grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 6 | Credo» vivono, per così dire una vita nuova e brillano
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 2, 28| Caterina intende dire che, per la comunione della
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 Intro, 0, 1 | qualità dei Padri, si può dire che tutto il pensiero dell'
4 2, 3, 34| Si può ben dire che Cristo e la Chiesa siano
5 2, 3, 39| Negare questa dottrina voleva dire per Agostino «rendere vana
6 2, 4, 53| fortifica la volontà insiste nel dire che essa opera per mezzo
7 2, 5, 64| la sua pienezza, non so dire che mai sarà, ché non sarà
8 4, 5, 70| terminare, che cosa abbia da dire agli uomini d'oggi. Penso
9 4, 5, 70| oggi. Penso che abbia da dire veramente molto, sia con
Dies Domini
Capitolo, §, N. 10 Intro, 0, 2 | C'è ragione dunque per dire, come suggerisce l'omelia
11 Intro, 0, 2 | emozione vibrante che faceva dire a san Girolamo: «La domenica
12 1, 3, 12| nell'altro caso si potrebbe dire, secondo un'immagine cara
13 4, 2, 60| cronologico, ma, per così dire, un respiro teologico. Il
14 4, 3, 67| misteriosa armonia che, al dire di sant'Ambrogio, per una «
Dilecti amici
Capitolo, N. 15 2, 2 | adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non
16 2, 2 | contenuto. Si può anche dire che esso ha carattere più
17 2, 2 | loro peso specifico. Si può dire che queste parole contengano
18 3, 3 | inutili all'umanità!~Si può dire allora che anche tale loro
19 4, 4 | risposta di Cristo vuol dire: solo Dio è il fondamento
20 6, 6 | adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non
21 7, 7 | ogni passo. Si può anche dire che in questo «sguardo amorevole»
22 8, 8 | questo sguardo fu per così dire, la risposta di Cristo alla
23 8, 8 | per questo che desidero dire a tutti voi, giovani, in
24 10, 10 | giovinezza. Questa è - si può dire - una grande avventura,
25 12, 12 | riferimento al Vangelo, si può dire che la giovinezza sia il
26 13, 13 | In questo senso, si può dire che la giovinezza è «la
27 14, 14 | tale «crescita». Si può dire che per mezzo di essa la
28 14, 14 | modo diretto. Si potrebbe dire che, rimanendo in contatto
Divini amoris scientia
N. 29 7 | di Lisieux quanto ebbe a dire il mio Predecessore Paolo
30 10 | Thérèse de Lisieux, on peut dire avec conviction que l'Esprit
Egregiae virtutis
N. 31 3 | insieme geografico è per così dire frutto dell'azione di due
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 32 5, 12 | continente. Si potrebbe dire che le due correnti, l'orientale
33 6, 16 | avvenuta più tardi..., possiamo dire che davanti alla Madre di
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 34 Intro, 2, 2 | Testamento, non può forse dire molto alla Chiesa e all'
35 2, 3 | Servire vuol dire regnare»~ ~
36 2, 3, 5 | cui «servire (...) vuol dire regnare»21. Cristo, «servo
37 2, 3, 5 | della donna. Nel pensare, dire o fare qualcosa in ordine
38 3, 1, 6 | preciso, è _ si potrebbe dire _ più descrittivo e metaforico:
39 3, 2, 7 | Bibbia non sentiamo ancora dire questo direttamente. Tutto
40 3, 2, 7 | come comunione di Persone. Dire che l'uomo è creato a immagine
41 3, 2, 7 | somiglianza di questo Dio vuol dire anche che l'uomo è chiamato
42 4, 1, 9 | contrasto e negazione.~Si può dire paradossalmente che il peccato
43 4, 1, 9 | libera volontà, si può allora dire che proprio per questa ragione
44 4, 1, 9 | suo insieme ci consente di dire che la predestinazione riguarda
45 5, 3, 14| opere umane. Gesù sembra dire agli accusatori: questa
46 5, 5, 16| sua femminilità. Occorre dire, inoltre, che ciò trova
47 5, 5, 16| pari degli uomini. Si può dire che in questo modo si sono
48 6, 1, 17| Nazareth. Quando si sente dire: «Concepirai un figlio,
49 6, 2, 18| paternità». Questo _ si può dire _ fa parte del normale dinamismo
50 6, 3, 19| verginale e materno «fiat» può dire al Padre: «Un corpo mi hai
51 6, 5, 21| In questo modo _ si può dire _ il profilo del matrimonio
52 7, 1, 23| carattere sponsale. Si può anche dire che, seguendo la descrizione
53 7, 2, 24| ruga» (Ef 5, 27). Si può dire che qui sia pienamente assunto
54 7, 2, 24| della schiavitù! E che cosa dire delle tante forme di schiavitù,
55 7, 3, 25| se stesso». «Dare» vuol dire «diventare un dono sincero»
56 7, 3, 25| vista linguistico si può dire che l'analogia dell'amore
57 7, 5, 27| In questo senso si può dire che la Chiesa è insieme «
58 8, 3, 30| capo (cf. Ap 12, 1). Si può dire: una «donna» a misura del
59 8, 3, 30| significato fondamentale, si può dire universale, che poi si concretizza
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 60 2, 24 | forse questo che ci vuol dire Luca, raccogliendo le prime
61 3, 30 | primo luogo non esito a dire che la prospettiva in cui
62 3, 30 | dono di santità, per così dire, oggettiva, è offerto a
63 3, 33 | Oriente che in Occidente, può dire molto a tal proposito. Essa
64 3, 38 | Pietro, in quella pesca, a dire la parola della fede: «
65 4, 48 | 48. E che dire poi dell'urgenza di promuovere
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 66 Intro, 0, 3 | compito comune, dobbiamo dire insieme fra Oriente e Occidente:
67 1, 0, 5 | dall'altro, cosicché si può dire allora che quelle varie
68 1, 8, 14| e materiale. Si può anzi dire che il monachesimo sia stato
69 2, 1, 20| sorelle54. Come ebbi modo di dire, "è una la Chiesa di Cristo;
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 70 3, 3 | Ma forse è più esatto dire che Basilio, da vero «teologo»,
71 3, 3 | di Basilio, o - potremmo dire più semplicemente - l'umanesimo
72 3, 3 | per Basilio, equivale a dire che tutto ciò si compie
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 73 3, 3 | dichiarò: «Noi dovremmo dire parole di fuoco contro simili
74 9, 9 | Come ho avuto occasione di dire: «La guerra è in sè irrazionale
75 12, 12 | tu hai sempre qualcosa da dire, dopo il naufragio di quegli
Redemptionis anno
N. 76 1 | allora essi guardano, si può dire, ogni giorno ad essa e la
Salvifici doloris
Capitolo, N. 77 Intro, 3 | via della Chiesa»4. Si può dire che l'uomo diventa in modo
78 2, 7 | storia di ogni uomo.~Si può dire che l'uomo soffre, allorquando
79 2, 7 | Ciò, tuttavia, non vuol dire che la sofferenza in senso
80 2, 7 | distorsione del bene. Si potrebbe dire che l'uomo soffre a motivo
81 4, 15 | unione con Dio; ciò vuol dire, per i salvati, che nella
82 4, 17 | Cristo si è caricato. Si può dire che questa è sofferenza «
83 4, 18 | 18. Si può dire che le suddette considerazioni
84 4, 18 | risposta emerge, si può dire, dalla stessa materia, di
85 4, 18 | parole citate47. Si può dire che queste parole sull'abbandono
86 4, 18 | compie la Redenzione, e può dire spirando: «Tutto è compiuto»50.~
87 4, 18 | compiuto»50.~Si può anche dire che si è adempiuta la Scrittura,
88 5, 19 | per i peccatori»53.~Si può dire che insieme con la passione
89 5, 24 | redenzione del mondo.~Questo vuol dire, forse, che la redenzione
90 7, 28 | questa commozione, vuol dire che essa è importante per
91 7, 28 | mezzi materiali. Si può dire che dà se stesso, il suo
92 7, 29 | evangelica, si potrebbe dire che la sofferenza, presente
93 7, 29 | sofferenza invoca, per così dire, senza sosta un altro mondo:
94 7, 29 | a tutto questo, possiamo dire che la parabola del Samaritano
Sanctorum altrix
N. 95 3 | dobbiamo assolvere, come si usa dire, in senso «verticale», e
96 4 | più», ma, se così sipuò dire, per «essere di più», per
Sescentesima anniversaria
N. 97 6 | radici e ne diventò, per così dire, l'anima.~Il popolo si lasciò
98 7 | ripetere qui quanto ebbi a dire ad un gruppo di Lettoni,
Spiritus Domini
N. 99 2 | strettamente dommatica si deve dire che Alfonso elaborò una
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 100 1, 0, 7 | abbandonare" quelle vie, vuol dire fargli capire che si trova
101 1, 0, 7 | su strade sbagliate; vuol dire 'sconfiggere il male' diffuso
102 3, 0, 20| nella liturgia, si potrebbe dire che l'annuale 'liturgia
103 3, 0, 28| famiglia portandolo, per così dire, all'interno di ogni focolare
104 4, a, 34| generosità ed impegno: si può dire che tutta l'attività delle
105 4, b, 43| presente in modo per così dire "trasversale" lungo tutta
106 4, b, 51| emarginati?' Si deve anzi dire che l'impegno per la giustizia
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 107 1, 0, 3 | prima che questo, per così dire, edificio liturgico... riappaia
108 1, 0, 4 | Concilium», 23); perciò si può dire che la riforma liturgica
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 109 2, 10, 22| soddisfacenti. Si potrebbe dire che hanno ricevuto un impulso
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 110 7 | Al popolo armeno voglio dire anzitutto il mio grazie
Spiritus et sponsa
§, N. 111 3, 10 | sperimentare la gioia che fece dire a Pietro sul monte della
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 112 Int, 5 | illuminare, ancorandoli, per così dire, al Mistero che costituisce
113 I, 10 | Tante cose si potrebbero dire per vivere bene questo Anno.
114 IV, 26 | loro radici. Chi impara a dire «grazie» alla maniera del
|