Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebrativa 1
celebrato 25
celebravano 1
celebrazione 136
celebrazioni 35
celebre 10
celebrerà 3
Frequenza    [«  »]
137 unione
136 12
136 19
136 celebrazione
135 corpo
135 mezzo
134 dignità
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

celebrazione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                                grassetto = Testo principale
                                                                grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 4, 11 | una seconda parte della celebrazione, ci riuniremo quel giorno, Dies Domini Capitolo, §, N.
2 Intro, 0, 3 | mistero», il valore della sua celebrazione, il suo significato per 3 Intro, 0, 4 | chiesto di non confondere la celebrazione della domenica, che dev' 4 Intro, 0, 5 | fervore si possa animare la celebrazione domenicale, sia nelle città 5 Intro, 0, 5 | può talvolta assicurare la celebrazione eucaristica domenicale nelle 6 1 | I – Dies Domini - La celebrazione dell'opera del Creatore~ ~ 7 1, 1, 8 | del Cristo risorto. È la celebrazione della «nuova creazione». 8 1, 4, 17 | interruzione del lavoro, ma la celebrazione delle meraviglie operate 9 2, 2, 22 | Alla luce di tali testi, la celebrazione del giorno della risurrezione 10 2, 3, 23 | osservanza del sabato con la celebrazione domenicale. Ben presto, 11 2, 5, 26 | pace senza sera».27 La celebrazione della domenica, giorno « 12 2, 6, 27 | il sole e indirizzando la celebrazione di questo giorno a Cristo, 13 2, 7, 28 | tempo liturgico forte nella celebrazione annuale con cui si chiude 14 2, 9, 30 | flusso di grazia che la celebrazione del giorno del Signore porta 15 2, 9, 30 | del terzo millennio, la celebrazione della domenica cristiana, 16 3, 1, 31 | di un evento passato: è celebrazione della viva presenza del 17 3, 2, 32 | Cattolica insegna che «la celebrazione domenicale del Giorno e 18 3, 3, 34 | ecclesiale è insito in ogni celebrazione eucaristica, anche non presieduta 19 3, 3, 34 | concretamente si attua. Nella stessa celebrazione la comunità si apre alla 20 3, 4, 35 | dimensione comunitaria della celebrazione domenicale debba essere, 21 3, 4, 35 | della comunità quanto la celebrazione domenicale del giorno del 22 3, 4, 35 | fiorisca soprattutto nella celebrazione comunitaria della Messa 23 3, 4, 35 | siano coordinate con la celebrazione della chiesa parrocchiale, 24 3, 4, 35 | espresso in modo speciale nella celebrazione comunitaria della domenica, 25 3, 4, 36 | circostanze lo consiglino, la celebrazione di Messe per fanciulli, 26 3, 5, 37 | Chiesa 55 ed emerge in ogni celebrazione eucaristica. Ma il giorno 27 3, 6, 38 | Chiesa, radunata per la Celebrazione eucaristica, testimonia 28 3, 7, 39 | come del resto in ogni Celebrazione eucaristica, l'incontro 29 3, 7, 40 | altro aspetto, quello della celebrazione e quello dell'esperienza 30 3, 7, 40 | cui tendere è che tutta la celebrazione, in quanto preghiera, ascolto, 31 3, 7, 41 | espressamente prevede nella celebrazione della veglia pasquale o 32 3, 7, 41 | proclamazione della Parola nella Celebrazione eucaristica della domenica 33 3, 8, 43 | ascendente» è insito in ogni celebrazione eucaristica e ne fa un evento 34 3, 8, 43 | Eucaristia, suprema espressione e celebrazione del mistero della kénosis, 35 3, 9, 44 | evento di fraternità, che la celebrazione deve mettere bene in evidenza, 36 3, 9, 44 | che si è compiuto nella celebrazione 74 e dell'impegno di vicendevole 37 3, 10, 45 | ciò che ha compiuto, la celebrazione eucaristica non può esaurirsi 38 3, 10, 45 | fratelli di ciò che nella celebrazione ha ricevuto, non diversamente 39 3, 11, 47(82)| propria Chiesa sui iuris, alla celebrazione delle lodi divine».~ 40 3, 12 | Celebrazione gioiosa e canora~ ~ 41 3, 12, 50 | bisogna assicurare alla celebrazione quel carattere festoso che 42 3, 13 | Celebrazione coinvolgente e partecipata~ ~ 43 3, 14, 52 | quali, in particolare, la celebrazione solenne dei Vespri —, come 44 3, 15, 53 | caso di impossibilità della celebrazione eucaristica, raccomanda 45 3, 15, 53 | obiettivo deve rimanere la celebrazione del sacrificio della Messa, 46 3, 16, 54 | lontano nel modo migliore alla celebrazione della Messa domenicale, 47 3, 16, 54 | possibilità di unirsi ad una Celebrazione eucaristica nel momento 48 4, 2, 59 | mistero pasquale di Cristo. La celebrazione della creazione, lungi dall' 49 4, 3, 67 | comunitaria, manifestata nella celebrazione e santificazione del giorno 50 5, 1, 74 | Proprio per questo, nella celebrazione della Veglia pasquale, la 51 5, 2, 76 | Dal secondo secolo, la celebrazione da parte dei cristiani della 52 5, 2, 77 | grazia di salvezza». 121~Celebrazione solennissima, dopo la Pasqua 53 5, 2, 78 | 78. Ugualmente, «nella celebrazione di questo ciclo annuale 54 5, 2, 79 | ed in questo caso, la celebrazione di un mistero del Signore, 55 5, 2, 80 | rischiano di invadere la celebrazione delle domeniche e delle 56 5, 2, 80 | facendo in modo che la celebrazione liturgica, specie quella 57 Conclus, 2, 85 | raduno domenicale per la celebrazione settimanale della Pasqua Dilecti amici Capitolo, N.
58 15, 15 | gennaio 1985, per la celebrazione della Giornata Mondiale Divini amoris scientia N.
59 10 | Più volte, durante la celebrazione del Concilio Vaticano II, 60 12 | mentre ci prepariamo alla celebrazione del Grande Giubileo del 61 12 | universale in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale 62 12 | Vescovi, durante la solenne celebrazione eucaristica ho proclamato Euntes in mundum universum Capitolo, N.
63 3, 7 | 2Pt 1,4). Perciò con la celebrazione dell'Eucaristia del Signore Novo millennio ineunte Capitolo, N.
64 0, 2 | Avevo colto, in questa celebrazione, un appuntamento provvidenziale, 65 1, 4 | Giubileo auspicavo che la celebrazione bimillenaria del mistero 66 1, 9 | possibile dimenticare la celebrazione eucaristica di Tor Vergata.~ 67 1, 11 | Maria è stata presente nella celebrazione giubilare non solo attraverso 68 1, 12 | voluto io stesso che la sua celebrazione avesse luogo a pieno titolo 69 1, 12 | comunione, che la comune celebrazione della nascita di Cristo? 70 3, 29 | ravvivata nei nostri cuori dalla celebrazione del Giubileo. Da essa dobbiamo 71 3, 34 | testimonianza nel mondo con la celebrazione eucaristica e magari con 72 4, 48 | del nuovo millennio. La celebrazione giubilare ha registrato Operosam diem Capitolo, N.
73 0, 1 | essere commemorata con la celebrazione di un « Anno Santambrosiano », 74 0, 2 | Pastore, ravvivato dalla celebrazione dell'« Anno Santambrosiano », 75 4, 22 | indicato come prioritario nella celebrazione del primo anno di preparazione 76 6, 32 | che ne arricchiscono la celebrazione e che i fedeli potranno Orientale lumen Capitolo, §, N.
77 1, 0, 6 | liturgiche, soprattutto la celebrazione eucaristica, fonte della 78 1, 0, 6 | divina si riflette nella celebrazione liturgica, dove il senso Patres Ecclesiae Capitolo, N.
79 3, 3 | siamo inseriti mediante la celebrazione del mistero? Il mistero Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
80 5 | dei futuri Pastori, nella celebrazione della Santa Liturgia quale 81 6 | segno del suo amore se la celebrazione in programma può avvenire Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
82 3, 5 | 5. La celebrazione dell'Unione di Brest va 83 6, 11 | dovrà caratterizzare la celebrazione di questo giubileo sarà Rutilans agmen N.
84 2 | martirizzato durante la celebrazione dell'eucaristia da Boleslao Sescentesima anniversaria N.
85 1 | prossimo, in coincidenza con la celebrazione nazionale di Vilnius, io 86 7 | convenuti a Roma per la celebrazione dell'ottavo centenario della Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
87 2, 0, 14 | avveniva l'anno successivo alla celebrazione "in Urbe".~ ~ 88 4, 0, 30 | triennio', tutta orientata alla celebrazione del mistero di Cristo Salvatore.~ ~ 89 4, a, 31 | memoria' con quella della 'celebrazione', non limitandosi a ricordare 90 4, b, 50 | riscoperta e la intensa celebrazione del 'sacramento della Penitenza' 91 4, b, 51 | della preparazione e della celebrazione del Giubileo. Così, nello 92 4, c | c) In vista della celebrazione~ ~ 93 4, c, 55 | a sé è costituito dalla 'celebrazione stessa del Grande Giubileo', 94 4, c, 55 | Padre. In questo senso la celebrazione giubilare attualizza ed 95 5, c, 59 | nella preparazione e nella celebrazione del Giubileo ormai prossimo, Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
96 1, 0, 3 | edificio ripristinando la celebrazione della domenica e riformando 97 2, 0, 5 | condurre i fedeli ad un'attiva celebrazione dei misteri, «prima e indispensabile 98 2, a, 7 | tabernacolo al di fuori della celebrazione per la comunione soprattutto 99 2, c, 9 | neppure ad allentare, nella celebrazione della liturgia, questa unità 100 2, c, 9 | Prex eucharistica I).~Nella celebrazione liturgica la Chiesa esprime 101 2, c, 9 | degli apostoli, perché nella celebrazione dei misteri, presieduta 102 3, c, 10 | dei sacramenti.~Essendo celebrazione della Chiesa, la liturgia 103 3, c, 10 | Chiesa la preferenza alla celebrazione comunitaria, quando lo comporta 104 3, c, 10 | 410-412), raccomanda la celebrazione comune dell'Ufficio divino ( 105 3, c, 10 | dignità e alla bellezza della celebrazione.~ ~ Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
106 Intro, 0, 1 | si sta preparando per la celebrazione di questo avvenimento con 107 2, 4, 16 | ascolto della sua parola, la celebrazione del suo mistero pasquale 108 3, 1, 24 | 24. La celebrazione del V Centenario dell'inizio 109 Conclus, 6, 30 | occasione dell'imminente celebrazione del V Centenario dell'evangelizzazione 110 Conclus, 6, 30 | Desidero ardentemente che la celebrazione di questo V Centenario sia In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
111 8 | suo ritorno"9. In quella celebrazione saranno presenti all'unica Misericordia Dei N.
112 Int | ministero sacerdotale. La celebrazione del sacramento della Penitenza 113 Int | canoniche vigenti circa la celebrazione di questo Sacramento, precisandone 114 Int | effettiva e di tutelare una celebrazione sempre più fedele, e pertanto 115 2 | necessità dei fedeli durante la celebrazione delle SS. Messe, se sono 116 9 | il luogo e la sede per la celebrazione del Sacramento, si tenga 117 9 | possono giustificare la celebrazione del Sacramento in luoghi Spiritus et sponsa §, N.
118 1, 2 | associando a sé la Chiesa. Ogni celebrazione liturgica è, pertanto, opera 119 1, 3 | mondo intero non solo con la celebrazione dell'Eucaristia, ma anche 120 1, 4 | diverse realtà implicate nella celebrazione liturgica, un'attenzione 121 2, 7 | ripresentati nei segni della celebrazione liturgica"23. All'interno 122 2, 7 | liturgica"23. All'interno della celebrazione, la Parola di Dio esprime 123 2, 9 | 10. Dalla celebrazione liturgica è alimentata la 124 3, 13 | introdurre i fedeli alla celebrazione della Liturgia delle Ore Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
125 I, 7 | allora tutti a riscoprire la Celebrazione eucaristica come cuore della 126 II, 13 | hanno consentito che, nella Celebrazione liturgica, specialmente 127 II, 18 | particolare, coltivare, sia nella celebrazione della Messa che nel culto 128 II, 18 | momenti di silenzio sia nella celebrazione che nell'adorazione eucaristica. 129 III, 21 | parte in modo pieno alla Celebrazione eucaristica.18 Le varie 130 III, 22 | cresca, attingendo dalla Celebrazione eucaristica un rinnovato 131 III, 23 | alla Messa domenicale, come celebrazione in cui la comunità parrocchiale 132 IV, 27 | rinnova continuamente nella celebrazione eucaristica la sua coscienza 133 IV, 28 | vigore che non è lecita una celebrazione eucaristica nella quale 134 Con, 29 | Sia stimolo ad una sua celebrazione più viva e sentita, dalla 135 Con, 29 | le comunità cristiane la celebrazione della Messa domenicale e 136 Con, 30 | affidati in vista di una degna celebrazione dell'Eucaristia.~In particolare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License