Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 14| pregare sulla tomba dell'apostolo in san Pietro. Fu un anno
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 1, 0, 14| Spirito, e prima di tutto sull'apostolo Paolo». Nelle lettere di
3 2, 1, 26| della sede stessa dell'apostolo Pietro, a cui il Signore
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 2, 8, 29| sentono interpellati come l'apostolo Tommaso: «Metti qua il tuo
5 2, 8, 29| segni» e confessa con l'apostolo Tommaso: «Mio Signore e
6 4, 3, 67| secondo le parole dell'Apostolo, che «tutto ciò che è stato
7 4, 4, 70| profondità l'invito dell'Apostolo, che lungi dal promuovere
Dilecti amici
Capitolo, N. 8 2, 2 | parole, scritte un tempo dall'apostolo Pietro alla prima generazione
9 15, 15 | 1Gv 2,13s).~Le parole dell'apostolo si aggiungono alla conversazione
10 15, 15 | Chiesa con le parole dell'Apostolo: «Scrivo a voi giovani perché
11 15, 15 | 1Gv 2,13s). Le parole dell'Apostolo, risalenti a quasi duemila
12 15, 15 | il fatto (come scrive l'Apostolo) che «avete conosciuto il
13 15, 15 | umani sono calpestati.~L'Apostolo scrive che voi, giovani,
14 15, 15 | contro ogni peccato.~L'Apostolo scrive: «Avete vinto il
15 15, 15 | sia in esso sprofondato.~L'Apostolo dice: «Giovani, siete forti»:
Egregiae virtutis
N. 16 3 | tradizione di san Giovanni apostolo ed evangelista. Pertanto
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 17 2, 1, 3 | Lettera ai Galati (4, 4) l'apostolo Paolo unisce tra loro i
18 2, 1, 3 | salvezza. È significativo che l'apostolo non chiami la Madre di Cristo
19 4, 3, 11| Cristo Gesù», _ scriverà l'Apostolo (Gal 3, 28).~Queste parole
20 5, 5, 16| le ben note parole dell'apostolo: «Poiché tutti voi siete
21 6, 6, 22| Lettera ai Corinzi (7, 38) l'apostolo annuncia la superiorità
22 7, 1, 23| profeti (cf. Mc 2, 19-20). L'apostolo Paolo, che porta in sé tutto
23 7, 2, 24| accogliere sempre di nuovo. L'apostolo scrisse non solo: «In Gesù
24 7, 3, 25| può meravigliare, poiché l'apostolo, per esprimere la sua missione
25 7, 5, 27| Trifosa (cf. Rm 16, 6. 12). L'apostolo parla delle loro «fatiche»
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 26 0, 1 | barca di Simone, invitò l'Apostolo a « prendere il largo »
27 2, 16 | Questa richiesta, fatta all'apostolo Filippo da alcuni Greci
28 2, 19 | spirito (cfr Lc 24,13‑35). L'apostolo Tommaso credette solo dopo
29 2, 21 | Dio e vero uomo! Come l'apostolo Tommaso, la Chiesa è continuamente
30 2, 22 | questa linea si pone anche l'apostolo Paolo quando afferma che
31 4, 42 | sarà inutile. E lo stesso apostolo Paolo a ricordarcelo nell'
32 4, 46 | perentorio, il monito dell'Apostolo: « Non spegnete lo Spirito,
33 Fine, 58 | imitare lo slancio dell'apostolo Paolo: « Proteso verso il
Operosam diem
Capitolo, N. 34 2, 14 | partecipazione il pensiero dell'Apostolo. Ma è soprattutto sui libri
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 35 1, 8, 14| carità. Alla scuola dell'apostolo Paolo che indica la pienezza
36 2, 1, 20| affidato da Gesù Cristo all'apostolo Pietro: confermare i fratelli
37 2, 1, 20| parole proprio quando l'apostolo stava per rinnegarlo. Era
38 2, 2, 22| 8). E subito appresso l'Apostolo delle genti dichiarava con
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 39 2, 2 | annunciatori della parola, «apostolo e ministro di Cristo, dispensatore
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 40 1 | dell'Opera di san Pietro apostolo per la promozione del clero
41 1 | dell'Opera di san Pietro apostolo! Quanti sacerdoti, religiosi
42 2 | dall'Opera di san Pietro apostolo in questo sviluppo. A partire
43 3 | fecondo. L'Opera di san Pietro apostolo le deve molto, poiché ha
44 4 | dell'Opera di san Pietro apostolo santa Teresa del Bambin
45 4 | anime..., ho la vocazione di apostolo... Vorrei essere missionaria...
46 4 | dell'Opera di san Pietro apostolo, esorto tutti i soci a meditare
47 5 | fondazione, l'Opera di san Pietro apostolo non ha certo esaurito la
48 5 | la supplica udita dall'apostolo Paolo: «Passa in Macedonia
49 5 | dell'Opera di san Pietro apostolo. Non chiudiamo il nostro
50 6 | dell'Opera di san Pietro apostolo deve essere un appello rivolto
51 6 | inizi, l'Opera di san Pietro apostolo richiedeva ai soci di invocare
52 6 | all'Opera di san Pietro apostolo e di coloro di cui essa
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 53 2, 4 | dell'unità. I nomi dell'apostolo Andrea, fratello di Pietro,
54 5, 12 | testimonianza alla quale l'apostolo Paolo invita i cristiani
Salvifici doloris
Capitolo, N. 55 Intro, 1 | nella mia carne — dice l'apostolo Paolo spiegando il valore
56 Intro, 1 | dalla gioia; per questo l'Apostolo scrive: «Perciò sono lieto
57 Intro, 1 | valida per gli altri. L'Apostolo comunica la propria scoperta
58 5, 19 | Cristo. Ecco le parole dell'apostolo Pietro dalla sua prima Lettera: «
59 5, 19 | e senza macchia»55. E l'apostolo Paolo nella Lettera ai Galati
60 5, 20 | seconda Lettera ai Corinzi l'Apostolo scrive: «Siamo infatti tribolati
61 5, 20 | persecuzione. Perciò, l'Apostolo scriverà anche nella seconda
62 5, 21 | dai morti»64. Veramente, l'Apostolo prima sperimentò «la potenza
63 5, 21 | anche nelle espressioni dell'Apostolo sul tema della sofferenza
64 5, 22 | quelle invisibili»68. L'apostolo Pietro esprimerà questa
65 5, 23 | in modo particolare dall'Apostolo stesso e che insieme con
66 5, 23 | Nella Lettera ai Romani l'apostolo Paolo si pronuncia ancora
67 5, 24 | Tuttavia, le esperienze dell'Apostolo, partecipe delle sofferenze
68 5, 24 | le sue «tribolazioni» l'apostolo Paolo — non solo attinge
69 5, 24 | ai patimenti di Cristo. L'Apostolo, del resto, lo mette chiaramente
70 6, 25 | continuamente sceglie ed invia. L'apostolo Paolo dirà: «Tutti quelli
71 6, 27 | 27. Di tale gioia parla l'Apostolo nella Lettera ai Colossesi: «
Sescentesima anniversaria
N. 72 1 | presiederò sulla tomba dell'apostolo Pietro una solenne concelebrazione,
73 9 | Merkelis Giedraitis, vero apostolo della riforma tridentina,
74 9 | Secondo l'insegnamento dell'apostolo Paolo a Timoteo, egli ha
75 10 | sessanta anni fa. Vero «servo e apostolo di Gesù Cristo» (2Pt 1,1),
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 76 Intro, 0, 1 | spontaneamente alle parole dell'apostolo Paolo: "Quando venne la
77 1, 0, 3 | unigenito, Dio da Dio, l'apostolo Paolo scrive che fu "'generato
78 3, 0, 25| riporterà il pensiero all'apostolo Tommaso, che già all'inizio
79 4, b, 41| secondo la parola dell'Apostolo: "Quanti siete stati battezzati
80 4, b, 46| progetto di Dio.~Come ricorda l'apostolo Paolo: "Sappiamo bene infatti
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 81 1, 3, 6 | eco della confessione dell'Apostolo: «Infatti, pur essendo libero
82 1, 5, 8 | evoca i sentimenti dell'Apostolo, che furono il motto di
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 83 1 | Gal, 3,27). Le parole dell'apostolo Paolo rivelano la singolare
84 1 | affettuosa. Afferma al riguardo l'apostolo Paolo: "In realtà noi tutti
85 3 | alla sacra memoria dell'apostolo Taddeo.~Gli antichi calendari
86 3 | nello stesso giorno quale apostolo instancabile di verità e
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 87 III, 20 | corpo solo. Lo afferma l'apostolo Paolo: «Poiché c'è un solo
88 IV, 24 | egli venga» (1Cor 11,26). L'Apostolo pone in stretta relazione
|