grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | partecipe della Croce e della Risurrezione del Cristo, nella virtù
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 1, 26 | a cui il Signore dopo la risurrezione diede a pascere le sue pecore,
3 2, 3, 37 | né giustificazione, né risurrezione, né appartenenza alla Chiesa,
4 2, 4, 52 | pieno e totale solo dopo la risurrezione quando tutto l'uomo diventerà
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 Intro, 0, 1 | del tempo, il giorno della risurrezione di Cristo. È la Pasqua della
6 Intro, 0, 2 | 2. La risurrezione di Gesù è il dato originario
7 Intro, 0, 2 | domenica, il giorno della risurrezione di Cristo, la Chiesa intende
8 Intro, 0, 2 | domenica è il giorno della risurrezione, è il giorno dei cristiani,
9 Intro, 0, 3 | dal giorno stesso della risurrezione di Cristo, la Chiesa celebra
10 Intro, 0, 6 | memoria della passione, della risurrezione e della gloria del Signore
11 Intro, 0, 6 | speranza viva per mezzo della risurrezione di Gesù Cristo dai morti (
12 1, 1, 8 | stesso è entrato con la sua risurrezione e in cui è chiamato ad entrare
13 1, 5, 18 | perché in esso è avvenuta la risurrezione del Signore. Il mistero
14 1, 5, 18 | ha trovato nella morte e risurrezione di Cristo il suo compimento,
15 2, 1, 19 | a causa della venerabile risurrezione del nostro Signore Gesù
16 2, 1, 19 | primi anni successivi alla risurrezione del Signore. San Basilio
17 2, 1, 19 | domenica, onorata dalla risurrezione del Signore, primizia di
18 2, 1, 19 | legame della domenica con la risurrezione del Signore è sottolineato
19 2, 1, 19 | hemèra, il giorno della risurrezione,18 e proprio per questo
20 2, 1, 19 | di Dio, è tuttavia alla risurrezione di Cristo che bisogna far
21 2, 1, 19(18)| Questo riferimento alla risurrezione è particolarmente visibile
22 2, 1, 19(18)| domenica si dice appunto «risurrezione» (voskrese'n'e).~
23 2, 1, 20 | testimonianza evangelica, la risurrezione di Gesù Cristo dai morti
24 2, 1, 20 | Gesù agli Apostoli dopo la risurrezione (cfr Lc 24, 49; At 1, 4-
25 2, 2, 22 | celebrazione del giorno della risurrezione acquistava un valore dottrinale
26 2, 4, 24 | connessione esistente tra la risurrezione e la creazione. Fu infatti
27 2, 4, 24 | riflessione cristiana collegare la risurrezione avvenuta «il primo giorno
28 2, 4, 24 | invitava a comprendere la risurrezione come l'inizio di una nuova
29 2, 4, 25 | cui la Chiesa commemora la risurrezione del Signore»,24 sia suggerendo,
30 2, 6, 27 | commemorativo della sua risurrezione è il riflesso perenne, nella
31 2, 7, 28 | cinquanta giorni dopo la risurrezione, lo Spirito scese con potenza,
32 3, 1, 31 | domenica è il giorno della risurrezione, essa non è solo la memoria
33 3, 1, 31 | del cuore, la morte e la risurrezione di Cristo. Quanti infatti
34 3, 2, 32 | convocata per fare memoria della risurrezione del Signore. Significativamente
35 3, 2, 33 | professare la fede nella sua risurrezione ed a raccogliere i frutti
36 3, 5, 37 | tempo, il riferimento alla risurrezione di Cristo e la scadenza
37 3, 7, 39 | sua passione e della sua risurrezione, e viene offerto quel pane
38 3, 8, 43 | connessione con la memoria della risurrezione. D'altra parte, la gioia «
39 3, 10, 45 | i primi testimoni della risurrezione, i cristiani convocati ogni
40 3, 12, 50 | giorno commemorativo della Risurrezione del Signore. A tale scopo
41 4, 1, 55 | in piedi come segno della risurrezione; per questo inoltre tutte
42 4, 1, 58 | nel rinnovamento della sua risurrezione. È il culmine, quaggiù,
43 4, 2, 63 | sabato nel giorno della risurrezione. La Pasqua di Cristo ha
44 5, 1, 74 | ha il suo culmine nella risurrezione. Se è vero, infatti, che
45 5, 1, 74 | anche vero che solo con la risurrezione la sua umanità è totalmente
46 5, 1, 74 | Paolo applica appunto alla risurrezione di Cristo l'affermazione
47 5, 1, 74 | nella sua incarnazione e risurrezione, per ritrovarsi in questo
48 5, 1, 75 | altra cosa! Sgorgando dalla Risurrezione, essa fende i tempi dell'
49 5, 1, 75 | Cristo nell'evento della Risurrezione.~In effetti, tutto quanto
50 Conclus, 2, 85 | credenti l'evento della Risurrezione. E il dono interiore che
51 Conclus, 2, 86 | Maria vivono la gioia della risurrezione, facendo proprie le parole
Dilecti amici
Capitolo, N. 52 5, 5 | sigillato con la Croce e con la Risurrezione nel mistero pasquale. «Cristo
53 5, 5 | lui» (Rm 6,9). Nella sua risurrezione Cristo è divenuto anche
54 5, 5 | costantemente: «lo sono la risurrezione e la vita» (Gv 11,25).~Se
55 5, 5 | Cristo dice: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in
56 15, 15 | cristiane - della Croce e della Risurrezione di Cristo. In questa esperienza
57 15, 15 | pasquale della Croce e della Risurrezione. Non bisogna aver timore
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 58 1, 1 | diventi partecipe della sua risurrezione e, avendo custodito il dono
59 3, 7 | gloria del giorno della risurrezione («voskresienie»), rivelata
60 3, 7 | regioni, i quali nella morte e risurrezione di Cristo hanno tante volte
61 6, 16 | Vangelo della croce, della Risurrezione e della Pentecoste non cessi
Les grands mystères
N. 62 11 | nella fede che, dopo la risurrezione del Signore, erano «tutti
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 63 5, 4, 15 | disse Gesù: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in
64 5, 5 | Prime testimoni della Risurrezione~ ~
65 5, 5, 16 | ma anche all'alba della risurrezione. Le donne sono le prime
66 5, 5, 16 | cinquantesimo giorno dopo la risurrezione di Cristo, queste parole
67 6, 3, 19 | sangue, nella sua croce e risurrezione. Proprio perché questa Alleanza
68 6, 3, 19 | apostoli il giorno della risurrezione di Cristo: «Così anche voi,
69 7, 4, 26 | la sera del giorno della risurrezione, ricevono lo Spirito Santo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 70 2, 19 | Apostoli contemplarono dopo la risurrezione era lo stesso di quel Gesù
71 2, 21 | morte, trasfigurata dalla risurrezione: « Metti qua il tuo dito
72 2, 28 | fede (cfr 1 Cor 15,14). La risurrezione fu la risposta del Padre
73 3, 35 | 19‑23). La verità della risurrezione di Cristo è il dato originario
Operosam diem
Capitolo, N. 74 3, 20 | sepoltura è vita, la sua risurrezione è vita di tutti ». 63 Egli
75 4, 25 | profondo con la morte e risurrezione di Cristo e insieme richiamando
76 4, 26 | la morte del Signore, la risurrezione del Signore, l'ascensione
77 6, 32 | immortalità, la certezza della risurrezione con la grazia di Cristo,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 78 2, 10, 18 | indomani della morte e della risurrezione del Signore Gesù, il Vangelo
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 79 3, 3 | lui risorgere della sua risurrezione (cfr. S.Basilii «De Baptismo»,
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 80 2, 3 | l'indomita fiducia nella risurrezione della sua Chiesa ne fanno
Redemptionis anno
N. 81 1 | cioè la passione, morte e risurrezione del Signore. A Gerusalemme
82 1 | ai discepoli, dopo la sua risurrezione dai morti: «Pace a voi!» (
Rutilans agmen
N. 83 3 | esser partecipi della sua risurrezione, di quella vita che il Figlio
84 4 | profondamente innestata nella Risurrezione di Cristo, nella sua verità,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 85 4, 14 | vince la morte con la sua risurrezione.~ ~
86 4, 15 | morte, dando, con la sua risurrezione, l'avvio alla futura risurrezione
87 4, 15 | risurrezione, l'avvio alla futura risurrezione dei corpi. L'una e l'altra
88 4, 15 | Cristo con la sua croce e risurrezione, non abolisce le sofferenze
89 5, 20 | completata con l'eloquenza della risurrezione. L'uomo trova nella risurrezione
90 5, 20 | risurrezione. L'uomo trova nella risurrezione una luce completamente nuova,
91 5, 21 | raggiunge insieme con la risurrezione: il mistero della passione
92 5, 21 | contemporaneamente testimoni della sua risurrezione. Scrive Paolo: «Perché io
93 5, 21 | Cristo), la potenza della sua risurrezione, la partecipazione alle
94 5, 21 | speranza di giungere alla risurrezione dai morti»64. Veramente,
95 5, 21 | sperimentò «la potenza della risurrezione» di Cristo sulla via di
96 5, 21 | speciale partecipazione alla risurrezione. Perciò, anche nelle espressioni
97 5, 21 | testimoni della Croce e della risurrezione erano convinti che «è necessario
98 5, 22 | nella Croce di Cristo. La risurrezione ha rivelato questa gloria —
99 5, 22 | riferimento alla Croce ed alla risurrezione. La risurrezione è diventata
100 5, 22 | ed alla risurrezione. La risurrezione è diventata prima di tutto
101 5, 22 | uccidere l'anima»71.~La risurrezione di Cristo ha rivelato «la
102 5, 23 | pasquale della Croce e della risurrezione, nel quale Cristo discende,
103 5, 23 | confermata con la forza della risurrezione, ciò significa che le debolezze
104 6, 25 | testimoni della Croce e della risurrezione di Cristo hanno trasmesso
105 6, 25 | sostenuta dall'eloquenza della risurrezione. Cristo ha vinto il mondo
106 6, 25 | definitivamente con la sua risurrezione; tuttavia, grazie al rapporto
107 6, 25 | che si è manifestata nella risurrezione. Cristo conserva nel suo
108 6, 25 | nel costato. Mediante la risurrezione egli manifesta la forza
109 6, 26 | testimoni della passione e della risurrezione hanno detto ed hanno scritto
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 110 2, 0, 10 | dalla sua Incarnazione e Risurrezione, per ritrovarsi in questo
111 2, 0, 10 | ricorda il giorno della risurrezione del Signore.~ ~
112 2, 0, 14 | morte sul Golgota e la sua risurrezione. La Chiesa, in queste circostanze,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 113 2, a, 6 | Cristo in croce e la sua risurrezione costituiscono il contenuto
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 114 2, 5, 17 | con la sua morte e la sua risurrezione. Per questo si devono vivere
115 2, 5, 17 | dunque, testimoni della Risurrezione del Signore e della forza
Misericordia Dei
N. 116 Int | stesso giorno della sua Risurrezione, quando è imminente l'inizio
117 Int | dal Signore Gesù dopo la risurrezione (cfr Gv 20, 19-23). Ciò
Spiritus et sponsa
§, N. 118 1, 2 | della sua beata passione, risurrezione dalla morte e gloriosa ascensione3.
119 2, 8 | fa speciale memoria della risurrezione di Cristo, è al centro della
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 120 Int, 1 | stessa del giorno della risurrezione, rivolsero al Viandante
121 Int, 3 | suo mistero di morte e di risurrezione. In essa Egli in persona
122 II, 11 | la Trasfigurazione e la Risurrezione, nei quali la sua gloria
123 II, 15 | Signore, proclamiamo la tua risurrezione...». Al tempo stesso, mentre
|