Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risorgere 3
risorsa 1
risorse 10
risorto 83
risparmia 1
risparmiare 2
risparmiate 1
Frequenza    [«  »]
83 liturgica
83 poiché
83 rapporto
83 risorto
82 diventa
82 divino
82 mai
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

risorto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
   Capitolo, N.
1 4, 11 | coloro, ai quali Cristo Risorto ha ordinato di andare in Dies Domini Capitolo, §, N.
2 Intro, 0, 1 | cuore nel petto» mentre il Risorto si affiancava a loro lungo 3 Intro, 0, 1 | furono visitati da Gesù risorto e ricevettero il dono della 4 Intro, 0, 2 | privilegio di vedere il Signore risorto; evento mirabile che non 5 Intro, 0, 2 | grazia di credere nel Signore risorto non possono non cogliere 6 1, 1, 8 | dalla gloria del Cristo risorto. È la celebrazione della « 7 1, 5, 18| rifulge sul volto di Cristo Risorto (cfr 2 Cor 4, 6). Dal «sabato» 8 2 | Il giorno del Signore risorto e del dono dello Spirito~ ~ 9 2, 1, 20| quello stesso giorno, il Risorto si manifestò ai due discepoli 10 2, 2, 22| 24, 27.44-47), il Cristo risorto stesso doveva aver spiegato 11 2, 6, 27| illuminato dal trionfo di Cristo risorto trova spazio nella Liturgia 12 2, 7, 28| Spirito fu il grande dono del Risorto ai suoi discepoli la domenica 13 2, 7, 28| incontro degli Apostoli col Risorto, lasciandosi vivificare 14 2, 8, 29| prima manifestazione del Risorto un evento che si rinnova 15 2, 8, 29| Signore, egli contempla Gesù risorto presente nei «santi segni» 16 3, 1 | La presenza del Risorto~ ~ 17 3, 1, 31| della viva presenza del Risorto in mezzo ai suoi.~Perché 18 3, 1, 31| assemblea convocata dal Signore risorto, il quale ha offerto la 19 3, 2, 33| sera di Pasqua, quando il Risorto si manifestò ad essi riuniti 20 3, 2, 33| tra la manifestazione del Risorto e l'Eucaristia è adombrata 21 3, 5, 37| della gloria del Cristo risorto, richiama con maggior intensità 22 3, 6, 38| il memoriale di Cristo, risorto e asceso al cielo, la comunità 23 3, 7, 39| eucaristica, l'incontro col Risorto avviene mediante la partecipazione 24 3, 7, 39| pasquale che lo stesso Gesù risorto procurò ai discepoli: è 25 3, 7, 39| duratura presenza del Signore risorto attraverso il memoriale 26 3, 10, 45| affrontare, con la forza del Risorto e del suo Spirito, i compiti 27 3, 10, 45| confessare la presenza del Risorto sono chiamati a farsi nella 28 3, 14, 52| emergere la pace e la gioia del Risorto nel tessuto ordinario della 29 3, 14, 52| sua fede nella forza del Risorto e nella potenza dello Spirito 30 4, 1, 55| settimanale del Signore risorto soprattutto come giorno 31 4, 1, 56| della prima esperienza del Risorto, non può non portare il 32 4, 1, 57| significato di giorno del Signore risorto, nel quale si celebra l' 33 4, 2, 59| compiuta da Cristo morto e risorto. La domenica, pertanto, 34 4, 4, 69| interiore alla gioia di Cristo risorto implica la condivisione 35 4, 4, 73| di pace. La presenza del Risorto in mezzo ai suoi si fa progetto 36 5, 1, 74| Chiesa presenta il Cristo risorto come «Principio e Fine, 37 5, 2, 76| mistero di Cristo morto e risorto. Preceduta da un digiuno 38 Conclus, 2, 81| obbediente alla voce del Risorto che la convoca, per donarle 39 Conclus, 2, 82| il giorno del Signore risorto.~ ~ 40 Conclus, 2, 84| abitato da Colui che è il Risorto e il Signore della storia, 41 Conclus, 2, 85| interiore che ci unisce al Risorto e ai fratelli nell'intimità 42 Conclus, 2, 87| incontrare lo stesso Cristo risorto. E i suoi discepoli, rinnovandosi Dilecti amici Capitolo, N.
43 4, 4 | amico, Cristo crocifisso e risorto: sempre lo stesso ieri, Euntes in mundum universum Capitolo, N.
44 3, 7 | liturgia, della luce del Cristo risorto, anticipata in qualche misura Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
45 5, 5, 16| ad udire: «Non è qui. E risorto, come aveva detto» (Mt 28, 46 5, 5, 16| ad incontrare il Cristo risorto. All'inizio crede che sia 47 5, 5, 16| testimone oculare del Cristo risorto prima degli apostoli e, 48 8, 1, 28| Cristo, per tutti morto e risorto, all'uomo, mediante il Novo millennio ineunte Capitolo, N.
49 1, 12 | guidati dalla presenza del Risorto e dalla forza inesauribile 50 2, 21 | prostra adorante davanti al Risorto, nella pienezza del suo 51 2 | Volto del Risorto~ 52 2, 28 | lui crocifisso. Egli è il Risorto! Se così non fosse, vana 53 2, 28 | obbediscono » (5, 7‑9).~E a Cristo risorto che ormai la Chiesa guarda. 54 3, 29 | questa presenza tra noi del Risorto che ci poniamo oggi la domanda 55 3, 35 | fede, giorno del Signore risorto e del dono dello Spirito, 56 3, 35 | Gv 20,1), in cui Cristo risorto portò agli Apostoli il dono 57 Fine, 58 | Ogni domenica il Cristo risorto ci ridà come un appuntamento 58 Fine, 58 | Figlio (cfr Lc 2,51).~Gesù risorto, che si accompagna a noi Operosam diem Capitolo, N.
59 4, 25 | lusinghe dei peccati ed essere risorto mediante la grazia di Cristo. Orientale lumen Capitolo, §, N.
60 1, 2, 8 | Cristo, memoria viva del Risorto incontrato e testimoniato 61 1, 2, 8 | venuto a morire per noi ed è risorto dai morti, mentre la creazione, 62 1, 6, 12| del volto trasfigurato del Risorto. All'occhio contemplativo 63 1, 8, 14| deificante del Cristo morto e risorto.~Qualunque sia la modalità Patres Ecclesiae Capitolo, N.
64 3, 3 | ricordo di colui che è morto e risorto per noi» (S.Basilii «Moralia», Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
65 1, 3 | Hristos a înviat! (Cristo è risorto!) - che in occasione della 66 1, 3 | della forza vittoriosa del Risorto che cammina con la sua Chiesa 67 2, 4 | venerazione, che Cristo risorto, attraverso la predicazione 68 6, 13 | luce gioiosa del Cristo risorto, invitando i suoi figli Salvifici doloris Capitolo, N.
69 5, 21 | attraverso l'esperienza del Risorto, dunque mediante una speciale 70 5, 24 | anche il corpo crocifisso e risorto di Cristoindica contemporaneamente 71 6, 25 | Cristo conserva nel suo corpo risorto i segni delle ferite della 72 8, 31 | fede in lui Crocifisso e Risorto, affinché l'offerta delle Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
73 2, 0, 10| che simboleggia il Cristo risorto, proclama: "Il Cristo ieri 74 5, c, 59| Cristo, per tutti morto e risorto, all'uomo, mediante il Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
75 Intro, 0, 1 | Vangelo di Cristo crocifisso e risorto, si potrà raggiungere l' 76 2, 4, 16| Gesù Cristo, crocifisso e risorto, signore della vita e della Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
77 Int, 1 | proprio il loro Maestro, ormai risorto. Sperimentavano tuttavia 78 I, 7 | come giorno del Signore risorto e giorno speciale della 79 I, 8 | fede, giorno del Signore risorto e del dono dello Spirito, 80 II, 11 | dell'apparizione di Gesù risorto ai due discepoli di Emmaus 81 II, 15 | essendo presente in esso da risorto, Egli porta i segni della 82 III, 23 | sera di Pasqua, quando il Risorto si manifestò ad essi riuniti 83 IV, 24 | fatta vera esperienza del Risorto, nutrendosi del suo corpo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License