Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
missionarie 2
missionarietà 4
missionario 20
missione 114
missioni 12
mista 2
mistagogica 3
Frequenza    [«  »]
115 perciò
115 qui
114 dire
114 missione
113 17
113 sarà
112 mt
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

missione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
    Capitolo, N.
1 2, 5 | particolarmente cara la missione di Colei che ha voluto essere 2 3, 7 | eterno e costitutivo per la missione della Chiesa - non può realizzarsi 3 4, 9 | stesso Spirito, che guida la missione della Chiesa sulle vie dell' 4 4, 11 | Santissimo la Chiesa, e la sua missione tra tutte le nazioni del Amantissima Providentia Capitolo, §, N.
5 Intro, 1, 13| Più tardi dopo una lunga missione in Valdorcia Caterina riprese Dies Domini Capitolo, §, N.
6 Intro, 0, 5 | che, non solo nei Paesi di missione, ma anche in quelli di antica 7 1, 2, 10| storia del mondo, della missione con la quale Dio ha affidato 8 3, 10 | Dalla Messa alla «missione»~ ~ 9 5, 2, 76| Maria, e l'inizio della missione verso tutti i popoli. 120~ ~ Dilecti amici Capitolo, N.
10 9, 9 | battezzati alla triplice missione di Cristo (tria munera) 11 15, 15 | vede se stessa e la sua missione nel mondo. Essa vi parla 12 15, 15 | Essa vi parla di questa missione. Di ciò è stato espressione 13 16, 16 | Cristo all'inizio della sua missione tra gli uomini. Questa è Divini amoris scientia N.
14 8 | del Vangelo; ha avuto la missione di far conoscere ed amare Egregiae virtutis N.
15 1 | evangelizzatrice fu, tuttavia, la missione nella Grande Moravia tra Euntes in mundum universum Capitolo, N.
16 2, 4 | impedì di svolgere la sua missione. (La notizia è data da alcune 17 2, 4 | chiaro riferimento alla missione dei santi Cirillo e Metodio, 18 4, 10 | al compimento della sua missione, il sacro Concilio, onde 19 5, 12 | cattolica fissa lo sguardo sulla missione dei santi fratelli di Tessalonica, 20 5, 12 | Significativo nella loro missione è un particolare «profetismo 21 5, 12 | cristianità era indivisa. La loro missione ebbe inizio in Oriente, 22 5, 12 | questo la Chiesa, nata dalla missione dei santi Cirillo e Metodio, Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
23 Intro, 1, 1 | dedicata a «la vocazione e la missione dei laici nella Chiesa e 24 2, 3, 5 | momento culminante della sua missione: «Il Figlio dell'uomo (...) 25 2, 3, 5 | contenuto essenziale della sua missione messianica: la consapevolezza 26 4, 3, 11| esprimono adeguatamente la missione della donna nella lotta 27 5, 1, 12| realtà nella persona e nella missione di Gesù Cristo, nelle quali 28 5, 1, 12| compaiono nel corso della missione di Gesù di Nazareth, e l' 29 5, 4, 15| determinante per tutta la missione messianica di Gesù di Nazareth, 30 5, 5, 16| 16. Sin dall'inizio della missione di Cristo la donna mostra 31 6, 6, 22| illustrare la fondamentale missione della Chiesa, egli non trova 32 7, 3, 25| apostolo, per esprimere la sua missione in Cristo e nella Chiesa, 33 7, 5, 27| partecipino cioè non solo alla missione sacerdotale, ma anche a 34 7, 5, 27| partecipa della sua triplice missione (tria munera Christi); unita 35 7, 5, 27| tempo hanno partecipato alla missione apostolica di tutto il Popolo 36 7, 5, 27| hanno partecipato alla missione della Chiesa. Basta menzionare 37 8, 3 | Consapevolezza di una missione~ ~ 38 Conclus, 1, 31| di partecipare alla sua missione di Messia.~Le presenti riflessioni, Novo millennio ineunte Capitolo, N.
39 0, 2 | con nuovo slancio la sua missione evangelizzatrice.~E riuscito 40 1, 4 | che Gesù fece della sua missione davanti ai suoi attoniti 41 2, 19 | primo bilancio della sua missione, Gesù chiede che cosa la « 42 4 | Dialogo e missione~ Operosam diem Capitolo, N.
43 3, 19 | del Padre e adempie la sua missione in successive tappe, che 44 6, 31 | pronta a compiere la sua missione fino all'offerta della vita. Ordinatio Sacerdotalis N.
45 2 | intimamente associati alla missione dello stesso Verbo incarnato ( 46 2 | avrebbero proseguito la missione degli Apostoli di rappresentare 47 3 | Chiesa, non abbia ricevuto la missione propria degli Apostoli né 48 3 | donna nella vita e nella missione della Chiesa, pur non essendo 49 3 | della grandezza della loro missione: il loro ruolo sarà oggigiorno 50 3 | tempo hanno partecipato alla missione apostolica di tutto il popolo Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
51 2 | contesto nel quale si svolse la missione degli Apostoli degli Slavi, Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo N.
52 1 | locali dei territori di missione. Godendo della collaborazione 53 2 | partecipare a loro volta alla missione di evangelizzazione «ad 54 5 | ha certo esaurito la sua missione. Se le giovani Chiese vedono 55 5 | carattere comunitario della missione per la quale Cristo ha domandato 56 5 | alcuni Vescovi dei paesi di missione, anche oggi più di una diocesi 57 6 | mantiene il senso della missione nelle famiglie cristiane.~ Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
58 5, 9 | al compimento della sua missione» [Ibid., 50, l.c., p. 5].~ Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
59 2, 4 | questo mistero si esplica la missione della Chiesa, il cui compito Rutilans agmen N.
60 5 | quali adempiere la propria missione, sia la fiducia nel servizio Salvifici doloris Capitolo, N.
61 4, 14 | sofferenza definitiva. Nella sua missione salvifica egli deve, dunque, 62 4, 14 | perdita della vita eterna. La missione del Figlio unigenito consiste 63 4, 15 | dice che Cristo con la sua missione tocca il male alle sue stesse 64 4, 16 | la consapevolezza della missione che ha da compiere proprio 65 5, 22 | in tutta pienezza la sua missione: compiendo la volontà del 66 6, 25 | Ella intravide nella sua missione di madre la «destinazione» 67 6, 25 | unica ed irripetibile la missione stessa del Figlio. E la 68 6, 25 | salvifico della sofferenza nella missione messianica di Cristo e, 69 6, 25 | Cristo e, in seguito, nella missione e nella vocazione della 70 7, 30 | programma messianico della sua missione, secondo le parole del profeta: « 71 7, 30 | programma messianico della sua missione: egli passa «beneficando 94, 72 8, 31 | propria dignità, la propria missione.~La sofferenza certamente Spiritus Domini N.
73 3 | delle esigenze proprie della missione della Chiesa, per la salvezza 74 3 | fedeltà alla Chiesa e alla sua missione nel mondo, la fedeltà all' Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
75 Intro, 0, 1 | della continuazione della missione del Figlio nella missione 76 Intro, 0, 1 | missione del Figlio nella missione dello Spirito Santo'. L' 77 2, 0, 11| tempo" e riguardano la missione messianica di Cristo', venuto 78 3, 0, 21| partecipe della propria missione messianica, missione profetica, 79 3, 0, 21| propria missione messianica, missione profetica, sacerdotale e 80 3, 0, 21| consapevolezza nuova della missione salvifica ricevuta da Cristo. 81 3, 0, 21| postsinodali dedicate alla missione dei laici, alla formazione 82 4, b, 54| ha scelto Maria per una 'missione unica' nella storia della 83 5, c, 57| continua senza interruzione la 'missione della Chiesa' all'interno 84 5, c, 57| più diventa terreno di missione', nella forma di svariati " Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
85 2, c, 9 | rende a Dio la impegna nella missione di irradiare il Vangelo Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
86 1, 1, 4 | costituita dai territori di missione.~Con frequenza si battezzava 87 1, 1, 4 | giacché l'evangelizzazione è missione permanente della Chiesa 88 2, 1, 13| affrontare in miglior modo la sua missione apostolica nel mondo odierno, 89 2, 1, 13| sentono l'urgenza della missione apostolica nel mondo attuale « 90 2, 3, 15| Chiesa «la vocazione e la missione degli Istituti religiosi, 91 2, 3, 15| Latina all'interno della missione della Chiesa, soprattutto 92 2, 4, 16| interiore si gioisce; della sua missione salvifica si partecipa. 93 2, 4, 16| circa la propria identità e missione quando si annuncia, si comunica 94 2, 6, 18| ripercussioni sulla vita e sulla missione della Chiesa, e sulla stessa 95 2, 6, 18| disaccordo con la dottrina e la missione del Cristo e della sua Chiesa».~ 96 2, 8, 20| del tutto estranei alla missione della Chiesa.~E' necessario 97 2, 8, 20| universalità dell'essere e della missione della Chiesa. Tale opzione 98 2, 10, 22| profetismo dei religiosi alla missione dei vescovi o allo stesso 99 2, 10, 22| una retta concezione della missione apostolica dei religiosi, 100 3, 6, 29| povertà", un aiuto alla missione della Chiesa in altre Nazioni» 101 Conclus, 6, 31| dedita interamente alla missione del suo Figlio. In lei, In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
102 5 | sua vocazione e della sua missione nel mondo.~Ma il termine « A compimento del "Millennio Ungarico” N.
103 4 | non venga trascurata la missione di educare i figli. Perciò Misericordia Dei N.
104 Int | Battista conferma questa missione indicando in Gesù l'«Agnello 105 Int | di Dio (cfr Rm 8, 21).~La missione affidata da Cristo agli 106 Int | imminente l'inizio della missione apostolica, Gesù dona agli 107 4 | verificare in territori di missione o in comunità di fedeli Spiritus et sponsa §, N.
108 1, 3 | singolare proprio attraverso la missione orante della "Chiesa, che 109 Con, 15 | dello Spirito, vive la sua missione di "sacramento, cioè segno Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
110 Int, 4 | culmine della vita e della missione della Chiesa». Ad orientarmi 111 IV | PRINCIPIO~E PROGETTO DI «MISSIONE»~ 112 IV, 25 | 25. Per tale missione l'Eucaristia non fornisce 113 Con, 30 | pienamente la bellezza e la missione della famiglia.~Molto infine 114 Con, 31 | nuovo slancio per la sua missione e riconosca sempre di più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License