Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 2 | vedere il Signore risorto; evento mirabile che non solo si
2 2, 1, 19| e alla vita dei fedeli l'evento pasquale, da cui sgorga
3 2, 4, 24| della Genesi scandisce l'evento della creazione: il giorno
4 2, 4, 25| che richiama appunto l'evento battesimale in cui nasce
5 2, 7, 28| La Pentecoste non è solo evento originario, ma mistero che
6 2, 7, 28| permanentemente la Chiesa.34 Se tale evento ha il suo tempo liturgico
7 2, 8, 29| manifestazione del Risorto un evento che si rinnova nell'«oggi»
8 3, 1, 31| è solo la memoria di un evento passato: è celebrazione
9 3, 8, 43| celebrazione eucaristica e ne fa un evento gioioso, intriso di riconoscenza
10 3, 9, 44| eucaristica domenicale è un evento di fraternità, che la celebrazione
11 4, 4, 72| 72. L'Eucaristia è evento e progetto di fraternità.
12 5, 1, 75| dalla gloria di Cristo nell'evento della Risurrezione.~In effetti,
13 Conclus, 2, 85| generazione di credenti l'evento della Risurrezione. E il
Dilecti amici
Capitolo, N. 14 10, 10 | giustamente ritenete il grande evento del vostro cuore, un problema
Divini amoris scientia
N. 15 6 | infanzia, specialmente l'evento della sua prima comunione
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 16 1, 2 | di fede. Fu, quello, un evento di enorme importanza. Le
17 1, 2 | volge il suo sguardo a tale evento e partecipa spiritualmente
18 4, 9 | forse il ricordo di tale evento, che sta all'origine della
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 19 2, 1, 3 | donna» è presente nell'evento centrale salvifico, che
20 2, 1, 3 | pienezza del tempo»: questo evento si realizza in lei e per
21 2, 1, 3 | mezzo di lei.~Così inizia l'evento centrale, l'evento chiave
22 2, 1, 3 | inizia l'evento centrale, l'evento chiave nella storia della
23 2, 1, 3 | trova al cuore di questo evento salvifico. L'autorivelazione
24 2, 1, 3 | facile pensare a questo evento nella prospettiva della
25 2, 2, 4 | D'altra parte, però, l'evento di Nazareth mette in rilievo
26 2, 2, 4 | personale e femminile all'evento dell'incarnazione. Col suo «
27 2, 3, 5 | 5. Questo evento possiede un chiaro carattere
28 2, 3, 5 | essenziale dimensione dell'evento: la dimensione soprannaturale (
29 2, 3, 5 | da tutto il contesto dell'evento e da tutto il contenuto
30 5, 4, 15| Gv 4, 26).~E' questo un evento senza precedenti: quella
31 5, 4, 15| fede (cf. Gv 4, 39-42). Un evento senza precedenti, se si
32 5, 4, 15| Gesù di Nazareth un simile evento si fa normale. A questo
33 5, 5, 16| davanti agli apostoli. Questo evento, in un certo senso, corona
34 Conclus, 1, 31| dell'uomo sulla terra: l'evento che Dio stesso si è fatto
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 35 0, 1 | E impossibile misurare l'evento di grazia che, nel corso
36 1, 4 | annunciarono ai pastori l'evento meraviglioso della nascita
37 1, 8 | più esteriore di questo evento singolare. Chi può misurare
38 1, 13 | uno dei più bei doni dell'evento giubilare. Ripensando al
39 1, 14 | diversamente — un grande evento di carità. Fin dagli anni
40 3, 35 | cristiana (cfr 1 Cor 15,14), evento che si colloca al centro
41 4, 53 | conveniente realizzazione dell'evento giubilare. Saldati i conti
42 4, 53 | importante infatti che da un evento religioso tanto significativo
Operosam diem
Capitolo, N. 43 0, 1 | Santambrosiano », e che all'evento sia dedicata una speciale
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 44 1, 4, 10| chiamata individuale ed evento ecclesiale e comunitario.~
45 1, 4, 10| celeste ove essa torna a farsi evento.~Nell'Eucaristia si svela
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 46 2, 2 | della vita, rievocava l'evento della sua conversione: «
47 3, 3 | non sconfitta, quindi, ma evento salvifico, «esaltazione» (
48 3, 3 | il battesimo, se non l'evento salvifico della morte del
49 3, 3 | identità del battesimo con l'evento pasquale del Cristo, al
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 50 1 | gioiscono nel ricordo di quell' evento significativo. I fatti sono
51 1 | Uzhorod, nel celebrare l' evento che è alla base della loro
52 3 | collegata in vario modo con l' evento compiutosi a Uzhorod, possa
53 6 | indispensabile per tale gioioso evento è che nel cuore di ciascuno
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 54 1, 2 | anni fa, nel 1988, quell'evento fu celebrato con grande
55 5, 10 | il significato di questo evento. Si trattò di un'unione
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 56 Intro, 1 | evocazione del mirabile evento, la comunità cristiana riprende
57 4, 10 | modo pieno a quello storico evento né si percepì chiaramente
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 58 1, 0, 3 | creatura conferisce all'evento di Betlemme di duemila anni
59 1, 0, 5 | a un Dio"7.~Ma il grande evento, che gli storici non cristiani
60 2, 0, 14| quelli che commemorano l'evento della Redenzione: la croce
61 2, 0, 16| poiché la venuta di Dio è un evento anche esteriore, visibile,
62 3, 0, 18| Vaticano II costituisce un evento provvidenziale, attraverso
63 3, 0, 25| dell'umanità a partire dall'evento accaduto a Nazaret, e poi
64 4, a, 31| limitandosi a ricordare l'evento solo concettualmente, ma
65 4, a, 31| più caratteristici dell'evento giubilare'.~ ~
66 4, a, 32| riconciliazione'15. Quel Sinodo fu un evento estremamente significativo
67 5, c, 59| partecipazione il grande evento giubilare.~Affido questo
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 68 Intro, 0, 1 | 1964] 97-134). Fu quello un evento memorabile per diverse ragioni.
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 69 1 | Battesimo è, dunque, un evento segnato dall'incontro d'
70 1 | libertà e della verità. E' un evento non privo di una sua dimensione
71 2 | per voi. Si trattò di un evento che segnò profondamente
72 3 | Vagharshapat, che dal prodigioso evento prese il nome di Etchmiadzin,
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 73 1 | ungherese ricorderà il glorioso evento del battesimo dei suoi antenati
Spiritus et sponsa
§, N. 74 0, 1 | quarantesimo anniversario di quell’evento costituisce una felice occasione
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 75 I, 7 | preparazione del grande evento fu tutta trinitaria e cristocentrica.
76 IV, 24 | di farsi missionari dell'evento che quel rito attualizza.22
|