apostolica Rosarium Virginis
157 III, 23 | quanto ebbi a scrivere nella Lettera apostolica Dies Domini. «
|