grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 10| affidandogli la lettera ora citata, in cui espone al
2 Intro, 1, 13| per l'unico vero Papa. D'ora in poi le sue lettere infocate
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 1, 0, 16| ogni terrena speranza. Ora egli non poteva portare
4 2, 2, 33| e proporne la soluzione. Ora in quanto alla soluzione
5 2, 4, 47| insieme salvatore e giudice. Ora, «se non c'è la grazia,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 6 3, 14, 52| intera famiglia, qualche ora di più intensa esperienza
7 4, 4, 72| bisognosa, dedicare qualche ora a specifiche iniziative
8 5, 2, 76| la monotonia dei giorni.~Ora i principali eventi di salvezza
Dilecti amici
Capitolo, N. 9 1, 1 | attualità insieme con voi, ed ora è ancora futuro.~Quando
10 5, 5 | ineluttabile necessità della morte.~Ora, esiste un'antinomia tra
11 6, 6 | sono «i ragionamenti, che ora li accusano ora li difendono» (
12 6, 6 | ragionamenti, che ora li accusano ora li difendono» (Rm 2,15).
13 7, 7 | Cristo col giovane, entriamo ora in un'altra fase. Essa è
14 7, 7 | guardò anche Pietro nell'ora della sua caduta, quando
15 12, 12 | aspirazione ed espressione.~Ora Cristo dice: «Conoscerete
Divini amoris scientia
N. 16 12 | abbia pieno effetto sia ora che in futuro; e che inoltre
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 17 4, 9 | affrettare, con l'aiuto di Dio, l'ora del «bacio di pace», scambiato
18 4, 11 | 11. Nell'ora del dialogo, che si sta
Laetamur Magnopere
N. 19 6 | Sinodo dei Vescovi. La Chiesa ora dispone di questa nuova
Les grands mystères
N. 20 3 | al futuro. Ho rivolto or ora a tutti i libanesi un messaggio
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 21 Intro, 1, 1 | Messaggio finale: «Viene l'ora, l'ora è venuta, in cui
22 Intro, 1, 1 | finale: «Viene l'ora, l'ora è venuta, in cui la vocazione
23 Intro, 1, 1 | si svolge con pienezza, l'ora in cui la donna acquista
24 3, 1, 6 | riferirà in seguito. Fin d'ora, tuttavia, bisogna affermare
25 5, 1, 12| realtà della creazione, viene ora confermato da Cristo contro
26 5, 2, 13| mariti, e quello che hai ora non è tuo marito». Ed essa,
27 5, 2, 13| Alla domanda provocatoria: «Ora Mosè, nella Legge, ci ha
28 5, 2, 13| io ti condanno, va' e d'ora in poi non peccare più» (
29 6, 1, 17| 17. Dobbiamo ora rivolgere la nostra meditazione
30 6, 3, 19| perché è giunta la sua ora; ma quando ha dato alla
31 6, 3, 19| quando per lei giunge l'ora di dare alla luce il figlio,
32 6, 3, 19| Cristo: «Così anche voi, ora, siete nella tristezza» (
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 33 0, 3 | profezia dell'avvenire. Bisogna ora far tesoro della grazia
34 0, 3 | stesso dell'Incarnazione. E ora dunque che ciascuna Chiesa,
35 1, 5 | cuore pulsante del tempo, l'ora misteriosa in cui il Regno
36 1, 15 | luce del nostro cammino.~Ora dobbiamo guardare avanti,
37 2, 18 | testimonianze della prima ora che essi, sotto l'azione
38 2, 18 | epilogo sul Golgotha. E l'ora delle tenebre, a cui segue
39 2, 19 | vissuto circa tre anni, e che ora li convinceva della verità
40 2, 25 | mistero, quale emerge nell'ora estrema, l'ora della Croce.
41 2, 25 | emerge nell'ora estrema, l'ora della Croce. Mistero nel
42 3, 29 | due millenni, ed è stata ora ravvivata nei nostri cuori
43 3, 29 | Tertio millennio adveniente. Ora non è più un traguardo immediato
44 3, 31 | ordinarie della vita. E ora di riproporre a tutti con
45 3, 40 | evangelizzazione. Lo ribadisco ora, soprattutto per indicare
46 4, 50 | maggiore inventiva. E l'ora di una nuova « fantasia
47 4, 53 | Pietro il proprio obolo. Ora la carità manifestata nel
48 Fine, 58 | celebrato l'Anno giubilare? Ora il Cristo contemplato e
49 Fine, 58 | dei cristiani della prima ora: possiamo contare sulla
Operosam diem
Capitolo, N. 50 0, 1 | del pomeriggio fino all'ora in cui rese l'anima, pregò
51 1, 7 | nell'ignoranza di Dio; 11 ma ora che finalmente la grazia
52 3, 21 | solo modo. Osserva in lui ora la gloria di Dio, ora le
53 3, 21 | lui ora la gloria di Dio, ora le passioni dell'uomo. In
54 4, 22 | che desidero soffermarmi ora specificamente sull'insegnamento
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 55 Intro, 0, 3 | considerazioni vogliono ora allargarsi per abbracciare
56 1, 3, 9 | 9. Vorrei ora guardare il vasto paesaggio
57 2, 2, 28| alla medesima Eucaristia. Ora che il millennio si chiude
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 58 2, 2 | in cui gemeva, in quell'ora difficile, il Popolo di
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 59 6 | loro impegni di fede, offre ora a Dio le loro pene, in comunione
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 60 1 | L'ora delle tenebre~ ~
61 3, 3 | quali riecheggia ancora: «Un'ora grave suona nuovamente per
62 4, 4 | rispetto delle persone. Ora, quando ci si volge a quei
63 13, 13 | Chiesa cattolica.~Abbiamo or ora ricordato una delle guerre
64 13, 13 | nostro Gesù Cristo, dal quale ora abbiamo ottenuto la riconciliazione» (
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 65 Intro, 1 | entrambe le erano negate. Ora ho il privilegio di celebrare
66 2, 3 | corona della gloria eterna. Ora il suo corpo riposa nella
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 67 3, 8 | Fratelli e Sorelle, e desidero ora farvi giungere un'ulteriore
68 5, 12 | recepire i risultati sino ad ora raggiunti. Essi non possono
Rutilans agmen
N. 69 4 | villaggio natale Szczepanów, che ora si trova nel territorio
Salvifici doloris
Capitolo, N. 70 4, 14 | Giobbe), invece le parole, ora riportate dal colloquio
71 4, 16 | esplicitamente coloro «che ora hanno fame»34.~Ad ogni modo
72 5, 21 | Regno di Dio, per il quale ora soffrite»66. Così dunque
Sanctorum altrix
N. 73 0 | suo vigore.~Celebrandosi ora solennemente il XV centenario
74 2 | sono allontanati da Dio, e ora con l'obbedienza non sempre
75 2 | smodate cupidigie per le quali ora si gonfia di vana presunzione,
76 2 | gonfia di vana presunzione, ora è atterrito da uno sgomento
77 2 | monastica, si va a Dio. Ora, la convivenza monastica -
Sescentesima anniversaria
N. 78 6 | difficili della sua storia, nell'ora della sofferenza e del sacrificio.~
79 12 | e donale la tua pace!~Ed ora, in spirito di affidamento,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 80 1, 0, 2 | sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in
81 2, 0, 10| cfr. Eb 1,2), l'"ultima ora" (cfr. 1Gv 2,18), inizia
82 2, 0, 16| suppliche più ardenti di questa ora eccezionale, all'avvicinarsi
83 4, b, 44| solo per opera sua può ora emergere dalla memoria della
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 84 2, 0, 5 | Sacrosanctum Concilium», 14). Ora che per la maggior parte
85 6, b, 20| approvate ad interim. Ma ora è giunto il tempo di riflettere
86 6, b, 20| Concilium», 44). Conviene ora interrogarsi sul bilancio,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 87 Intro, 0, 3 | Cristo e alla Chiesa in quest'ora di grazia e di grave responsabilità
88 Intro, 0, 3 | responsabilità per il futuro.~Voglio ora riflettere con tutti voi
89 1, 9, 12| mezzo delle difficoltà dell'ora presente, l'America Latina
90 2, 11, 23| Christus Dominus, 35).~Ora, la collaborazione dei religiosi
91 3, 6, 29| futuro.~Inoltre, è giunta l'ora in cui voi, uomini e donne
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 92 4 | fosse per noi come un abito, ora saprà che non potrà togliercelo
93 7 | questa terra benedetta ed ora risplende nella gloria del
94 7 | della nostra sicurezza: ora essi risplendono avvolti
95 7 | arte e di ingegno, che sono ora sparsi in tutto il mondo.
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 96 2 | Predecessore Silvestro II. Essa è ora conservata nella splendida
97 6 | Ungheresi": è opportuno che ora, avvicinandosi la conclusione
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 98 Con, 29 | iniziare, il poter chiamare ora tutta la Chiesa a contemplare,
|