grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 8 | il quale è il Capo del Corpo, cioè della Chiesa» (Col
2 5, 12 | Santo, sono diventati il corpo e il sangue del nostro Salvatore,
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 3 Intro, 1, 13 | lottare per l'unità del corpo mistico e per l'unico vero
4 Intro, 1, 14 | della vita mia in questo corpo mistico della santa Chiesa» (
5 Intro, 1, 15 | Il suo corpo fu sepolto nella chiesa
6 Intro, 2, 22 | sia con la figura del suo corpo innalzata sulla croce, sia
7 Intro, 2, 31 | reciproco, come le membra nel corpo (S.Catharinae Senensis «
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 8 2, 3, 41 | Spirito Santo anima del corpo mistico - «ciò che è l'anima
9 2, 3, 41 | ciò che è l'anima per il corpo, questo stesso è lo Spirito
10 2, 3, 41 | lo Spirito Santo per il corpo di Cristo che è la Chiesa» -,
11 2, 3, 42 | Guardando alla Chiesa corpo di Cristo e vivificata dallo
Dies Domini
Capitolo, §, N. 12 1, 3, 11 | costituzione della Chiesa come suo corpo e sua sposa, ad estendere
13 2, 8, 29 | la Parola e ricevendo il Corpo del Signore, egli contempla
14 3, 1, 31 | individuale, ma come membra del Corpo mistico, entrati a far parte
15 3, 2, 32 | essendo molti, siamo un corpo solo: tutti infatti partecipiamo
16 3, 2, 32 | vitale con il sacramento del Corpo e del Sangue del Signore,
17 3, 8 | La mensa del Corpo di Cristo~ ~
18 3, 8, 43 | sacrificio delle membra del suo corpo. La vita dei fedeli, la
19 4, 3, 67 | riposo dello spirito e del corpo. 112~ ~
20 4, 4, 71 | Crisostomo: «Vuoi onorare il corpo di Cristo? Non trascurarlo
21 4, 4, 71 | detto: "Questo è il mio corpo", è il medesimo che ha detto: "
22 5, 1, 75 | avvenuto nel giorno in cui il corpo martoriato del Crocifisso
23 5, 2, 79(126)| Epifania, dell'Ascensione, del Corpo e del Sangue di Cristo,
24 5, 2, 79 | Ascensione o la solennità del Corpo e del Sangue di Cristo,
25 Conclus, 2, 81 | e il nutrimento del suo Corpo come perenne sorgente sacramentale
26 Conclus, 2, 85 | nell'intimità di un unico corpo, ravvivando la nostra fede,
Dilecti amici
Capitolo, N. 27 10, 10 | e creativo l'anima e il corpo di ogni ragazza e di ogni
28 10, 10 | amore secondo l'anima e il corpo, l'amore che «è paziente,
29 14, 14 | cui non solo si tempra il corpo, ma tutto l'uomo prova la
Divini amoris scientia
N. 30 8 | conoscere ed amare la Chiesa, Corpo mistico di Cristo; ha aiutato
31 8 | non ha un vero e proprio corpo dottrinale, tuttavia particolari
32 8 | particolare sulla realtà del Corpo mistico di Cristo, sulla
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 33 1, 1 | santificazione, purificazione del corpo e dello spirito, liberazione
34 1, 1 | eucaristica della Chiesa, Corpo di Cristo (Cfr. il «Tipico
Laetamur Magnopere
N. 35 11 | celebriamo assunta al Cielo in corpo ed anima, affido questi
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 36 Intro, 2, 2(11) | dedicate alla «teologia del corpo», a partire dal 5 settembre
37 2, 2, 4 | la persona, e non solo il corpo, e neppure solo la «natura»
38 3, 3, 8 | nessuna proprietà tipica del corpo, né «femminile» né «maschile».
39 5, 4, 15 | Versando questo olio sul mio corpo, lo ha fatto in vista della
40 6, 2, 18 | assorbe le energie del suo corpo e della sua anima. Bisogna,
41 6, 3, 19 | definitiva in Cristo, nel suo corpo e sangue, nella sua croce
42 6, 3, 19 | può dire al Padre: «Un corpo mi hai preparato. Ecco io
43 6, 3, 19 | maternità in riferimento al corpo; nello stesso tempo, però,
44 6, 4, 20 | energie dell'anima e del corpo, durante la vita temporale,
45 6, 5, 21 | sull'uomo che è un'unità di corpo e di spirito? Esistono,
46 6, 6, 22(47) | Maria (…) ha generato al corpo il suo Capo; la Chiersa (…)
47 6, 6, 22(47) | dona a questo Capo il suo corpo. L’una e l’altra sono madri
48 7, 1, 23 | le mogli come il proprio corpo, perché chi ama la propria
49 7, 1, 23 | poiché siamo membra del suo corpo. Per questo, l'uomo lascerà
50 7, 3, 25 | passo è chiamata anche suo «corpo» (cf. Ef 5, 23), egli ha
51 7, 4, 26 | dato se stesso»: il suo corpo è stato «dato», il suo sangue
52 7, 4, 26 | che «crea» la Chiesa suo corpo. Con questo «corpo» Cristo
53 7, 4, 26 | Chiesa suo corpo. Con questo «corpo» Cristo è unito come lo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 54 2, 19 | vedesse e si toccasse il suo corpo, solo la fede poteva varcare
55 2, 26 | ancora, e ben più che nel corpo, la sua passione è sofferenza
56 4, 43 | nell'unità profonda del Corpo mistico, dunque, come «
57 4, 46 | molte membra congiunte in un corpo solo, l'unico Corpo di Cristo (
58 4, 46 | in un corpo solo, l'unico Corpo di Cristo (cfr 1 Cor 12,
59 4, 48 | 1,11‑13). In quanto suo Corpo, nell'unità prodotta dal
60 4, 48 | fluisce dal Cristo‑Capo nel Corpo mistico. La preghiera di
61 4, 48 | vicenda come membra dell'unico Corpo di Cristo.~Con analogo impegno
Operosam diem
Capitolo, N. 62 1, 11 | e fatiche, e macerava il corpo con quotidiano digiuno...
63 3, 18 | predestinava a se stesso un corpo umano per la redenzione
64 4, 25 | appeso in croce e il suo corpo fu trafitto dai chiodi.
65 4, 26 | sull'Eucarestia: essa è corpo di Cristo, fatto realmente
66 4, 26 | ti dico che ormai c'è il corpo di Cristo. Egli parlò, e
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 67 1, 0, 6 | mistero di comunione con il corpo glorificato di Cristo, seme
68 1, 4, 10 | nell'alto dei cieli un corpo umano si asside alla destra
69 1, 5, 11 | liturgico, nel quale il corpo umano mostra la sua intima
70 1, 5, 11 | Signore Gesù, fatto anch'egli corpo per la salvezza del mondo.
71 1, 5, 11 | La liturgia rivela che il corpo, attraversando il mistero
72 1, 5, 11 | finalità della creazione e del corpo umano in particolare. Esso,
73 2, 10, 18 | contrapposizioni all'interno del corpo della Chiesa, non possiamo
74 2, 10, 19 | comunione, noi troviamo nel Corpo e nel Sangue condiviso il
75 2, 10, 19(46) | solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, orazione
76 2, 2, 23 | anche dessimo il nostro corpo per essere bruciato, ma
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 77 2, 2 | regola di pietà, occhio del corpo della Chiesa, pastore delle
78 3, 3 | doni facendone tutte un corpo «spirituale» e carismatico (
79 3, 3 | di peccato, trattare il corpo del Signore? (cfr. S.Basilii «
80 3, 3 | giorno ricevendo il santo corpo e sangue del Cristo è cosa
81 3, 3 | parola di Dio e quella del corpo del Cristo (cfr. «Dei Verbum»,
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 82 2 | necessario che le membra del suo Corpo, ovunque, siano unite al
83 2 | edificata in popolo di Dio, Corpo di Cristo e Tempio dello
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 84 2, 2 | ha feriti nel cuore e nel corpo, completamente perdonando
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 85 2, 3 | gloria eterna. Ora il suo corpo riposa nella Basilica vaticana,
86 8, 13 | che da Lei ha ricevuto il corpo umano, Maria desidera ardentemente
87 8, 13 | credenti che formano il Corpo mistico di Cristo. La venerazione
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 88 1, 2 | Poi Egli ci nutrì col suo Corpo e col suo Sangue e i nostri
89 5, 11 | santa e cattolica, che è corpo mistico di Cristo, si compone
Rutilans agmen
N. 90 4 | Wojciech (Adalberto), il cui corpo. martoriato sotto il re
Salvifici doloris
Capitolo, N. 91 Intro, 1 | Cristo, in favore del suo corpo che è la Chiesa»1.~Queste
92 2, 5 | qualsiasi modo «duole il corpo», mentre la sofferenza morale
93 4, 15 | e sussiste separata dal corpo, mentre il corpo viene sottoposto
94 4, 15 | separata dal corpo, mentre il corpo viene sottoposto ad una
95 4, 16 | sofferenza, sia a quella del corpo che a quella dell'anima.
96 4, 17 | occhi: con gli occhi del corpo e dello spirito. La passione
97 5, 19 | Glorificate dunque Dio nel vostro corpo!»57.~Con queste ed altre
98 5, 20 | e dappertutto nel nostro corpo la morte di Gesù, perché
99 5, 20 | si manifesti nel nostro corpo. Sempre, infatti, noi che
100 5, 22 | di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di
101 5, 24 | Cristo, in favore del suo corpo che è la Chiesa»78. Ed egli
102 5, 24 | edifica spiritualmente come corpo di Cristo. In questo corpo
103 5, 24 | corpo di Cristo. In questo corpo Cristo vuole essere unito
104 5, 24 | mistero della Chiesa come suo corpo, Cristo in un certo senso
105 5, 24 | Vive e si sviluppa come corpo di Cristo, che è la Chiesa,
106 5, 24 | mistero della Chiesa — di quel corpo che completa in sé anche
107 5, 24 | completa in sé anche il corpo crocifisso e risorto di
108 5, 24 | Cristo, in favore del suo corpo che è la Chiesa».~Proprio
109 5, 24 | inesprimibile mistero del corpo di Cristo.~ ~
110 6, 25 | Cristo conserva nel suo corpo risorto i segni delle ferite
111 6, 26 | che nell'uomo supera il corpo in modo del tutto incomparabile.
112 6, 26 | incomparabile. Allorché questo corpo è profondamente malato,
113 6, 27 | servizio insostituibile. Nel corpo di Cristo, che incessantemente
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 114 1, 0, 7 | fatto uomo, assumendo un corpo e un'anima nel grembo della
115 3, 0, 19 | profondità del suo mistero di Corpo e di Sposa di Cristo. Ponendosi
116 4, b, 46 | la redenzione del nostro corpo. Poiché nella speranza noi
117 4, b, 47 | sottolineato che l'unità del Corpo di Cristo è 'fondata sull'
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 118 2, b, 8 | come ha fatto anche per il corpo stesso del Signore, non
119 2, b, 8 | della Parola di Dio, sia del corpo di Cristo e di porgerlo
120 2, c, 9 | quando, raduna in un solo corpo dallo Spirito Santo (cfr. «
121 3, c, 10 | diffonde alle membra del suo corpo che è la Chiesa.~Poiché
122 3, c, 10 | liturgia appartiene all'intero corpo della Chiesa (cfr. «Dei
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 123 1 | Spirito per formare un solo Corpo" (1 Cor 12,13).~Questa incorporazione
124 4 | sofferenze delle membra del Corpo mistico di Cristo4.~Gli
125 7 | immolarono, facendo del loro corpo una difesa per il mondo
Spiritus et sponsa
§, N. 126 1, 2 | Cristo Sacerdote e del suo Corpo mistico, "culto pubblico
127 3, 11 | Cristo e di nutrirci del suo Corpo e del suo Sangue. Occorre
128 3, 13 | ma appartiene a tutto il Corpo della Chiesa [...] Se dunque
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 129 II, 16 | presente nella realtà del suo corpo e del suo sangue.14 Per
130 III | Un solo pane, un solo corpo~
131 III, 20 | Eucharistia. La Chiesa è il corpo di Cristo: si cammina «con
132 III, 20 | in rapporto «con il suo corpo». A creare e fomentare questa
133 III, 20 | eucaristico che ci rende un corpo solo. Lo afferma l'apostolo
134 III, 20 | essendo molti, siamo un corpo solo: tutti infatti partecipiamo
135 IV, 24 | Risorto, nutrendosi del suo corpo e del suo sangue, non si
|