grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | Vivifcantem» - quella Terza Persona della Santissima Trinità
2 2, 3 | delle due nature nell'Unica persona: è stato un inno all'opera
3 2, 4 | Ancella del Signore alla persona e all'opera del Figlio suo»
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 4 2, 3, 35 | le relazioni per cui ogni persona si riferisce all'altra».
5 2, 3, 36 | che è assunto sia un'unica persona nella Trinità... una sola
6 2, 3, 36 | nella Trinità... una sola persona Dio e l'uomo. Perché noi
7 2, 3, 36 | natura, ma per l'unità della persona», «una persona in due nature».~ ~
8 2, 3, 36 | unità della persona», «una persona in due nature».~ ~
9 2, 3, 37 | visione dell'unità della persona in Cristo, «totus Deus et
10 2, 3, 40 | la Chiesa sono una sola persona mistica, il Cristo totale.
Dies Domini
Capitolo, §, N. 11 1, 3, 15 | coinvolgente ogni dimensione della persona. Il «giorno del Signore»
12 1, 5, 18 | consideriamo vero sabato la persona del nostro Redentore, il
13 3, 15, 53 | il sacerdote presiede in persona Christi, spezzando il pane
14 4, 3, 68 | primato e la dignità della persona rispetto alle esigenze della
15 4, 4, 72 | a tavola con sé qualche persona sola, fare visita a degli
Dilecti amici
Capitolo, N. 16 1, 1 | attribuire all'uomo come persona - e alle comunità e società
17 7, 7 | voi di rimanere sempre «persona di coscienza», «persona
18 7, 7 | persona di coscienza», «persona di principi», «persona che
19 7, 7 | persona di principi», «persona che ispira fiducia», cioè
20 7, 7 | concreta nel rispetto della persona dell'altro e nel principio
21 9, 9 | meglio alla realtà della persona, qual è ognuna e ognuno
22 9, 9 | da Dio come compito. Una persona giovane, rientrando dentro
23 9, 9 | esterna. Esaminandole la persona giovane, ragazzo o ragazza,
24 11, 11 | altra base di identità della persona. Se la famiglia è la prima
Divini amoris scientia
N. 25 10 | universalità singolare. La sua persona, il messaggio evangelico
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 26 2, 2, 4 | maternità riguarda tutta la persona, e non solo il corpo, e
27 3, 1, 6 | essere umano. L'uomo è una persona, in eguale misura l'uomo
28 3, 1, 6(23)| Persona est naturae rationalis individua
29 3, 1, 6(23)| Severino Boezio, Liber de persona et duabus naturis, III:
30 3, 2 | Persona - Comunione - Dono~ ~
31 3, 2, 7 | in relazione ad un'altra persona umana. Si tratta di una
32 3, 2, 7 | donna verso l'uomo. Essere persona ad immagine e somiglianza
33 3, 2, 7 | del loro stesso «essere persona umana»: il che, in un certo
34 3, 2, 7 | se stesso»: è dunque una persona. L'essere persona significa:
35 3, 2, 7 | dunque una persona. L'essere persona significa: tendere alla
36 3, 2, 7 | tale interpretazione della persona è Dio stesso come Trinità,
37 4, 1, 9 | la sua stessa natura di persona, è immagine e somiglianza
38 4, 2, 10 | maschio che femmina, è una persona e, dunque, «la sola creatura
39 4, 2, 10 | secondo la dignità della persona. L'unione matrimoniale esige
40 4, 2, 10 | alla dignità dell'uomo come persona. Questa tendenza si esprime
41 4, 2, 10 | contesto dei diritti della persona umana. Illuminando questo
42 4, 2, 10 | sua «realizzazione» come persona, la sua dignità e vocazione
43 4, 3, 11 | ha assunto nella propria persona la natura del primo Adamo.
44 4, 3, 11 | umanità nell'unità della Persona divina del Verbo. Colui
45 4, 3, 11 | così come Dio la volle, persona per se stessa, e che si
46 5, 1, 12 | qui diventa realtà nella persona e nella missione di Gesù
47 5, 2, 13 | principio» eredita la dignità di persona proprio come donna. Gesù
48 5, 5, 16 | e l'originalità di ogni persona, sia donna che uomo. L'«
49 6, 1, 17 | pongono dei limiti. Anzi, la persona della Madre di Dio aiuta
50 6, 1, 17 | vocazione della donna, come persona, si spieghino e si completino
51 6, 2, 18 | approfondire la verità sulla persona umana, ricordata dal Concilio
52 6, 2, 18 | voluto per se stesso: è una persona, è un soggetto che decide
53 6, 2, 18 | questa definizione della persona corrisponde alla fondamentale
54 6, 2, 18 | valore del dono di sé, della persona. In questa visione della
55 6, 2, 18 | In questa visione della persona è contenuta anche l'essenza
56 6, 2, 18 | Vangeli.~Questa verità sulla persona apre, inoltre, la strada
57 6, 2, 18 | secondo la verità della persona solo quando il reciproco
58 6, 2, 18 | Il reciproco dono della persona nel matrimonio si apre verso
59 6, 2, 18 | nuovo uomo, che è anche persona a somiglianza dei suoi genitori.
60 6, 2, 18 | apertura verso la nuova persona: e proprio questa è la «
61 6, 2, 18 | in base alla verità sulla persona. La maternità è legata con
62 6, 2, 18 | porta in grembo come una persona. Questo modo unico di contatto
63 6, 2, 18 | capace di attenzione verso la persona concreta e che la maternità
64 6, 3, 19 | processo del far crescere come persona i nuovi figli e figlie della
65 6, 4, 20 | che chiama una determinata persona a vivere il celibato. Se
66 6, 4, 20 | 19, 11). Maria è la prima persona nella quale si è manifestata
67 6, 4, 20 | della consacrazione della persona, che significa la sua dedizione
68 6, 4, 20 | conferma se stessa come persona, ossia come essere che il
69 6, 4, 20 | in un simile amore che la persona diventa un dono per l'altro42.
70 6, 5, 21 | sempre vocazione di una persona, di una concreta ed irripetibile
71 6, 5, 21 | concreta ed irripetibile persona. Dunque, profondamente personale
72 6, 5, 21 | indicano il «dono sincero della persona» della sposa verso lo sposo.
73 6, 5, 21 | interno dell'essere della persona.~ ~
74 6, 6, 22 | questo modo di essere della persona umana. Il Vangelo aiuta
75 7, 2, 24 | affermazione della donna come persona, un'affermazione grazie
76 7, 3, 25 | soggetto collettivo, e non una persona singola. Questo soggetto
77 7, 3, 25 | egli ha amato ogni singola persona. Infatti, Cristo ha redento
78 7, 3, 25 | rispondervi col dono della propria persona.~Cristo è lo Sposo. Si esprime
79 7, 4, 26 | il sacerdote agisce «in persona Christi», viene compiuto
80 7, 5, 27 | verso la santità; nella sua persona «la Chiesa ha già raggiunto
81 8, 2, 29 | giustizia e di carità58.~Solo la persona può amare e solo la persona
82 8, 2, 29 | persona può amare e solo la persona può essere amata. Questa
83 8, 2, 29 | ontologica ed etica della persona. La persona deve essere
84 8, 2, 29 | etica della persona. La persona deve essere amata, poiché
85 8, 2, 29 | corrisponde a quello che è la persona. Così si spiega il comandamento
86 8, 2, 29 | valore particolare come persona umana e, nello stesso tempo,
87 8, 2, 29 | stesso tempo, come quella persona concreta, per il fatto della
88 8, 3, 30 | confermata la verità sulla persona e sull'amore. Circa la verità
89 8, 3, 30 | amore. Circa la verità della persona, si deve ancora una volta
90 8, 3, 30 | riguarda ogni uomo, come persona creata ad immagine di Dio,
91 8, 3, 30 | etica della vocazione della persona. La donna non può ritrovare
92 Conclus, 1, 31 | amore gratuito di un'altra persona; per le donne che vegliano
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 93 1, 10 | rispetto dovuto a ciascuna persona umana.~I bambini, con la
94 2, 19 | livello profondo della sua persona, quello che Egli si aspetta
95 2, 21 | Calcedonia (a. 451): « una persona in due nature ». La persona
96 2, 21 | persona in due nature ». La persona è quella, e solo quella,
97 2, 24 | Gesù, la verità della sua persona e della coscienza che egli
98 3, 29 | formula ci salverà, ma una Persona, e la certezza che essa
99 3, 33 | amore, fino a rendere la persona umana totalmente posseduta
100 3, 40 | diversificato di ciascuna persona e nell'attenzione per le
101 4, 47 | alle vere esigenze della persona umana: di quella dei coniugi,
102 4, 49 | parole del Vangelo, nella persona dei poveri c'è una sua presenza
Operosam diem
Capitolo, N. 103 0, 2 | soffermarmi a riflettere sulla persona e sull'opera di sant'Ambrogio
104 1, 11 | fedeli e che testimoniava di persona accogliendo « caterve di
105 4, 24 | imitarLo, 90 meditare sulla sua Persona ed i suoi esempi, 91 pregarLo
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 106 1, 3, 9 | vita monastica, allora la persona può raggiungere il punto
107 1, 4, 10 | agli Apostoli. Quando una persona è raggiunta dalla Parola,
108 1, 5, 11 | attitudine a coinvolgere la persona umana nella sua totalità:
109 1, 5, 11 | mistero celebrato con tutta la persona. E la preghiera della Chiesa
110 1, 5, 11 | valorizzazione integrale della persona nelle sue componenti razionali
111 1, 8, 14 | passione non solo per la persona umana ma per ogni creatura,
112 1, 9 | Una persona in relazione~ ~
113 1, 9, 15 | dunque un'unica realtà: dalla persona al Dio tripersonale attraverso
114 1, 9, 15 | significato cristiano della persona umana. Esso è centrato sull'
115 1, 9, 15 | tabernacolo di gloria, che è la persona santissima di Gesù il Signore,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 116 2, 2 | cosa, anzi un'unica mistica persona (cfr. Gal 3,28); contraddice
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 117 5, 5 | accettando di riconoscere in ogni persona umana la dignità fondamentale
118 9, 9 | garante dei diritti della persona, ivi compreso il diritto
119 10, 10 | ispirazione: la sua dottrina sulla persona creata ad immagine di Dio
120 10, 10 | rispetto della dignità della persona creata a immagine di Dio
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 121 2, 3 | finezza spirituale della persona, seppe unire eccellenti
122 4, 8 | apportata alla dignità della persona umana, creata da Dio «a
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 123 1, 2 | cammino": ad essi "Gesù in persona si accostò e camminava con
Salvifici doloris
Capitolo, N. 124 4, 17 | quanto l'Uomo che soffre è in persona lo stesso Figlio unigenito: «
125 7, 29 | sentirsi come chiamato in prima persona a testimoniare l'amore nella
Sanctorum altrix
N. 126 1 | dignità irripetibile come persona.~Quando egli moriva nell'
127 2 | sua natura autentica come persona, e nelle profondità più
128 2 | capacità di attuarsi come persona autentica, che ha relazioni
129 4 | deserto, le relazioni che la persona intrattiene con gli altri
130 5 | ingiustizie, nella quale la persona spessissimo era tenuta in
131 5 | per rendere l'uomo come persona cosciente dei suoi doveri
132 5 | tesori spirituali della persona umana.~Il paganesimo, che
133 6 | avendo riguardo alla loro persona nella sua totalità. Questa
134 6 | condizione spirituale di ciascuna persona, poiché questa deve essere
135 6 | proprio di espressione della persona di ognuno.~Questa è la pace
Sescentesima anniversaria
N. 136 7 | coscienza, la dignita della persona, l'eredità dei padri, la
137 9 | e prodigandosi anche di persona nella catechesi al popolo,
Spiritus Domini
N. 138 3 | Infatti, «il bene della persona è di essere nella Verità
Sulla situazione nel Libano
N. 139 5 | rispetto per la dignità della persona. Questo pluralismo accettato
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 140 1, 0, 4 | peccato ed assunta nella Persona divina del Verbo, la natura
141 1, 0, 6 | Dio, ma è Dio che viene in Persona a parlare di sé all'uomo
142 2, 0, 15 | di grazia' per la singola persona che ha ricevuto uno dei
143 3, 0, 22 | dignità e dei diritti della persona' nell'ambito di un giusto
144 4, b, 42 | Apostoli" (At 2,42) circa la persona di Gesù Cristo ed il suo
145 4, b, 42 | sugli errori riguardo alla persona di Cristo, mettendo nella
146 4, b, 49 | coinvolge l'intimo della persona allargandosi poi alla comunità
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 147 2, a, 7 | presente ed agisce nella persona del ministro ordinato che
148 2, a, 7 | consacrato per agire «in persona Christi». A ciò deve corrispondere
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 149 2, 4, 16 | salvifica si partecipa. La sua persona e il suo mistero sono l'
150 2, 5, 17 | senza riserve di tutta la persona umana concreta, in spirito
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 151 1 | fra Cristo Signore e la persona umana, nel mistero della
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 152 Int, 3 | risurrezione. In essa Egli in persona è ricevuto quale «pane vivo
153 II, 12 | portassero al mistero della sua persona (cfr Lc 24, 27). Le sue
|