Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giosafat 3
giova 6
giovamento 1
giovane 73
giovani 120
giovanile 4
giovanili 1
Frequenza    [«  »]
73 allo
73 espressione
73 esprime
73 giovane
73 lett.
73 maternità
73 necessario
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

giovane

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Augustinum hipponensem
   Capitolo, §, N.
1 1, 0, 7 | ingannato un tempo, quando da giovane mi avvicinai per la prima Dies Domini Capitolo, §, N.
2 2, 2, 21| miracolo per rianimare il giovane Eutico (cfr At 20, 7-12). 3 2, 2, 21| della Bitinia, Plinio il Giovane, constatando l'abitudine Dilecti amici Capitolo, N.
4 2, 2 | colloquio di Cristo col giovane, riferito dagli evangelisti ( 5 2, 2 | conversazione non finisce qui. Il giovane, infatti, afferma: «Maestro, 6 2, 2 | evangelista scrive che il giovane «rattristatosi per quelle 7 2, 2 | Cristo parla così con un giovane, con un ragazzo o una ragazza: 8 2, 2 | fondamentale ed essenziale per un giovane.~ ~ 9 3, 3 | del testo evangelico. Il giovane se ne va rattristato, «perché 10 3, 3 | materiali, dei quali quel giovane era proprietario o erede. 11 3, 3 | personalità in sviluppo di un giovane o di una giovane, gradualmente 12 3, 3 | sviluppo di un giovane o di una giovane, gradualmente e successivamente 13 3, 3 | poca importanza sociale. Il giovane del Vangelo si trovava proprio 14 3, 3 | esteriori, ciò che quel giovane possedeva («i beni»). Non 15 3, 3 | egli era, proprio in quanto giovane uomo - cioè la ricchezza 16 4, 4 | Cristo risponde al suo giovane interlocutore nel Vangelo. 17 4, 4 | nella conversazione col giovane. Tale è nel colloquio con 18 5, 5 | appassionante nella bocca del giovane del Vangelo suona così: « 19 5, 5 | domanda diversamente da quel giovane del Vangelo: «Che cosa devo 20 5, 5 | coraggio anche di porla come il giovane del Vangelo. Il cristianesimo 21 5, 5 | dunque a Cristo, come il giovane del Vangelo: «Che cosa devo 22 6, 6 | strada (cfr. Dt 4,5-9). Il giovane che parla con Cristo conosce 23 6, 6 | Gesù, nel colloquio col giovane, elenca i comandamenti: « 24 7, 7 | colloquio di Cristo col giovane, entriamo ora in un'altra 25 7, 7 | Essa è nuova e decisiva. Il giovane ha ricevuto la risposta 26 7, 7 | accompagna la conversazione col giovane del Vangelo.~Sappiamo che 27 7, 7 | pura, come nel caso di quel giovane del Vangelo, o forse proprio 28 7, 7 | sperimentare ciò che sperimentò il giovane del Vangelo: «Gesù, fissatolo, 29 8, 8 | alla testimonianza che il giovane aveva dato della sua vita 30 8, 8 | redazione di Matteo, fu quel giovane stesso ad aprire questa 31 8, 8 | uomo, e proprio dell'uomo giovane, che forma il progetto di 32 8, 8 | alla santità.~Quando il giovane chiede intorno al «di più»: « 33 8, 8 | che Cristo disse a quel giovane. E ciò faccio nella convinzione 34 8, 8 | colloquio di Cristo col giovane essi acquistano una particolare 35 9, 9 | è attraente per un cuore giovane. In questo processo la « 36 9, 9 | giovinezza sul suo colloquio col giovane, occorre precisare ancor 37 9, 9 | come compito. Una persona giovane, rientrando dentro di sé 38 9, 9 | Esaminandole la persona giovane, ragazzo o ragazza, costruisce 39 9, 9 | umanità, mentre la vostra giovane personalità va acquistando 40 9, 9 | Cristo avesse rivolto al giovane il suo «seguimi» evangelico 41 9, 9 | rivolte da Cristo a quel giovane.~Bisogna anche che ripensiate - 42 10, 10 | anche, sull'orizzonte di un giovane cuore, si delinea un'esperienza 43 12, 12 | mondo, alle quali la vostra giovane esistenza è collegata per 44 12, 12 | in modo speciale, per il giovane. Questo è il problema della 45 13, 13 | evangelico di Cristo col giovane, al quale la presente Lettera 46 14, 14 | ognuno di noi. Ciò che una giovane mente e un giovane cuore 47 14, 14 | che una giovane mente e un giovane cuore leggono in esso sembra 48 15, 15 | evangelica di Cristo col giovane, e risuonano con un'eco 49 15, 15 | anche il fatto di uomini in giovane età, che hanno sulla coscienza 50 15, 15 | giorno nel Vangelo. Quel giovane domandava: «Che cosa devo 51 15, 15 | colloquio di Cristo col giovane.~Soffermiamoci, dunque - 52 16, 16 | evangelico di Cristo col giovane e scaturisce dalla testimonianza Divini amoris scientia N.
53 5 | ne è impedita per la sua giovane età. In occasione di un 54 7 | carisma di sapienza. Questa giovane carmelitana, infatti, senza 55 7 | Predecessore Paolo VI di un'altra giovane santa, Dottore della Chiesa, 56 9 | Teresa si è nutrita fin da giovane con l'insegnamento dell' 57 10 | dottrina spirituale di questa giovane Santa.~Segno della recezione 58 11 | di Lisieux, infine, è una giovane. Essa ha raggiunto la maturità 59 11 | Dottore della Chiesa più giovane in età, ma pure il più vicino Euntes in mundum universum Capitolo, N.
60 2, 3 | e, grazie a questo, la giovane Chiesa fece il proprio ingresso Novo millennio ineunte Capitolo, N.
61 1, 9 | in cui Roma si è fatta « giovane coi giovani ». Non sarà 62 2, 18 | partire dal momento in cui il giovane Galileo si fa battezzare 63 4, 45 | giovani: « Spesso ad uno più giovane il Signore ispira un parere Operosam diem Capitolo, N.
64 2, 15 | Parola » (v. 82). Come la giovane sposacommenta Ambrogio Orientale lumen Capitolo, §, N.
65 1, 2, 8 | Sposa conservata eternamente giovane dall'Amore che la inabita.~ Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo N.
66 4 | di recente fondazione.~La giovane carmelitana di Lisieux, Sanctorum altrix N.
67 6 | quello che è meglio al più giovane» (S.Benedicti «Regula», Sescentesima anniversaria N.
68 1 | forza del Vangelo rende giovane la Chiesa e costantemente Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
69 1, 0, 5 | testimonianza di Plinio il Giovane, governatore della Bitinia, 70 5, c, 58| giovani', come attendeva il giovane che gli pose la domanda: " In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
71 3 | Armenia. La bellezza della giovane attrasse l'attenzione del 72 3 | deserto, ed il figlio più giovane Aristakes venne ordinato A compimento del "Millennio Ungarico” N.
73 4 | vita. Ma poiché morì ancor giovane, non poté succedere al padre. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License