Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 4, 5, 75 | è titolo più grande di gloria uccidere la guerra con la
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 1 | quando Cristo verrà nella gloria (cfr At 1, 11; 1 Ts 4, 13-
3 Intro, 0, 6 | della risurrezione e della gloria del Signore Gesù e rendano
4 1, 1, 8 | totalmente illuminata dalla gloria del Cristo risorto. È la
5 1, 3, 12 | stesso che mostra la sua gloria liberando i suoi figli dall'
6 1, 5, 18 | pienamente svelato nella gloria che rifulge sul volto di
7 2, 6, 27 | questa epifania della sua gloria. Il tema della domenica
8 2, 6, 27(32) | anche: «Salve dies, dierum gloria dies felix Christi victoria,
9 3, 5, 37 | specifica memoria della gloria del Cristo risorto, richiama
10 3, 5, 37 | maggior intensità anche la gloria futura del suo «ritorno».
11 3, 7, 39 | di vita che è pegno della gloria futura. Il Concilio Vaticano
12 4, 4, 69 | luce del mondo e rendono gloria al Padre dinanzi agli uomini». 113~ ~
13 5, 1, 74 | pienamente la sua identità e gloria divina. Nel discorso tenuto
14 5, 1, 75 | qualche modo anticipata dalla gloria di Cristo nell'evento della
15 5, 2, 78 | di Nola, «tutto passa, la gloria dei Santi dura in Cristo,
16 5, 2, 78 | intrinseco rapporto della gloria dei Santi a quella di Cristo
17 5, 2, 78(124)| Omnia praetereunt, sanctorum gloria durat in Christo qui cuncta
18 Conclus, 2, 84 | luce della luna perché la gloria di Dio la illumina e la
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 19 3, 5 | Gesù Cristo è il Signore a gloria di Dio Padre» (Fil 9,11),
20 3, 7 | della Chiesa e pegno della gloria futura, con la quale i fedeli
21 3, 7 | manifestata pienamente nella gloria del giorno della risurrezione («
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 22 1, 5 | nella nostra storia.~« Gloria a te, Cristo Gesù, oggi
23 1, 7 | ci ha impedito di rendere gloria al Signore per quanto ha
24 2, 20 | noi; e noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito
25 2, 20 | noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre,
26 2, 21 | Il Verbo e la carne, la gloria divina e la sua tenda tra
27 2, 22 | Figlio di Dio, di quella gloria che egli possiede dall'eternità (
28 2, 22 | Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre » (Fil 2,9‑
Operosam diem
Capitolo, N. 29 3, 17 | Verbo; riflesso della sua gloria, impronta della sua sostanza,
30 3, 21 | modo. Osserva in lui ora la gloria di Dio, ora le passioni
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 31 1, 0, 6 | della Chiesa e pegno della gloria futura, con la quale i fedeli
32 1, 0, 6(15) | innalzata ad un tale grado di gloria da essere ormai uguale in
33 1, 9, 15 | vi è un tabernacolo di gloria, che è la persona santissima
34 1, 9, 15 | partecipe è toccato dalla gloria di Dio: è quest'uomo trasformato
35 2, 2, 28 | oriente del Sole di gloria"69, ci addita l'orientale
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 36 2, 2 | perché non fosse sminuita la gloria dello Spirito che, «facendo
37 3, 3 | grandezza infinita», nella «gloria sovrasplendente» del mistero
38 3, 3 | Basilio, la cristologia della gloria non attenua per nulla la
39 3, 3 | cristologico: è la luce della gloria, a rivelare il senso dell'
40 3, 3 | serena contemplazione della «gloria» dello Spirito, misteriosa
41 3, 3 | mette certo in ombra la gloria dell'uomo: anzi, massimamente
42 3, 3 | Proprio per questo, la gloria dell'uomo è radicalmente
43 3, 3 | mirabilmente sant'Ireneo: «La gloria di Dio è l'uomo vivente;
44 3, 3 | restaurare e restituire la sua gloria a questa immagine di Dio
45 3, 3 | battesimo gli stessi titoli di gloria con cui l'abbiamo udito
46 3, 3 | gioia la confessione della gloria di Dio che si irradia sull'
47 Conclus, 4 | sovrabbondi in opere sante a gloria di Dio e a edificazione
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 48 6 | Cristo giungano a rendere gloria alla Trinità «con un solo
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 49 2, 3 | immarcescibile corona della gloria eterna. Ora il suo corpo
50 2, 4 | eredità di sofferenza e di gloria si trova oggi ad una svolta
51 7, 12 | significare in avvenire. Essa darà gloria a Dio, con atteggiamento
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 52 3, 7 | è anche da allora che la gloria del martirio risplende con
Salvifici doloris
Capitolo, N. 53 5, 21 | così spesso il motivo della gloria, alla quale la Croce di
54 5, 22 | unita la speranza di quella gloria, il cui inizio si trova
55 5, 22 | risurrezione ha rivelato questa gloria — la gloria escatologica —
56 5, 22 | rivelato questa gloria — la gloria escatologica — che nella
57 5, 22 | sofferenze, a prender parte alla gloria. Paolo esprime questo in
58 5, 22 | partecipare anche alla sua gloria. Io ritengo, infatti, che
59 5, 22 | non sono paragonabili alla gloria futura, che dovrà essere
60 5, 22 | quantità smisurata ed eterna di gloria, perché noi non fissiamo
61 5, 22 | nella rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed
62 5, 22 | della sofferenza e della gloria ha la sua caratteristica
63 5, 22 | la manifestazione della gloria, che corrisponde all'elevazione
64 5, 22 | di Cristo ha rivelato «la gloria del secolo futuro» e, contemporaneamente,
65 5, 22 | vanto della Croce»: quella gloria che è contenuta nella sofferenza
66 5, 22 | testimonianza di questa gloria non solo ai martiri della
Sanctorum altrix
N. 67 6 | uomo, romano ed europeo, gloria della Chiesa.~A voi infine,
Spiritus Domini
N. 68 2 | Alfonso, Sant'Alfonso! Quale gloria e quale oggetto di studio
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 69 1, 0, 3 | noi'; e noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito
70 1, 0, 3 | noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre,
71 1, 0, 3 | irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza" (
72 1, 0, 6 | in Dio: compimento che è gloria di Dio. La religione che
73 1, 0, 6 | Cristo è 'religione della gloria', è un esistere in novità
74 1, 0, 6 | novità di vita a lode della gloria di Dio (cfr. Ef 1,12). Tutta
75 1, 0, 6 | manifestazione della sua gloria; in particolare l'uomo ('
76 1, 0, 6 | homo') è epifania della gloria di Dio, chiamato a vivere
77 2, 0, 10 | tempo e i secoli. A lui la gloria e il potere per tutti i
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 78 7 | benedetta ed ora risplende nella gloria del Padre. Si tratta di
79 9 | Regina dell'Armenia.~Fulgida gloria, nella schiera dei Santi
80 9 | grande manifestazione~della gloria indistruttibile~dell'immortale
81 9 | popolo siete voi»"15, a gloria della Santissima Trinità,
Spiritus et sponsa
§, N. 82 1, 4 | indicandone quale fine "la gloria di Dio e la santificazione
83 Con, 15 | Pleni sunt caeli et terra gloria tua. Hosanna in excelsis!".~
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 84 II, 11 | Risurrezione, nei quali la sua gloria divina chiaramente rifulge.
85 II, 11 | Nell'Eucaristia invece la gloria di Cristo è velata. Il Sacramento
|