Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divinizzato 1
divinizzavano 1
divinizzazione 6
divino 82
divino-umana 1
divino-umano 1
divisa 3
Frequenza    [«  »]
83 rapporto
83 risorto
82 diventa
82 divino
82 mai
82 morale
82 vergine
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

divino

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 2 | intero. In lei infatti il divino Spirito fece risplendere 2 Intro, 1, 6 | pianto. L'impulso del maestro divino svelò in lei come un'umanità 3 Conclus, 2, 35 | mai disgiunto da quello divino. V'è da chiedersi se mai Dies Domini Capitolo, §, N.
4 1, 2, 10 | antropomorfica del «lavoro» divino, la Bibbia non soltanto 5 1, 3, 11 | opero» (Gv 5, 17). Il riposo divino del settimo giorno non allude 6 2, 6, 27 | tra le braccia il Bimbo divino venuto come «luce per illuminare 7 3, 4, 36(51)| Cfr S. Congr. per il Culto Divino, Direttorio per le Messe 8 3, 4, 36(54)| Cfr S. Congr. per il Culto Divino, Istr. Le messe per gruppi 9 3, 5, 37 | all'attesa dello «Sposo divino», essa fa come un «esercizio 10 3, 8, 43 | sulla croce. «In questo divino sacrificio che si compie 11 3, 11, 46 | e nutrirsi dell'alimento divino che rimane eterno?».75 L' 12 3, 15, 53(96)| Cfr S. Congr. per il Culto Divino, Direttorio per le celebrazioni 13 4, 2, 59 | ossia alla luce del disegno divino «di ricapitolare in Cristo Dilecti amici Capitolo, N.
14 10, 10 | contrassegno e riflesso divino.~Cari giovani amici! Non 15 15, 15 | forti di questo insegnamento divino, siete forti di questa preghiera. Divini amoris scientia N.
16 1 | 1. LA SCIENZA DELL'AMORE DIVINO, che il Padre delle misericordie 17 1 | ha ricevuto dal Maestro divino quella «scienza dell'amore» 18 3 | sotto la guida del Maestro divino ed ha poi comunicato ai 19 5 | con sé incontro allo Sposo divino.~Il 9 giugno del 1895, nella 20 5 | misteriosa visita dello Sposo divino. Nello stesso tempo entra 21 7 | sente istruita dal Maestro divino che, come lei dice, è «il 22 7 | sapienti e ai saggi, che il divino Maestro si è degnato di Euntes in mundum universum Capitolo, N.
23 5, 12 | conformità con la volontà del divino fondatore. Per questo la Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
24 3, 3, 8 | ultra-corporale, sovrumano, totalmente divino. Parlava come Figlio, legato 25 3, 3, 8 | eterno mistero del generare divino, e ciò faceva essendo nello 26 3, 3, 8 | Dio in modo completamente divino, cioè spirituale. A questo 27 3, 3, 8 | l'analogia col «generare» divino e con quella «paternità» 28 6, 1, 17 | verginità, pone la domanda al divino messaggero, e ne ottiene 29 6, 4, 20 | dona, dunque, allo Sposo divino, e questa sua donazione 30 7, 1, 23 | Dio, ma l'amore stesso è divino. Essendo amore di Dio, esso 31 7, 1, 23 | carattere sponsale propriamente divino, anche se espresso con l' 32 7, 1, 23 | alla figura dello Sposo divino _ un'immagine molto chiara 33 7, 1, 23 | simbolico il «grande mistero» divino.~ ~ 34 7, 3, 25 | sponsale» e il carattere divino e non umano dell'amore di 35 7, 3, 25 | ha espresso il suo amore divino per Israele, per la Chiesa, 36 7, 3, 25 | Proprio perché l'amore divino di Cristo è amore di Sposo, Novo millennio ineunte Capitolo, N.
37 1, 5 | Colto nel suo mistero divino e umano, Cristo è il fondamento 38 2, 21 | pienezza del suo splendore divino, e perennemente esclama: « 39 2, 24 | 24. Questa identità divinoumana emerge con forza dai 40 3, 32 | labbra stesse del Maestro divino, come i primi discepoli: « 41 3, 33 | totalmente posseduta dall'Amato divino, vibrante al tocco dello Operosam diem Capitolo, N.
42 3, 17 | una pluralità; [...] per divino e mirabile mistero il Padre 43 3, 18 | visione unitaria del piano divino della salvezza: preannunziato 44 4, 23 | quell'incontro con lo Sposo divino in cui l'anima sperimenta 45 4, 23 | intimità totale con il Verbo divino: « Costei, commenta il santo Ordinatio Sacerdotalis N.
46 4 | cristiano il costante aiuto divino, a tutti imparto l'Apostolica Orientale lumen Capitolo, §, N.
47 1, 9, 15 | di Gesù il Signore, dove divino e umano si incontrano in Patres Ecclesiae Capitolo, N.
48 2, 2 | totalmente consacrati al «divino servizio» (S.Benedicti « Salvifici doloris Capitolo, N.
49 3, 13 | la rivelazione dell'amore divino, fonte ultima del senso 50 3, 13 | la sublimità dell'amore divino.~Per ritrovare il senso 51 8, 31 | perché si radica nel mistero divino della redenzione del mondo, Sanctorum altrix N.
52 1 | Dio. Spinto poi dall'amore divino, radunò altri uomini, con 53 4 | che ha in sé qualcosa di divino; cioè non «per sapere di 54 4 | visione del più disegno divino di salvezza. In questa visione Sescentesima anniversaria N.
55 12 | ostacoli sulla via del tuo divino servizio.~Rivolgi il tuo Spiritus Domini N.
56 2 | massimi segni dell'amore divino. Molto felicemente pertanto Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
57 1, 0, 2 | per questo il Messaggero divino si era affrettato ad aggiungere: " 58 3, 0, 17 | ma anche all'intervento divino nelle umane vicende.~ ~ 59 4, b, 43 | perennemente il suo Figlio divino e si propone a tutti i credenti 60 5, c, 56 | 33): Cristo, come lievito divino, penetra sempre più profondamente Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
61 1, 0, 3 | breviario romano (Pii X «Divino Afflatu», die 1 nov. 1911: 62 2, c, 9 | preghiera. Celebrando il culto divino, la Chiesa esprime ciò che 63 3, c, 10 | celebrazione comune dell'Ufficio divino (cfr. «Sacrosanctum Concilium», 64 6, a | Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei sacramenti~ ~ 65 6, a, 19 | sullo svolgimento del culto divino, riformato in seguito al 66 6, a, 19 | Congregazione per il Culto Divino (Pauli VI «Sacra Ritum Congregatio», 67 6, a, 19 | Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei sacramenti. Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
68 2, 1, 13 | come l'ha voluta il suo divino fondatore. (Ibid. cap. III)~ 69 2, 11, 23 | ciò che concerne il culto divino, l'evangelizzazione e la In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
70 3 | Mensa imbandita da Cristo, divino Pastore dell'unico gregge.~ 71 4 | fiduciosa consapevolezza del divino sostegno, i cristiani armeni 72 9 | tutte le ore dell'Ufficio divino, la preghiera della Chiesa Misericordia Dei N.
73 Int | necessario «per diritto divino confessare tutti e singoli 74 Int | Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti 75 2(15) | Cfr Congr. per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, 76 6 | Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti Spiritus et sponsa §, N.
77 1, 3 | con la recita dell'Ufficio divino"8.~La vita liturgica della 78 2, 9 | Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
79 Int, 2 | nostre cocenti delusioni, il divino Viandante continua a farsi 80 II, 15(13) | 439; Congr. per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, 81 II, 18(16) | Cfr Congr. per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, 82 Con, 29 | Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License