grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | stesso di rendere sempre più presente al nostro spirito, nella
2 1, 1 | sostanza, ricco di virtù, presente in tutti, divide ciò che
3 2, 4 | secondo millennio, essa sia presente a illuminare la nostra fede,
4 4, 10 | alcun dubbio che, nella presente tappa della storia della
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 5 Intro, 1, 15| dal clero e dal popolo, presente anche la madre di Caterina,
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 6 Intro, 0, 1 | ha continuato ad essere presente, nella vita della chiesa
7 2, 1, 26| pascere le sue pecore, fino al presente episcopato; mi trattiene
8 2, 2, 30| l'uomo lo cerca, perché presente lo conosce e lo trova. Dio
9 2, 2, 30| conosce e lo trova. Dio è presente come «sostanza creatrice
10 3, 5, 68| dovunque fosse chiamato, fu presente ai frequenti concili regionali
11 Conclus, 5, 79| per questo motivo, sarò presente con animo grato e beneaugurante;
Dies Domini
Capitolo, §, N. 12 Intro, 0, 3 | fedeli, quasi rendendomi presente spiritualmente nelle singole
13 Intro, 0, 7 | porteremo attenzione nella presente Lettera.~Essa è un giorno
14 1, 1, 8 | tutto l'arco del tempo, era presente nello sguardo compiaciuto
15 2, 8, 29| egli contempla Gesù risorto presente nei «santi segni» e confessa
16 3, 2, 33| Chiesa, era in qualche modo presente il Popolo di Dio di tutti
17 3, 7, 39| discepoli: è lui che parla, presente com'è nella sua parola «
18 5, 1, 75| in cui è rievocato e reso presente il giorno nel quale Cristo
19 Conclus, 2, 85| nostra speranza. Lo Spirito è presente senza interruzione ad ogni
20 Conclus, 2, 86| Cristo e del suo Spirito, è presente in ogni domenica della Chiesa.
21 Conclus, 2, 86| Mater Ecclesiae, non essere presente a titolo speciale, nel giorno
Dilecti amici
Capitolo, N. 22 2, 2 | la mia riflessione nella presente lettera con questo incontro
23 6, 6 | certo senso, è costantemente presente la dimensione della vita
24 8, 8 | menzionare questi argomenti nella presente Lettera, perché essi sono
25 8, 8 | in modo particolare renda presente tra gli uomini il Regno
26 9, 9 | giovani destinatari della presente Lettera, questo lavoro meraviglioso,
27 10, 10 | giovani destinatari della presente Lettera, verso il problema
28 13, 13 | col giovane, al quale la presente Lettera fa costante riferimento.~ ~
29 15, 15 | arsenali già al momento presente sono in grado di portare
30 15, 15 | dunque - verso la fine della presente Lettera - su queste parole
Egregiae virtutis
N. 31 2 | queste ragioni, mediante la presente proclamazione dei santi
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 32 5, 13 | aspirazione all'unità è presente oggi negli animi, quale
33 6, 14 | brevemente ricordati nella presente lettera, visti e meditati
Laetamur Magnopere
N. 34 3 | definitiva attuazione nella presente edizione tipica latina. ~
35 5 | entrate a far parte della presente edizione tipica latina.
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 36 Intro, 1, 1 | quanto intendo trattare nel presente Documento. L'Esortazione
37 Intro, 2, 2 | salvifico di Cristo, e perciò è presente in modo speciale anche nel
38 Intro, 2, 2 | vuol essere la trama del presente Documento, che si inquadra
39 2, 1, 3 | Proprio quella «donna» è presente nell'evento centrale salvifico,
40 2, 1, 3 | quella forza arcana che è presente nel corso delle cose e negli
41 2, 3, 5 | modo più opportuno nella presente meditazione dell'Anno Mariano.
42 3, 2, 7 | altro. Nell'ambito della presente meditazione circa la dignità
43 4, 1, 9 | che si manifesta nel male presente nella storia del mondo;
44 5, 3, 14| responsabilità dell'uomo. Nella presente meditazione sulla dignità
45 5, 4, 15| precedenti, se si tiene presente il modo comune di trattare
46 6, 2, 18| valido, se non si tiene presente questo in un modo del tutto
47 7, 3, 25| spiegano a vicenda. Ciò è presente anche nella grande analogia
48 7, 4, 26| Sposa. L'Eucaristia rende presente e in modo sacramentale realizza
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 49 0, 1 | a vivere con passione il presente, ad aprirci con fiducia
50 0, 3 | At 2,42), è « veramente presente e agisce la Chiesa di Cristo,
51 1, 11 | sacrificio di Cristo che si rende presente tra noi, poteva la sua presenza
52 1, 11 | della Madre? Maria è stata presente nella celebrazione giubilare
53 2, 27 | anime sante possa essere presente la gioia insieme alla sofferenza: «
54 4, 47 | momento storico come il presente, che sta registrando una
Operosam diem
Capitolo, N. 55 1, 3 | raggiunsero Cristo. Passato e presente si intrecciano nella fede
56 1, 3 | profondo radicarsi nell'eterno presente di Dio. Ambrogio, in qualche
57 4, 26 | Cristo, fatto realmente presente dalla parola efficace del
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 58 1, 2, 8 | sentiamo prigionieri del presente: è come se l'uomo avesse
59 1, 5, 11| Signore, nella sua Pasqua presente nel sacrificio dell'altare.~ ~
60 2, 10, 17| altrettante tentazioni anche nel presente. È necessario farne ammenda,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 61 3, 3 | soccorrerci per il nostro presente e per il nostro futuro.~
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 62 3 | nuova prosperità, vivendo un presente sereno e impegnandosi per
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 63 6 | a riconoscere anche la presente necessità di ministri di
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 64 8, 13 | Madre di Cristo, sempre presente nell'opera del Signore e
65 8, 13 | sulla terra, teneramente presente alla Chiesa la quale, al
66 8, 13 | Vergine Santissima, già presente dovunque in mezzo a noi,
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 67 5, 12 | Le mutate circostanze del presente richiedono, infatti, che
Salvifici doloris
Capitolo, N. 68 Intro, 4 | Da qui deriva anche la presente riflessione, proprio nell'
69 2, 8 | seguire un tale appello nella presente riflessione.~Pensando al
70 5, 22 | le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla
71 7, 29 | dire che la sofferenza, presente sotto tante forme diverse
72 7, 29 | nostro mondo umano, vi sia presente anche per sprigionare nell'
73 7, 30 | di Dio, la sofferenza è presente nel mondo per sprigionare
74 7, 30 | eccezione. Egli stesso è presente in questo sofferente, poiché
Sanctorum altrix
N. 75 2 | della sua anima, scopre Dio presente. L'amore quindi e l'umiltà
76 4 | singoli uomini, viventi nella presente non ripetibile condizione;
Sescentesima anniversaria
N. 77 12 | affinché possano rendere presente nella loro nazione la fecondità
Spiritus Domini
N. 78 1 | ragione (...). Considerando la presente fragilità della condizione
79 3 | Congregazione, perciò, nel presente e negli anni futuri deve
80 3 | Dovrà tuttavia sempre aversi presente, nella direzione delle anime
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 81 1, 0, 6 | compimento dell'anelito presente in tutte le religioni dell'
82 3, 0, 24| Baltici (1993).~Al momento presente, tra le mete di pellegrinaggio
83 3, 0, 27| del secolo scorso che del presente.~ ~
84 4, a, 31| concettualmente, ma rendendone presente il valore salvifico mediante
85 4, a, 34| altrettante tentazioni anche nel presente. È necessario farne ammenda,
86 4, a, 36| soprattutto 'per la Chiesa del presente'. Alle soglie del nuovo
87 4, a, 36| lamentare, tra le ombre del presente, la corresponsabilità di
88 4, b, 43| Vergine Santa', che sarà presente in modo per così dire "trasversale"
89 4, b, 54| prescelta del Padre, sarà presente allo sguardo dei credenti
90 5, c, 56| sempre più profondamente nel presente della vita dell'umanità
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 91 2, a, 7 | pasquale, Cristo è sempre presente nella sua Chiesa, soprattutto
92 2, a, 7 | cfr. Gv 17,3).~Cristo è presente nella Chiesa riunita in
93 2, a, 7 | gesti e nei canti.~Cristo è presente ed agisce nella persona
94 2, a, 7 | che proferisce.~Cristo è presente nella sua parola proclamata
95 2, a, 7 | suoi fratelli.~Cristo è presente ed agisce per virtù dello
96 2, b, 8 | Scrittura da tenersi sempre presente, specie quando essa viene
97 Conclus, c, 23| Concilio, bisogna tener presente «con grande equilibrio la
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 98 Intro, 0, 1 | esigenze pastorali del momento presente - gli orientamenti di Medellin (
99 Intro, 0, 2 | ecclesiale, indirizzo la presente lettera Apostolica a tutti
100 Intro, 0, 3 | passato», sugli «obiettivi del presente e le sfide del futuro»,
101 1, 9 | Guardando al passato dal presente~ ~
102 1, 9, 12| delle difficoltà dell'ora presente, l'America Latina rimane
103 2 | II. – Gli obiettivi del presente: vita consacrata e Comunione
104 2, 1, 13| Vangelo di Cristo per il tempo presente, senza» lasciarsi disorientare
105 3, 1, 24| vivo il messaggio di Gesù, presente e attuale in ogni tempo
106 Conclus, 6, 30| secondo le esigenze del presente e del futuro, sarà ugualmente
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 107 9 | Madre di Dio), ella si trova presente in tutti i momenti della
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 108 1 | anch'io, spiritualmente presente col clero e con i fedeli
109 2 | spirituale aiuti gli uomini della presente generazione ad edificare,
Misericordia Dei
N. 110 6 | aggiornare, alla luce del presente Motu proprio sull'applicazione
111 9 | del Sacramento, si tenga presente che:~a) «il luogo proprio
112 9 | Tutto ciò che con la presente Lettera apostolica in forma
Spiritus et sponsa
§, N. 113 1, 2 | si rende in modo speciale presente nelle azioni liturgiche,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 114 Int, 3 | mezzo di essa Cristo rende presente, nello scorrere del tempo,
115 Int, 5 | 5. Nella presente Lettera apostolica mi propongo
116 I, 10 | merita, prestando a Gesù presente nell'Eucaristia, anche al
117 II, 11 | che deve essere sempre presente nella devozione del Popolo
118 II, 14 | trascurata. È infatti sempre presente nell'uomo la tentazione
119 II, 15 | sul Golgota. Pur essendo presente in esso da risorto, Egli
120 II, 16 | eucaristiche, è realmente presente Gesù. Una presenza — come
121 II, 16 | intero si fa sostanzialmente presente nella realtà del suo corpo
122 II, 18 | prostrati a lungo davanti a Gesù presente nell'Eucaristia, riparando
123 III, 23 | Chiesa, era in qualche modo presente il Popolo di Dio di tutti
|