A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 7 | della giustizia e della pace. Questo è importante, anche
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 1, 10| Avignone, come mediatrice di pace tra la santa Sede e Firenze.
3 Intro, 1, 10| egli deve fare per avere pace in ogni direzione: piantare
4 Intro, 1, 13| mano la questione della pace coi fiorentini, corse anche
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 5 2, 1, 27| solo e medesimo fine: la pace terrena, a condizione che
6 2, 4, 55| nella giustizia e nella pace; al contrario della città
7 2, 4, 56| delle definizioni della pace che Agostino ha coniato
8 2, 4, 56| Partendo dalla nozione che «la pace degli uomini è l'ordinata
9 2, 4, 56| concordia», definisce la pace della casa come «l'ordinata
10 2, 4, 56| nell'obbedire»; così pure la pace della città; continua poi: «
11 2, 4, 56| città; continua poi: «la pace della città celeste è la
12 2, 4, 56| poi la definizione della pace di tutte le cose che è la
13 2, 4, 57| Per questa pace opera e a questa pace «sospira
14 2, 4, 57| questa pace opera e a questa pace «sospira il popolo di Dio
15 4, 5, 73| discutere «con santa umiltà, con pace cattolica, con carità cristiana» «
16 4, 5, 74| la dignità è santità, la pace è felicità, la vita è eternità».~ ~
17 4, 5, 75| di amare soprattutto la pace e di promuoverla non con
18 4, 5, 75| lotta ma con i metodi di pace, perché, scrive sapientemente, «
19 4, 5, 75| procurare o mantenere la pace con la pace, non con la
20 4, 5, 75| mantenere la pace con la pace, non con la guerra».~ ~
Dies Domini
Capitolo, §, N. 21 Intro, 0, 1 | ricevettero il dono della sua pace e del suo Spirito (cfr Gv
22 1, 5, 18| portando il dono della pace e dello Spirito (cfr Gv
23 2, 5, 26| parlando dell'eschaton come «pace del riposo, pace del sabato,
24 2, 5, 26| eschaton come «pace del riposo, pace del sabato, pace senza sera».27
25 2, 5, 26| riposo, pace del sabato, pace senza sera».27 La celebrazione
26 3, 2, 33| del dono messianico della pace, acquistata col suo sangue
27 3, 2, 33| insieme col suo Spirito: «Pace a voi!». Nel ritorno di
28 3, 9, 44| scambio del segno della pace, significativamente posto
29 3, 14, 52| aiuti a far emergere la pace e la gioia del Risorto nel
30 4, 3, 67| profondamente gustate. Giorno di pace dell'uomo con Dio, con se
31 4, 3, 67| vincolo di unione e di pace». 111 L'uomo si fa allora
32 4, 4, 73| carità, di giustizia e di pace. La presenza del Risorto
33 4, 4, 73| promessa: «Vi lascio la pace, vi dò la mia pace» (Gv
34 4, 4, 73| lascio la pace, vi dò la mia pace» (Gv 14, 27), il credente
35 4, 4, 73| a sua volta operatore di pace.~ ~
Dilecti amici
Capitolo, N. 36 13, 13 | Giornata Mondiale della Pace: «Alcuni di voi possono
37 15, 15 | deve servire anche alla pace nel mondo e alla giustizia
38 15, 15 | Giornata Mondiale della Pace. Esso è stato indirizzato
39 15, 15 | convinzione che «la via della pace è insieme la via dei giovani» (
40 15, 15 | la via dei giovani» (La pace e i giovani camminano insieme).
Egregiae virtutis
N. 41 4 | di ogni nazione e nella pace, non cessando di rendere
42 4 | patroni principali dei luoghi.~Pace agli uomini di buona volontà!~ ~
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 43 4, 9 | Dio, l'ora del «bacio di pace», scambiato reciprocamente
44 5, 13 | sfida: Cristo «è la nostra pace, colui che ha fatto dei
45 5, 13 | desiderio dell'unità e della pace, del superamento delle diverse
46 5, 13 | nostri tempi.~Non esiste vera pace, se non sulla base di un
47 5, 13 | che la via verso la vera pace può essere raddrizzata in
48 5, 13 | servizio di quel segno di pace che è - per sua natura -
49 5, 13 | particolare sollecitudine per la pace nel mondo intero. In molte
50 5, 13 | molte zone del mondo la pace manca, oppure è gravemente
51 5, 13 | nazioni in favore della pace e del bene, al quale ogni
52 6, 15 | Vescovo di Roma, il bacio di pace, come manifestazione dell'
Les grands mystères
N. 53 4 | gli uomini amanti della pace e della verità, sul dramma
54 5 | meno di essere artefici di pace, di quella pace di cui fanno
55 5 | artefici di pace, di quella pace di cui fanno elogio le beatitudini,
56 5 | le beatitudini, di quella pace che è al tempo stesso dono
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 57 7, 1, 23| vacillerebbe la mia alleanza di pace» (Is 54, 4-8.10).~Se l'essere
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 58 1, 10 | servizio come un servizio alla pace.~Grande respiro ebbe il
59 1, 13 | momento di fraternità e di pace, che mi piace raccogliere
60 3, 35 | agli Apostoli il dono della pace e dello Spirito (cfr Gv
61 4, 51 | rispetto ai problemi della pace, spesso minacciata con l'
62 4, 55 | un sicuro presupposto di pace e allontanare lo spettro
63 4, 55 | più, qual è, un nome di pace e un imperativo di pace.~
64 4, 55 | pace e un imperativo di pace.~
Operosam diem
Capitolo, N. 65 1, 10 | i pericoli dei tempi di pace, quando ai persecutori violenti
66 2, 14 | Dio; bevi Cristo che è la pace ». 32~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 67 2, 10, 17| tra le nostre Chiese e la pace per il mondo. Ci siamo sentiti
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 68 3 | per l' edificazione della pace.~Gioverà a tal fine un atteggiamento
69 3 | mezzo del vincolo della pace» (Ef 4, 3). La prospettiva
70 3 | prefigura e promuove la pace universale, e alla quale
71 6 | Chiesa; la Regina della pace, che consentì al Verbo eterno
72 6 | Madre dell' unità e della pace, quelle amate Comunità ecclesiali,
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 73 3, 3 | lanciare un appello per la pace, che tutti erano concordi
74 3, 3 | Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la
75 8, 8 | Episcopale Polacca.~Non c'è pace se i diritti di tutti i
76 8, 8 | strumento di dialogo e di pace, fondato sul rispetto della
77 9, 9 | elemento insostituibile della pace sociale e internazionale.~ ~
78 11, 11 | prescindere dai criteri etici. La pace si propaga in primo luogo
79 11, 11 | equilibrio fragile della pace potrebbe essere compromesso
80 12, 12 | spetta di essere «artefice di pace». Confido che il messaggio
81 13, 13 | Beati gli operatori di pace» (Mt 5,9), desideriamo invitare
82 13, 13 | A Maria, regina della pace, affido questa umanità,
83 13, 13 | tra di loro.~Che la sua pace e la sua benedizione siano
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 84 3, 7 | nostri passi sulla via della pace.~ ~
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 85 2, 4 | germogliano l'unità e la pace: è in questo modo che la
Redemptionis anno
N. 86 0 | e desiderato crocevia di pace per i popoli del Medio Oriente~ ~
87 1 | chiedere al Principe della pace il dono prezioso della redenzione
88 1 | redenzione e quello della pace, sospirata dal cuore degli
89 1 | spirituale e un segno di pace e di armonia. Sì, perché
90 1 | incontro, di unione e di pace per tutta la famiglia umana.~
91 1 | un profondo invito alla pace rivolto a tutta l'umanità,
92 1 | Gerusalemme non mi darò pace, finché non sorga come stella
93 1 | di riconciliazione e di pace. Penso al giorno nel quale
94 1 | Gerusalemme il saluto di pace che Gesù rivolse ai discepoli,
95 1 | risurrezione dai morti: «Pace a voi!» (Gv 20,19).~I romani
96 2 | profondamente preoccupata della pace tra i popoli, non meno che
97 2 | fondamentale per la giusta pace nel Medio Oriente. È mia
98 2 | volto di ogni uomo, invoca pace e riconciliazione per i
99 2 | patria e di poter vivere in pace e tranquillità con gli altri
100 2 | coefficiente di concordia e di pace.~In questo Venerdì santo
101 2 | e per il ritorno della pace nel Medio Oriente.~Nell'
102 2 | la riconciliazione e la pace. Questa pace annunziata
103 2 | riconciliazione e la pace. Questa pace annunziata da Gesù Cristo,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 104 6, 25 | queste cose, perché abbiate pace in me. Voi avrete tribolazione
105 6, 26 | nella sua sofferenza la pace interiore e perfino la gioia
Sanctorum altrix
N. 106 0 | d’Europa, messaggero di Pace~ ~Ai diletti figli, Vittore
107 1 | primato dello spirito, la pace, in uma parola il Vangelo» (
108 2 | frequentata come casa di pace e di orazione, dove gli
109 2 | evangelizzatore, messaggero di pace e di amore.~ ~
110 5 | creando le condizioni per la pace.~L'uomo, nella visione di
111 6 | fondamento di una somma pace. Pace che è riposta nel
112 6 | fondamento di una somma pace. Pace che è riposta nel fatto
113 6 | persona di ognuno.~Questa è la pace che deriva dal fatto che
114 6 | vincolo fraterno. Solo nella pace, infatti, essi edificheranno
115 6 | Benedetto, come «annunciatore di pace» (Pii XII «Homilia die 18
Sescentesima anniversaria
N. 116 4 | costruzione di un avvenire di pace, di autentico progresso
117 12 | tuo volto e donale la tua pace!~Ed ora, in spirito di affidamento,
Sulla situazione nel Libano
N. 118 2 | Signore la grazia di una pace pazientemente edificata
119 4 | ne soffrano, senza che la pace ne sia minacciata, senza
120 5 | indispensabili della libertà, della pace e del rispetto per la dignità
121 6 | universale di preghiera per la pace nel Libano. In Italia, essa
122 6 | uomini a farsi «strumenti di pace», perché «là dove c'è odio,
123 6 | implorerà dal Padre celeste la pace e la salvezza per il Libano.
124 7 | di ispirare pensieri di pace alle diverse parti di questo
125 8 | a quanti lavorano per la pace! Interceda presso suo Figlio,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 126 3, 0, 22| così fondamentali della pace e della giustizia, di fronte
127 3, 0, 22| capitale e 'la promozione della pace'- si sono incontrati in
128 3, 0, 22| insieme. Alla causa della pace intendono inoltre servire
129 4, b, 46| sforzi per ristabilire la pace e la giustizia ovunque siano
130 4, b, 51| per la giustizia e per la pace in un mondo come il nostro,
131 4, b, 52| sui valori universali di pace, solidarietà, giustizia
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 132 1, 2, 5 | giustizia, evangelizzatori della pace», come li definisce il documento
133 2, 9, 21| cresca continuamente nella pace e nell'armonia, e raggiunga
134 2, 10, 22| comunione e disturbano la pace e la concordia influendo
135 3, 5, 28| persone; una cultura della pace e dell'unità che Cristo
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 136 4 | dolcezza il tuo angelo di pace!" 5. Di fatto, la fede cristiana,
137 4 | nel mondo alla ricerca di pace e serenità, ne ha costituito
138 7 | Maestro.~Ambasciatori di pace e di laboriosità, gli Armeni
139 8 | fede, nel bacio santo della pace.~
140 9 | turbamento e conceda la pace alle anime nostre"11. Vergine
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 141 6 | della solidarietà e della pace! A voi tutti poi, in questa
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 142 IV, 27 | promotore di comunione, di pace, di solidarietà, in tutte
143 IV, 27 | come una grande scuola di pace, dove si formano uomini
|