Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dividono 1
diviene 8
divin 3
divina 132
divinà 1
divinamente 2
divine 20
Frequenza    [«  »]
134 gioia
133 et
133 vescovo
132 divina
132 dottrina
132 sue
131 battesimo
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

divina

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 1, 1 | quella forza personale divina che da la vita, quel Dono 2 2, 3 | nature in Gesù Cristo, quella divina e quella umana, per precisare 3 2, 4 | acconsentendo alla parola divina diventò Madre di Gesù, e, 4 3, 8 | di fede nella maternità divina della Vergine Maria (Theotokos), 5 4, 11 | la verità sulla Maternità Divina di Maria - la Theotokos - Amantissima Providentia Capitolo, §, N.
6 Intro, 0, 1 | L'amabile provvidenza divina si manifesta in vari modi 7 Intro, 1 | L'esperienza umana e divina~ ~ 8 Intro, 2, 20 | intitolato «Dialogo della Divina Provvidenza o della Divina 9 Intro, 2, 20 | Divina Provvidenza o della Divina dottrina», nel quale l'anima 10 Intro, 2, 21 | mente immersa nella luce divina e dal cuore dolente per 11 Intro, 2, 23 | unendo in sé la natura divina con la natura umana (S.Catharinae 12 Conclus, 2, 34 | misteriosi della provvidenza divina, nella storia della salvezza, Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
13 1, 0, 10 | volta, guidato dalla grazia divina che la madre implorava con 14 1, 0, 11 | sicura richiede un'autorità divina, che questa autorità non 15 1, 0, 15 | sostenuto dalla grazia divina, aveva trionfato di tutti 16 1, 0, 17 | lacerante, che la grazia divina condusse a buon fine.~ ~ 17 2, 2, 30 | trascendenza e l'ineffabilità divina Agostino, partendo dall' 18 2, 4, 46 | libertà e aiuto della grazia divina. «Il libero arbitrio non 19 2, 4, 47 | grazia appartengono alla divina rivelazione e che occorre 20 2, 4, 52 | ineffabili ricchezze - la vita divina della grazia, l'inabitazione 21 2, 4, 52 | partecipe dell'immutabilità divina.~ ~ 22 2, 4, 55 | sostenuta dalla grazia divina, li partecipa, per quanto 23 4, 5, 72 | di cui esalta l'origine divina, l'inerranza, la profondità Dies Domini Capitolo, §, N.
24 2, 6, 27(32)| laetitia dies prima. Lux divina caecis irradiat, in qua 25 3, 7, 40(67)| Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 26 3, 11, 47(82)| precetto, di partecipare alla Divina Liturgia oppure, secondo 27 3, 13, 51 | offrono a Dio la vittima divina e se stessi con essa. Offrendo 28 4, 1, 57 | quale si celebra l'opera divina della creazione e della « 29 4, 1, 58 | gioia insondabile, insieme divina e umana, che è nel cuore 30 4, 2, 61 | segnato dalla benedizione divina (cfr Gn 2, 3) e si direbbe 31 5, 1, 74 | la sua identità e gloria divina. Nel discorso tenuto nella 32 Conclus, 2, 86 | l'inesauribile dono della divina misericordia nell'inesorabile Dilecti amici Capitolo, N.
33 6, 6 | parola della Rivelazione divina è inscritto il chiaro codice 34 7, 7 | eterno amore di elezione divina accompagna l'uomo durante 35 15, 15 | siete forti della dottrina divina: di quella dottrina che Divini amoris scientia N.
36 2 | attribuiscono la grazia divina della vocazione alla sua 37 8 | giustizia di Dio che non la sua divina misericordia. Ha contemplato 38 8 | ha fatto esperienza della divina rivelazione, giungendo a 39 8 | esperienza della figliolanza divina sotto la mozione dello Spirito 40 8 | tutte le espressioni della divina carità di Cristo, come sono 41 10 | particolare illuminazione divina (Discorsi di Pio XI, vol. Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
42 2, 1, 3 | sono resi partecipi della divina natura (cf. Ef 2, 18; 2 43 2, 1, 3(15) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 44 2, 3, 5 | momento della sua maternità divina, della sua unione col Figlio 45 3, 2, 7 | mistero dell'unica vita divina. Il Padre, il Figlio e lo 46 3, 2, 7 | somiglianza della comunione divinacommunio»). Questa somiglianza 47 3, 2, 7 | alla luce della Rivelazione divina. Queste due dimensioni troveranno 48 3, 3, 8 | È di natura totalmente divina. È spirituale nel modo più 49 3, 3, 8 | paternità» in Dio è del tutto divina, libera dalla caratteristica 50 3, 3, 8 | qualità umane, né la paternità divina possiede caratteri «maschili» 51 3, 3, 8 | completamente spirituale e divina per essenza. Nell'ordine 52 4, 2, 10(33)| appellandosi alla legge divina che i Padri del IV secolo 53 4, 3, 11 | ricevuta dalla Rivelazione divina ed è uno dei temi ripresi 54 4, 3, 11 | nell'unità della Persona divina del Verbo. Colui che opera 55 5, 1, 12 | offuscamento dell'immagine divina. Quanto è significativo 56 5, 5, 16 | elargizione della verità divina e dell'amore nello Spirito 57 6, 4, 20 | 1, 35). Questa maternità divina, dunque, è la risposta del 58 6, 6, 22 | che costituisce l'economia divina della salvezza nella storia 59 7, 1, 23 | voi una specie di gelosia divina, avendovi promessi a un 60 7, 2, 24 | che risale all'istituzione divina del matrimonio sin dal « Novo millennio ineunte Capitolo, N.
61 2, 17(9) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 62 2, 21 | Verbo e la carne, la gloria divina e la sua tenda tra gli uomini! 63 2, 21 | separazione, sono quella divina e quella umana. 10~Siamo 64 2, 23 | partecipare alla sua vita divina l'umanità redenta. Nel mistero 65 2, 27 | dolore. Nel Dialogo della Divina Provvidenza Dio Padre mostra 66 3, 39 | tradizione della lectio divina, che fa cogliere nel testo Operosam diem Capitolo, N.
67 3, 21 | Signore, nella duplice natura divina e umana. Ecco un esempio 68 3, 21 | distinzione tra la natura divina e la carne! In entrambe 69 4, 23 | meditazione sulla Legge divina, sia ampie sezioni del Cantico 70 4, 26 | sacramento, quella stessa Parola divina che con potenza creò le 71 6, 30 | contempli anche il mistero della divina maternità di Maria, giacché « Ordinatio Sacerdotalis N.
72 2 | convenienza di tale disposizione divina, e mostra chiaramente come 73 4 | che attiene alla stessa divina costituzione della Chiesa, Orientale lumen Capitolo, §, N.
74 1, 0, 6 | partecipi della natura divina" (2Pt 1,4)" 11.~In questi 75 1, 0, 6 | partecipazione alla natura divina mediante la comunione al 76 1, 0, 6(15) | onore e deità alla natura divina", Nicola Cabasilas, La vita 77 1, 0, 6 | nell'unità della natura divina alla inconoscibilità della 78 1, 0, 6 | alla inconoscibilità della divina essenza. I Padri orientali 79 1, 0, 6 | della indicibile realtà divina si riflette nella celebrazione 80 1, 2, 8(23) | Divina eloquia cum legente crescunt": 81 1, 2, 8(24) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 82 1, 4, 10 | fronte all'abisso della divina misericordia al monaco non 83 1, 5, 11 | più cari per esprimere la divina armonia e il modello dell' 84 1, 9, 15 | separazione dalla natura divina e senza confusione33, e 85 2, 1, 21 | invocare incessantemente la divina misericordia e un cuore Patres Ecclesiae Capitolo, N.
86 2, 2 | Trinità ed essendo della divina e beata natura di essa» ( 87 3, 3 | nascita nuova, e sulla potenza divina che nel battesimo lo ha 88 3, 3 | facile, altrimenti, senza la divina efficacia di questo richiamo 89 3, 3 | Scrittura, come l'eucaristia, è divina, santa, e necessaria.~Veramente 90 3, 3 | e necessaria.~Veramente divina, afferma Basilio con singolare 91 3, 3 | PG 31,692b).~Di sostanza divina benché fatta di parole umane, Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
92 3 | e mostra chiaramente «la divina unità della fede cattolica» 5.~ 93 4 | rispondere a questa chiamata divina hanno proposto a tutti i 94 4 | è ispirata dalla grazia divina. Ad esse infatti «compete Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
95 2, 3 | da tempo la Provvidenza divina aveva predisposto che numerosi Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
96 1, 2 | cara Patria. Durante la Divina Liturgia celebrata con voi 97 2, 4 | emblematici. La Provvidenza divina ha disposto che, nel tempo 98 6, 13 | a rispondere alla grazia divina con un serio esame di coscienza Salvifici doloris Capitolo, N.
99 3, 12 | riconoscere la misericordia divina in questa chiamata alla 100 4, 18 | peccato, Cristo, mediante la divina profondità dell'unione filiale 101 6, 27 | le sorgenti della forza divina sgorgano proprio in mezzo Sanctorum altrix N.
102 1 | realizzare per ispirazione divina, dietro l'esempio di Cristo « 103 4 | intimamente alla parola divina proclamata e cantata, e 104 6 | fermento della giustizia divina che si sparge nella mente Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
105 1, 0, 4 | ed assunta nella Persona divina del Verbo, la natura comune 106 1, 0, 6 | di una attenta pedagogia divina8. 'In Cristo' questa pedagogia 107 1, 0, 6(8) | VAT. II, Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione  Dei Verbum, 108 1, 0, 7 | tenere conto della volontà divina (cfr. Gn 3,5). Cercando 109 2, 0, 13 | creazione e con quella della divina Provvidenza. Era convinzione 110 3, 0, 17 | storia della Chiesa dalla divina Provvidenza'. Ciò vale anche 111 4, b, 40(24)| VAT. II, Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 112 4, b, 43 | soprattutto nel mistero della sua divina Maternità. È nel suo grembo 113 4, b, 44 | questa elargizione, di questa divina autocomunicazione il 'mistero 114 4, c, 55 | umanità come sorgente di vita divina.~  La dimensione ecumenica Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
115 2, b, 8 | costituzione dogmatica sulla divina rivelazione: «La Chiesa 116 5, b, 16 | perché è di istituzione divina, di cui la Chiesa è custode, Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
117 2, 11, 23 | e testimoni della verità divina e cattolica» e per questo 118 3, 2, 25 | della presenza e dell'azione divina nella vita, condividendo In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
119 4(4) | Omelia durante la Divina Liturgia in rito armeno ( 120 9 | memoria quotidiana nella Divina Liturgia e in tutte le ore A compimento del "Millennio Ungarico” N.
121 3 | Ungherese la Provvidenza divina dispose che, mille anni 122 3 | culture, quella umana e quella divina. ~Il re Stefano per nulla Misericordia Dei N.
123 Int | peccati gravi per istituzione divina parte costitutiva del Sacramento, 124 Int | fedeltà alla configurazione divina del Sacramento, e concretamente 125 5 | della Penitenza nella sua divina istituzione.~ 126 6 | fonti della misericordia divina, sempre zampillanti nel 127 9 | Ottava di Pasqua o della Divina Misericordia, nell'anno Spiritus et sponsa §, N.
128 1, 5 | con l'infinita bellezza divina, che deve essere in qualche 129 2, 6 | religione cristiana alla Divina Maestà e di regolarlo secondo Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
130 I, 7 | umanità come sorgente di vita divina».3 Il Congresso Eucaristico 131 II, 11 | nei quali la sua gloria divina chiaramente rifulge. Nell' 132 II, 11 | nelle profondità della vita divina. Non è senza una felice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License