grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 3, 36| Trinità tiene sempre lo sguardo fisso nel Cristo rivelatore
2 2, 3, 37| teologia e della storia. Se lo sguardo d'aquila si fissa sul Cristo
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 1, 1, 8 | tempo, era presente nello sguardo compiaciuto di Dio quando,
4 1, 3, 11| per volgere ad essa uno sguardo colmo di gioioso compiacimento:
5 1, 3, 11| gioioso compiacimento: uno sguardo «contemplativo», che non
6 1, 3, 11| quanto è stato compiuto; uno sguardo portato su tutte le cose,
7 1, 3, 11| vertice della creazione. È uno sguardo in cui si può in qualche
8 2, 6, 27| Zaccaria, quando volge lo sguardo verso Cristo annunciandolo
9 4, 3, 67| è invitato a gettare uno sguardo rigenerato sulle meraviglie
Dilecti amici
Capitolo, N. 10 7, 7 | auguro di sperimentare una sguardo così! Vi auguro di sperimentare
11 7, 7 | anche dire che in questo «sguardo amorevole» di Cristo sia
12 7, 7 | cerchiamo l'inizio di questo sguardo, occorre che torniamo indietro
13 7, 7 | 1,31). Questo primissimo sguardo del Creatore si rispecchia
14 7, 7 | Creatore si rispecchia nello sguardo di Cristo, che accompagna
15 7, 7 | confermerà e sigillerà questo sguardo col sacrificio redentivo
16 7, 7 | questo sacrificio quello «sguardo» raggiunse una particolare
17 7, 7 | di voi di scoprire questo sguardo di Cristo e di sperimentarlo
18 7, 7 | necessario all'uomo questo sguardo amorevole: è a lui necessaria
19 7, 7 | durante la vita come lo sguardo d'amore di Cristo. E forse
20 7, 7 | propria vita, allora questo sguardo di Cristo, cioè la consapevolezza
21 8, 8 | evangelico risulta che questo sguardo fu per così dire, la risposta
22 8, 8 | Al tempo stesso, questo «sguardo d'amore» fu l'introduzione
23 8, 8 | consapevolezza del dono, e lo sguardo pieno di amore di Cristo
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 24 1, 2 | Chiesa cattolica volge il suo sguardo a tale evento e partecipa
25 5, 12 | Chiesa cattolica fissa lo sguardo sulla missione dei santi
Les grands mystères
N. 26 8 | vendetta per volgere insieme lo sguardo verso un avvenire da costruire?
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 27 0, 2 | fragilità, è davanti allo sguardo di Dio. Ma non possiamo
28 1, 6 | san Pietro, fissando lo sguardo sul Crocifisso, mi sono
29 1, 8 | misericordia che salva. Il mio sguardo quest'anno non è rimasto
30 2, 16 | periodo specialissimo, lo sguardo resta più che mai fisso
31 2, 25 | Passa davanti al nostro sguardo l'intensità della scena
32 3, 29 | particolare forza al mio sguardo.~
33 4, 43 | comunione significa innanzitutto sguardo del cuore portato sul mistero
34 4, 48 | realtà, facendoci fissare lo sguardo su Cristo, il Grande Giubileo
Operosam diem
Capitolo, N. 35 1, 7 | ecclesiale, ma allargando lo sguardo anche ai problemi posti
36 1, 12 | non gettassimo almeno uno sguardo al suo rapporto con l'autorità
37 2 | II - «Lo sguardo fisso sulla parola di Dio» 30~
38 2, 15 | all'erta, teneva fisso lo sguardo degli occhi interiori, in
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 39 Intro, 0, 2 | 2. Il mio sguardo si rivolge all'orientale
40 Intro, 0, 4 | dobbiamo apprendere quello sguardo d'amore con il quale riconciliava
41 Intro, 0, 4 | renda limpido il nostro sguardo, perché insieme possiamo
42 1, 6 | Uno sguardo limpido alla scoperta di
43 1, 6, 12| l'Uomo-Dio, si volge lo sguardo del monaco: nel volto sfigurato
44 1, 6, 12| formato a quella scuola, lo sguardo del monaco si abitua a contemplare
45 1, 6, 12| conformarsi al Cristo totale.~Lo sguardo progressivamente cristificato
46 2, 1, 20| e unita"55.~Certo, allo sguardo odierno appare che una vera
47 2, 2, 28| millennio si chiude e il nostro sguardo è tutto rivolto al Sole
48 2, 2, 28| sul percorso del nostro sguardo e del nostro cuore.~L'eco
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 49 3, 3 | nuovo, se non fissando lo sguardo sul punto luminoso della
50 3, 3 | forza penetrante di questo sguardo del suo sposo fissato su
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 51 5 | incomprensioni dei secoli passati.~Lo sguardo proteso verso il futuro
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 52 5, 11 | Spirito Santo. Sotto lo sguardo misericordioso del suo Signore,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 53 3, 9 | del mondo apre quasi lo sguardo dell'anima umana all'esistenza
54 3, 13 | dobbiamo volgere il nostro sguardo verso la rivelazione dell'
55 5, 22 | perché noi non fissiamo lo sguardo sulle cose visibili, ma
Sanctorum altrix
N. 56 4 | la vita come aperta allo sguardo di colui che dall'alto vede
Sescentesima anniversaria
N. 57 12 | servizio.~Rivolgi il tuo sguardo, o Signore, alle famiglie
58 12 | cristiana.~Rivolgi il tuo sguardo di predilezione, o Dio,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 59 3, 0, 17| particolare ci volgiamo con sguardo di fede a questo nostro
60 4, b, 41| importante per volgere insieme lo sguardo a Cristo unico Signore,
61 4, b, 54| Padre, sarà presente allo sguardo dei credenti come esempio
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 62 1 | I. - Uno sguardo al passato: i religiosi
63 1, 9, 12| 12. Questo rapido sguardo storico sulla vita ecclesiale
64 1, 9, 12| la Chiesa intera fissa lo sguardo su di essa, come Continente
65 2, 1, 13| attuale «volgano i loro sguardo verso il Magistero della
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 66 4 | Speranza! Se volgerò lo sguardo su in alto verso il sentiero
67 7 | verso cui si volge con sguardo ammirato la venerazione
Spiritus et sponsa
§, N. 68 0, 1 | la ricezione e gettare lo sguardo verso il futuro.~
69 1 | Uno sguardo alla Costituzione conciliare~
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 70 I | Con lo sguardo rivolto a Cristo~
|