grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 2, 30| essere da cui procede, per creazione dal nulla, ogni essere,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 1 | compimento in lui della prima creazione, e l'inizio della «nuova
3 Intro, 0, 1 | e l'inizio della «nuova creazione» (cfr 2 Cor 5, 17). È il
4 1, 1, 8 | celebrazione della «nuova creazione». Ma proprio questo suo
5 1, 1, 8 | sul disegno di Dio nella creazione del mondo. Se è vero, infatti,
6 1, 1, 8 | ha inaugurato la nuova creazione ed ha avviato il processo
7 1, 1, 8 | Già nel mattino della creazione, quindi, il progetto di
8 1, 1, 8 | primo racconto biblico della creazione — il «sabato», che tanto
9 1, 1, 8 | rileggere la grande pagina della creazione e approfondire la teologia
10 1, 2, 9 | racconto genesiaco della creazione rende bene lo stupore che
11 1, 2, 9 | subito dopo i racconti della creazione, mette appunto in evidenza
12 1, 3, 11| sull'uomo, vertice della creazione. È uno sguardo in cui si
13 1, 3, 12| nesso tra l'ordine della creazione e l'ordine della salvezza.
14 1, 3, 12| rallegrandosi per la sua creazione, è lo stesso che mostra
15 1, 3, 14| primo racconto biblico della creazione, occorre guardare all'insieme
16 1, 3, 15| facendosi voce dell'intera creazione.~Proprio per questo è anche
17 1, 4, 16| fondamentale opera di Dio che è la creazione. E memoria che deve animare
18 1, 4, 16| riportando a lui tutta la creazione, nella lode, nel rendimento
19 1, 4, 17| non tanto nell'opera della creazione, quanto in quella della
20 1, 4, 17| unitaria di teologia della creazione e della salvezza. Il contenuto
21 1, 4, 17| Creatore stesso provò dopo la creazione, vedendo che tutto quello
22 1, 5, 18| che Dio ha operato nella creazione e ciò che ha attuato per
23 1, 5, 18| dell'umanità, contempla la creazione tratta dal nulla è ormai
24 1, 5, 18| umana, e con essa l'intera creazione, «che geme e soffre fino
25 2, 1, 19| nell'opera stessa della creazione, e più direttamente nel
26 2, 4 | Il giorno della nuova creazione~ ~
27 2, 4, 24| tra la risurrezione e la creazione. Fu infatti spontaneo per
28 2, 4, 24| scandisce l'evento della creazione: il giorno della creazione
29 2, 4, 24| creazione: il giorno della creazione della luce (cfr 1, 3-5).
30 2, 4, 24| come l'inizio di una nuova creazione, della quale il Cristo glorioso
31 4, 1, 57| celebra l'opera divina della creazione e della «nuova creazione»,
32 4, 1, 57| creazione e della «nuova creazione», è giorno di gioia a titolo
33 4, 2, 59| detto, lega all'opera della creazione (cfr Gn 2, 1-3; Es 20, 8-
34 4, 2, 59| chiamato ad annunciare la nuova creazione e la nuova alleanza compiute
35 4, 2, 59| Cristo. La celebrazione della creazione, lungi dall'essere annullata,
36 4, 2, 61| chiude l'intera opera della creazione, si lega immediatamente
37 4, 2, 61| sul racconto biblico della creazione. Dice a tal proposito Ambrogio: «
38 4, 3, 65| si rileva dal brano della creazione nel Libro della Genesi (
39 4, 3, 65| che Dio dà all'uomo sulla creazione rischierebbe di fargli dimenticare
40 5, 1, 75| energia di vita a spingere la creazione, che «geme e soffre fino
Dilecti amici
Capitolo, N. 41 4, 4 | per il fatto stesso della creazione (cfr. Gen 1,26). Proprio
42 7, 7 | quell'istante in cui, dopo la creazione dell'uomo «maschio e femmina»,
43 14, 14 | il mistero stesso della creazione, che si scopre davanti a
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 44 3, 1, 6 | corona tutta l'opera della creazione _; ambedue sono esseri umani,
45 3, 1, 6 | un'altra descrizione della creazione dell'uomo _ uomo e donna (
46 3, 1, 6 | seconda descrizione della creazione dell'uomo (cf. Gen 2, 18-
47 3, 1, 6 | espressa la verità sulla creazione dell'uomo e, specialmente,
48 3, 1, 6 | matrimonio contestualmente con la creazione dell'uomo e della donna,
49 3, 2, 7 | interpersonale, indica che nella creazione dell'uomo è stata inscritta
50 3, 3, 8 | separa dal Creatore tutta la creazione. In definitiva, per l'uomo
51 4, 1, 9 | biblico «principio» _ la creazione del mondo e dell'uomo nel
52 4, 1, 9 | della descrizione della creazione dell'uomo come maschio e
53 4, 1, 9 | Questa verità presenta la creazione dell'uomo come una speciale
54 4, 1, 9 | Alla luce della Rivelazione creazione significa nello stesso tempo
55 4, 1, 9 | riferirsi al mistero della creazione dell'essere umano _ uomo
56 4, 1, 9 | del mistero stesso della creazione. Questa unità corrisponde
57 4, 1, 9 | ci ha scelti prima della creazione del mondo (...) nella carità,
58 4, 2, 10| già nel fatto stesso della creazione di ambedue a sua immagine
59 4, 2, 10| La verità rivelata sulla creazione dell'uomo come maschio e
60 4, 2, 10| ricevette nel giorno della creazione e che eredita come espressione
61 4, 3, 11| contenute la verità sulla creazione dell'uomo ad immagine e
62 4, 3, 11| dei due» che è legata alla creazione dell'uomo, come maschio
63 4, 3, 11| ciò che nel mistero della creazione corrispondeva all'eterno
64 4, 3, 11| questo, il giorno della creazione dell'uomo come maschio e
65 4, 3, 11| così come fu voluta nella creazione, quindi nell'eterno pensiero
66 5, 1, 12| appella al «principio», alla creazione dell'uomo come maschio e
67 5, 1, 12| inscritto nella realtà della creazione, viene ora confermato da
68 5, 1, 12| dignità, che l'«ethos» della creazione ha posto alla base dei reciproci
69 6, 2, 18| verità biblica circa la creazione dell'uomo _ uomo e donna _
70 6, 2, 18| collegandosi alla verità della creazione, sarà sviluppato pienamente
71 6, 6, 22| il percorso che va dalla creazione, attraverso il peccato,
72 7, 1, 23| nella realtà biblica della creazione dell'uomo maschio e femmina.
73 7, 1, 23| seguendo la descrizione della creazione nel Libro della Genesi (
74 7, 1, 23| manifesta insieme con la creazione della donna e viene inscritta
75 7, 3, 25| elargita nel mistero della creazione. Nell'atteggiamento di Cristo
76 7, 4, 26| Dio sia nel mistero della creazione che in quello della redenzione.
77 8, 2, 29| primordiale sacramento con la creazione dell'uomo e della donna
78 8, 3, 30| misura di tutta l'opera della creazione. Nello stesso tempo essa
Operosam diem
Capitolo, N. 79 3, 18 | nell'opera stessa della creazione, in quel riposo che Dio
80 3, 18 | il senso e il fine della creazione stessa.~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 81 1, 2, 8 | risorto dai morti, mentre la creazione, salvata nella speranza,
82 1, 5, 11| pienezza nei Sacramenti: lì la creazione comunica a ciascuno la potenza
83 1, 5, 11| rispetto e la finalità della creazione e del corpo umano in particolare.
84 1, 6, 12| nelle pieghe nascoste della creazione e nella storia degli uomini,
85 1, 9, 15| quale trae luce la stessa creazione. In Cristo, vero Dio e vero
86 2, 1, 20| l'altro, nel 1917, alla creazione della Congregazione per
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 87 3, 3 | pienezza e perfeziona la nuova creazione battesimale.~Perciò, è mistero
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 88 4, 4 | infine ricordare che la creazione di governi imposti dall'
Salvifici doloris
Capitolo, N. 89 Intro, 2 | ha scritto che «tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi
90 3, 10 | il bene essenziale della creazione. Pertanto, anche la consapevole
Sanctorum altrix
N. 91 4 | quasi la voce dell'intera creazione e in qualche modo anticipa
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 92 1, 0, 3 | rinnova l'ordine cosmico della creazione'. La Lettera agli Efesini
93 1, 0, 4 | nei riguardi di tutta la creazione e, in particolare, nei riguardi
94 1, 0, 6 | risponde a Dio l'intera creazione. Gesù Cristo è il nuovo
95 1, 0, 6 | umanità intera e tutta la creazione parlano di sé a Dio - anzi,
96 1, 0, 6 | cfr. Ef 1,12). Tutta la creazione, in realtà, è manifestazione
97 2, 0, 9 | tempo umano, iniziato nella creazione, ha raggiunto la sua pienezza. "
98 2, 0, 13| tutto con la teologia della creazione e con quella della divina
99 2, 0, 13| Perciò 'le ricchezze della creazione erano da considerarsi come
100 4, a, 31| Sede, grazie anche alla creazione di un apposito 'Comitato',
101 4, b, 44| da Dio nell'ordine della creazione, il principio diretto e,
102 4, b, 46| bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi
103 4, b, 49| ci ha scelti prima della creazione del mondo, / per essere
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 104 3, c, 10| tutti gli elementi della creazione hanno il loro posto nella
|