A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 5 | può meglio affrettare il cammino verso questa unità, quanto
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 1 | accendendo sempre nuove luci sul cammino dell'uomo. Spesso sceglie
3 Intro, 2, 22| analisi psicologica, il cammino dell'uomo che sale dal peccato
4 Intro, 2, 24| Contemporaneamente si attua il cammino in ascesa, ch'è tutto nel
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 5 1, 0, 2 | Conosciamo il cammino della sua conversione dalle
6 1, 0, 3 | questa conversione ebbe un cammino del tutto singolare, perché
7 1, 0, 16| Sennonché il cammino non era ancora concluso.
8 2, 0, 21| come sia facile deviare nel cammino della vita e come sia difficile
Dies Domini
Capitolo, §, N. 9 Intro, 0, 1 | affiancava a loro lungo il cammino, spiegando le Scritture
10 Intro, 0, 3 | alla luce di Cristo, sul cammino della storia, li invita
11 2, 5, 26| e li incoraggia nel loro cammino.26 Nella prospettiva del
12 3, 4, 36| iniziazione alla Messa nel cammino formativo dei ragazzi loro
13 3, 5, 37| Nella prospettiva poi del cammino della Chiesa nel tempo,
14 4, 2, 59| espressione, in ordine al cammino della storia della salvezza,
15 5, 1, 75| pieno riscatto. Di questo cammino l'uomo non può avere che
Divini amoris scientia
N. 16 5 | Intraprende nel Carmelo il cammino della perfezione tracciato
17 6 | della sua vita e del suo cammino spirituale, ci ha consegnato
18 6 | sintesi originale del cammino della Vergine Maria secondo
19 8 | sviluppato del mistero e del cammino della Vergine Maria, giungendo
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 20 3, 7 | che sono insorte sul loro cammino.~ ~
Laetamur Magnopere
N. 21 6 | si conclude pertanto il cammino di elaborazione del Catechismo,
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 22 0, 1 | Gesù e un nuovo tratto di cammino si apre per la Chiesa, riecheggiano
23 0, 3 | doni e nell'unità del suo cammino.~ ~
24 1, 4 | Trinità »2 e insieme « come cammino di riconciliazione e come
25 1, 6 | rafforzato i nostri passi nel cammino verso il futuro, rendendoci
26 1, 8 | con lui riprendeva il suo cammino di speranza.~Osservando
27 1, 12 | propizia, per incoraggiare il cammino verso la piena comunione,
28 1, 12 | delle singole categorie. Il cammino ecumenico resta certo faticoso,
29 1, 13 | Ripresi un mese più tardi il cammino, toccando il Monte Nebo
30 1, 14 | questione, da cui dipende il cammino di sviluppo di molti Paesi,
31 1, 15 | storia e luce del nostro cammino.~Ora dobbiamo guardare avanti,
32 2, 16 | Giubileo, mentre riprendiamo il cammino ordinario, portando nell'
33 2, 18 | ce lo presentano così in cammino per città e villaggi, accompagnato
34 2, 19 | della fede, attraverso un cammino di cui il Vangelo stesso
35 2, 28 | rinnegamento, e riprese il suo cammino confessando a Cristo, con
36 2, 28 | Chiesa riprende oggi il suo cammino, per annunciare Cristo al
37 3, 29 | forza ispiratrice del nostro cammino. E nella consapevolezza
38 3, 29 | per alcuni anni, in un cammino unitario di tutta la Chiesa,
39 3, 29 | unitario di tutta la Chiesa, un cammino di catechesi articolata
40 3, 29 | con fiducia le tappe del cammino futuro, sintonizzando le
41 3, 30 | cui deve porsi tutto il cammino pastorale è quella della
42 3, 30 | Giubileo, ricomincia il cammino ordinario, ma additare la
43 3, 33 | 14,21). Si tratta di un cammino interamente sostenuto dalla
44 3, 38 | che da sempre insidia ogni cammino spirituale e la stessa azione
45 3, 40 | avverrà nel rispetto dovuto al cammino sempre diversificato di
46 4, 42 | saranno necessarie per il cammino storico della Chiesa; ma
47 4, 43 | illusioni: senza questo cammino spirituale, a ben poco servirebbero
48 4, 48 | commovente, ma ancora tanto cammino rimane da fare.~In realtà,
49 4, 48 | prospettiva di rinnovato cammino post‑giubilare, guardo con
50 4, 48 | proseguiamo con fiducia nel cammino, sospirando il momento in
51 4, 57 | bussola per orientarci nel cammino del secolo che si apre.~ ~
52 Fine, 58 | una volta a metterci in cammino: « Andate dunque e ammaestrate
53 Fine, 58 | Ci accompagna in questo cammino la Vergine Santissima, alla
54 Fine, 58 | guida sicura del nostro cammino. « Donna, ecco i tuoi figli »,
55 Fine, 58 | sgranchito le nostre gambe per il cammino che ci attende. Dobbiamo
Operosam diem
Capitolo, N. 56 4, 23 | 24. Per illustrare il cammino spirituale proposto alla
57 4, 23 | di un lungo e impegnativo cammino di ascesi e di purificazione,
58 4, 25 | chiarezza che un simile cammino è proposto a ciascun fedele
59 4, 26 | sacramentale » che, nel cammino verso il Giubileo, dovrà
60 5, 28 | 29. L'esigente cammino spirituale, tracciato da
61 5, 28 | obiettivi qualificanti nel cammino verso il Giubileo dell'Anno
Ordinatio Sacerdotalis
N. 62 1 | nuovo ostacolo posto sul cammino verso l'unità dei cristiani,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 63 Intro, 0, 3 | nella coscienza che il cammino dell'unità non può conoscere
64 Intro, 0, 4 | Signore stesso che lungo il cammino si fermava tra la gente,
65 Intro, 0, 4 | rimarginate le ferite sul cammino dell'unità dei cristiani"9.~
66 1, 0, 6 | cristiano orientale15.~In questo cammino di divinizzazione ci precedono
67 1, 3, 9 | più a stadi diversi del cammino spirituale che alla scelta
68 1, 3, 9 | dell'Oriente cristiano al cammino della Chiesa di Cristo verso
69 1, 5, 11| la luce che illumina il cammino e svela la trasparenza del
70 1, 5, 11| mistero della Croce, è in cammino verso la trasfigurazione,
71 1, 7, 13| del padre spirituale il cammino di ogni monaco è infatti
72 1, 7, 13| nello Spirito per il loro cammino di fede32.~ ~
73 1, 8, 14| dell'amore di Cristo. Questo cammino di liberazione interiore
74 2, 10, 17| potessero pensare, tutti in cammino verso l'unico Signore, tutti
75 2, 10, 17| uni per gli altri, in un cammino di carità che è già pellegrinaggio
76 2, 10, 19| 19. Il cammino della carità conosce nuovi
77 2, 1, 20| allora ha avuto inizio un cammino che ha portato, tra l'altro,
78 2, 2, 23| rendono più difficile il cammino della stima reciproca in
79 2, 2, 23| direttive che favoriscano il cammino comune di tutte le Chiese
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 80 Intro, 1 | gioia e nella pena del suo cammino e del suo travaglio quotidiano.~
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 81 1 | un momento importante nel cammino di una Chiesa che con quell'
82 1 | Esso si inseriva in quel cammino di riunificazione tra le
83 6 | Chiesa cattolica per il cammino di fedeltà e di coraggio
84 6 | sollecitudine materna il cammino della Chiesa; la Regina
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 85 Intro, 1 | sollecitudine ed affetto il cammino, spesso drammatico e doloroso,
86 Intro, 1 | alla vita e rimettersi in cammino con slancio rinnovato sulla
87 3, 6 | cattoliche una difficoltà per il cammino dell'ecumenismo. Il Concilio
88 3, 6 | può definire nuova per il cammino dell'unità: la via del dialogo
89 3, 7 | passi significativi nel cammino verso l'auspicata riconciliazione
90 6, 11 | al Signore che guida il cammino della storia, per il clima
91 6, 11 | speranza per il futuro del cammino ecumenico: la potenza di
92 7, 12 | fedeltà la pone oggi sul cammino dell'impegno per l'unità
93 8, 13 | che ci precede nel nostro cammino di fede sulla terra, teneramente
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 94 1, 2 | discepoli che "erano in cammino": ad essi "Gesù in persona
95 2, 4 | apostolica, si è unito al cammino storico del vostro popolo
96 3, 7 | 7. Il cammino della Chiesa greco-cattolica
97 5, 11 | degli ultimi decenni, nel cammino della ricerca dell'unità
98 5, 12 | che ne hanno segnato il cammino.~Come ho incoraggiato il
99 6, 13 | preghiera dà forza e illumina il cammino dell'uomo. Nel profondo
Salvifici doloris
Capitolo, N. 100 Intro, 1 | trovarsi al termine del lungo cammino che si snoda attraverso
101 4, 17 | di spine e lo scherno, il cammino con la croce, la crocifissione,
Sanctorum altrix
N. 102 2 | arrivi alla patria celeste. Cammino che san Benedetto percorre
Sescentesima anniversaria
N. 103 11 | tentazioni e le tribolazioni del cammino, per la umana debolezza
Spiritus Domini
N. 104 1 | Cristo, luce delle genti, il cammino del popolo di Dio.~Alfonso
105 3 | Congregazione, nel suo lungo cammino di 255 anni, ha espresso
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 106 3, 0, 21| 21. Nel cammino di preparazione all'appuntamento
107 3, 0, 24| luoghi che si trovano sul cammino del Popolo di Dio dell'Antica
108 3, 0, 25| apostolicità evocano il cammino di Cristo nei secoli e approdano
109 4, b, 50| terzo anno il senso del "cammino verso il Padre" dovrà spingere
110 4, b, 50| Redentore dell'uomo, un cammino di autentica 'conversione',
111 5, c, 58| Se sapranno seguire il cammino che Egli indica, avranno
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 112 2, a, 6 | ricondurci instancabilmente sul cammino pasquale aperto da Cristo,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 113 1, 6, 9 | Nel lungo e non facile cammino della Chiesa in America
114 3, 4, 27| reciprocamente nel loro cammino spirituale e pastorale dando
115 3, 6, 29| accompagnandoli nel loro cammino. Per tutti loro rendo grazie
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 116 8 | continuare con vigore il cammino del dialogo ecumenico. I
117 8 | Gregorio l'Illuminatore.~E' un cammino che deve continuare con
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 118 4 | spingono perché con retto cammino seguiamo le vestigia di
Spiritus et sponsa
§, N. 119 1, 3 | Costituzione dà all'anno liturgico, cammino attraverso il quale la Chiesa
120 2 | opportuno verificare il cammino compiuto. Già in altre occasioni
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 121 Int, 1 | era ad essi unito lungo il cammino. Carichi di tristi pensieri,
122 I, 6 | indicare alla Chiesa il cammino di preparazione al Grande
123 I, 10 | sorta di vertice di tutto il cammino percorso. Tante cose si
124 II, 15 | coinvolgente, che infonde al cammino cristiano il passo della
125 Con, 31 | trovato l'alimento per il loro cammino di perfezione. Quante volte
|