Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unigenito 39
unilaterale 3
unilaterali 1
unione 137
unionis 1
unique 1
unirà 2
Frequenza    [«  »]
137 giovanni
137 inizio
137 salvezza
137 unione
136 12
136 19
136 celebrazione
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

unione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                                grassetto = Testo principale
                                                                grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 3, 7 | la conduce alla perfetta unione col suo Sposo. Poiché lo 2 4, 11 | carità e della perfetta unione con Cristo» («Lumen Gentium», Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
3 4, 5, 70 | mente di percepire la sua unione indissolubile con le realtà Dies Domini Capitolo, §, N.
4 3, 1, 31 | insegnamento degli Apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione 5 3, 6, 38 | e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di 6 4, 3, 67 | cosmo in un «vincolo di unione e di pace». 111 L'uomo si Dilecti amici Capitolo, N.
7 8, 8 | insieme di quella chiamata all'unione con Dio nell'eternità, che 8 9, 9 | e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di 9 15, 15 | e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di Divini amoris scientia N.
10 5 | esperienza della grazia dell'unione intima con Gesù. Poche settimane Egregiae virtutis N.
11 1 | servizio missionario in unione sia con la Chiesa di Costantinopoli, 12 3 | reciproca conoscenza e di unione fra i diversi popoli dell' Euntes in mundum universum Capitolo, N.
13 4, 11 | insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione 14 6, 14 | fede e della vita, dell'unione e della testimonianza fino 15 6, 16 | espressione della nostra unione e partecipazione al Millennio Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
16 Intro, 1, 1(4)| 1945), 284-295; Alloc. all’Unione Mondiale delle Organizzazioni 17 Intro, 1, 1(4)| Congresso Internazionale dell’Unione Mondiale delle Organizzazioni 18 Intro, 2, 2 | sacramento (...) dell'intima unione con Dio e della unità di 19 2, 1 | Unione con Dio~ ~ 20 2, 1, 3 | Maria raggiunge così un'unione con Dio tale da superare 21 2, 2, 4 | elevazione soprannaturale all'unione con Dio in Gesù Cristo, 22 2, 2, 4 | in rilievo una forma di unione col Dio vivo, che può appartenere 23 2, 2, 4 | solo alla «donna», Maria: l'unione tra madre e figlio. La Vergine 24 2, 2, 4 | divenne il nome proprio dell'unione con Dio, concessa a Maria 25 2, 2, 4 | Vergine.~La particolare unione della «Theotókos» con Dio, 26 2, 2, 4 | predestinazione soprannaturale all'unione col Padre elargita ad ogni 27 2, 2, 4 | autentico soggetto di quell'unione con Dio, che si è realizzata 28 2, 3, 5 | maternità divina, della sua unione col Figlio che «il Padre 29 2, 3, 5 | loro misura definitiva nell'unione con Dio. Maria _ la donna 30 3, 2, 7 | certa similitudine tra l'unione delle Persone divine e l' 31 3, 2, 7 | delle Persone divine e l'unione dei figli di Dio nella verità 32 4, 1, 9 | di giustizia originale: l'unione con Dio come fonte dell' 33 4, 1, 9 | nell'alleanza con Dio, nell'unione con lui, nel tendere a quella 34 4, 2, 10 | dignità della persona. L'unione matrimoniale esige il rispetto 35 6, 1, 17 | dell'uomo e della donna nell'unione matrimoniale. Maria, ferma 36 6, 2, 18 | maternità è frutto dell'unione matrimoniale di un uomo 37 6, 2, 18 | biblica che corrisponde all'«unione dei due nella carne» (cf. 38 6, 2, 18 | il figlio è collegato all'unione matrimoniale, che _ come 39 6, 2, 18 | bambino, in conseguenza dell'unione matrimoniale con l'uomo. 40 6, 4, 20 | escatologica dell'uomo all'unione con Dio. Egli poi aggiunge: « 41 6, 4, 20 | donazione personale tende all'unione, che ha un carattere propriamente 42 6, 5, 21 | addirittura, una profonda unione all'interno dell'essere 43 6, 6, 22 | si conferma la profonda unione tra ciò che è umano e ciò 44 7, 1, 23 | possiede il carattere di unione delle personecommunio 45 7, 1, 23 | carattere sponsale dell'unione di Cristo con la Chiesa; 46 7, 1, 23 | Chiesa; ed a sua volta questa unione, come «grande sacramento», 47 7, 5, 27 | partecipazione determina, inoltre, l'unione organica della Chiesa, come 48 7, 5, 27 | fortificate dalla loro unione con Cristo. Una simile unione 49 7, 5, 27 | unione con Cristo. Una simile unione e libertà radicata in Dio 50 Conclus, 1, 31 | carità e della perfetta unione con Cristo»63, ottenga a Novo millennio ineunte Capitolo, N.
51 0, 3 | ascolto della Parola, nell'unione fraterna e nella « frazione 52 2, 21 | tenda tra gli uomini! E nell'unione intima e indissociabile 53 2, 26 | Gesù, vivere insieme l'unione profonda col Padre, di sua 54 2, 26 | profondità insondabile dell'unione ipostatica.~ 55 2, 27 | del prossimo, beata per l'unione e per l'affetto della carità 56 3, 33 | vissuta dai mistici come « unione sponsale ». Come dimenticare 57 4, 42 | e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di Operosam diem Capitolo, N.
58 4, 23 | Cristo con la Chiesa, sia l'unione dell'anima con Dio. Due 59 4, 23 | insegna che la mistica dell'unione sponsale con Dio deve essere 60 4, 23 | pienezza di conoscenza e di unione nell'amore. Allora infatti Ordinatio Sacerdotalis N.
61 2 | 6,70), e lo ha fatto in unione col Padre, «nello Spirito Orientale lumen Capitolo, §, N.
62 Intro, 0, 3 | cercare instancabilmente l'unione dei cristiani dove fosse 63 2, 10, 17 | insieme abbiamo invocato l'unione tra le nostre Chiese e la 64 2, 1, 20 | odierno appare che una vera unione era possibile solo nel pieno 65 2, 1, 20 | dottrina; ed ancora che tale unione doveva essere preceduta 66 2, 1, 21 | ribadito che la già realizzata unione piena delle Chiese orientali Patres Ecclesiae Capitolo, N.
67 3, 3 | infatti, che si salda l'unione fra l'uomo e il Cristo, Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
68 1 | ricorrenza dei 350 anni dall' Unione di Uzhorod costituisce un 69 1 | successivo, il 1596, quell' unione fu proclamata a Brest, con 70 1 | difficoltà, si concretizzò nell' Unione di Uzhorod. Era l' evangelico 71 1 | fedeli, figli di quell' Unione. La Santa Sede, sempre attenta 72 1 | varie Eparchie, nate dall' Unione di Uzhorod, nel celebrare 73 2 | 2. Se l' Unione di Uzhorod si colloca nella 74 2 | Chiese che fanno capo all' Unione di Uzhorod si sentono con 75 2 | da Cirillo e Metodio in unione sia con la Chiesa di Costantinopoli 76 2 | vicende che seguirono l' Unione furono cariche di sofferenze 77 2 | greco-cattolica che si riconosce nell' Unione di Uzhorod. I figli dell' 78 3 | gioiosa commemorazione dell' Unione di Uzhorod offre una occasione 79 4 | la cura di ristabilire l' unione riguarda tutta la Chiesa, 80 5 | e strumento dell' intima unione con Dio e dell' unità di 81 6 | condotto le Chiese nate dall' Unione di Uzhorod. È un segno del Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale §, N.
82 1, 1 | Durante quel periodo, l'Unione Sovietica, già ampliatasi Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
83 Intro, 1 | il quarto centenario dell'unione tra i Vescovi della Metropolia 84 Intro, 1 | e la Sede Apostolica. L'unione fu attuata nell'incontro 85 Intro, 1 | comunicando loro l'avvenuta unione.~I Papi seguirono con sollecitudine 86 Intro, 1 | AAS 38 (1946), 33-63].~L'Unione di Brest aprì una nuova 87 Intro, 1 | emigrazione che si richiamano all'Unione di Brest, insieme con le 88 1, 2 | 2. Le celebrazioni dell'Unione di Brest vanno collocate 89 1, 2 | sottoscritti protocolli d'unione con le Chiese Orientali. 90 1, 2 | Vescovi che promossero l'unione e nella loro Chiesa rimaneva 91 1, 2 | salvaguardare anche dopo l'unione. Nella storia della Chiesa 92 1, 2 | rispettato e che l'atto di unione non abbia significato il 93 2, 3 | 3. Dopo l'unione, la Chiesa greco-cattolica 94 3, 5 | 5. La celebrazione dell'Unione di Brest va vissuta e interpretata 95 5, 9 | annientare, il processo di unione fra i cristiani. Ma non 96 5, 10 | 10. Ripensando all'Unione di Brest ci chiediamo quale 97 5, 10 | evento. Si trattò di un'unione che riguardò soltanto una 98 7, 12 | implorare la desiderata unione.~La fedeltà alle antiche 99 8, 13 | oggi, nel commemorare l'Unione di Brest, ricordiamo quali 100 8, 13 | preparare la desiderata unione di tutti i cristiani: in Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
101 Intro, 1 | il terzo centenario dell'Unione della vostra Chiesa con 102 1, 3 | il terzo centenario dell'Unione della vostra Chiesa con 103 1, 3 | il terzo centenario dell'Unione.~ 104 2, 4 | e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di 105 2, 5 | giunse ad attuare la piena unione con Roma. Tra le tappe decisive 106 2, 5 | pronunciarono a favore dell'Unione: decisa ufficialmente il 107 4, 9 | centenario della vostra Unione, a individuare e valorizzare 108 5, 12 | epoca. In questo senso, l'Unione transilvana si conformò 109 5, 12 | Romeni di Transilvania all'unione con la Chiesa di Roma e 110 6, 13 | peculiare espressione nell'unione con la Sede Apostolica e 111 6, 13 | il terzo centenario dell'Unione della vostra Chiesa con Redemptionis anno N.
112 1 | simbolo di incontro, di unione e di pace per tutta la famiglia Salvifici doloris Capitolo, N.
113 4, 15 | definitiva felicità dell'uomo in unione con Dio; ciò vuol dire, 114 4, 18 | piano dell'inseparabile unione del Figlio col Padre, e 115 4, 18 | la divina profondità dell'unione filiale col Padre, percepisce 116 5, 20 | mediante la Croce. Quest'unione ha dettato a Paolo, nella 117 5, 24 | Cristo ha dato inizio all'unione con l'uomo nella comunità 118 5, 24 | eccezionale carattere di questa unione. Ecco, infatti, colui che 119 5, 24 | infatti, colui che soffre in unione con Cristo — come in unione 120 5, 24 | unione con Cristo — come in unione con Cristo sopporta le sue « 121 5, 24 | sofferenza, in forza dell'unione nell'amore con Cristo, completa 122 6, 25 | somiglianza a Cristo e dell'unione con lui. «Se il mondo vi 123 6, 27 | salvifico della sofferenza in unione con Cristo trasforma questa 124 8, 31 | della Redenzione in speciale unione con tutti coloro che soffrono. 125 8, 31 | la vostra sofferenza in unione con la Croce di Cristo!~ Sanctorum altrix N.
126 0 | pervenire ad una perfetta unione con Dio, pur tra le varie 127 2 | egli sperimenta nella sua unione con Dio; dove felicemente Sescentesima anniversaria N.
128 1 | la conduce alla perfetta unione con il suo Sposo» («Lumen 129 11 | loro croce, abbracciata in unione alle sofferenze redentrici Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
130 4, a, 32 | e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
131 Intro, 0, 1 | che può contribuire all'unione di tutti i credenti in Cristo; Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
132 2, 1, 13 | incessantemente e la conduce all'unione consumata col suo Sposo» ( 133 2, 4, 16 | rinnovare continuamente questa unione con Cristo, mediante l'ascolto Spiritus et sponsa §, N.
134 3, 11 | insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione 135 Con, 15 | e strumento dell’intima unione con Dio e dell’unità di Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
136 III, 19 | che si appagherà solo nell'unione piena con Lui. La comunione 137 IV, 27 | strumento» non solo dell'intima unione con Dio, ma anche dell'unità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License