A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 4, 9 | Chiesa.~Invito perciò a Roma in quel giorno tutte le
2 4, 11 | principale Basilica Mariana di Roma per ricordare in modo particolare,
3 5, 13 | Dato in Roma, presso san Pietro, il 25
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 4 Intro, 1, 10 | riportare la sede papale a Roma.~ ~
5 Intro, 1, 12 | settembre 1376 ed entrò in Roma fra un delirio di popolo
6 Intro, 1, 14 | invito d'Urbano accorresse a Roma: doveva agire sul cuore
7 Intro, 1, 14 | struggenti, si spense a Roma la domenica 29 aprile 1380,
8 Intro, 1, 15 | Santa Maria sopra Minerva, a Roma, dove si venera sotto l'
9 Conclus, 2, 35 | 1866) seconda patrona di Roma. San Pio X la propose come
10 Conclus, 2, 39 | Dato a Roma, in san Pietro, il 29 aprile,
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 11 1, 0, 19 | permanenza di alcuni mesi a Roma per studiare il movimento
12 1, 0, 19 | libri, come aveva fatto a Roma, a Milano, a Cassiciaco.~ ~
13 Conclus, 5, 80 | Dato a Roma presso San Pietro, il 28
Dies Domini
Capitolo, §, N. 14 Intro, 0, 3 | ministero di Vescovo di Roma e Successore di Pietro,
15 1, 3, 12(12)| sabato, a cura di A. Toaff, Roma 1968-69, p. 3).~
Dilecti amici
Capitolo, N. 16 16, 16 | Piazza San Pietro, qui a Roma. Proprio in questo giorno
17 16, 16 | questo giorno il Vescovo di Roma prega insieme con voi per
18 16, 16 | Santissima. Amen.~Dato a Roma, presso San Pietro, il 31
Divini amoris scientia
N. 19 12 | Mondiale delle Missioni [in Roma].~Oggi, 19 ottobre 1997,
20 13 | Dato a Roma, presso San Pietro, sotto
Egregiae virtutis
N. 21 1 | segnarono le relazioni fra Roma e Costantinopoli.~A Roma
22 1 | Roma e Costantinopoli.~A Roma Cirillo e Metodio furono
23 1 | ambienti occidentali. A Roma concluse la sua vita Cirillo (
24 3 | quella corrente che parte da Roma, dalla sede dei successori
25 3 | oriente e occidente, tra Roma e Costantinopoli a partire
26 5 | Dato a Roma, presso san Pietro, sotto
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 27 1, 1 | apostoli Pietro e Paolo in Roma, la Chiesa cattolica desidera
28 1, 1 | Christiana Analecta" 116, Roma 1963, pp. 86-88. Non minore
29 1, 1 | del rito del Battesimo a Roma, come si può vedere negli «
30 2, 3 | ancora in piena comunione con Roma. E questa tradizione in
31 2, 4 | Oriente e l'Occidente, tra Roma e Costantinopoli, con relazioni
32 2, 4 | anche con l' Occidente e con Roma, il cui Vescovo era riconosciuto
33 2, 4 | Cherson avevano portato a Roma quelle reliquie) e Silvestro
34 2, 4 | la storia d'Italia», 94, Roma, 1957, p. 58). Più tardi,
35 2, 4 | comunione con la sede di Roma fu rinnovata a Brest.~ ~
36 3, 6 | contributo la Chiesa di Roma riserva lo stesso rispetto
37 4, 9 | occidentale, collegata con Roma, mentre la Chiesa continuava
38 4, 9 | ritorno all'armonia tra Roma e Costantinopoli, come pure
39 4, 10 | concessi dalla Chiesa di Roma, ma della legge stessa che
40 5, 12 | il legame e l'unità con Roma, con la Sede di Pietro.
41 6, 14 | preghiera. La Chiesa di Roma, costruita sul fondamento
42 6, 15 | mediante il Vescovo di Roma, il bacio di pace, come
43 6, 17 | Dato a Roma, presso San Pietro, il 25
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 44 4, 3, 11(35)| Maria e la vita cristiana, Roma, 1975); M. J. Scheeben,
45 Conclus, 1, 32 | Dato a Roma, presso San Pietro, il 15
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 46 0, 1 | il Popolo di Dio, qui a Roma, come a Gerusalemme e in
47 1, 8 | si sono avvicendati qui a Roma, presso le tombe degli Apostoli,
48 1, 9 | quella settimana in cui Roma si è fatta « giovane coi
49 1, 9 | giovani si sono rivelati per Roma e per la Chiesa un dono
50 1, 12 | gruppi di fedeli, anche qui a Roma. La Città eterna ha così
51 4, 53 | il mondo a guardare verso Roma, la Chiesa « che presiede
52 Fine, 58 | tanti Vescovi convenuti a Roma da tutte le parti del mondo,
Operosam diem
Capitolo, N. 53 0, 2(2) | Mediolanensis opera, Milano - Roma, 1977-1994 (= SAEMO) 17,
54 1, 7 | Vescovo di Milano — accomunava Roma ai barbari proprio e solo
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 55 Intro, 0, 3 | ventesimo. È il grido di Roma, il grido di Costantinopoli,
56 2, 10, 17 | Talvolta a questa Sede di Roma sono giunti i pressanti
57 2, 10, 17 | levata la voce del Vescovo di Roma, perché gli uomini di buona
58 2, 10, 18 | difficoltà, l'unità fra Roma e Costantinopoli. Abbiamo
59 2, 10, 19 | fece dono alla Chiesa di Roma della sua meditazione sulla "
60 2, 10, 19 | uniti in questi martiri fra Roma, la "Montagna delle Croci"
61 2, 1, 20 | atteggiamento che la Chiesa di Roma ha sempre sentito parte
62 2, 1, 21 | comunione con questa Chiesa di Roma vollero essere una manifestazione
63 2, 1, 21 | cattoliche con la Chiesa di Roma non deve comportare per
64 2, 2, 22 | ai fedeli della Chiesa di Roma risuonino oggi sulle labbra
65 2, 2, 23 | tensioni tra la Chiesa di Roma ed alcune Chiese d'Oriente
66 2, 2, 23 | Più volte questa Sede di Roma si è sforzata di emanare
67 2, 2, 25 | anche in questa città di Roma, che custodisce la memoria
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 68 Conclus, 5 | Dato a Roma, presso san Pietro, il 2
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 69 1 | unità piena col Vescovo di Roma. È quindi ben comprensibile
70 1 | Oriente con la Chiesa di Roma. Fu infatti il glorioso
71 3 | comunione col Vescovo di Roma. Essi rendono così testimonianza
72 6 | cristiano, il Vescovo di Roma celebra con animo grato
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 73 1, 1 | angoscia e nella miseria. Roma stessa fu minacciata e l'
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 74 Intro, 1 | comunione con la Sede di Roma [cfr. AAS 38 (1946), 33-
75 Intro, 1 | unirmi anch'io, Vescovo di Roma, che per tanti anni, al
76 1, 2 | bizantina e la Chiesa di Roma vivevano ancora in piena
77 1, 2 | ristabilire la comunione con Roma, si riferirono esplicitamente
78 3, 6 | comunione con la Sede di Roma, in modo che sia valorizzata
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 79 Intro, 1 | Chiesa con la Chiesa di Roma. L'Anno Giubilare è un anno
80 1, 3 | Chiesa con la Chiesa di Roma. Il mio cuore desidera unirsi
81 2, 4 | raccoglieste, con l'eredità di Roma, anche quella di Bisanzio.~
82 2, 5 | attuare la piena unione con Roma. Tra le tappe decisive meritano
83 4, 9 | bizantino-romeno unita a Roma e perseguitò vescovi, sacerdoti,
84 5, 11 | orientali in comunione con Roma: "In esse, infatti, poiché
85 5, 12 | all'unione con la Chiesa di Roma e di questo dono tutti siamo
86 5, 12 | orientali in comunione con Roma nel nuovo contesto, facendo
87 5, 12 | Paolo invita i cristiani di Roma (cfr Rm 12,9-13).~
88 6, 13 | della vostra Chiesa con Roma, è il tempo della preghiera
Redemptionis anno
N. 89 2 | grande gioia spirituale sia a Roma sia in tutte le diocesi
Rutilans agmen
N. 90 1 | manchi la voce del Vescovo di Roma, successore del beato Pietro.
91 1 | saremmo passati alla sede di Roma? Chi mai avrebbe potuto
Salvifici doloris
Capitolo, N. 92 8, 32 | Dato a Roma, presso San Pietro, nella
Sanctorum altrix
N. 93 3 | beato Pietro e Vescovo di Roma.~San Benedetto, considerando
94 7 | Dato a Roma, da San Pietro, il giorno
Sescentesima anniversaria
N. 95 1 | 2Cor 9,15). La Chiesa di Roma e tutte le Chiese sorelle
96 7 | di Lettoni, convenuti a Roma per la celebrazione dell'
97 12 | nobilissima! Io, Vescovo di Roma e pastore della Chiesa universale,
98 13 | Dato a Roma, presso San Pietro, il 5
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 99 1, 0, 5 | Giudaiche', opera redatta a Roma dallo storico Giuseppe Flavio
100 1, 0, 5 | riferendo dell'incendio di Roma del 64, falsamente imputato
101 1, 0, 5 | espulsione dei Giudei da Roma perché "sotto istigazione
102 3, 0, 22 | ministero del Vescovo di Roma'. In qualche modo hanno
103 4, c, 55 | contemporaneamente in Terra Santa, a Roma e nelle Chiese locali del
104 4, c, 55 | e nel mondo, si terrà a Roma, in occasione del Grande
105 5, c, 57 | le missioni, partendo da Roma e da Costantinopoli, portarono
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 106 Intro, 0, 1 | 1984, dove, come Vescovo di Roma, consegnai ai rappresentanti
107 Conclus, 6, 32 | Dato a Roma, presso San Pietro, il 29
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 108 3 | sottrarsi al pericolo, fuggì da Roma con un gruppo di compagne,
109 8 | alla comunità cristiana di Roma di Sua Santità Vazken I
110 8 | che unisce la Chiesa di Roma a tutti i figli di san Gregorio
Misericordia Dei
N. 111 9 | Codice loro proprio.~Dato a Roma, presso San Pietro, il 7
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 112 I, 7 | Internazionale, celebrato a Roma, diede concretezza a questa
|