Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piego 1
piegò 2
piena 157
pienamente 76
piene 2
pienezza 88
pieni 6
Frequenza    [«  »]
76 evento
76 occasione
76 papa
76 pienamente
76 soltanto
75 anzi
75 carattere
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

pienamente

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Amantissima Providentia
   Capitolo, §, N.
1 Conclus, 2, 36| carismi propri diventano pienamente operativi e fecondi» (cfr. Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
2 1, 0, 6 | la Chiesa per aderire più pienamente a Cristo; nel desiderio 3 2, 2, 29| del suo apostolato. Egli è pienamente convinto dell'ineffabilità Dies Domini Capitolo, §, N.
4 Intro, 0, 2 | stupenda realtà, colta pienamente nella luce della fede, ma 5 1, 1, 8 | creatrice di Dio si è rivelata pienamente nel mistero pasquale, in 6 1, 5, 18| Cristo. In lui si realizza pienamente il senso «spirituale» del 7 1, 5, 18| ricuperato, integrato e pienamente svelato nella gloria che 8 2, 5, 26| giorno ultimo, che invera pienamente il simbolismo anticipatore 9 3, 1, 31| radunino, per esprimere pienamente l'identità stessa della 10 3, 4, 36| comunità ecclesiale vengano pienamente salvaguardate e promosse.54 11 4, 2, 60| della domenica, può essere pienamente recuperata. Essa ci riconduce 12 4, 2, 61| di Dio, l'uomo ritrova pienamente se stesso, e così il giorno 13 5, 1, 74| glorificata, rivelando così pienamente la sua identità e gloria Dilecti amici Capitolo, N.
14 3, 3 | che nessuno può sostituire pienamente.~ ~ 15 7, 7 | mezzo di essa maturano più pienamente l'uomo e la fratellanza 16 14, 14 | stessa, non può ritrovarsi pienamente se non mediante un dono 17 14, 14 | gli uomini, per essere più pienamente uomini mediante la capacità Egregiae virtutis N.
18 3 | san Benedetto, corrisponda pienamente ai segni del nostro tempo. Euntes in mundum universum Capitolo, N.
19 3, 7 | monte Tabor, manifestata pienamente nella gloria del giorno Laetamur Magnopere N.
20 7 | dottrina cattolica una via pienamente sicura per presentare con Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
21 Intro, 2, 2 | luce (...). Cristo svela pienamente l'uomo all'uomo e gli fa 22 2, 3, 5 | dialogo. Non lo comprendiamo pienamente se non inquadriamo tutta 23 3, 2, 7 | possiamo comprendere ancora più pienamente in che cosa consista il 24 3, 2, 7 | stessa, non può ritrovarsi pienamente se non mediante un dono 25 4, 1, 9 | mistero del peccato» e, più pienamente ancora, «il mistero del 26 4, 3, 11| modo egli ha «svelato anche pienamente l'uomo all'uomo e gli ha 27 6, 2, 18| uomo «non può ritrovarsi pienamente se non mediante un dono 28 6, 2, 18| creazione, sarà sviluppato pienamente dai Libri della Rivelazione 29 6, 2, 18| analisi scientifica conferma pienamente come la stessa costituzione 30 6, 2, 18| fenomeno umano, si spiega pienamente in base alla verità sulla 31 6, 2, 18| pertanto, che l'uomo sia pienamente consapevole di contrarre, 32 6, 6, 22| se vogliamo comprenderla pienamente in rapporto a tutta la storia 33 7, 2, 24| personalità femminile può pienamente svilupparsi ed arricchirsi. 34 7, 2, 24| Si può dire che qui sia pienamente assunto quanto costituisce 35 7, 4, 26| Queste parole caratterizzano pienamente il comportamento di Gesù 36 8, 3, 30| stessa, non può ritrovarsi pienamente se non mediante un dono Novo millennio ineunte Capitolo, N.
37 2, 17 | nell'Antico Testamento, pienamente rivelato nel Nuovo, al punto 38 2, 17 | catechetica, ci consegnano in modo pienamente attendibile. 9~ 39 2, 19 | solo la fede poteva varcare pienamente il mistero di quel volto. 40 2, 23 | autentico dell'uomo, « svela pienamente l'uomo all'uomo ».11~Gesù 41 2, 26 | vede il Padre e ne gioisce pienamente, misura fino in fondo che 42 3, 32 | preghiera cristiana, vivendola pienamente innanzitutto nella liturgia, 43 3, 37 | compassionevole e ci riconcilia pienamente a sé. E questo volto di 44 3, 40 | inculturazione. Restando pienamente se stesso, nella totale 45 4, 45 | fiducia e di apertura che pienamente risponde alla dignità e 46 4, 47 | matrimonio vissuto in modo pienamente conforme al disegno di Dio 47 4, 48 | auspicando che riprenda pienamente quello scambio di doni che Operosam diem Capitolo, N.
48 1, 10 | e dei diaconi. Li voleva pienamente conformati a Cristo, posseduti Ordinatio Sacerdotalis N.
49 3 | donne cristiane prendano pienamente coscienza della grandezza Orientale lumen Capitolo, §, N.
50 1, 1, 7 | in modo adeguato e si fa pienamente comprensibile quando Cristo 51 1, 5, 11| nell'Incarnazione e resa pienamente teoforica, cioè capace di 52 1, 5, 11| luminoso dalla grazia e quindi pienamente umano.~A chi cerca un rapporto 53 2, 10, 19| unità46. Come potremo essere pienamente credibili se ci presentiamo 54 2, 10, 19| Eucaristia tornerà ad essere pienamente percepita come profezia 55 2, 1, 21| apporto di esso perché sia pienamente vissuta l'universalità della 56 2, 2, 28| parola concorde e per questo pienamente credibile, proclamata da Patres Ecclesiae Capitolo, N.
57 3, 3 | cristiano, anche quando non ne è pienamente consapevole, vive una vita 58 3, 3 | 31,864b) che lo fa essere pienamente parola di grazia e sorgente Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
59 3, 7 | impegnarsi a riscoprire pienamente se stessa, non soltanto Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
60 4, 10 | laborioso sforzo per recepire pienamente le indicazioni della Santa Salvifici doloris Capitolo, N.
61 7, 28 | uomo non può «ritrovarsi pienamente se non attraverso un dono 62 8, 31 | del suo amore, svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
63 1, 0, 4 | Vaticano II, Egli "'svela... pienamente l'uomo all'uomo e gli fa 64 3, 0, 19| Chiesa, proprio per essere pienamente fedele al suo Maestro, si 65 3, 0, 26| quanto dovrà esprimersi pienamente nell'Anno 2000.~ ~ 66 4, a, 35| impedendole di riflettere pienamente l'immagine del suo Signore 67 4, a, 36| Parola di Dio è divenuta più pienamente anima della teologia e ispiratrice 68 4, a, 37| nostro tempo' sono vissuti pienamente nella verità di Cristo. 69 4, b, 52| del suo amore svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
70 2, 3, 15| loro consacrazione, sono pienamente impegnati nella Chiesa e 71 2, 5, 17| di Cristo, chi non vive pienamente la castità e l'obbedienza; 72 2, 9, 21| preoccupazione». La Chiesa, pienamente consapevole di questa realtà, Misericordia Dei N.
73 1 | Penitenza, si mostrino sempre e pienamente disposti ad amministrarlo Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
74 III, 20 | adeguatamente compresapienamente vissuta al di fuori della 75 III, 23 | nel riscoprire e vivere pienamente la Domenica come giorno 76 Con, 30 | Riscopritelo soprattutto per vivere pienamente la bellezza e la missione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License