grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 7 | zampillante fino alla vita eterna (cfr. Gv 4,14; 7,38-39);
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 2, 20| Signore, riferisce ciò che l'eterna verità le dice, rispondendo
3 Intro, 2, 23| veramente giungere alla vita eterna. Ogni uomo, seguendo l'attrazione
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 4 1, 0, 15| da fanciullo della vita eterna, che ci fu promessa mediante
5 2, 4, 54| tempo pur essendo la vita eterna, tu chiami all'esistenza
6 4, 5, 76| soprattutto la bellezza eterna di Dio, da cui la bellezza
Dies Domini
Capitolo, §, N. 7 1, 3, 13| domenica della nuova ed eterna Alleanza, si radica dunque
8 2, 5, 26| il traguardo della vita eterna.28~ ~
9 4, 1, 58| cristiana, tappa per la festa eterna». 105 In questa prospettiva
10 4, 2, 60| misterioso inizio, in cui l'eterna Parola di Dio, con libera
Dilecti amici
Capitolo, N. 11 2, 2 | devo fare per avere la vita eterna?», Gesù risponde prima con
12 3, 3 | devo fare per avere la vita eterna?». Che cosa devo fare, affinché
13 4, 4 | devo fare per avere la vita eterna?». Come agire, affinché
14 5 | La domanda sulla vita eterna ...~ ~
15 5, 5 | devo fare per avere la vita eterna?». Un uomo, che ponga la
16 5, 5 | devo fare per avere la vita eterna?». Ogni altra domanda sul
17 5, 5 | fare la domanda sulla vita eterna. Infatti, «passa la scena
18 5, 5 | interrogativo sulla vita eterna, ma lo rende addirittura
19 5, 5 | dalla prospettiva della vita eterna. Senza di essa la temporalità,
20 5, 5 | devo fare per avere la vita eterna?».~ ~
21 6, 6 | vocazione dell'uomo alla vita eterna, con l'instaurazione del
22 6, 6 | alla prospettiva della vita eterna prima di tutto attraverso
23 6, 6 | la dimensione della vita eterna. E contemporaneamente la
24 7, 7 | devo fare per avere la vita eterna?», e questa risposta coincide
25 15, 15 | devo fare per avere la vita eterna?». E voi ponete la domanda
Divini amoris scientia
N. 26 5 | Loreto e i luoghi della Città eterna, nell'udienza concessa dal
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 27 Intro, 2, 2 | creò» (Gen 1, 27)11.~Questa eterna verità sull'uomo, uomo e
28 3, 3, 8 | sua Madre Vergine.~Se all'eterna generazione del Verbo di
29 4, 1, 9 | inizio elevato, mediante l'eterna elezione da parte di Dio
30 4, 3, 11| Alleanza, che deve essere eterna e irrevocabile, c'è la donna:
31 4, 3, 11| femminilità, di tutta l'eterna originalità della «donna»,
32 5, 3, 14| soggettività e dignità. In base all'eterna «unità dei due», questa
33 5, 3, 14| dell'uomo _ trovano la loro eterna sorgente nel cuore di Dio
34 5, 4, 15| che zampilla per la vita eterna» (Gv 4, 14). Le parla di
35 6, 3, 19| umanità. E questa l'Alleanza eterna e definitiva in Cristo,
36 6, 3, 19| Parola, che è «parola di vita eterna» (cf. Gv 6, 68). Sono, infatti,
37 6, 4, 20| gli uomini a misura dell'eterna Alleanza, a misura della
38 7, 5, 27| loro speranza della vita eterna (cf. 1 Pt 3, 15)»51. La
39 8, 3, 30| sacerdote della nuova ed eterna Alleanza e Sposo della Chiesa,
40 Conclus, 1, 31| per ciò che costituisce l'eterna misura della sua dignità
41 Conclus, 1, 31| figlie» della Gerusalemme eterna, siano attentamente riconosciute,
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 42 0, 1 | Signore perché è buono, perché eterna è la sua misericordia » (
43 1, 12 | anche qui a Roma. La Città eterna ha così manifestato ancora
44 2, 28 | divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli
Operosam diem
Capitolo, N. 45 4, 27 | irriga il terreno della vita eterna che ci è stato donato ». 107~
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 46 3, 3 | elevare a lui la dossologia eterna» (cfr. «Anaphora S.Basilii»).~
47 3, 3 | comunione dei santi nella vita eterna, eredità del regno dei cieli» (
48 3, 3 | necessaria per la vita eterna (cfr. S.Basilii «Moralia»,
49 3, 3 | il mio sangue ha la vita eterna" (Gv 6,54). Chi dunque dubiterà
50 3, 3 | 484b).~Vero «cibo di vita eterna» capace di nutrire la vita
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 51 2, 3 | immarcescibile corona della gloria eterna. Ora il suo corpo riposa
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 52 6, 13 | Chiesa nella sua autentica ed eterna identità, e si può scoprire
Salvifici doloris
Capitolo, N. 53 4, 14 | muoia, ma abbia la vita eterna»27.~Queste parole, pronunciate
54 4, 14 | successive: «ma abbia la vita eterna».~L'uomo «muore», quando
55 4, 14 | quando perde «la vita eterna». Il contrario della salvezza
56 4, 14 | definitiva: la perdita della vita eterna, l'essere respinti da Dio,
57 4, 14 | della perdita della vita eterna. La missione del Figlio
58 4, 15 | muoia, ma abbia la vita eterna»), ma anche — almeno indirettamente —
59 4, 15 | condizione essenziale della «vita eterna», cioè della definitiva
60 4, 16 | muoia, ma abbia la vita eterna». Proprio per mezzo della
61 4, 16 | muoia, ma abbia la vita eterna»39. Cristo s'incammina verso
62 5, 22 | una quantità smisurata ed eterna di gloria, perché noi non
63 6, 25 | muoia, ma abbia la vita eterna»80. Questa sofferenza, insieme
64 6, 26 | del bene della salvezza eterna. Con la sua sofferenza sulla
65 7, 30 | nella prospettiva della vita eterna di ogni uomo, il «fermarsi»,
Sanctorum altrix
N. 66 3 | eco nelle parole degne di eterna memoria di Leone Magno,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 67 1, 0, 3 | del Verbo. Il Verbo è l'eterna Sapienza, il Pensiero e
68 4, a, 31| nell'aspettativa della vita eterna, ravvivarne la 'carità',
69 4, a, 32| muoia, ma abbia la vita eterna" (Gv 3,16). Essi eleveranno
70 4, b, 44| dono increato, che è fonte eterna di ogni elargizione proveniente
71 4, b, 49| 16,28).~"Questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico
72 5, c, 58| buono per ottenere la vita eterna?" (Mt 19,16). Alla stupenda
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 73 2, a, 6 | il pegno della sua Pasqua eterna (cfr. «Dominicae Cenae»,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 74 3, 2, 25| suoi insegnamenti di vita eterna.~Evangelizzare partendo
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 75 1 | diventa erede della felicità eterna, preparata fin dall'origine
Misericordia Dei
N. 76 Int | e aprirgli «la via della eterna salvezza».(1) San Giovanni
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 77 Int, 3 | dato il pegno della vita eterna, grazie al quale si pregusta
78 II, 12 | andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,68). Nel racconto
|