grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | le divisioni avvenute nei secoli. Facendo questo a 1600 anni
2 1, 1 | che è in vigore da sedici secoli nella Chiesa, ma al tempo
3 1, 2 | quanto fosse vivo, nei primi secoli del primo millennio, in
4 2, 5 | vivificazione di ciò che per tanti secoli è stato ill contenuto della
5 2, 5 | verificate nel corso dei secoli?~ ~
6 3, 6 | verità che, attraverso i secoli, dura in eterno.~ ~
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 7 Intro, 0, 1 | tradizione dottrinale dei secoli successivi».~Io stesso ho
8 2, 3, 42| fino alla consumazione dei secoli; la comunione dei beati
Dies Domini
Capitolo, §, N. 9 Intro, 0, 2 | appartengono il tempo e i secoli». Per questo, commemorando
10 2, 3, 23| insiste la catechesi dei primi secoli, impegnata a caratterizzare
11 3, 11, 46| comprende perché, fin dai primi secoli, i Pastori non abbiano cessato
12 3, 11, 46| possibile costatare dai primi secoli della Chiesa fino al nostro
13 3, 11, 47| che i cristiani dei primi secoli sentivano con tanta forza,
14 4, 3, 64| 64. Per alcuni secoli i cristiani vissero la domenica
15 4, 3, 66| la Chiesa nel corso dei secoli ha legiferato sul riposo
16 4, 4, 71| pronta eco fin dai primi secoli e suscitarono vibrati accenti
17 5, 1, 75| uomo, i mesi, gli anni, i secoli, come una freccia direzionale
Dilecti amici
Capitolo, N. 18 2, 2 | continuamente, attraverso i secoli e le generazioni. Cristo
19 4, 4 | stesso ieri, oggi e nei secoli (cfr. Eb 13,8).~Tale è il
Egregiae virtutis
N. 20 3 | europeo.~Poiché oggi, dopo secoli di divisione della Chiesa
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 21 2, 3 | esso fu unito attraverso i secoli. Agli slavi orientali la
22 3, 5 | trovano in esso, lungo i secoli ed anche oggi, il fondamento
23 3, 6 | hanno portato durante i secoli il proprio contributo originale,
24 4, 10 | hanno seguito per molti secoli una propria via, unite però
25 4, 11 | nell'arco dei primi dieci secoli; entriamo in quell'unità,
26 4, 11 | dimenticata durante tanti secoli da ambedue le parti, sia
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 27 7, 5, 27| si ripete nel corso dei secoli, di generazione in generazione,
28 8, 1, 28| stesso: ieri, oggi e nei secoli»57.~Con queste parole la
29 8, 3, 30| stesso: ieri, oggi e nei secoli»61. Se l'uomo è affidato
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 30 1, 7 | quanto ha operato in tutti i secoli, e in particolare nel secolo
31 3, 41 | legata soprattutto ai primi secoli dell'era cristiana. La memoria
Operosam diem
Capitolo, N. 32 0, 2 | cui influsso, valicati i secoli, permane vivo anche oggi. 3~
33 1, 3 | santità e dottrina nei primi secoli cristiani, a ragione vengono
34 3, 21 | formidabili tematiche che nei secoli successivi verranno affrontate
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 35 1, 0, 5 | teologico specifico, emerso nei secoli in contrapposizione polemica
36 1, 2, 8 | tutti i cristiani lungo i secoli fino ai nostri giorni. Si
37 2, 10, 18| lentamente, già nei primi secoli dell'era cristiana, sono
38 2, 1, 21| che hanno testimoniato nei secoli con eroismo e spesso a prezzo
39 2, 2, 28| perché la nostalgia santa dei secoli vissuti nella piena comunione
40 2, 2, 28| realtà, nonostante tanti secoli di lontananza, eravamo vicinissimi,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 41 Intro, 1 | insegnamenti, nel corso dei primi secoli l'hanno rigenerata e grandemente
42 Intro, 1 | per la Chiesa di tutti i secoli adempiono a una funzione
43 2, 2 | stata posta, per tutti i secoli, principalmente da san Basilio;
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 44 5 | per le incomprensioni dei secoli passati.~Lo sguardo proteso
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 45 4 | fino alla consumazione dei secoli» («Manuscrits autobiographiques»,
46 4 | padrone e osservatore dei secoli (cfr. Sir 36,19) e preparare
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 47 6, 11 | raggiunto, nel corso dei secoli, nell'impegno per l'unità
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 48 2, 5 | caratterizzò la Chiesa dei primi secoli non fu mai più raggiunta
49 2, 5 | Pastori soprattutto nei secoli XVI e XVII. Questi discepoli
50 3, 7 | Ad essa, nel corso dei secoli, fu chiesta una dolorosa
Redemptionis anno
N. 51 1 | e vi si è mantenuta nei secoli, anche in mezzo a difficoltà,
Rutilans agmen
N. 52 1 | sin dall'inizio e lungo i secoli, meravigliosa vigoria e
53 2 | di san Stanislao viene da secoli celebrata l'8 maggio. Ma
54 2 | generazione, lontana da noi nove secoli, fu una generazione di nostri
55 3 | Stanislao, con le quali, a nove secoli dalla sua morte, ci riferiamo
56 4 | a san Stanislao per nove secoli ha messo profonde radici
57 4 | grande patrono. Per molti secoli san Stanislao era stato
58 4 | ferite mortali inferte nove secoli fa. Intorno a queste reliquie
59 4 | processione partecipavano nei secoli passati i re di Polonia
60 4 | san Stanislao e stato nei secoli per i suoi concittadini,
61 5 | oggetto i fatti di nove secoli or sono e i moventi che
Salvifici doloris
Capitolo, N. 62 6, 25 | succedute nel corso dei secoli.~È, innanzitutto, consolante —
63 6, 25 | avvenuto non solo nei primi secoli della vita della Chiesa
64 6, 26 | contemporanei.~Attraverso i secoli e le generazioni è stato
65 7, 29 | attività assume, nel corso dei secoli, forme istituzionali organizzate
66 8, 31 | tutti i Santi, che durante i secoli furono in special modo partecipi
Sescentesima anniversaria
N. 67 2 | Cristianesimo ebbe luogo alcuni secoli dopo quella dei popoli vicini
68 3 | momento, nell'arco dei quattro secoli successivi, la storia della
69 4 | civiltà. Lungo il corso dei secoli, e secondo il mutare degli
70 6 | Krekenava, a Pivasiunai. Da secoli, ed oggi ancora, verso questi
71 8 | della nazione, che da cinque secoli ne venera con immutata devozione
72 11 | nel corso di questi sei secoli hanno confessato con aperto
73 12 | compiuto durante questi sei secoli!~Sii propizio, Padre onnipotente
74 12 | indicate per la prima volta sei secoli or sono. La sua appartenenza
Spiritus Domini
N. 75 2 | inalterata in questi due secoli. Questo è il motivo per
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 76 2, 0, 10| appartengono il tempo e i secoli. A lui la gloria e il potere
77 2, 0, 10| e il potere per tutti i secoli in eterno". Egli pronuncia
78 2, 0, 16| tempo: ore, giorni, anni, secoli. Sotto questo aspetto essa
79 3, 0, 25| il cammino di Cristo nei secoli e approdano anch'esse al
80 4, a, 33| corso degli ultimi dieci secoli. Essa non può varcare la
81 4, a, 35| manifestata, specie in alcuni secoli, a 'metodi di intolleranza
82 4, a, 37| dimenticare'. La Chiesa dei primi secoli, pur incontrando notevoli
83 4, a, 37| costantemente attraverso i secoli, e nell'albo dei santi e
84 4, a, 37| martyrologium' dei primi secoli costituì la base del culto
85 4, a, 37| numerose oggi che nei primi secoli e nel primo millennio. Il
86 4, c, 55| nel grembo di Maria venti secoli fa, continua ad offrirsi
87 5, c, 57| Giappone. A cavallo dei secoli XVIII e XIX, alcuni laici
88 5, c, 59| stesso: ieri, oggi e nei secoli. Così nella luce di Cristo,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 89 1, 0, 3 | Pontefici nel corso dei secoli seguenti assicurando l'aggiornamento
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 90 1, 1, 4 | pastorali attuali, che cinque secoli fa erano impensabili. D'
91 1, 5, 8 | rafforzati nel trascorrere dei secoli e sono caratteristici del
92 1, 6 | Cinque secoli di presenza evangelizzatrice~ ~
93 1, 7, 10| dell'evangelizzazione, nei secoli successivi e perfino quasi
94 3, 3, 26| nel corso di questi cinque secoli, è stata certamente crogiuolo
95 3, 6, 29| che, «evangelizzato cinque secoli fa, vuole essere a sua volta
96 Conclus, 6, 30| che durante questi cinque secoli ha realizzato per opera
97 Conclus, 6, 31| cattolica durante questi cinque secoli. «Che Ella continui a guidare
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 98 2 | 2. Diciassette secoli or sono, carissimi Fratelli
99 9 | devozione mariana che, lungo i secoli, ha scandito l'attaccamento
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 100 4 | Cristo. A distanza di dieci secoli sono ancora di monito alla
Misericordia Dei
N. 101 Int | Penitenza ha avuto nel corso dei secoli uno sviluppo che ha conosciuto
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 102 I, 7 | nel grembo di Maria venti secoli fa, continua ad offrirsi
|