grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 5 | anche in quelli di antica evangelizzazione, per l'insufficienza dei
2 3, 14, 52| nutrire con una adeguata evangelizzazione ed orientare con vera sapienza
Egregiae virtutis
N. 3 2 | Metodio per la loro opera di evangelizzazione degli slavi. Dato però che
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 2, 3 | strumento, anzitutto per la evangelizzazione e, in seguito, per l'originale
5 6, 14 | di Kiev nella storia dell'evangelizzazione e della cultura umana, ben
Laetamur Magnopere
N. 6 8 | impegno straordinario di evangelizzazione, così che tutti possano
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 3, 39 | Soprattutto poi è l'opera dell'evangelizzazione e della catechesi che si
8 3, 40 | Parola » nell'impegno dell'evangelizzazione: questa è sicuramente una
9 3, 40 | anche nei Paesi di antica evangelizzazione, la situazione di una «
10 3, 40 | anni l'appello della nuova evangelizzazione. Lo ribadisco ora, soprattutto
11 4, 46 | In certi Paesi di antica evangelizzazione, poi, esso si è fatto addirittura
12 4, 46 | con la loro azione per l'evangelizzazione e la santificazione degli
13 4, 50 | Regno? Senza questa forma di evangelizzazione, compiuta attraverso la
14 4, 56(40) | della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, Dialogo e annuncio:
15 Fine, 58 | alla grande avventura dell'evangelizzazione.~Ci accompagna in questo
16 Fine, 58 | come « Stella della nuova evangelizzazione ». La addito ancora, come
Operosam diem
Capitolo, N. 17 5, 29 | chiara sintesi dei metodi di evangelizzazione del suo tempo, in relazione
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 18 Intro, 0, 3 | È il grido della nuova evangelizzazione"7.~Alle Chiese d'Oriente
19 1, 8, 14| impegno, a cominciare dalla evangelizzazione, che è il servizio più alto
20 1, 8, 14| strumento privilegiato per l'evangelizzazione dei popoli.~ ~
21 2, 2, 23| pienezza il mandato dell'evangelizzazione che pure sentivano impellente61.
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 22 5 | universale, impegnata nella nuova evangelizzazione, alle soglie di un nuovo
23 5 | porre il problema dell' evangelizzazione in termini totalmente nuovi» 12.
24 5 | studiare una «nuova qualità di evangelizzazione che sappia riproporre in
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 25 2 | loro volta alla missione di evangelizzazione «ad extra», non esitando
26 3 | al compito pastorale dell'evangelizzazione.~ ~
27 6 | Vergine Maria, «stella dell'evangelizzazione», perché «serva del Signore».
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 28 13, 13 | coscienza sulla qualità dell'evangelizzazione dell'Europa. La caduta dei
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 29 5, 12 | fondamentale per una più incisiva evangelizzazione. Per volontà di Cristo,
Sescentesima anniversaria
N. 30 3 | Vytautas, si dedicò alla evangelizzazione delle popolazioni lituane
31 4 | degli eventi, all'opera di evangelizzazione si accompagnarono infatti
Spiritus Domini
N. 32 1 | paesetti rurali». E per l'evangelizzazione dei poveri fonda a Scala (
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 33 3, 0, 21| di fondo è 'quello dell'evangelizzazione', anzi della nuova evangelizzazione,
34 3, 0, 21| evangelizzazione', anzi della nuova evangelizzazione, le cui basi sono state
35 3, 0, 21| stessi parte della nuova evangelizzazione: nascono dalla visione del
36 3, 0, 25| cinquecento anni dall'inizio della evangelizzazione nel continente americano (
37 3, 0, 25| Canterbury (597), inizio dell'evangelizzazione del mondo anglosassone.~
38 3, 0, 25| settimo centenario dell'evangelizzazione della Cina (1294) e ci apprestiamo
39 3, 0, 25| cinquecento anni dall'inizio dell'evangelizzazione dell'Angola nell'antico
40 4, a, 38| problematiche della nuova evangelizzazione in due parti dello stesso
41 4, a, 38| grande sfida, questa, per l'evangelizzazione, dato che sistemi religiosi
42 4, b, 45| agente principale della nuova evangelizzazione'. Sarà dunque importante
43 5, c, 57| famiglia umana. La prima evangelizzazione interessò soprattutto la
44 5, c, 57| America', segnò l'inizio dell'evangelizzazione in quel grande continente,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 45 Intro, 0, 1 | centenario dall'inizio dell'Evangelizzazione nel Nuovo Mondo.~La Chiesa
46 Intro, 0, 1 | ricordare l'inizio dell'Evangelizzazione e il Battesimo dei vostri
47 Intro, 0, 1 | ha bisogno di una nuova evangelizzazione che si proietti sui suoi
48 Intro, 0, 1 | suoi popoli e culture; un'evangelizzazione "nuova nel suo ardore, nei
49 Intro, 0, 1 | 1979), verso una rinnovata evangelizzazione del Continente, che penetri
50 Intro, 0, 2 | Continente.~Quest'opera di evangelizzazione è stata in gran parte frutto
51 Intro, 0, 2 | aprono nuove prospettive di evangelizzazione, sorgono costantemente nella
52 Intro, 0, 3 | commemorazione del V Centenario della Evangelizzazione, ho sentito il desiderio
53 1 | religiosi nella cosiddetta "Evangelizzazione fondante" del nuovo mondo~ ~
54 1, 1 | L'inizio dell'evangelizzazione~ ~
55 1, 1, 4 | storia degli inizi dell'evangelizzazione del Continente, e nemmeno
56 1, 1, 4 | inventare nuovi metodi di evangelizzazione, proiettati verso popoli
57 1, 1, 4 | cioè, senza la necessaria evangelizzazione.~Bisogna però notare che
58 1, 1, 4 | attività iniziata, giacché l'evangelizzazione è missione permanente della
59 1, 4, 7 | 7. Alcuni pionieri dell'evangelizzazione hanno voluto vivere sin
60 1, 4, 7 | testimoniano i primi storici dell'evangelizzazione, tra cui Bernardino de Sahagún.~
61 1, 5, 8 | fede.~I frutti della prima evangelizzazione si sono rafforzati nel trascorrere
62 1, 6, 9 | 9. L'evangelizzazione iniziale fu indirizzata
63 1, 6, 9 | nel consolidamento dell'evangelizzazione e nell'impianto delle strutture
64 1, 7, 10| chiave, frutto maturo dell'evangelizzazione, cioè la santità di molti
65 1, 7, 10| ne furono all'inizio dell'evangelizzazione, nei secoli successivi e
66 1, 8, 11| Insieme al ricordo della prima evangelizzazione e dei suoi frutti abbondanti
67 2, 2, 14| urgente chiamata alla nuova evangelizzazione del Continente ha come obiettivo
68 2, 3, 15| comunione e partecipazione nell'evangelizzazione (cfr. Puebla, 721-776).
69 2, 3, 15| compito permanente dell'evangelizzazione in America Latina. Negli
70 2, 6, 18| il patrimonio della prima evangelizzazione. Bisogna non dimenticare
71 2, 10, 22| La storia della prima evangelizzazione illustra abbondantemente
72 2, 11, 23| concerne il culto divino, l'evangelizzazione e la catechesi, secondo
73 3 | i religiosi della nuova Evangelizzazione~ ~
74 3, 1, 24| Centenario dell'inizio dell'evangelizzazione dell'America ci spinge in
75 3, 1, 24| passo in avanti nella sua evangelizzazione; deve entrare in una nuova
76 3, 1, 24| sette. Soltanto una nuova evangelizzazione può assicurare la crescita
77 3, 1, 24| convocazione ecclesiale della nuova evangelizzazione. I diversi carismi della
78 3, 1, 24| deciso all'opera della nuova evangelizzazione» dal momento che sono chiamati,
79 3, 1, 24| L'urgenza di una nuova evangelizzazione in America Latina, che vivifichi
80 3, 2, 25| col Signore, non si dà un'evangelizzazione convincente e perseverante» (
81 3, 3, 26| maggiore efficacia nella nuova evangelizzazione. Da qui la loro responsabilità
82 3, 4, 27| 27. La nuova evangelizzazione esige anche una stretta
83 3, 4, 27| Chiesa. «La forza della evangelizzazione radica nella testimonianza
84 3, 5 | Evangelizzazione della cultura~ ~
85 3, 5, 28| 28. La sfida della nuova evangelizzazione esige che il messaggio salvatore
86 3, 5, 28| Infatti, la storia della prima evangelizzazione dell'America Latina è per
87 3, 6 | Evangelizzazione senza frontiere~ ~
88 3, 6, 29| riflessioni sulla nuova evangelizzazione di questo Continente, desidero
89 3, 6, 29| termine i compiti della nuova evangelizzazione, l'America Latina saprà
90 3, 6, 29| una prima o di una nuova evangelizzazione. Questa reciprocità, prova
91 Conclus, 6, 30| celebrazione del V Centenario dell'evangelizzazione d'America, voglio rendere
92 Conclus, 6, 30| ministero nell'opera della nuova evangelizzazione, secondo le esigenze del
93 Conclus, 6, 31| realmente la «Stella dell'evangelizzazione», «l'evangelizzatrice del
94 Conclus, 6, 31| vostri sforzi a favore dell'evangelizzazione».~Per tutti i religiosi
95 Conclus, 6, 31| della sua Chiesa nella nuova evangelizzazione.~A voi tutti, cari religiosi
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 96 1 | l'iniziativa di Dio nell'evangelizzazione del vostro nobile Popolo,
97 2 | vero e proprio veicolo di evangelizzazione. Opera di san Mesrop-Masthoc#,
98 3 | esercito e di operare per l'evangelizzazione dell'intero Paese.~E' così
99 3 | mostrare la continuità tra l'evangelizzazione apostolica e quella dell'
100 5 | costituito dal rapporto fra evangelizzazione e cultura. Il termine di «
101 5 | rileva lo storico Koriun, l'evangelizzazione dell'Armenia ha portato
102 7 | Mille e settecento anni di evangelizzazione fanno di questa Terra una
Spiritus et sponsa
§, N. 103 3, 10 | attenuando. E' tempo di nuova evangelizzazione. Da tale sfida la Liturgia
|