Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prospetta 1
prospettando 1
prospettati 1
prospettiva 75
prospettive 12
prossima 3
prossimamente 2
Frequenza    [«  »]
75 anzi
75 carattere
75 giorni
75 prospettiva
75 redentore
75 sacrosanctum
75 teresa
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

prospettiva

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
A Concilio Constantinopolitano I
   Capitolo, N.
1 1, 1 | del nostro tempo - nella prospettiva ormai dell'avvento del terzo 2 2, 4 | la nostra fede, in tale prospettiva di «avvento».~Tutto ciò 3 3, 8 | rivolti verso di Lui nella prospettiva del secondo millennio, che Dies Domini Capitolo, §, N.
4 1, 1, 8 | cosmico» di Cristo. Questa prospettiva cristocentrica, proiettata 5 1, 3, 11| progressivamente, nella prospettiva della salvezza offerta all' 6 1, 3, 13| rivelazione biblica. È in questa prospettiva che tale precetto va anche 7 1, 4, 17| Signore» all'interno di una prospettiva unitaria di teologia della 8 2, 4, 24| domenica cristiana con la prospettiva sabbatica, propria dell' 9 2, 5, 26| nel loro cammino.26 Nella prospettiva del giorno ultimo, che invera 10 2, 6, 27| 27. In questa prospettiva cristocentrica, si comprende 11 3, 5, 37| 37. Nella prospettiva poi del cammino della Chiesa 12 4, 1, 58| festa eterna». 105 In questa prospettiva di fede, la domenica cristiana 13 4, 2, 59| annullata, è approfondita in prospettiva cristocentrica, ossia alla 14 4, 3, 65| che vanno al di della prospettiva propriamente cristiana. 15 4, 3, 67| in piena armonia con la prospettiva del messaggio evangelico. 16 4, 3, 68| precetti del Vangelo. In questa prospettiva, il riposo domenicale e Dilecti amici Capitolo, N.
17 5, 5 | passaggio. L'uomo nasce con la prospettiva del giorno della sua morte, 18 5, 5 | comprendere la temporalità dalla prospettiva del Regno di Dio, dalla 19 5, 5 | del Regno di Dio, dalla prospettiva della vita eterna. Senza 20 6, 6 | Questo progetto aderisce alla prospettiva della vita eterna prima Euntes in mundum universum Capitolo, N.
21 6, 14 | Concilio Vaticano II e nella prospettiva storica del Millennio, diventano Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
22 2, 1, 3 | pensare a questo evento nella prospettiva della storia d'Israele, 23 2, 1, 3 | facile anche pensarvi nella prospettiva di tutte quelle vie, lungo 24 2, 3, 5 | si inscrive nell'intera prospettiva della storia della Madre 25 4, 1, 9 | mondo creato. Esso mostra la prospettiva della «fatica» con cui l' 26 4, 3, 11| queste parole si schiude la prospettiva di tutta la Rivelazione, 27 4, 3, 11| Vangelo stesso. In questa prospettiva si congiungono sotto il 28 4, 3, 11| Protovangelo è inserita nella prospettiva della redenzione. Il confronto 29 8, 3, 30| biblico, si trovi anche nella prospettiva escatologica del mondo e Novo millennio ineunte Capitolo, N.
30 2, 22 | cfr Eb 4,15). In questa prospettiva, l'Incarnazione è veramente 31 3, 29 | Non ci seduce certo la prospettiva ingenua che, di fronte alle 32 3, 30 | non esito a dire che la prospettiva in cui deve porsi tutto 33 4, 46 | 46. Questa prospettiva di comunione è strettamente 34 4, 48 | tutti i cristiani.~In questa prospettiva di rinnovato cammino post‑ 35 4, 51 | imporre ai non credenti una prospettiva di fede, ma di interpretare Operosam diem Capitolo, N.
36 0, 2 | del 2000. 4 È in questa prospettiva che vorrei soffermarmi a 37 2, 14 | personalità accostandolo nella prospettiva del prossimo Giubileo.~Una Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
38 3 | della pace» (Ef 4, 3). La prospettiva a cui guardavano è bene 39 5 | i credenti in Cristo.~La prospettiva dell' ormai prossimo Giubileo Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
40 3, 5 | allo stesso tempo, nella prospettiva del Terzo Millennio dell' 41 3, 6 | documenti si pongono nella prospettiva del dialogo ecumenico con Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
42 Intro, 1 | Giubileo. Ponendoci in questa prospettiva, possiamo vedere con gli 43 4, 9 | degna di fede. In questa prospettiva, sarà conveniente che la 44 5, 12 | operare in questa complessa prospettiva. Attualmente, di fronte Salvifici doloris Capitolo, N.
45 4, 14 | la definitiva ed assoluta prospettiva della sofferenza. Contemporaneamente, 46 4, 15 | per i salvati, che nella prospettiva escatologica la sofferenza 47 5, 21 | dell'uomo, divenendo la prospettiva definitiva della sua esistenza 48 5, 22 | 22. Alla prospettiva del Regno di Dio è unita 49 6, 25 | suoi discepoli e seguaci la prospettiva di una tale sofferenza, 50 7, 30 | siano essenziali, nella prospettiva della vita eterna di ogni Sanctorum altrix N.
51 5 | felicemente il lavoro in una prospettiva soprannaturale della vita Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
52 2, 0, 13| restarono in gran parte una prospettiva ideale - più una speranza 53 2, 0, 16| Quanto gioverebbe in tale prospettiva che, nel rispetto dei programmi 54 3, 0, 18| 18.     In questa prospettiva si può affermare che 'il 55 3, 0, 22| hanno operato in questa prospettiva tutti i Pontefici del secolo 56 3, 0, 26| 26.     Nella prospettiva della preparazione dell' 57 3, 0, 28| stiamo vivendo, in analoga prospettiva, l'Anno della Famiglia, 58 3, 0, 28| Grande Giubileo.~In tale prospettiva ho indirizzato una Lettera 59 4, a, 37| della Sede Apostolica, nella prospettiva del terzo Millennio, 'aggiornare 60 4, b, 46| 46.     In questa 'prospettiva escatologica', i credenti 61 4, b, 49| del credente secondo la prospettiva stessa di Cristo: 'la prospettiva 62 4, b, 49| prospettiva stessa di Cristo: 'la prospettiva del "Padre che è nei cieli"' ( 63 4, b, 51| 51.     In questa prospettiva, ricordando che Gesù è venuto Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
64 1, 1, 4 | deve essere vista nella prospettiva del suo tempo e con una 65 2, 3, 15| Chiesa, soprattutto nella prospettiva di comunione e partecipazione 66 2, 10, 22| estensione del Regno in una prospettiva di unità ecclesiale.~ ~ In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
67 8 | ut unum sint! In questa prospettiva, la Chiesa armeno-cattolica Misericordia Dei N.
68 6 | Riconciliazione.~In questa prospettiva di comunione sarà pure opportuno Spiritus et sponsa §, N.
69 1, 3 | 3. La prospettiva liturgica del Concilio non 70 1, 3 | spazio dell'uomo. In questa prospettiva si comprende anche la rinnovata 71 2, 6 | partecipazione"20.~In questa prospettiva rimane più che mai necessario Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
72 I, 8 | programmatico suggerivo una prospettiva di impegno pastorale fondato 73 I, 8 | poteva mancare, in questa prospettiva, l'impegno liturgico e, 74 I, 9 | di Cristo a partire dalla prospettiva mariana, attraverso la riproposta 75 Con, 29 | essere realizzate in questa prospettiva, a giudizio dei Pastori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License