Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavorò 2
lavra 1
lazzaro 4
lc 122
le 1513
leale 1
lealismo 1
Frequenza    [«  »]
123 presente
123 risurrezione
123 vostra
122 lc
120 giovani
120 pastorale
119 fino
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

lc

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 2, 3 | sopravvenire dello Spirito (cfr. Lc 1,35). E così compresero 2 2, 5 | Ancella del Signore (cfr. Lc 1,38). Mi rivolgo infine Dies Domini Capitolo, §, N.
3 Intro, 0, 1 | spezzare il pane» (cfr Lc 24, 32.35). È l'eco della 4 2, 1, 20 | il sabato» (Mc 16, 2.9; Lc 24, 1; Gv 20, 1). In quello 5 2, 1, 20 | discepoli di Emmaus (cfr Lc 24, 13-35) ed apparve agli 6 2, 1, 20 | Apostoli riuniti insieme (cfr Lc 24, 36; Gv 20, 19). Otto 7 2, 1, 20 | dopo la risurrezione (cfr Lc 24, 49; At 1, 4-5). Fu quello 8 2, 6, 27 | nell'ombra della morte» (Lc 1, 78-79), e vibra in sintonia 9 2, 6, 27 | per illuminare le genti» (Lc 2, 32).~ ~ 10 3, 10, 45 | Cristo risuscitato (cfr Lc 24, 30-32), avvertirono 11 3, 10, 45 | incontro con il Signore (cfr Lc 24, 33-35).~ ~ 12 4, 4, 73 | di grazia del Signore» (Lc 4, 18-19). Mettendosi alla 13 Conclus, 2, 86 | meditarla nel proprio cuore (cfr Lc 2, 19). Con Maria essi imparano 14 Conclus, 2, 86 | su quelli che lo temono» (Lc 1, 50). Di domenica in domenica, Dilecti amici Capitolo, N.
15 2, 2 | Mc 10,17-22; Mt 19,16-22; Lc 18,18-23). Tra i molti testi 16 2, 2 | della figlia di Giairo (cfr. Lc 8,49-56) e quella del figlio 17 2, 2 | della vedova di Naim (cfr. Lc 7,11-17) -; tuttavia, possiamo 18 5, 5 | segno di contraddizione» (Lc 2,34) di fronte a tutti 19 6, 6 | Mt 22,37-40; Mc 12,29-31; Lc 10,27).~Questo codice della 20 7, 7 | volte il suo Maestro (cfr. Lc 22,61).~E' necessario all' 21 11, 11 | talenti (cfr. Mt 25,14-30; Lc 19,12-26). Noi dobbiamo 22 13, 13 | salvare le nostre anime» (cfr. Lc 21,19). «Salvare la propria 23 13, 13 | uno di questi piccoli» (Lc 17,1s).~Gravi parole! Specialmente 24 14, 14 | davanti a Dio e agli uomini» (Lc 2,52).~Così dunque la giovinezza Divini amoris scientia N.
25 1 | che così ha disposto (cfr Lc 10, 21-22; Mt 11,25-26).~ 26 7 | piccoli (Ms A 49 r; cfr Lc 10, 21-22).~Pio XI, che 27 7 | conferunt in corde suo (cfr Lc 2,19 et 51), tum ex intima Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
28 2, 1, 3 | impossibile a Dio» (cf. Lc 1, 31-37)16.~E' facile pensare 29 2, 3, 5 | sono la serva del Signore» (Lc 1, 38). Questa frase non 30 4, 3, 11 | fatto in me l'Onnipotente» (Lc 1, 49). Esse riguardano 31 4, 3, 11 | Figlio dell'Altissimo» (Lc 1, 32), il «santo» di Dio; 32 5, 1, 12 | tocca: è una peccatrice"» (Lc 7, 39). Di sgomento ancora 33 5, 2, 13 | drizzarsi in nessun modo» (cf. Lc 13, 11), o come la suocera 34 5, 2, 13 | disse: "Non piangere!"» (Lc 7, 13). E infine c'è la 35 5, 2, 13 | Susanna e «molte altre» (cf. Lc 8, 1-3).~A volte figure 36 5, 2, 13 | della dramma perduta (cf. Lc 15, 8-10), del lievito ( 37 5, 2, 13 | quanto aveva per vivere» (Lc 21, 1-4). In questo modo 38 5, 2, 13 | totalmente indifesi (cf. anche Lc 18, 1-7).~In tutto l'insegnamento 39 5, 2, 13 | chiamata «figlia di Abramo» (Lc 13, 16): mentre in tutta 40 5, 2, 13 | non piangete su di me» (Lc 23, 28). Questo modo di 41 5, 2, 13 | perché ha molto amato» (cf. Lc 7, 37-47).~Ecco, infine, 42 5, 4, 15 | faccende domestiche (cf. Lc 10, 38-42). In un'altra 43 5, 4, 15 | perdona poco, ama poco» (Lc 7, 47). In occasione di 44 5, 4, 15 | facevano lamenti su di lui» (Lc 23, 27). Prima ancora c' 45 5, 5, 16 | apostoli (cf. Mt 28, 1-10; Lc 24, 8-11). Il Vangelo di 46 6, 1, 17 | questo? Non conosco uomo» (Lc 1, 31. 34). Nell'ordine 47 6, 1, 17 | Non conosco uomo» (cf. Lc 1, 34) e, al tempo stesso, 48 6, 3, 19 | di Dio e la osservano» (Lc 11, 27-28 ). Gesù conferma 49 6, 3, 19 | trafitto il cuore» (cf. Lc 2, 35), il pensiero si volge 50 6, 4, 20 | questo? Non conosco uomo» (Lc 1, 34). Anche se è «promessa 51 6, 4, 20 | chiamato Giuseppe» (cf. Lc 1, 27), ella è ferma nel 52 6, 4, 20 | Spirito Santo su di lei (cf. Lc 1, 35). Questa maternità 53 6, 6, 22(43)| gentium, 63; S. Ambrogio, In Lc II, 7: S. Ch. 45, 74; De 54 6, 6, 22(47)| 186 s.; S. Ambrogio, In Lc II, 7: S. Ch. 45, 74; S. 55 6, 6, 22(47)| PL 54, 213; Ven. Beda, In Lc I, 2: PL 92, 330. «Ambedue 56 7, 3, 25 | figlie di Abramo» (cf. Lc 13, 16), la dignità posseduta 57 7, 4, 26 | questo in memoria di me» (Lc 22, 19; 1 Cor 11, 24), collegato 58 7, 4, 26 | sangue è stato «versato» (cf. Lc 22, 19-20). In questo modo « 59 8, 2, 29 | Santo scenderà su di te» (Lc 1, 35).~ ~ Novo millennio ineunte Capitolo, N.
60 0, 1 | pesca: « Duc in altum » (Lc 5,4). Pietro e i primi compagni 61 0, 1 | quantità enorme di pesci » (Lc 5,6).~Duc in altum! Questa 62 1, 4 | che è il Cristo Signore » (Lc 2,11). Duemila anni sono 63 1, 4 | con i vostri orecchi » (Lc 4,21). Duemila anni sono 64 1, 4 | sarai con me nel Paradiso » (Lc 23,43).~ 65 1, 15 | adatto per il regno di Dio » (Lc 9,62). Nella causa del Regno 66 1, 15 | cosa di cui c'è bisogno » (Lc 10,41‑42). In questo spirito, 67 2, 18 | testimonianze affidabili (cfr Lc 1,3) e lavorando su documenti 68 2, 18 | trascorsi a Nazareth (cfr Lc 3,23), raccolsero i dati 69 2, 18 | tempio di Gerusalemme (cfr Lc 2,41) e soprattutto lo rendeva 70 2, 18 | sinagoga della sua città (cfr Lc 4,16).~Le notizie si fanno 71 2, 18 | il « figlio prediletto » (Lc 3,22), inizia la sua predicazione 72 2, 18 | donne che li assistono (cfr Lc 8,2‑3), da folle che lo 73 2, 19 | itinerario dello spirito (cfr Lc 24,13‑35). L'apostolo Tommaso 74 2, 20 | luogo appartato a pregare » (Lc 9,18). Ambedue le indicazioni 75 2, 24 | delle cose del Padre mio? » (Lc 2,49). Non meraviglia dunque 76 2, 24 | sinottici (cfr Mt 11,27; Lc 10,22), sia soprattutto 77 2, 24 | sapienza, età e grazia » (Lc 2,52), anche la coscienza 78 2, 27 | per i suoi carnefici (cfr Lc 23,34) ed esprimendo al 79 2, 27 | consegno il mio spirito » (Lc 23,46).~ 80 3, 32 | insegnaci a pregare! » (Lc 11,1). Nella preghiera si 81 3, 35 | il sabato » (Mc 16,2.9; Lc 24,1; Gv 20,1), in cui Cristo 82 3, 36 | un « piccolo gregge » (Lc 12,32). Ciò li pone di fronte 83 3, 38 | non abbiamo preso nulla » (Lc 5,5). E quello il momento 84 Fine, 58 | mistero del Figlio (cfr Lc 2,51).~Gesù risorto, che 85 Fine, 58 | nello spezzare il pane » (Lc 24,35), ci trovi vigili Ordinatio Sacerdotalis N.
86 2 | notte in preghiera (cfr. Lc 6,12). Pertanto, nell'ammissione 87 4 | confermare i fratelli (cfr. Lc 22,32), dichiaro che la Orientale lumen Capitolo, §, N.
88 Intro, 0, 1 | noi "un sole che sorge" (Lc 1,78), Gesù Cristo, nostro 89 Intro, 0, 4 | dimenticato e perduto (cfr. Lc 15,18-20; Gv 14,8). Le donne 90 2, 1, 20 | fede e nell'unità (cfr. Lc 22,32). I tentativi del 91 2, 1, 20 | fratelli nella fede" (cfr. Lc 22,32). Inoltre, è significativo Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
92 1, 2 | che si riferiva a lui" (Lc 24, 13-15. 27). Illuminati 93 1, 2 | ardevano nel nostro petto (cfr Lc 24, 32).~ Salvifici doloris Capitolo, N.
94 3, 10(23) | 21; Mt 20, 16; Mc 10, 31; Lc 17, 34; Gv 5, 30; Rm 2, 95 4, 16(34) | Cfr. Lc 6, 21.~ ~ 96 5, 22(70) | Lc 23, 34.~ ~ 97 5, 23(77) | Cfr. Mc 8, 35; Lc 9, 24; Gv 12, 25.~ ~ 98 6, 25(81) | Lc 9, 23.~ ~ 99 6, 25(82) | Cfr. Lc 9, 23.~ ~ 100 6, 25(84) | Lc 21; 12-19.~ ~ 101 7, 28(90) | Lc 10, 29.~ ~ 102 7, 28(91) | Lc 10, 33-34.~ ~ 103 7, 30(93) | Lc 4, 18-19; cf Is 61, 1-2.~ ~ Spiritus Domini N.
104 0 | sanare i contriti di cuore (Lc 4,18; cfr. Is 61,1).~ ~ Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
105 1, 0, 7 | pecorella smarrita (cfr. Lc 15,1-7). È una ricerca che ' 106 2, 0, 11 | si alzò per leggere (cfr. Lc 4,16-30). Gli venne dato 107 2, 0, 11 | udito con i vostri orecchi" (Lc 4,21), facendo capire che 108 2, 0, 11 | ciechi (cfr. Mt 11,4-5; Lc 7,22). In tal modo egli 109 3, 0, 19 | ed alla conversione (cfr. Lc 3,1-17), ha manifestato 110 4, b, 49 | il "figlio perduto" (cfr. Lc 15,11-32). Tale pellegrinaggio 111 4, b, 51 | evangelizzare i poveri" (Mt 11,5; Lc 7,22), come non sottolineare 112 4, b, 54 | il cui nome è Santo (cfr. Lc 1,49). Il Padre ha scelto 113 4, b, 54 | sono la serva del Signore" (Lc 1,38). La sua maternità, A compimento del "Millennio Ungarico” N.
114 1 | esulta in Dio mio Salvatore (Lc 1,46). Nella prossima solennità Spiritus et sponsa §, N.
115 3, 10 | bello per noi stare qui" (Lc 9,33 par).~ Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
116 Int, 1 | perché si fa sera» (cfr Lc 24,29). Fu questo l'invito 117 II | che si riferiva a lui» (Lc 24,27)~ 118 II, 12 | mistero della sua persona (cfr Lc 24, 27). Le sue parole fanno « 119 II, 12 | Resta con noi, Signore» (cfr Lc 24,29).~ 120 II | nello spezzare il pane» (Lc 24,35)~ 121 IV | Partirono senza indugio» (Lc 24,33)~ 122 IV, 24 | partirono senza indugio» (Lc 24,33), per comunicare ciò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License