A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 5, 12 | l'Eucaristia della nostra redenzione.~In quel giorno, o anche
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 1, 7 | conforme al suo mistero di redenzione e prepararla al suo indefesso
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 2, 3, 39| di Cristo si compie nella redenzione, che non consiste solo nell'
4 2, 3, 39| liberissimo, perfettissimo. La redenzione di Cristo ha come carattere
5 2, 3, 39| di questi benefici della redenzione».~ ~
Dies Domini
Capitolo, §, N. 6 4, 2, 59| memoriale dell'universale redenzione compiuta da Cristo morto
7 5, 2, 77| questo modo i misteri della redenzione, essa apre ai fedeli i tesori
8 5, 2, 78| mostrando la potenza della sua redenzione. Come canta san Paolino
9 Conclus, 2, 81| sorgente sacramentale di redenzione. La grazia che sgorga da
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 10 1, 1 | cose, dimostrala acqua di redenzione, acqua di santificazione,
11 1, 2 | partecipare ai frutti della redenzione di Cristo, alla sua stessa
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 12 4, 3, 11| redentore dell'uomo34. E, se la redenzione deve compiersi mediante
13 4, 3, 11| costatano che il mistero della redenzione dell'uomo in Gesù Cristo,
14 4, 3, 11| molto buona» (Gen 1, 31). La redenzione restituisce, in un certo
15 4, 3, 11| nella prospettiva della redenzione. Il confronto Eva-Maria
16 4, 3, 11| Verbo. Colui che opera la Redenzione è al tempo stesso un vero
17 4, 3, 11| vero uomo. Il mistero della Redenzione del mondo presuppone che
18 4, 3, 11| commisurata al mistero della Redenzione. Maria significa, in un
19 4, 3, 11| umanità il mistero della redenzione, questa consapevolezza irrompe
20 5, 1, 12| nell'ambito del Vangelo. La redenzione dell'uomo, là annunciata,
21 5, 1, 12| ciò che la realtà della redenzione significa per la dignità
22 5, 1, 12| ethos» del Vangelo e della redenzione.~ ~
23 5, 2, 13| nel mistero pasquale della redenzione. L'atteggiamento di Gesù
24 5, 2, 13| contenuto del Vangelo e della redenzione, per la quale è inviato
25 6, 6, 22| attraverso il peccato, fino alla redenzione. In questo modo si conferma
26 7, 2, 24| evangelico ed è frutto della redenzione. Nello stesso tempo, però,
27 7, 2, 24| però, dell'«ethos» della redenzione è chiara e definitiva. Tutte
28 7, 3, 25| Dio espresso mediante la redenzione, operata da Cristo. Secondo
29 7, 3, 25| uomo e ogni donna. Nella redenzione si esprime proprio questo
30 7, 4, 26| sacramento della nostra redenzione. È il sacramento dello Sposo,
31 7, 4, 26| creazione che in quello della redenzione. Prima di tutto nell'Eucaristia
Operosam diem
Capitolo, N. 32 3, 18 | stesso un corpo umano per la redenzione dell'uomo ». 45 Il riposo
33 3, 19 | dell'Incarnazione e della Redenzione, Ambrogio parla con l'ardore
34 3, 19 | Passione, subìta per la Redenzione del mondo, questo amore
35 3, 19 | ci hanno lavati. 54 La Redenzione di Cristo è universale: 55 «
36 6, 31 | spandeva il profumo della redenzione del mondo », 116 anche Maria
37 6, 31 | sarebbe giunta a tutti la redenzione... Il Figlio pendeva sulla
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 38 3, 3 | morte a divenire per noi redenzione dei peccatori, libertà dalla
Redemptionis anno
N. 39 1 | conclude l'Anno Giubilare della Redenzione, il mio pensiero va a quella
40 1 | Africa, dove si è compiuta la redenzione del genere umano «una volta
41 1 | pace il dono prezioso della redenzione e quello della pace, sospirata
42 1 | svolti i grandi eventi della redenzione, cioè la passione, morte
43 2 | per il grande dono della redenzione che nella Città santa fu
44 2 | umanità.~E poiché frutto della redenzione è la riconciliazione dell'
Salvifici doloris
Capitolo, N. 45 Intro, 2 | contesto dell'Anno della Redenzione come giubileo straordinario
46 Intro, 3 | contesto dell'Anno della Redenzione, ciò avviene prima di tutto
47 Intro, 3 | prima di tutto perché la redenzione si è compiuta mediante la
48 Intro, 3 | tempo stesso nell'Anno della Redenzione ripensiamo alla verità espressa
49 Intro, 3 | specialmente nell'Anno della Redenzione — dovrebbe incontrarsi con
50 Intro, 3 | nasce dal mistero della redenzione nella Croce di Cristo, è
51 Intro, 4 | proprio nell'Anno della Redenzione: la riflessione sulla sofferenza.
52 4, 14 | Questa è la dimensione della Redenzione , alla quale nell'Antico
53 4, 17 | morte sulla Croce opera la Redenzione, è il Figlio unigenito che
54 4, 18 | sofferenza egli compie la Redenzione, e può dire spirando: «Tutto
55 4, 18 | come il bene supremo della redenzione del mondo è stato tratto
56 5, 19 | sofferenza, la quale senza la redenzione non avrebbe potuto rivelargli
57 5, 19 | non solo si è compiuta la redenzione mediante la sofferenza,
58 5, 19 | diventò il prezzo della redenzione. Di questo parla il Carme
59 5, 19 | parlano della grandezza della redenzione, che si è compiuta mediante
60 5, 19 | sua partecipazione alla redenzione. Ognuno è anche chiamato
61 5, 19 | la quale si è compiuta la redenzione. È chiamato a partecipare
62 5, 19 | anche redenta. Operando la redenzione mediante la sofferenza,
63 5, 19 | sofferenza umana a livello di redenzione. Quindi anche ogni uomo,
64 5, 20 | partecipare all'opera della redenzione, compiuta mediante le sofferenze
65 5, 21 | divenne il prezzo della nostra redenzione: a questo prezzo il Regno
66 5, 21 | avvolti dal mistero della redenzione di Cristo.~ ~
67 5, 24 | ha creato il bene della redenzione del mondo. Questo bene in
68 5, 24 | quale Cristo ha operato la redenzione del mondo.~Questo vuol dire,
69 5, 24 | vuol dire, forse, che la redenzione compiuta da Cristo non è
70 5, 24 | Questo significa solo che la redenzione, operata in forza dell'amore
71 5, 24 | dimensione dell'amore — la redenzione già compiuta fino in fondo,
72 5, 24 | costantemente. Cristo ha operato la redenzione completamente e sino alla
73 5, 24 | la quale si è operata la redenzione del mondo, Cristo si è aperto
74 5, 24 | la propria sofferenza la redenzione del mondo. Infatti, al tempo
75 5, 24 | al tempo stesso, questa redenzione, anche se compiuta in tutta
76 5, 24 | alle infinite risorse della redenzione, introducendola nella vita
77 5, 24 | profondità della sua fede nella redenzione. Si inchina, insieme, in
78 6, 25 | altresì un contributo alla redenzione di tutti. In realtà, fin
79 6, 26 | stesso del mistero della redenzione. La sofferenza è, in se
80 6, 27 | spirituale dell'opera della redenzione serve, come Cristo, alla
81 6, 27 | dell'umanità le forze della redenzione. In quella lotta «cosmica»
82 6, 27 | dell'infinito tesoro della redenzione del mondo, e possono condividere
83 8, 31 | nel mistero divino della redenzione del mondo, ed è, altresì,
84 8, 31 | collegato all'anniversario della redenzione.~I1 mistero della redenzione
85 8, 31 | redenzione.~I1 mistero della redenzione del mondo è in modo sorprendente
86 8, 31 | vivere quest'Anno della Redenzione in speciale unione con tutti
Sanctorum altrix
N. 87 2 | sua sorte associata alla redenzione, essa propone alcuni principi
Spiritus Domini
N. 88 2 | Mediatrice di grazia, socia della redenzione e perciò Madre, Avvocata
89 3 | misericordia»; l'abbondante redenzione realizzata in Cristo, «Redemptor
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 90 Intro, 0, 1 | Padre e con il mistero della Redenzione del mondo. San Paolo sottolinea
91 1, 0, 4 | Efesini: in Lui "abbiamo la redenzione mediante il suo sangue,
92 1, 0, 7 | Sconfiggere il male: ecco la Redenzione'. Essa si realizza nel sacrificio
93 1, 0, 7 | Incarnazione è 'la religione della Redenzione' del mondo attraverso il
94 2, 0, 10| dell'Incarnazione e della Redenzione, iniziando dalla prima Domenica
95 2, 0, 14| commemorano l'evento della Redenzione: la croce di Cristo, la
96 3, 0, 26| il 1983 come Anno della Redenzione'. Un'eco forse ancora maggiore
97 4, a, 32| del Figlio di Dio e della Redenzione' da Lui operata. Nell'anno
98 4, a, 32| senza riserve il dono della Redenzione.~Tuttavia la gioia di ogni
99 4, b, 46| aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro corpo. Poiché
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 100 2, a, 6 | compie l'opera della nostra redenzione» («Missale Romanum», Missa «
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 101 Intro, 0, 1 | Croce, segno della nostra redenzione, vuole ricordare l'inizio
102 2, 3, 15| riguarda, nell'anno Santo della Redenzione ho indirizzato a tutti i
Misericordia Dei
N. 103 Int | dunque e innanzitutto, redenzione dal peccato quale impedimento
Spiritus et sponsa
§, N. 104 1, 2 | salvezza, il cui fine è la redenzione umana e la perfetta glorificazione
105 1, 2 | glorificazione di Dio. La redenzione ha il suo preludio nelle
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 106 I, 6 | uomo.2 In Lui l'uomo trova redenzione e pienezza.~
|