grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 4, 11 | ordine della fede, della carità e della perfetta unione
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 1, 4 | già si distingueva per la carità verso i poveri e gli ammalati,
3 Intro, 1, 6 | di più a sé «mediante la carità del prossimo» (Raimundi
4 Intro, 1, 9 | perduto, dell'ardentissima carità: ché tanto sangue le è succhiato
5 Intro, 2, 24| perfezione «sta nella virtù della carità» (S.Catharinae Senensis «
6 Intro, 2, 28| per la comunione della carità e della grazia, il prossimo
7 Intro, 2, 28| mezzo» per eccellenza per la carità in atto, il luogo dove ogni
8 Intro, 2, 30| esercita, si prova e misura la carità fraterna, la pazienza, la
9 Intro, 2, 31| materia, per forza, d'usare la carità l'uno con l'altro» (S.Catharinae
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 10 Intro, 0, 1 | preghiera, della virtù, della carità fraterna, l'anelito dell'
11 2, 1, 26| speranza, aumentata con la carità, consolidata con l'antichità;
12 2, 3, 43| universale di Dio attraverso la carità la quale «per gli uni è
13 2, 3, 44| madre per l'ardore della carità, vergine per l'integrità
14 2, 3, 44| particolarmente sotto l'aspetto della carità che anima la Chiesa come
15 2, 3, 44| nella sua unità e nella sua carità».~ ~ ~
16 2, 4, 50| soprattutto «l'ispirazione della carità per cui facciamo con santo
17 2, 4, 53| amore»: «la legge della carità è legge di libertà».~ ~
18 2, 5 | 5. La carità e le ascensioni dello Spirito~ ~
19 2, 5, 60| nella luce; i gradi della carità: incipiente, progressiva,
20 2, 5, 61| il modello da imitare; la carità poi costituisce l'anima
21 2, 5, 61| e la vita cristiana alla carità, intesa come «adesione alla
22 2, 5, 62| narra Cristo e raccomanda la carità», la teologia che in essa
23 2, 5, 62| persino la politica. Nella carità pose l'essenza e la misura
24 2, 5, 62| gli altri beni. «Abbi la carità e avrai tutto, perché senza
25 2, 5, 63| Della carità mise in rilievo tutte le
26 2, 5, 63| poiché qui in terra la carità non è mai piena, libera
27 2, 5, 63| c'è l'umiltà, ivi c'è la carità» - è l'essenza d'ogni virtù -
28 2, 5, 63| Da dove negli uomini la carità di Dio e del prossimo se
29 2, 5, 64| Dalla carità nasceva in Agostino l'ansia
30 2, 5, 65| essere assunto per dovere di carità. Ma anche in questo caso
31 4, 5, 73| con pace cattolica, con carità cristiana» «finché non sia
Dies Domini
Capitolo, §, N. 32 3, 6, 38| Vangelo e la pratica della carità, la Chiesa manifesta in
33 3, 9, 44| spiritualmente, con la fede e la carità, sia sacramentalmente, con
34 3, 11, 48| la preghiera, le opere di carità e l'astensione dal lavoro».84~ ~
35 4, 4, 69| attività di misericordia, di carità e di apostolato. La partecipazione
36 4, 4, 69| distoglie dai doveri di carità, ma al contrario impegna
37 4, 4, 69| fedeli «a tutte le opere di carità, di pietà, di apostolato,
38 4, 4, 72| domenicale parte un'onda di carità, destinata ad espandersi
39 4, 4, 72| inventiva di cui è capace la carità cristiana? Invitare a tavola
40 4, 4, 72| per portare nella vita la carità di Cristo attinta alla Mensa
41 4, 4, 73| diventa una grande scuola di carità, di giustizia e di pace.
42 Conclus, 2, 85| effondendo nel nostro cuore la carità, rianimando la nostra speranza.
Dilecti amici
Capitolo, N. 43 7, 7 | specialmente il comandamento della carità, che apre l'uomo verso Dio
44 7, 7 | e verso il prossimo. La carità, infatti, è «il vincolo
45 7, 7 | inter-umana. Perciò, la carità è più grande (cfr. 1Cor
46 7, 7 | col comandamento della carità - di fare al prossimo tutto
47 8, 8 | stato detto - intorno alla carità, non solo come comandamento,
Divini amoris scientia
N. 48 7 | operante per mezzo della carità (cfr S. Thomas Aquinas,
49 8 | espressioni della divina carità di Cristo, come sono proposte
50 8 | sulla forza eminente della carità, che è come il cuore stesso
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 51 6, 15 | comunione della fede e della carità, quelle fraterne relazioni,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 52 3, 2, 7 | Dio nella verità e nella carità. Questa similitudine manifesta
53 4, 1, 9 | creazione del mondo (...) nella carità, predestinandoci ad essere
54 6, 6, 22| santità di lei e ne imita la carità e adempie fedelmente la
55 6, 6, 22| la speranza, sincera la carità»47.~Il Concilio ha confermato
56 8 | VIII – Più grande è la carità~ ~
57 8, 2, 29| ordine di giustizia e di carità58.~Solo la persona può amare
58 8, 2, 29| Corinzi: «più grande è la carità» (cf. 1 Cor 13, 13).~Se
59 8, 3, 30| perché «più grande è la carità» (1 Cor 13, 13).~Pertanto,
60 8, 3, 30| verità che «più grande è la carità» (1 Cor 13, 13).~ ~
61 Conclus, 1, 31| alla loro fede, speranza e carità: ringrazia per tutti i frutti
62 Conclus, 1, 31| sulla via della fede, della carità e della perfetta unione
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 63 1, 14 | diversamente — un grande evento di carità. Fin dagli anni preparatori,
64 2, 27 | unione e per l'affetto della carità che ha ricevuto in se stessa.
65 3, 30 | e alla perfezione della carità ».16~
66 4, 42 | Chiesa; ma se mancherà la carità (agape), tutto sarà inutile.
67 4, 42 | ricordarcelo nell'inno alla carità: se anche parlassimo le
68 4, 42 | ma poi mancassimo della carità, tutto sarebbe « nulla » (
69 4, 42 | nulla » (cfr 1 Cor 13,2). La carità è davvero il « cuore » della
70 4, 46 | varie espressioni della carità.~Certamente un impegno generoso
71 4, 48 | la collaborazione nella carità e, soprattutto, il grande
72 4 | Scommettere sulla carità~
73 4, 49 | comunione intra‑ecclesiale, la carità si apre per sua natura al
74 4, 49 | dedizione sappia arrivare la carità verso i più poveri. Se siamo
75 4, 49 | un semplice invito alla carità: è una pagina di cristologia,
76 4, 50 | continuare una tradizione di carità che ha avuto già nei due
77 4, 50 | una nuova « fantasia della carità », che si dispieghi non
78 4, 50 | compiuta attraverso la carità e la testimonianza della
79 4, 50 | Vangelo, che pur è la prima carità, rischia di essere incompreso
80 4, 50 | quotidianamente ci espone. La carità delle opere assicura una
81 4, 50 | forza inequivocabile alla carità delle parole.~
82 4, 51 | nell'agenda ecclesiale della carità. Mi riferisco al dovere
83 4, 51 | stessa dell'essere umano. La carità si farà allora necessariamente
84 4, 52 | comporrebbe con le esigenze della carità, oltre che con la logica
85 4, 53 | segno di questo indirizzo di carità e di promozione umana, che
86 4, 53 | tra i numerosi frutti di carità che già ha prodotto nel
87 4, 53 | frutto e il sigillo della carità giubilare. Molti pellegrini,
88 4, 53 | confluirà nel grande fiume della carità cristiana che percorre la
89 4, 53 | Chiesa « che presiede alla carità »37 ed a recare a Pietro
90 4, 53 | il proprio obolo. Ora la carità manifestata nel centro della
Operosam diem
Capitolo, N. 91 1, 8 | fingendo di aiutare per carità, dànno poi a prestito con
92 1, 8 | gli slanci di un'operosa carità.~Comprensibile dunque il
93 1, 11 | Cristo si modellava pure la carità che egli proponeva ai fedeli
94 6, 32 | nella speranza e nella carità, sulle orme del santo Vescovo
Ordinatio Sacerdotalis
N. 95 3 | si deve desiderare, è la carità (cfr. 1Cor 12-13). I più
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 96 1, 3, 9 | Dio e il precetto della carità concretamente vissuta diventa
97 1, 8, 14| del monaco l'uomo della carità. Alla scuola dell'apostolo
98 1, 8, 14| pienezza della legge nella carità (cfr. Rm 13,10), la comunione
99 2, 10, 17| altri, in un cammino di carità che è già pellegrinaggio
100 2, 10, 17| reciproca conoscenza nella carità. Posso testimoniare la gioia
101 2, 10, 18| innamorati dell'unità e della carità, hanno tentato in molti
102 2, 10, 19| 19. Il cammino della carità conosce nuovi momenti di
103 2, 10, 19| allora dal coraggio di questa carità si vedrà crescere il primato
104 2, 1, 20| di una Chiesa unita nella carità. "Il compito di Pietro è
105 2, 1, 20| caritate", far verità nella carità (cfr. Ef 4,15)" 53. Oggi
106 2, 2, 23| più libero esercizio della carità. Guai a noi se l'abbondanza
107 2, 2, 23| Esprimere gesti di comune carità, l'una verso l'altra ed
108 2, 2, 23| riavvicinamento fra le Chiese nella carità è solo enunciazione astratta,
109 2, 2, 23| alla testimonianza della carità tra cristiani, perché se
110 2, 2, 23| bruciato, ma non avessimo la carità, a nulla servirebbe (cfr.
111 2, 2, 25| anche nell'esercizio della carità.~Giudico molto positivamente
112 2, 2, 28| comunione della fede e della carità ci urge, ci grida i nostri
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 113 2, 2 | mortificazione, l'esercizio della carità, il continuo commercio con
114 2, 2 | testimonianza con opere immense di carità; come la costruzione, alle
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 115 3 | promuovere il dialogo della carità e la ricerca dell' «unità
116 4 | sostenuto dal dialogo della carità. Il diritto riconosciuto
117 4 | Chiese nel dialogo della carità e in quello teologico, favoriranno
118 5 | fratelli mediante gesti di carità concreta, nella proposta
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 119 3, 6 | comunione nella verità e nella carità» [Ibid. 14, l.c., p. 2].~
120 3, 6 | sostenuto dal dialogo della carità (cfr. Ef 4,15).~ ~
121 3, 7 | crescita del dialogo della carità, in virtù del quale si sono
122 3, 7 | comune testimonianza della carità, perché la predicazione
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 123 5, 12 | spirito di giustizia e di carità cristiana.~Lo spirito del
Rutilans agmen
N. 124 5 | di fede, di speranza, di carità, che dà piena e convincente
Sanctorum altrix
N. 125 1 | Dio in una convivenza di carità fraterna.~Dall'oriente,
126 5 | una gaudiosa e fraterna carità» (cfr. Pauli VI «Allocutio
Sescentesima anniversaria
N. 127 4 | esercizio quotidiano della carità, attraverso mille forme
128 5 | messaggio liberante della carità evangelica.~ ~
129 8 | esempio di purezza e di carità, di umiltà e di servizio
130 11 | zelante e fecondo di opere di carità, per una adesione pronta
131 12 | verità, la giustizia e la carità.~Signore, benedici questa
Spiritus Domini
N. 132 1 | Coi peccatori ci vuole carità, e dolcezza: questo fu il
133 2 | zelo missionario, dalla carità pastorale, dalla accesa
134 2 | nei cuori va ravvivata la carità? Scrive opere di ascetica.
135 3 | di apportare frutto nella carità per la vita del mondo».
136 3 | Cristo è eminente forma di carità verso le anime. Ma ciò deve
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 137 4, a, 31| vita eterna, ravvivarne la 'carità', operosamente impegnata
138 4, a, 37| di fede, di speranza e di carità in uomini e donne di tante
139 4, b, 45| membra, produce e stimola la carità tra i fedeli"32.~Lo Spirito
140 4, b, 49| immacolati al suo cospetto nella carità" (Ef 1,3-4).~ ~
141 4, b, 50| la virtù teologale della carità, ricordando la sintetica
142 4, b, 50| Dio è amore" (4,8.16). La carità, nel suo duplice volto di
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 143 3, c, 10| Spirito. La fede viva per la carità, l'adorazione, la lode al
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 144 1, 3 | Carità senza limiti~ ~
145 2, 8, 20| confonda con le utopie, la carità universale, che giunge al
Misericordia Dei
N. 146 Int | come esigenza di autentica carità e di vera giustizia pastorale,(5)
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 147 IV, 28 | nella quale non risplenda la carità testimoniata dalla concreta
|