grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 7 | affidato al Figlio sulla terra (cfr. Gv 17,4), il giorno
2 4, 10 | rinnovare la faccia della terra», anche mediante l'opera
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 3 Intro, 1, 14| intorno al «dolce Cristo in terra» di uomini di puro spirito,
4 Intro, 2, 23| gettato a ricongiungere la terra col cielo, quando il Figlio
5 Intro, 2, 32| lavoratore è il Papa, «Cristo in terra, il quale ci ha a ministrare
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 6 2, 5, 63| Bene sommo, poiché qui in terra la carità non è mai piena,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 7 1, 1, 8 | nei cieli e quelle sulla terra, quelle visibili e quelle
8 1, 1, 8 | Esodo con l'ingresso nella terra promessa (cfr Es 33, 14;
9 1, 2 | principio Dio creò il cielo e la terra» (Gn 1, 1)~ ~
10 1, 2, 10| di sottomettere a sé la terra con tutto quanto essa contiene,
11 1, 2, 10| nome di Dio su tutta la terra».11~La vicenda esaltante
12 1, 2, 10| responsabilità di riempire la terra e di soggiogarla attraverso
13 1, 3, 12| alleanza con le bestie della terra e gli uccelli del cielo
14 1, 4, 16| Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in
15 3, 3, 34| Chiesa diffusa su tutta la terra», e la faccia crescere,
16 3, 5, 37| dei cieli nuovi e della terra nuova, quando la città santa,
17 4, 1, 55| i giorni. Il cielo e la terra, gli angeli e gli uomini
18 4, 2, 59| cielo come quelle della terra» (Ef 1, 10). A sua volta,
19 4, 3, 68| modo i «cieli nuovi» e la «terra nuova», dove la liberazione
Dilecti amici
Capitolo, N. 20 2, 2 | in diversi luoghi della terra, in mezzo alle diverse nazioni,
21 5, 5 | le vie della vita sulla terra. Egli è il testimone di
22 8, 8 | Cristo stesso realizzò sulla terra, per il Regno di Dio (cfr.
23 14, 14 | L'uomo, il quale sulla terra è la sola creatura che Dio
Divini amoris scientia
N. 24 10 | in tutte le nazioni della terra.~Non occorre dilungarci
Egregiae virtutis
N. 25 4 | futuro dell'uomo su tutta la terra.~Pertanto, con sicura cognizione
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 26 1, 1 | Davvero, fino ai confini della terra è corsa la loro voce (cfr.
27 3, 5 | germogliare e a svilupparsi sulla terra, nella quale era stato gettato,
28 6, 16 | unica famiglia di Dio sulla terra» («Redemptoris Mater», 50).~
Les grands mystères
N. 29 8 | scrivere la storia del Libano, terra di incontro e di dialogo.
30 8 | che vivono sulla medesima terra e si riconoscono figli di
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 31 2, 1, 3 | della storia dell'uomo sulla terra, intesa come storia della
32 2, 2, 4 | esistenza di ogni uomo sia sulla terra che nell'eternità. Da questo
33 3, 1, 6 | moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela» (Gen 1, 28).
34 3, 1, 6 | affida il «dominio» della terra al genere umano, a tutte
35 3, 1, 6 | azione, nel «soggiogare la terra»? (cf. Gen 1, 28). Certamente
36 3, 1, 6 | moltiplicatevi, riempite la terra, soggiogatela» (Gen 1, 28).~ ~
37 3, 2, 7 | la storia dell'uomo sulla terra si realizza nell'ambito
38 3, 2, 7 | che l'uomo, il quale sulla terra è la sola creatura che Dio
39 3, 3, 8 | paternità nei cieli e sulla terra prende nome» (3, 14-15).
40 4, 1, 9 | principio» dell'uomo sulla terra. Anche se ciò che è scritto
41 4, 1, 9 | termine della vita umana sulla terra. In questo modo l'uomo,
42 4, 1, 9 | come polvere, «tornerà alla terra, perché da essa è stato
43 4, 2, 10| sola creatura che sulla terra Dio abbia voluto per se
44 4, 2, 10| la storia dell'uomo sulla terra.~Le risorse personali della
45 5, 2, 13| quella «sola creatura in terra che Dio ha voluto per se
46 6, 3, 19| nella storia umana sulla terra, rimane ormai sempre in
47 7, 1, 23| chiamato Dio di tutta la terra (...). Viene forse ripudiata
48 7, 3, 25| chiamato Dio di tutta la terra» (Is 54, 5). Lo stesso si
49 8, 3, 30| II: «L'uomo, il quale in terra è la sola creatura che Iddio
50 Conclus, 1, 31| nella storia dell'uomo sulla terra: l'evento che Dio stesso
51 Conclus, 1, 31| sono pellegrine su questa terra, che è, nel tempo, la «patria»
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 52 1 | Il pellegrinaggio in Terra Santa~
53 1, 13 | Giubileo sulle strade della Terra Santa? Avrei desiderato
54 2, 22 | pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra; e ogni lingua
55 2, 22 | cieli, sulla terra e sotto terra; e ogni lingua proclami
Operosam diem
Capitolo, N. 56 0, 1 | Vescovo lasciava questa terra per unirsi a Cristo Signore,
57 3, 17 | il Padre ha mandato sulla terra proprio per questo: per
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 58 1, 0, 6 | deificazione comincia già sulla terra, la creatura è trasfigurata
59 1, 5, 11| liturgia è il cielo sulla terra e in essa il Verbo che ha
60 2, 10, 19| raccolga dai confini della terra nel tuo Regno"48.~ ~
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 61 3, 3 | sovrano del cielo e della terra, adorabile al di là di ogni
62 3, 3 | una patria nuova, sulla terra già reso celeste (cfr. S.
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 63 2 | il quale la Chiesa qui in terra è incessantemente edificata
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 64 2, 3 | persecuzione atea nella terra d'origine, la voce di questi
65 8, 13 | nostro cammino di fede sulla terra, teneramente presente alla
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 66 1, 3 | la bellezza della vostra terra e la fede del popolo che
67 2, 5 | quella d'Occidente. In quella terra molti popoli - romeni, ungheresi,
68 3, 8 | pellegrinaggio nella vostra Terra, mi è stato dato di pregare
69 3, 8 | non soltanto nella vostra terra, ma anche in tante altre
Redemptionis anno
N. 70 1 | mio pensiero va a quella terra privilegiata, situata nel
71 1 | 7,27; 9,12; 10,10). È la terra che chiamiamo santa per
72 1 | quando nel 1964 si recò in Terra Santa e a Gerusalemme. Se
73 1 | spiritualmente pellegrino nella terra dove fu operata la nostra
74 1 | punto d'incontro tra la terra e il cielo.~A essa i cristiani
75 2 | riconciliazione per i popoli della terra che fu sua. Per il popolo
76 2 | Israele e che in quella terra conserva così preziose testimonianze
77 2 | palestinese, che in quella terra affonda le sue radici storiche
78 2 | problema di Gerusalemme e della Terra Santa, e per il ritorno
79 2 | anche a Gerusalemme, nella Terra Santa di Gesù, i credenti
Rutilans agmen
N. 80 1 | esclama sant'Agostino: «La terra si è impregnata del sangue
81 4 | dedicate a lui in quella terra e fuori: dovunque, infatti,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 82 3, 11 | suo bestiame abbonda sulla terra. Ma stendi un poco la mano
83 4, 15 | Cristo l'uomo esiste sulla terra con la speranza della vita
84 4, 17 | storica dell'umanità sulla terra.~ ~
85 4, 18 | Sì, fu eliminato dalla terra dei viventi,~per l'iniquità
86 6, 25 | differenti luoghi della terra, anche ai nostri tempi.~
87 7, 28 | Gerico, dove giaceva per terra mezzo morto un uomo rapinato
Sanctorum altrix
N. 88 5 | 514).~L'Europa è divenuta terra cristiana, specialmente
Sescentesima anniversaria
N. 89 4 | organizzazione sociale. La vostra terra a poco a poco si coprì di
90 6 | hanno meritato alla vostra terra l'appellativo di «terra
91 6 | terra l'appellativo di «terra delle croci».~E come dimenticare,
92 7 | la vicenda della vostra terra.~Nella Chiesa, nel suo insegnamento,
93 7 | cristianizzazione di una terra a voi vicina, la Livonia: «
94 10 | farsi seme, che muore nella terra per non rimanere solo e
95 11 | figli e figlie della vostra terra, che nel corso di questi
Spiritus Domini
N. 96 3 | centenario dell'arrivo nella terra di Polonia e che ho avuto
Sulla situazione nel Libano
N. 97 1 | degli abitanti di questa terra conosce, noi prendiamo coscienza
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 98 1, 0, 2 | il censimento di tutta la terra (...). Andavano tutti a
99 1, 0, 3 | cielo come quelle della terra" (1,10).~ ~
100 2, 0, 9 | ripeterebbe. L'uomo sorge dalla terra e alla terra ritorna (cfr.
101 2, 0, 9 | sorge dalla terra e alla terra ritorna (cfr. Gn 3,19):
102 2, 0, 9 | un'unica esistenza sulla terra. Questo compimento del proprio
103 2, 0, 9 | alla venuta di Dio sulla terra, il tempo umano, iniziato
104 2, 0, 12| si lasciava riposare la terra e venivano liberati gli
105 2, 0, 12| rientrava in possesso della terra dei suoi padri, se eventualmente
106 2, 0, 12| in modo definitivo della terra, poiché essa apparteneva
107 2, 0, 13| creato e in particolare sulla terra (cfr. Lv 25,23). Se nella
108 2, 0, 13| Provvidenza Dio aveva donato la terra agli uomini, ciò stava a
109 3, 0, 24| essersi recato anzitutto in Terra Santa (1964), compì altri
110 3, 0, 24| Libano, Gerusalemme e la Terra Santa. Sarebbe molto eloquente
111 4, c, 55| avverrà contemporaneamente in Terra Santa, a Roma e nelle Chiese
112 5, c, 58| situazione, in ogni regione della terra non cessano di porre domande
113 5, c, 59| vocazione; né è dato in terra un altro nome agli uomini,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 114 Conclus, c, 23| Così la liturgia della terra si riannoderà a quella del
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 115 Intro, 0, 2 | donne, è stata sempre una terra feconda dalla quale sgorga
116 1, 2, 5 | prima volta nella vostra terra latinoamericana, ho voluto
117 1, 3, 6 | Signore, lasciando la sua terra e la sua gente (cfr. Gen
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 118 2 | già da tempo nella vostra Terra. La tradizione ne attribuisce
119 3 | creatore del cielo e della terra, il Padre del Signore Gesù
120 7 | Signore del cielo e della terra, a cui intendo esprimere
121 7 | avuto origine da questa terra benedetta ed ora risplende
122 7 | evangelizzazione fanno di questa Terra una delle culle della civiltà
Spiritus et sponsa
§, N. 123 Con, 15 | Liturgia. In esso si apre sulla terra uno squarcio di Cielo e
124 Con, 15 | Sabaoth. Pleni sunt caeli et terra gloria tua. Hosanna in excelsis!".~
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 125 III, 19 | qualche modo, il cielo sulla terra. Non è forse questo l'anelito
126 III, 19 | saziarci» di Dio su questa terra, in attesa dell'appagamento
127 IV, 27 | una regione sperduta della terra, porta sempre il segno dell'
|