A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 5 | 5. Scrivo queste cose prima di tutto a voi, miei
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 2 | nella conoscenza delle cose divine e delle umane» (S.
3 Intro, 1, 6 | a grado a grado «quelle cose che sarebbero state utili
4 Intro, 1, 10| Ma Caterina aveva a cuore cose anche più grandi. S'era
5 Intro, 1, 10| crocifisso» le tre principali cose che egli deve fare per avere
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 6 1, 0, 13| il creatore di tutte le cose e non esiste nessuna sostanza
7 2, 1, 27| distrugge alcuna di queste cose, anzi accetta e conserva
8 2, 4, 56| definizione della pace di tutte le cose che è la tranquillità dell'
9 2, 5, 64| della contemplazione delle cose divine, che è propria della
10 4, 5, 75| scienza a riconoscere nelle cose create il vestigio di Dio
Dies Domini
Capitolo, §, N. 11 Intro, 0, 1 | saranno fatte «nuove tutte le cose» (cfr Ap 21, 5).~Alla domenica,
12 1, 1, 8 | sono state create tutte le cose, quelle nei cieli e quelle
13 1, 1, 8 | invisibili [...]. Tutte le cose sono state create per mezzo
14 1, 2, 9 | tratto dal nulla tutte le cose. È una pagina di intenso
15 1, 2, 9 | riguarda direttamente le cose inanimate e gli animali,
16 1, 2, 10| il Creatore di tutte le cose, in modo che, nella subordinazione
17 1, 3, 11| sguardo portato su tutte le cose, ma in modo particolare
18 2, 3, 23| vivevano nell'antico ordine di cose sono venuti a una nuova
19 3, 8, 42| coscienza del fatto che tutte le cose sono state create per mezzo
20 4, 2, 59| ricapitolare in Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quelle
21 4, 3, 67| loro giusta dimensione: le cose materiali per le quali ci
Dilecti amici
Capitolo, N. 22 2, 2 | Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla
23 6, 6 | con gioia: «Tutte queste cose le ho osservate fin dalla
24 7, 7 | percorsa: «Tutte queste cose le ho osservate fin dalla
25 8, 8 | comandamenti di Dio: «Tutte queste cose le ho osservate fin dalla
26 8, 8 | oltre l'apparenza delle cose sensibili, si sforzano di
27 8, 8 | li guida alla ricerca di cose più grandi e durature: «
28 8, 8 | e durature: «Cercate le cose di lassù» (Col 3,1). Essi
29 12, 12 | affinché un tale stato di cose venga sottoposto ai necessari
30 15, 15 | tremore: Questo stato di cose è forse irreversibile? Può
Divini amoris scientia
N. 31 1 | 2, 10), a parlare delle cose «che Dio ci ha donato...,
32 1 | dallo Spirito, esprimendo cose spirituali in termini spirituali» (
33 7 | scientificamente elaborata delle cose di Dio, ma possiamo scorgere
34 11 | primato di Dio su tutte le cose. La sua è una vita nascosta
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 35 1, 1 | Tu, Signore di tutte le cose, dimostrala acqua di redenzione,
36 3, 7 | Occidente ha preso molte cose nel campo della liturgia,
37 4, 11 | indispensabili e condizionino tante cose.~Il peccato è entrato nel
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 38 2, 1, 3 | presente nel corso delle cose e negli avvenimenti della
39 4, 3, 11| visita a Elisabetta: «Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente» (
40 4, 3, 11| umanità femminile. «Grandi cose ha fatto in me»: questa
41 5, 4, 15| parla con le donne delle cose di Dio, ed esse le comprendono:
42 6, 1, 17| Nell'ordine comune delle cose la maternità è frutto della
43 6, 5, 21| volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi (...),
44 8, 1, 28| mutamenti ci sono molte cose che non cambiano; esse trovano
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 45 1, 15 | preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di
46 2, 24 | io devo occuparmi delle cose del Padre mio? » (Lc 2,49).
47 2, 28 | imparò l'obbedienza dalle cose che patì e, reso perfetto,
48 4, 42 | ridurre la portata. Tante cose, anche nel nuovo secolo,
49 4, 46 | regno di Dio trattando le cose temporali e ordinandole
Operosam diem
Capitolo, N. 50 3, 20 | il fondamento di tutte le cose e il capo della Chiesa, 61
51 3, 21 | In quanto Dio, dice le cose che sono di Dio, poiché
52 3, 21 | in quanto uomo, dice le cose che sono dell'uomo, poiché
53 4, 26 | che con potenza creò le cose all'inizio del mondo. «
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 54 Intro, 0, 4 | memorie non delle grandi cose che Dio ha fatto per noi,
55 1, 0, 5 | alla proclamazione delle cose divine. Non fa quindi meraviglia
56 1, 0, 6 | alla contemplazione delle cose divine"19.~ ~
57 1, 2, 8 | è mai pura nostalgia di cose o forme passate, o rimpianto
58 1, 2, 8 | testimoni; far gustare loro le cose stupende che lo Spirito
59 1, 4, 10| appartenenza di uomini e cose alla Gerusalemme celeste.
60 1, 5, 11| iniquità. Nella liturgia le cose svelano la propria natura
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 61 2, 2 | Cominciò così ad apprendere cose mai salite al cuore dell'
62 3, 3 | sazia mai di udire tali cose» (S.Basilii «Homilia de
63 3, 3 | mezzo del quale tutte le cose sono state fatte» (S.Basilii «
64 3, 3 | sono state fatte tutte le cose, le visibili e le invisibili,
65 3, 3 | l'interpretazione delle cose da lui dette» (S.Basilii «
66 Conclus, 4 | ascesi e contemplazione delle cose divine, che poi sovrabbondi
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 67 4 | la stima fraterna delle cose e degli animi10.~A questo
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 68 4 | paradiso desidererò le stesse cose che bramo quaggiù: amare
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 69 3, 3 | parole di fuoco contro simili cose, e la sola ragione che ce
70 6, 6 | ed altera l'ordine delle cose creato e voluto da Dio» («
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 71 5, 10 | la fraterna stima delle cose e degli animi» [N. 24].
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 72 2, 4 | ricapitolare in Cristo tutte le cose" (Ef 1, 10). Nel dare attuazione
Salvifici doloris
Capitolo, N. 73 2, 7 | nell'ordine normale delle cose—a questo bene, e non l'ha.~
74 5, 19 | sapete che non a prezzo di cose corruttibili, come l'argento
75 5, 22 | fissiamo lo sguardo sulle cose visibili, ma su quelle invisibili»68.
76 6, 25 | Vi ho dette queste cose, perché abbiate pace in
77 7, 30 | volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei
78 7, 30 | che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli
Sanctorum altrix
N. 79 1 | innocenza, la libertà dalle cose e l'arte di bene usarle,
80 3 | genuina umanità. Tutte queste cose risuonavano come un'eco
81 3 | attentamente questo stato di cose, chiese a Dio ed alla viva
82 3 | partendo dalla verità delle cose, come è solito fare, inculca
83 4 | con gli uomini e con le cose. Nel silenzio del deserto,
84 6 | essere preferita a tutte le cose terrene e transitorie.~Nella
85 6 | persuasione che anche nelle cose di grande importanza «spesso
86 6 | essere fermo nell'ingiungere cose che alle volte potrebbero
87 6 | alla maturità personale.~Le cose dette dell'abate che adempie
88 6 | giusto ordine, dove tutte le cose sono convenientemente disposte
89 6 | consentimento, sul fraterno aiuto - cose tutte che sono conformi
90 6 | sommamente distruttive.~Queste cose si agitano nel nostro cuore,
Spiritus Domini
N. 91 1 | uomini non si devono imporre cose sotto colpa grave, a meno
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 92 1, 0, 3 | l'archetipo di tutte le cose da Dio create nel tempo.~
93 1, 0, 3 | ricapitolare in Cristo' tutte le cose, quelle del cielo come quelle
94 2, 0, 16| messa in comune delle tante cose che ci uniscono e che sono
95 3, 0, 20| assoluta signoria su tutte le cose, ma anche come garante dell'
96 4, b, 54| del 'Magnificat', grandi cose ha fatto in lei l'Onnipotente,
97 5, c, 59| mutamenti ci sono 'molte cose che non cambiano; esse trovano
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 98 2, a, 7 | celebrazioni dei sacramenti: le cose sante devono essere sempre
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 99 2, 5, 17| indiviso, il distacco dalle cose terrene.~Con la donazione
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 100 8 | la fraterna stima delle cose e degli animi"8.~Con gli
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 101 I, 10 | cammino percorso. Tante cose si potrebbero dire per vivere
102 II, 15(13) | Redemptionis Sacramentum su alcune cose che si devono osservare
103 II, 18(16) | Redemptionis Sacramentum su alcune cose che si devono osservare
104 Con, 29 | tuttavia che si facciano cose straordinarie, ma che tutte
|