A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 4 | esterna della loro sempre viva attualità per l'intera comunità
2 2, 5 | dovrebbe essere particolarmente viva la testimonianza dello Spirito
3 3, 7 | insegnamento del Vaticano II viva di una vita nuova e brilli
4 4, 10 | ignis, caritas» - acqua viva, fuoco, amore -, di permeare
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 5 Conclus, 2, 37| moltissime anime una più viva ammirazione e desiderio;
Dies Domini
Capitolo, §, N. 6 Intro, 0, 6 | rigenerati per una speranza viva per mezzo della risurrezione
7 2, 8, 29| Spirito Santo, «memoria» viva della Chiesa (cfr Gv 14,
8 3, 1, 31| passato: è celebrazione della viva presenza del Risorto in
9 3, 1, 31| riuniscono: prendono allora viva coscienza e testimoniano
10 3, 8, 43| 8).~La Messa infatti è viva ripresentazione del sacrificio
11 3, 9, 44| che si prenda coscienza viva di quanto la comunione con
12 Conclus, 2, 82| tempo stesso, però, egli ha viva coscienza della novità e
Dilecti amici
Capitolo, N. 13 13, 13 | tutto ciò per esprimere la viva preoccupazione che ho per
Divini amoris scientia
N. 14 5 | sacramento della cresima, con viva consapevolezza di ciò che
15 7 | si manifesta nella fede viva operante per mezzo della
16 11 | Chiesa, e come affermazione viva del primato di Dio su tutte
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 17 3, 7 | liturgica, sono nutrite dalla viva tradizione apostolica, dagli
18 5, 13 | particolare riflesso nella viva nostalgia dell'umanità per
Les grands mystères
N. 19 2 | tenebre, rende ancora più viva la nostra preoccupazione
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 20 5, 4, 15| come esempio questa fede viva, permeata dall'amore: insegna,
21 7, 5, 27| offrire se stessi come vittima viva, santa, a Dio gradita (cf.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 22 0, 1 | certamente, « un fiume d'acqua viva », quello che perennemente
23 1, 4 | passati, ma resta più che mai viva la proclamazione che Gesù
24 1, 7 | 7. La viva coscienza penitenziale,
25 1, 9 | che più di altre resterà viva nella memoria, sicuramente
26 2, 17 | che hanno fatto esperienza viva di Cristo, il Verbo della
27 3, 29 | raccolto dal Vangelo e dalla viva Tradizione. Esso si incentra,
28 3, 33 | Si fa allora l'esperienza viva della promessa di Cristo: «
29 3, 39 | testo biblico la parola viva che interpella, orienta,
30 4, 48 | ci ha fatto prendere più viva coscienza della Chiesa come
31 4, 53 | restare come frutto e memoria viva della comunione sperimentata
32 Fine, 58 | contatto con questa fonte viva della nostra speranza, che
33 Fine, 58 | spalancata che mai la porta viva che è Cristo. Non è a un
Operosam diem
Capitolo, N. 34 1, 9 | per giorno una comunità viva, nutrita dei valori evangelici
35 2, 14 | paolino riproponendo con viva partecipazione il pensiero
36 2, 15 | suo carattere di parola viva e insieme complessa, la
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 37 1, 2, 8 | Chiesa di Cristo, memoria viva del Risorto incontrato e
38 1, 2, 8 | santi, nonché dalla fede viva di tutti i cristiani lungo
39 1, 2, 8 | privilegi perduti, ma la memoria viva della Sposa conservata eternamente
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 40 1, 2 | loro Chiesa rimaneva molto viva la coscienza dello stretto
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 41 6, 13 | primaria, la fonte "di acqua viva" (Gv 7, 38), alla quale
Salvifici doloris
Capitolo, N. 42 3, 10 | trovato la sua espressione più viva.~È nota la storia di questo
43 4, 18 | quale sgorgano fiumi d'acqua viva52. In essa dobbiamo anche
44 6, 25 | sofferenza, insieme con la viva parola del suo insegnamento,
Sanctorum altrix
N. 45 2 | sua «piccola clausura» - viva e cresca nell'amore; dove
46 3 | cose, chiese a Dio ed alla viva tradizione della Chiesa
47 3 | fratelli - significano la viva presenza di Cristo. Anche
48 6 | chiamati a raccolta, per dare viva testimonianza di una così
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 49 4, a, 33| si faccia carico con più viva consapevolezza del peccato
50 4, b, 44| agli uomini, rendendola viva ed efficace nell'animo di
51 4, c, 55| sottolinearne la presenza viva e salvifica nella Chiesa
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 52 1, 0, 3 | Comunione, l'uso della lingua viva nel rituale, e, soprattutto,
53 2, b, 8 | sacerdoti, una «soave e viva conoscenza della Sacra Scrittura» («
54 3, c, 10| mantenere costantemente viva l'affermazione del discepolo
55 3, c, 10| del suo Spirito. La fede viva per la carità, l'adorazione,
56 3, c, 10| sviluppare l'uso della lingua viva - senza eliminare l'uso
57 Conclus, c, 22| attingere l'acqua sempre viva e fresca. È anche un vertice,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 58 1, 9, 12| in me un sentimento di «viva gratitudine al Signore per
59 2, 11, 23| si sforzino di mantenere viva la comunione e la collaborazione
60 3, 1, 24| maniera rilevante a mantenere viva la fede nel Continente -,
61 3, 5, 28| costituisce un motivo di viva speranza cristiana.~ ~
62 Conclus, 6, 30| America Latina, «nutre la viva speranza» che il vostro
63 Conclus, 6, 31| religiose Maria è l'immagine più viva e la realizzazione più perfetta
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 64 5 | perché tale sintesi rimanesse viva e feconda.~
65 8 | Confido che la memoria viva dei prodigi compiuti da
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 66 3 | del suo tempo, trovò una viva sorgente attingendo alla
Spiritus et sponsa
§, N. 67 0, 1 | pura e perenne di "acqua viva" alla quale ogni assetato
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 68 II, 18 | eucaristico fuori della Messa, la viva consapevolezza della presenza
69 II, 18 | alla scuola di Maria.17~Si viva, quest'anno, con particolare
70 Con, 29 | una sua celebrazione più viva e sentita, dalla quale scaturisca
71 Con, 30 | comunione, abbiate coscienza viva del dono che vi viene fatto
|