Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verba 1
verbali 1
verbis 1
verbo 88
verborum 1
verbum 21
vercelli 1
Frequenza    [«  »]
88 lumen
88 pienezza
88 sotto
88 verbo
87 discepoli
87 persone
86 azione
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

verbo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
A Concilio Constantinopolitano I
   Capitolo, N.
1 2, 3 | salvezza. L'incarnazione del Verbo è avvenuta sotto il suo 2 3, 8 | quella dell'incarnazione del Verbo Eterno, nel seno della Vergine 3 4, 9 | dopo l'Incarnazione del Verbo, per opera dello Spirito Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
4 1, 0, 14 | anche Cristo redentore, Verbo incarnato, unico mediatore 5 2, 3, 36 | termini del mistero del Verbo incarnato, non cessò mai 6 2, 3, 36 | maniera singolare da Dio Verbo, sublimata nell'unico Figlio 7 2, 3, 37 | aquila si fissa sul Cristo Verbo del Padre, non insiste meno 8 2, 4, 54 | tempo, libertà che Cristo, Verbo eterno, è venuto a portarci 9 2, 4, 54 | mondo con l'incarnazione: «O Verbo, esclama Agostino, che esisti Dies Domini Capitolo, §, N.
10 1, 1, 8 | è vero, infatti, che il Verbo si è fatto carne nella « 11 1, 3, 11 | Cristo: sarà proprio il Verbo incarnato, attraverso il 12 5, 1, 74 | dei tempi. In Gesù Cristo, Verbo incarnato, il tempo diventa 13 5, 2, 77 | Incarnazione e contemplano il Verbo di Dio che si degna di assumere 14 Conclus, 2, 87 | terzo dall'Incarnazione del Verbo di Dio. Ma questo anno e Dilecti amici Capitolo, N.
15 7, 7 | facilmente un raggio del Verbo creatore che illumina ogni 16 7, 7 | proprio perché di questo Verbo, fatto carne, è seguace, Euntes in mundum universum Capitolo, N.
17 3, 7 | Padre per mezzo del Figlio, Verbo incarnato, morto e glorificato, 18 6, 16 | Redemptoris Mater», 50).~Il Verbo incarnato, da lei dato alla 19 6, 16 | presenta la Vergine orante col Verbo di Dio inciso sul cuore. Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
20 Intro, 2, 2 | mistero che soltanto nel «Verbo incarnato trova vera luce (...). 21 2, 1, 3 | cf. Ef 1, 9). Il Figlio, Verbo consostanziale al Padre, 22 2, 1, 3 | uomini per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, nello Spirito 23 2, 1, 3 | risposta, realmente «il Verbo si fa carne» (cf. Gv 1, 24 2, 2, 4 | mistero dell'incarnazione del Verbo consostanziale al Padre. 25 3, 3, 8 | all'eterna generazione del Verbo di Dio non si possono attribuire 26 4, 3, 11 | della Persona divina del Verbo. Colui che opera la Redenzione Novo millennio ineunte Capitolo, N.
27 1, 5 | per mezzo di lui, infatti, Verbo e immagine del Padre, che « 28 1, 11 | dedicato all'incarnazione del Verbo? Fu previsto, proprio per 29 2, 17 | esperienza viva di Cristo, il Verbo della vita, lo hanno visto 30 2, 20 | evangelista Giovanni: « E il Verbo si fece carne e venne ad 31 2, 21 | 21. Il Verbo e la carne, la gloria divina 32 2, 21 | quella, e solo quella, del Verbo eterno, figlio del Padre. 33 2, 21(10) | figlio, unigenito, Dio, Verbo e Signore Gesù Cristo »: 34 2, 22 | 22. « Il Verbo si è fatto carne » (Gv 1, 35 2, 22 | affermare che davvero il Verbo « si è fatto carne » ed Operosam diem Capitolo, N.
36 1, 10 | radicata nel mistero stesso del Verbo Incarnato: « E chi possiamo 37 2, 15 | aperto non da altri, ma dal Verbo di Dio [...] perché solo 38 3, 17 | alla riflessione su Cristo, Verbo del Padre, fattosi uomo 39 3, 17 | è il Figlio; da Dio è il Verbo; riflesso della sua gloria, 40 3, 19 | dell'antica Scrittura, 47 il Verbo scende dal seno del Padre 41 3, 19 | Con l'Incarnazione, il Verbo prende « l'aspetto di servo, 42 3, 21 | sono di Dio, poiché è il Verbo; in quanto uomo, dice le 43 4, 23 | prende dentro di sé il Verbo, per esserne ammaestrata »; 80 44 4, 23 | un'intimità totale con il Verbo divino: « Costei, commenta Ordinatio Sacerdotalis N.
45 2 | alla missione dello stesso Verbo incarnato (cfr. Mt 10,1. Orientale lumen Capitolo, §, N.
46 Intro, 0, 2 | la città nella quale il Verbo di Dio, fatto uomo per la 47 1, 0, 6 | Padre per mezzo del Figlio, Verbo Incarnato, morto e glorificato, 48 1, 5, 11 | sulla terra e in essa il Verbo che ha assunto la carne 49 1, 9, 15 | attraverso l'Incarnazione del Verbo di Dio.~L'Oriente ci aiuta 50 1, 9, 15 | l'uomo diventasse Dio il Verbo ha assunto l'umanità. L' 51 1, 9, 15 | potrà mai essere sciolto: il Verbo si è fatto carne, in tutto 52 1, 9, 15(34)| 68-69; L'incarnazione del Verbo, 12-13: SCh 18, 228-231.~ Patres Ecclesiae Capitolo, N.
53 3, 3 | creato per il Cristo, il Verbo eterno, e non c'è alcuno 54 3, 3 | Figlio, così il Figlio - il Verbo che si è fatto carne nel 55 3, 3 | parole della Scrittura - «il Verbo si è fatto carne ed ha abitato Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
56 6 | della pace, che consentì al Verbo eterno di porre la sua dimora Salvifici doloris Capitolo, N.
57 2, 7 | dall'Antico) si servono del verbo «pasko = sono affetto da ..., 58 2, 7(22) | soffro», anche questo verbo ricorre raramente nella 59 8, 31 | solamente nel mistero del Verbo Incarnato trova vera luce Sanctorum altrix N.
60 4 | ascolti la parola: perché il Verbo incarnato, qui, oggi, ai Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
61 Intro, 0, 1 | mistero dell'Incarnazione del Verbo', Figlio consustanziale 62 1, 0, 3 | Incarnazione. Egli scrive : "'E il Verbo si fece carne e venne ad 63 1, 0, 3 | attua l'Incarnazione del Verbo eterno, consustanziale al 64 1, 0, 3 | Evangelista si riferisce al Verbo che in principio era presso 65 1, 0, 3 | tutto ciò che esiste; il Verbo nel quale era la vita, vita 66 1, 0, 3 | crea il mondo per mezzo del Verbo. Il Verbo è l'eterna Sapienza, 67 1, 0, 3 | per mezzo del Verbo. Il Verbo è l'eterna Sapienza, il 68 1, 0, 3 | nel tempo.~Il fatto che il Verbo eterno abbia assunto nella 69 1, 0, 3 | valore cosmico'. 'Grazie al Verbo, il mondo delle creature 70 1, 0, 3 | ordinato. Ed è ancora il Verbo che,' incarnandosi, rinnova 71 1, 0, 4 | nella Persona divina del Verbo, la natura comune ad ogni 72 1, 0, 6 | stesso che parla nel suo Verbo eterno fatto carne. Tocchiamo 73 1, 0, 6 | dato dall'Incarnazione del Verbo. Qui non è soltanto l'uomo 74 1, 0, 6 | ha rivelato" (1,18). 'Il Verbo Incarnato è dunque il compimento 75 1, 0, 6 | che è al tempo stesso il Verbo consustanziale al Padre, 76 1, 0, 7 | culminante nell'Incarnazione del Verbo. Se Dio va in cerca dell' 77 1, 0, 7 | perché lo ama eternamente nel Verbo e in Cristo lo vuole elevare 78 2, 0, 10 | tempi. 'In Gesù Cristo, Verbo incarnato, il tempo diventa 79 4, b, 40 | riflessione su Cristo', Verbo del Padre, fattosi uomo 80 4, b, 43 | È nel suo grembo che il Verbo si è fatto carne! L'affermazione 81 4, b, 43 | contemplandola alla luce del Verbo fatto uomo, penetra con 82 4, b, 48 | Maria', che concepì il Verbo incarnato per opera dello 83 5, c, 59 | anni fa offerse al mondo il Verbo incarnato, orienti l'umanità Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
84 1, 4, 7 | Chiesa chiamano «i semi del Verbo», cioè i raggi della sua In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
85 1 | incorporazione alla Chiesa, Sposa del Verbo, Madre immacolata ed affettuosa. 86 9 | ombre, talamo ineffabile del Verbo, tu, che distruggesti la Misericordia Dei N.
87 Int | Padre che riconcilia, il Verbo prese carne nel grembo purissimo Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
88 I, 6 | luce di Cristo. In Lui, Verbo fatto carne, è infatti rivelato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License